• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Recensione del libro “Sbandati come plancton nella corrente” di Claudio di Manao
recensione manao sbandati plancton corrente

Recensione del libro “Sbandati come plancton nella corrente” di Claudio di Manao

15/07/2025

Ho conosciuto Claudio Di Manao nel 2001, durante la mia prima immersione sul relitto del Thistlegorm a Sharm El Sheikh, una di quelle che ti ricordi per tutta la vita.
Al ritorno al diving center comprai il suo “Figli di una Shamandura” e me lo lessi tutto d’un fiato nei giorni successivi: ironico, acuto, tremendamente vero. Era il primo libro che parlava di quelli che vivono il Mar Rosso non da turisti ma da habitué, guide o istruttori. L’opera diventò un cult e un must-read di ogni subacqueo. Oggi, più di vent’anni dopo, ritrovo quei personaggi invecchiati – o forse solo cresciuti – nel suo nuovo romanzo, Sbandati come plancton nella corrente.

recensione libro sbandati come plancton nella corrente

La storia si apre con una reunion tra amici subacquei: vecchie guide e istruttori che si ritrovano a Sharm per onorare un amico scomparso, Tom, disperso nel tempo come un ricordo in corrente. Il loro compito è semplice solo in apparenza: spargere le sue ceneri nel suo punto d’immersione preferito. Ma nessuno sa – o forse vuole ricordare – dove sia. Inizia così una navigazione su un caicco che è insieme rotta geografica e viaggio interiore, tra birre, bolle e vecchie tensioni riemerse.

La pandemia globale li coglie di sorpresa, trasformando quella che doveva essere una toccata e fuga commemorativa in un ritiro forzato tra le onde. E lì, lontani dalla terraferma e dal “mondo normale” che sta cambiando, emergono come coralli dimenticati i non detti, le vecchie ferite, le verità taciute.

Il romanzo alterna momenti di umorismo subacqueo a passaggi profondamente malinconici, tratteggiando personaggi che, pur nel loro essere “sbandati”, restano ancore gli uni per gli altri.

pagina libro manao recensione sbandati

Chi ha vissuto il Mar Rosso in quegli anni, chi ha bevuto Stella o Sakara al Camel o al Pirate, si riconoscerà in ogni riga. Ma anche chi si è tuffato lungo la costa di Sharm, e persino chi non ha mai indossato un GAV, potrà apprezzare il tono sincero e umano con cui Di Manao affronta il passare del tempo, l’amicizia, la perdita e la trasformazione personale.

“Sbandati come plancton nella corrente” è un romanzo sul lasciarsi andare, ma anche sul trattenere ciò che conta. È una dichiarazione d’amore al mare, alla subacquea e a quella strana famiglia allargata che si forma tra una discesa nel blu e una chiacchierata sul ponte.

Un consiglio? Leggetelo con i piedi a mollo, magari con una birra in mano ma godetevelo perché le pagine scivolano leggere.
Se però non avete ancora letto ‘Figli di una Shamandura’, procuratevi anche questo.

Sbandati come plancton nella corrente è pubblicato da Nutrimenti Mare ed è acquistabile da oggi nelle principali librerie e online, anche su Amazon.

Articoli correlati:

  • Cuore di Reef: intervista a Claudio Di Manao
  • Subacqueologia di Claudio Di Manao

Messaggio precedenteMadagascar, l’altra isola Next PostGiornata del mare 2025: oltre i numeri, un grande successo di contenuti

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

vacanze madagascar snorkeling subacquea

Madagascar, l’altra isola

Giornata del mare 2025: oltre i numeri, un grande successo di contenuti

mondo sommerso corso biodiversità mediterraneo

Il mondo sommerso: un corso WWF per conoscere la biodiversità del Mediterraneo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!