• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti di Subacquea Pinne Scubapro Seawing Nova – prova sul campo.
scubapro seawing

Pinne Scubapro Seawing Nova – prova sul campo.

09/11/2020

Le pinne Scubapro Seawing Nova, una volta capito bene come muoverle, combinano in modo molto efficace la potenza, l’accelerazione e la manovrabilità delle pinne a pala convenzionali, rigide (le mie preferite) con l’efficienza, la maneggevolezza e il minimo sforzo richiesto tipici delle pinne bilobate. La precisazione “una volta capito bene come muoverle”, è per chi (come me) è abituato a pinne a pala piuttosto rigide: al primo contatto la tendenza è di applicare la forza che si è abituati a metterci per spostare delle pinne dure, col risultato di muoverle troppo velocemente.

Una volta capito come fare, sia nella pinneggiata alternata che nel movimento a rana le pinne danno veramente un’ottima risposta, e se muoverle con la velocità ideale richiede meno dispendio di energia tanto meglio, è energia che recuperiamo e potremo utilizzare se necessario. Insomma, ho capito che la rigidità di una pala non è tutto.

scubapro seawing

Ho testato le pinne Scubapro Seawing Nova durante una settimana di immersioni all’Elba.

Elementi che ho molto apprezzato riguardano:

  • La forma tipica delle pinne Scubapro bilobate, che dà una sensazione di leggerezza, quasi di non avere ai piedi questo prolungamento, con l’acqua che scorre liberamente rendendo il nuoto sorprendentemente facile e leggero.
  • Il giunto articolato, che mi dicono essere un brevetto Scubapro, permette all’intera pala di inclinarsi sempre con l’angolo giusto e generare una spinta molto efficace.
  • Le alette esterne si flettono quando serve, aiutando a incanalare l’acqua, e a produrre una spinta efficace per esempio in corrente, o quando si debba comunque aumentare l’energia.

Potremmo parlare della comodità dei cinghioli elastici, dell’aderenza della suola, dei tanti colori (intanto a me piace il nero, so di non avere fantasia in questo ma il nero va bene su tutto). In sintesi un’ottima pinna, efficace e che dà un senso di fiducia: ricordiamoci che in molte situazioni avere un paio di pinne affidabili fa la differenza tra uscire da una situazione potenzialmente pericolosa in tranquillità o con affanno.

Zero Pixel collabora con Scubapro per content marketing, advertising e test di prodotto.

Foto di Francesca Scoccia


TAGpinne scubapro
Messaggio precedenteAnche i pesci usano il tatto, e toccano con le pinne Next PostI subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Scubapro galileo g3 computer sub

Computer subacqueo Scubapro Galileo 3 (G3)

Freedom-await-aqualung-mute-apnea

FREEDOM AWAITS – la nuova gamma da apnea di Aqualung dedicata alla scoperta del mare

ScubaPro S-TEK pinne subacquea tecnica

Pinne S-TEK Scubapro, per immersioni tecniche


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Tahiti 300
SEAC Eudi 2023
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
Agusta resort
Aqualung
Apeks
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Subea
Aquaman

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!