Home » Profile
Massimo Boyer

-
Massimo Boyer
Articoli

Viaggio sub in Europa
Stiamo vivendo un periodo storico che ci impone difficoltà supplementari su tutti gli spostamenti a lungo e medio raggio, e la soluzione più semplice è...

GAV – Sacco posteriore vs. jacket classico
Se dovete comperarvi un’attrezzatura subacquea, tra le voci più costose c’è proprio il GAV: l’offerta comprende molti modelli diversi, vediamo qualche dritta per orientarvi. Esistono...

Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN
Nel 1994 è iniziata la ricerca DAN. Da allora DAN Europe raccoglie dati dai computer dei sub e ha creato un database dei profili di...

Megattere in Liguria
Il 26 agosto 2020 un’imbarcazione che fa Whale Watching ha realizzato un clamoroso avvistamento: due megattere in Liguria, nel golfo di Genova. Una mamma con...

Test sul campo: maschera D-mask Scubapro
Mi trovo in mano la D-mask Scubapro. Premessa: io sulle maschere sono molto pignolo. So che è una parte dell’attrezzatura poco tecnica, ma per me,...

Uomo mangia squalo
Uomo mangia squalo: si dice che una delle basi del giornalismo stia nel capovolgere la notizia. Il lettore si aspetta che lo squalo mangi l’uomo,...

Tethis fimbria a Sistiana (TS)
Tethis fimbria è un nudibranco mediterraneo piuttosto appariscente. Le osservazioni dirette sono rare, anche perché va cercato su fondali sabbiosi, dove raramente il subacqueo mediterraneo...

Mucillagini 2020
Si ripetono anche quest’anno, con la bella stagione, segnalazioni di fondali ricoperti da mucillagini. Per questa ragione abbiamo pensato bene di raccogliere le idee. Cos’è...

Gli occhi corazzati dello squalo balena
Lo squalo balena non ha palpebre, come d’altronde la maggior parte dei pesci. Altri squali fanno eccezione, hanno una specie di palpebra, una membrana nittitante...

Meduse 2020
Estate (di meduse) 2020. Con le limitazioni alla mobilità ci sembra ancora più evidente: molte località nei nostri mari ciclicamente si riempiono di meduse, a...