Home » Profile
Massimo Boyer

-
Massimo Boyer
Articoli

Foto misteriosa
Questo scatto viene dal Sulawesi (Bunaken) ma non riesco a identificare l’animale. Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa? (Nicola Bombardini)

Verso un mare di polpi?
I cambiamenti indotti dall’uomo negli ecosistemi sono di solito distruttivi. Ma una buona notizia arriva dal variegato mondo dei cefalopodi (polpi, seppie e calamari), sempre in...

Cos’è la citizen science?
Si sente parlare spesso di citizen science, ma cos’è? Risponde l’esperto Massimo Boyer, biologo Il termine citizen science (dall’inglese, scienza dei cittadini) indica attività o progetti di ricerca...

Fish dependence day
Il 15 maggio scatta per l’Italia il cosiddetto Fish Dependence Day, ovvero il giorno a partire dal quale l’Italia diventa tecnicamente dipendente dalle importazioni per coprire il proprio fabbisogno...

Quando diciamo che la pesca è vietata
L’Indonesia fa sul serio quando si tratta di proteggere i suoi stock ittici contro pescatori di altre nazionalità che entrano illegalmente nelle sue acque territoriali.

Ci stiamo giocando la grande barriera?
Spesso noi biologi siamo accusati di diffondere notizie catastrofiche senza proporre soluzioni concrete.

Scubazone 26 per tutti
Il nuovo numero disponibile per il download o per la lettura on line, gratuito come al solito.

I viaggi di Massimo Boyer 2.2016: Sudan, non solo squali.
Si è concluso anche il secondo dei viaggi naturalistici di Massimo Boyer, una crociera in Sudan a bordo del caicco Elegante, alla ricerca dei reef...

I relitti centenari di Kea (1916-2016)
Foto di Derk Remmers La municipalità di Kea e gli Amici di Kea annunciano una conferenza internazionale (30 settembtre – 2 ottobre 2016) in occasione del 100...