• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        Massimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        Massimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        Azzurri: 4 medaglie ai mondiali di apnea

        ScubaPortal10/10/2022

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • pesce a riposo nel reef
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        Il riposo nel reef, come dormono i pesci

        Marco Lausdei23/03/2023

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        Simone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani.

        Greenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        Andrea Murdock Alpini09/02/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center

        Orante Trabucco02/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        Marco Daturi06/09/2022

      • ceresio blu
        ArticoliBlog
        0

        Pulite il lago con Blu Pulito 2022

        ScubaPortal03/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        Massimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • Scuba diver immersione
        Immersioni
        0

        5 buoni motivi per cui fa bene fare immersioni

        Simone Albanese10/03/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • galaxea brand
        ArticoliImmersioni
        0

        Red Sea Global lancia nuovi brand di sport acquatici e immersioni

        Massimo Boyer27/02/2023

      • vigili moregallo
        AltroArticoliImmersioniOperatoriSenza categoria
        0

        I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

        Massimo Boyer24/02/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        Massimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #3 – Motivi del drop-out

        Orante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        Orante Trabucco12/12/2022

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        Massimo Boyer06/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        Greenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • Spiaggia sporca di plastica
        OperatoriSenza categoria
        0

        Raccogliere plastica in mare non è più reato

        Massimo Boyer22/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • Pesce Eudi Neobrevetti
        Operatori
        0

        EUDI SHOW 2023 GRATUITO PER TUTTI I NEOSUB

        ScubaPortal13/03/2023

      • diving center
        ArticoliOperatoriSlide
        0

        Dove fare subacquea. Parte 3. I Diving Center

        Orante Trabucco02/03/2023

      • assolte
        ArticoliOperatori
        0

        Assolte due guide subacquee per la morte di una sub nel 2018

        ScubaPortal01/03/2023

      • Apeks dsx
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        DSX  | Il nuovissimo computer subacqueo di Apeks

        ScubaPortal14/03/2023

      • Sirius Mares cinturini colored
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

        Massimo Boyer26/01/2023

      • attrezzatura subacquea tek
        Prodotti di SubacqueaSlide
        0

        Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

        Orante Trabucco20/01/2023

      • l'attrezzatura subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura subacquea, quanto mi costi?

        Orante Trabucco17/01/2023

      • attrezzatura subacquea
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Quando.

        Orante Trabucco13/01/2023

      • attrezzatura-subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto delle attrezzature subacquee: come scegliere

        Orante Trabucco10/01/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        Massimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        ScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        Massimo Boyer06/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all?immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l?arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        Andrea Bensi21/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        Massimo Boyer06/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        Andrea Bensi21/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • otaria
        Foto-videoSlideViaggi
        0

        Mete Subacque lancia i viaggi fotografici, con Renato La Grassa

        Massimo Boyer31/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Immersioni Il relitto del veliero Roma, con New Diving Torri
veliero roma

Il relitto del veliero Roma, con New Diving Torri

Cristina Freghieri19/04/2019Immersioni0

Accidenti al meteo,  ma proprio oggi il lago doveva  arrabbiarsi e mostrare il suo aspetto peggiore?

 Porto  Torri del Benaco, lago di Garda.

E’ un grigia giornata di fine Marzo 2018. L’aria gelida e il vento sono i protagonisti di questa mattina, ore sette e trenta Oggi al porticciolo di Torri del Benaco si vedono pochi subacquei, solo i temerari affrontano l’aria gelida che taglia il respiro nonostante cuffia e sciarpa.

Un gruppetto di persone arrotolate nelle giacche a vento si avviano verso un caffè. Sono il gruppo subacquei tecnici di New diving Torri by Subevent.

Sono tante ad oggi le imprese realizzate tutti insieme. Oggi forse, nascerà una nuova avventura sommersa.

Certo un caffè caldo non guasta.

Qualche gabbiano vola basso, e le barche ciondolano ancorate all’interno del Porto. Il Vinessa, il vento del Garda conosciuto per la sua violenta forza, sembra proprio  presentarsi. E’ molto conosciuto questo vento proprio per la sua irruenza. Quando arriva dall’alto Garda scivolando tra le gole delle montagne, è meglio aspettare che sfoghi tutta la sua potenza. La superficie dell’acqua si trasforma in onde burrascose e il vento impatta contro gli alberi centenari delle sponde.

veliero roma

E’ proprio questo particolare vento che oggi è protagonista dell’argomento al caffè tra i subacquei.

“Accidenti, proprio oggi doveva arrivare questo vento!” E’ Nicola Grazioli, a esprimere il suo disappunto, proprietario del Diving Torri subevent, di Torri del Benaco. Con lui ci sono gli amici Erwann Merlet Nicla Capatti e Silvia Vedovelli.

Il programma di oggi era importante, tutto era pronto per verificare un picco sull’ecoscandaglio rilevato casualmente un giorno in cui la barca aveva avuto un’avaria  a causa di una cima vagante nelle acque del Garda che si era incastrata nell’elica mettendola fuori uso. Aspettando il soccorso che doveva venire  a rimorchiare la barca e i sub, nonostante avessero liberato l’elica, non era più funzionante, Nicola aveva giocato con gli amici in barca, spinta dalla leggera brezza estiva sulla superficie del lago. Acceso l’ecoscandaglio avevano iniziato a indagare qua e là sul fondale risaputo piatto.  Invece qualcosa sul monitor aveva segnalato un rialzo dal fondale. Curioso.

Il caffè bollente a quest’ora fa bene. Via la giacca a vento: “ Parliamone e riflettiamo sul da farsi”, prosegue Nicola.

L’intenzione di Nicola  e Erwann, è di approfittare per un pò di allenamento, e andare a vedere quel picco rimasto con un punto di domanda nel mezzo del Garda direzione Moniga.

Questo è l’obiettivo dell’incontro, e ora il Vinessa si è messo in mezzo a rovinare tutto.

E se in quel punto di lago ci fosse altro? Circa sei mesi prima sui quotidiani locali erano state pubblicate delle immagini realizzate con un rov dal Gruppo Volontari del Garda, riguardo alla presenza del Veliero Roma serie Bragozzi dell’epoca 1900,  affondato il 18 febbraio 1938 a causa di una tempesta scatenata dal vento Vinessa a  sud- est del lago di Garda direzione Moniga.

veliero roma

Esattamente 80 anni fa.

La particolarità di questo veliero, utilizzato per il trasporto di oggetti e persone da una sponda all’altra del Garda,  era la Polena che rappresentava il Tritone, alloggiata a prua.

Certo un picco sconosciuto è molto affascinante, ma è non farsi illusioni, Concentriamoci sull’allenamento cosa c’è la sotto lo sapremo.

Già, la zona però coincide con quanto è stato pubblicato. Sarebbe bello trovare laggiù il Roma e documentarlo!!

Bando alle fantasie, meglio restare con i piedi a terra.

Ora bisogna decidere cosa fare: andare o rimandare?

Il tarlo rosicchiare la mente. Ne parlano ancora, convincendosi che, a parte i racconti noti e conosciuti, serve anche fare i fatti.

Il Roma è affondato esattamente ottanta anni fa. Se ne pala sempre, poiché è stata una vicenda che ha coinvolto le persone la loro vita e non solo il veliero di legno oggi considerato una rarità.ù

veliero roma

Certamente una cosa è raccogliere informazioni e far scendere un rov e un’altra è immergersi sul relitto e documentarlo. E’ questa la differenza; riprodurre i segreti del tempo. Si perché la storia va diffusa e mai dimenticata.

L’unica cosa certa, è che il fondale dove giace il veliero supera i cento metri e si trova in mezzo al lago, ma nessun punto di riferimento è stato mai diffuso.

Approfittare dell’allenamento per i progetti che sono nel contenitore del gruppo subacqueo, è la spinta a iniziare.  Ma oggi il Vinessa ci si è messo in mezzo, e si sa benissimo che è da evitare questo potente vento.

Il gruppo decide di aspettare qualche ora. All’uscita dal bar il tempo non è migliorato, anzi. Il vento solleva l’acqua anche all’interno del porto.

. Certo che si presenta una bella giornata!.

Verso le 14,00 il vento allenta la presa e la superficie del lago si placa.

Restano i nuvoloni e la pioggia a sprazzi, ma che importa? Tanto si scende sott’acqua!.

E’ il giorno giusto, poca gente in giro, poco traffico di barche insomma, tutto tranquillo.  Spesso il confine tra coincidenza e tenacia è sottile e a volte spingere un po’ l’acceleratore non guasta per aiutare la “fortuna”.

Oggi, molte coincidenze rammentano quel lontano febbraio 1938.

Cosi tra una chiacchiera e l’altra la scelta è ovvia: “Si va a vedere, almeno ci proviamo!”  Cosi concludono Nicola e Erwann.

Un’ora dopo la barca del New diving Torri by Subevent, lascia il porto in direzione Moniga del Garda. Circa un ‘ora di navigazione e poi, pronti via.  Sono Nicla Capatti e Silvia Vedovelli ad occuparsi dell’assistenza in superficie, mentre i due subacquei si immergono in coppia dopo avere calato il pedagno  sul punto registrato diversi mesi prima.

L’attesa in superficie per Silvia e Nicla è snervante, tante domande e supposizioni. La pianificazione è Scendiamo, se è un sasso cinque minuti di verifica e risaliamo.

Il tempo scorre e sono superati i minuti di cinque minuti sul fondo. Avranno trovato qualcosa?

Nicla si prepara a  scendere in acqua verso i compagni lungo la cima, al tempo stabilito per recuperare parte dell’attrezzatura e alleggerirli.

Aspetta il segnale del pedagno che significa siamo a 30 metri.

veliero roma

Il tempo scorre e la tensione è alta. Emerge il pedagno di segnalazione quota con la lavagnetta su cui c’è scritto  ROMA!.

E’ buio quando i due sub riemergono. Due ore e venti minuti  sono trascorsi. Hanno  il sorriso congelato dal freddo e la felicità stampata negli occhi.  IL veliero Roma  si trova proprio dove sono scesi, su un fondale di 116 metri.

Questo era il giorno giusto. Emozione e gioia. E ora tanta fatica da pianificare.

Cosi è iniziata l’avventura di portare in superficie la storia del Veliero Roma e del Tritone.

Non è reale che il lago è sempre disponibile e il Garda è l’esempio che spiega come le correnti dei venti possono creare situazioni  complesse e difficili, adatte a sub esperti. Spesso serve abbandonare il programma poiché le acque si rovesciano violente sulle coste e sulla superficie si crea un movimento di onde che possono arrivare a diversi metri di altezza.

La programmazione dei tuffi del gruppo, ha l’obiettivo di dare la priorità a ripulire dalle cime la polena e tutta la zona di prua. Liberare l’albero maestro e lasciare il ponte libero con i suoi sacchi di cemento. Gli oggetti che parlano del suo tempo sono tanti, persino una vecchia bicicletta integra, racconta la vita di allora.

Ogni tuffo è una scoperta fantastica, I due alberi si innalzano nel nero fieri e imponenti. Il veliero grazie alla conservazione perfetta delle acque dolci, pare pronto a salpare ancora.

Ad ogni tuffo, ora è lavoro e ciò che diventa catalizzante, è lo sguardo polena che rappresenta il Tritone.

veliero roma

La statua è in perfette condizioni e il legno conserva i colori originali. Quasi da non credere!

E’ poi la volta della ricerca di superficie, della sua vita, le sue avventure. Il museo del lago di Cassone è un vero e proprio scrigno di Storia e tra i velieri dell’epoca, immagini e bandiere, c’è anche il Roma.

Tutti hanno un compito da svolgere tra archivi locali e altro.

Sono trovati rari libri storici che riportano il Roma in navigazione, cartoline e un filmato della sua prima gara, un vero tesoro.

Il lavoro è tanto, più di quanto ci si immagini, e ad ogni tuffo sono realizzate immagini da ogni prospettiva. Dai venti minuti, ai trentacinque di fondo ogni volta, per scoprire ogni suo angolo nascosto per ricostruire la sua vita.

Ma il fascino di questa documentazione va oltre alle immagini, va oltre al semplice aspetto “Lo abbiamo documentato”. Ogni tuffo è un lungo viaggio alla ricerca del vissuto, a quell’ultimo attimo di vita in superficie.

veliero roma

Una discesa tra le tante

La boa in superficie oscilla sull’acqua come un segnalibro. Centoventi metri di cima per raggiungere il veliero. La discesa attraversa i primi trenta metri di acqua torbida, poi lentamente si presenta l’acqua scura e luminosa del lago. A novanta metri, nel nulla, si disegna vagamente nell’acqua la forma del veliero in assetto di navigazione. L’immagine è forte, gli dei dell’abisso paiono essere qui ad aspettare i subacquei, incursori silenziosi alla ricerca dei segreti di un tempo lontano.

Nell’oscurità si intravede il fondale su cui il fango adagiato dalle correnti, disegna un movimento ondulato. Quaggiù il tempo si è veramente fermato, a differenza delle acque marine, l’acqua dolce del lago ha mantenuto il veliero in perfetto stato. Potrebbe apparire un dipinto tanto tutto è al suo posto e in ordine.

Uno dei due alberi è caduto mentre l’atro è nel suo alloggio alto e imponente. Il carico di sacchi di cemento probabilmente durante l’affondamento hanno impedito al veliero di rovesciarsi, poiché sono ancora perfettamente adagiati uno sull’altro. Parte della poppa è affossata nel fondale, mentre la zona della cucina è raggiungibile con attenzione sfiorando il fondo. E’ Nicola che trova il passaggio.

Ciò che di questo veliero ne fa un relitto unico, è proprio il Tritone. E’ uno spettacolo di bellezza!. Ha lo sguardo intrigante e magnetico. Si resta incantati a guardarlo all’infinito. Questa polena è una vera opera d’arte. 

Le immersioni per realizzare il materiale necessario sono tante e tutte impegnative.

 Le attrezzature rebreather, permettono tempi di fondo importanti ma il tempo di risalita è comunque impegnativo. Il gruppo subacqueo ha svolto immersioni in acque fredde con temperature costanti di cinque, sei gradi. Il materiale da realizzare è stato tanto, e tante le ore trascorse in acqua. Il veliero Roma torna a far parlare di se con una pagina di storia che rende merito a queste acque del Garda.

veliero roma

rhdr

La storia del relitto del veliero del veliero Roma

È il 19 febbraio del 1938 Quando il quotidiano “Il Popolo di Brescia” pubblica l’affondamento del veliero Roma.

Il 18 febbraio è una giornata buia e piovosa. Il vento pare rallentare la sua morsa, ma le condizioni climatiche sono dubbiose. Al porto di Desenzano il veliero Roma è pronto con il suo carico di cemento e altri oggetti, per salpare e raggiungere la sponda di Garda. Il suo proprietario Giovanni Cattoni e il suo aiutante Enrico Magni, sono tentennanti. Verso le dieci del mattino il vento Vinessa il peggiore del Garda, pare mollare la presa e le acque calmarsi. Giovanni Cattoni decide di partire.

Dopo meno di un’ora, il vento riprende tutta al sua potenza, e li investe sollevando le onde degne di una tempesta in mare. I due uomini cercano rifugio dirigendosi verso il porto di Moniga, ma è impossibile mantenere la rotta con questa forza impetuosa che si sta scatenando su di loro. Le acque li sovrastano e la vela è un giocattolo impazzito in  balia del vento.

Il veliero non risponde più ai comandi. I due marinai gettano una barchetta di fortuna in acqua e abbandonano la vela.

Il carico di cemento lo sbilancia, un attimo dopo la prua del Roma si innalza per poi essere travolta dalle onde che lo trascinano per sempre sul fondale di 116 metri.

Da riva alcuni pescatori con i loro natanti tentano di raggiungere la piccola barca con i due uomini a bordo. Le onde e la forza del vento li respingeva impedendogli di raggiungere i due marinai, quando un giovane pescatore si getta in acqua con una cima e a nuoto li raggiunge portandoli in salvo.

Dell’affondamento del veliero se ne è parlato molto, cosi come della buona sorte dei due marinai.  La serie Bragozzi a cui apparteneva

Il veliero Roma, della serie Bragozzi, a differenza di altri, aveva alloggiata a prua una golena che rappresentava il Tritone. Oggi al museo del Garda a Cassone si possono ammirare una serie di immagini che ripropongono la storia delle imbarcazioni del  Garda in quegli anni in cui questo tipo di vela, aveva il ruolo determinante per quei luoghi che hanno vissuto cambi di vita epocali e storici.

Ad oggi il veliero non era mai stato documentato. La sua interezza racconta ancora di quel giorno lontano, il Tritone  alloggiato a prua, pare un guardiano silenzioso di questa storia che oggi è tornata  a parlare di sé.

Il vento Vinessa, scende dalle altre montagne e si rafforza proprio grazie alle montagne che lo incanalano, sino a disperdere la sua forza nel basso lago.

veliero roma

I ringraziamenti

Gruppo subacqueo New Diving Torri by Subevent

 Un grazie particolare  a tutti gli assistenti di superficie

Graziano Benna Luca Scarduelli

 A Riccardo Mei e Marco Martella e al Museo del Lago di Cassone

Grazie a Marco Martella, che ha guidato il gruppo da lontano, per le riprese poi da montare. La voce narrante è un’idea di Cristina Freghieri che dopo avere realizzato il tuffo con gli amici ha proposto il Tritone a documentare il cortometraggio. La voce del Tritone è di Riccardo Mei grande artista della voce, mentre la voce narrante è di Cristina Freghieri.


TAGbenaco immersione tecnica Lago di Garda relitti veliero roma
Messaggio precedenteNovità Sea&Sea: il nuovo set fotosub DX-6G Next PostBahamas, o squali grossi

Cristina Freghieri

Articoli correlati

relitto di caisole

Il relitto di Caisole

relitti in liguria

Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

relitto di porto kalamitsi

Il mistero del relitto di porto Kalamitsi


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
OrangeShark Diving Malta
Mares
Beuchat
Scubapro
Seac

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!