Home » Profile
Massimo Boyer

-
Massimo Boyer
Articoli

L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra
L’HEPCA, organizzazione non governativa egiziana nata per la protezione e conservazione del mar Rosso ha presentato al governatore della regione un progetto per stabilire nuove...

Perché la balenottera azzurra è così grande?
La balenottera azzurra (Balaenoptera musculus) è probabilmente il più grande animale mai vissuto sulla terra, con 33 m di lunghezza e 150 t di peso....

Una manta per amico
La manta è stata considerata a lungo un animale fondamentalmente solitario. Un recente lavoro scientifico, risultato di 5 anni di osservazioni, chiarisce invece che si...

Il DNA svela la vera identità del mostro di Loch Ness
Da un’equipe di scienziati neozelandesi la nuova scoperta: il mostro di Loch Ness potrebbe essere esistito, ma non era un rettile marino preistorico gigante, come...

Starnawski a -222 m alla sorgente del Gorgazzo
Nella mattinata del 5 Settembre, lo speleosub polacco Krzysztof Starnawski, si é immerso nella Sorgente del Gorgazzo a Polcenigo, in provincia di Pordenone, stabilendo il...

Mirrorless vs. reflex, o Leo3 wi vs. Leo3
Ebbene sì, mi sono adeguato a quella che sta andando in scena, e che potrebbe essere vista come la seconda rivoluzione nel mondo della...

Fermato pescatore in Sardegna per pesca di corallo
Supermulta da 8.000 euro, sequestro dell’attrezzatura subacquea e della strumentazione di bordo, tredici punti di penalità sulla licenza di pesca e una segnalazione al competente...

Immergersi col Libeccio Tek Diving – Intervista a Clara Sonzogni
Clara Sonzogni, 41 anni, si occupa di IT & Web marketing, grafica e pubblicità, dal 2014 presso la Nosytour. Laureata in Ingegneria informatica al...

Specie aliene in mare. Aggiornamento
Il cambiamento del clima è una realtà che diventa molto difficile negare, sebbene qualcuno si ostini ancora a farlo.

Fermati due pescatori di oloturie a Bari
A Bari, in località San Giorgio, a ferragosto la guardia costiera ha sequestrato 60 kg di oloturie o cetrioli di mare, specie protetta di cui sono...