Home » Profile
Massimo Boyer

-
Massimo Boyer
Articoli

Il corallo nero delle Tremiti
Alle isole Tremiti è stata scoperta e filmata una vera foresta di corallo nero. Niente a che vedere col falso corallo nero, o Savalia savaglia,...

Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar
Proteus, laboratorio di ricerca a 20 m di profondità. A noi subacquei potrebbe sembrare poco, ma pensate di viverci per settimane o mesi. Fabien Cousteau,...

Ooops, scusa tanto. Ma è vero che gli squali attaccano per sbaglio?
In un articolo pubblicato di recente sulla rivista scientifica Journal of Marine Biology, Erich Ritter e Alexandra Quester investigano per scoprire se davvero, come si...

Capodogli e spadare: casi fortunati e meno
Le cronache recenti hanno portato alla ribalta i casi di 3 capodogli che, in modo diverso, tutti nelle acque delle isole Eolie, hanno avuto a...

Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD
Da sempre uno dei grandi nemici dei subacquei è la cosiddetta PDD (Patologia Da Decompressione). Il termine include sia la MDD (Malattia Da Decompressione), causata...

Il firmware upgrade e lo scatto dei diaframmi, o la punta dell’iceberg
Ricevo una newsletter da Easydive, che mi invita ad eseguire l’aggiornamento del firmware (firmware upgrade) della mia custodia Leo3 wi. Le istruzioni sono chiarissime, le...

Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya
I subacquei esplorando i cenotes hanno scoperto i resti di una miniera Maya preistorica sede di estrazione dell’ocra. I cenotes sono un reticolo di grotte...

14 luglio: Giornata Mondiale dello Squalo
Da alcuni anni molte associazioni per la conservazione della natura hanno scelto la data del 14 luglio per la giornata mondiale dello squalo, lo Shark Awareness...

Pesci di barriera del Triangolo Corallino
È disponibile un nuovo libro di Andrey Ryanskiy, sui pesci di reef del triangolo dei coralli, in Italiano. Pesci di barriera del Triangolo Corallino esce...

È un’aquila! No, è un condor! Macchè, è un falco pescatore che ha catturato uno sgombro.
Viviamo un’epoca di fake news, un’epoca in cui tutto si misura in termini di followers e di visualizzazioni. Non appare strano quindi che diventi subito...