Non solo i reef tropicali o i reef temperati della California ma anche le scogliere del Mediterraneo fanno oggi parte del progetto Reef Check ( www.reefcheck.org ).
È nata, infatti, l’associazione Reef Check Italia onlus, che ha come scopo principale il coinvolgimento di volontari nei programmi di monitoraggio dell’ambiente costiero. L’associazione utilizzerà i protocolli previsti dal progetto MAC e si occuperò della formazione di Ecodiver e della preparazione dei Trainer.
Il primo corso per Trainer è previsto per il 6-7 giugno presso l’Area Marina Protetta di Tavolara Capo Coda Cavallo. Il 4-5 luglio si terrà un corso per Ecodiver a Palinuro. Per informazioni e iscrizioni visita il sito www.reefcheckitalia.it.
Grazie al progetto “MAC-emerso” anche i non subacquei possono contribuire alla conoscenza ed alla salvaguardia delle nostre coste: alcune classi di scuole superiori hanno già partecipato creando una sorta di carta d’identità di diverse spiagge, visibile sul sito internet, che potranno essere monitorate nel tempo, individuando così le zone di costa che richiedono maggiore protezione. Per informazioni: postmaster@reefcheckitalia.it
Commenti