• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia Pesci chirurgo in Mediterraneo

Pesci chirurgo in Mediterraneo

24/08/2015

La notizia non è freschissima, l’avvistamento risale al 2012.

Ma la letteratura scientifica ha tempi lunghi e così è uscito in questi giorni l’articolo che ufficialmente informa la comunità scientifica internazionale dell’avvistamento di un pesce chirurgo che nuotava tranquillo nelle acque di Porto Azzurro, isola d’Elba. Il punto di immersione è noto come i picchi di Pablo.

aca060712102

Racconto la storia, a beneficio di chi se la fosse persa: luglio 2012, al termine di un’immersione fotografica condotta da Biodivers, mentre aspetto il mio compagno di immersione Steven Weinberg, impegnato con un Apogon poco collaborativo, distrattamente osservo un gruppetto di saraghi che mi sfila davanti… Un momento: tra i saraghi c’è un intruso, intruso due volte perché oltre a non essere sarago non dovrebbe nemmeno essere lì.

Riesco a scattare per tre volte con un soggetto molto mobile e un poco spaventato dalla mia attenzione, e anche se non sono foto da concorso rimangono a testimoniare la presenza nelle acque elbane di un Acanthrus chirurgus, un pesce chirurgo, tropicale, tipico della zone dei Caraibi ma diffuso anche sul versante occidentale dell’Atlantico, lungo le coste Africane.

Mai era stato segnalato in Mediterraneo, e una prima segnalazione così lontano da Gibilterra fa pensare al rilascio da parte di un acquariofilo, anche se non è da escludere del tutto l’arrivo di una larva fuori rotta, magari trasportata dalle navi.

aca060712107

La fotografia diventa testimonianza del cambiamento climatico in corso, che permette a sempre più specie di origine tropicale di trovare uno spazio nel mare Mediterraneo. E diventa strumento per gli scienziati. Come è tra gli scopi dichiarati del tour un mare di fotografie, supportato da Tribord e giunto nel 2015 alla sua quarta edizione (quella del 2012 era la prima).

Un ultima nota: a distanza di 4 anni che è stato del pesce chirurgo? Gli amici Chiara e Piergiacomo, co-autori dell’articolo scientifico e gestori di Biodivers, lo hanno rivisto più volte sempre nello stesso sito, e sempre in compagnia dei saraghi. Pur avendo diete diverse, carnivori i saraghi, erbivoro il chirurgo, questo, trovandosi da solo, si era evidentemente associato con i pesci che per forma e colorazione erano i più simili a lui. Questo fino al mese di novembre 2012, dopodiché se ne sono perse le tracce. L’ipotesi più probabile è che non abbia superato i rigori dell’inverno toscano, anche se preferiamo pensare che abbia cambiato posizione, alla ricerca di alghe saporite, e continui a spiare il va e vieni dei sub dal suo nuovo nascondiglio.

Chi volesse approfondire può scaricare qui l’articolo scientifico, che vi racconta anche lo status di altri acanturidi avvistati in Mediterraneo, tutti clandestini. 


TAGclandestini Elba pesce chirurgo
Messaggio precedenteSubacquei cattivi Next PostDAN Europe installa maxi banner in Puglia

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

scorfano picchi di pablo elba

I Picchi di Pablo | Isola d’Elba

Zifio elba recupero cetaceo delfino

Zifio, delfino spiaggiato nelle acque dell’Elba

puliamo cavo 2021

PuliAMO Cavo… fatto


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!