• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Perché gli squali raramente attaccano i subacquei
squalo subacquea attacco sub

Perché gli squali raramente attaccano i subacquei

06/02/2024

L’immersione subacquea offre un’opportunità senza pari per esplorare il mondo sottomarino, ma il fantasma degli attacchi di squali spesso getta un’ombra di paura sui subacquei. Sebbene gli attacchi di squali si verifichino, sono incredibilmente rari, e ci sono diverse ragioni per cui gli squali generalmente non prendono di mira i subacquei.

Nonostante le ore di immersione con gli squali stiano aumentando nel mondo, secondo il File Internazionale degli Attacchi di Squalo (ISAF), il numero di attacchi di squalo non provocati ai subacquei è diminuito negli ultimi anni.

subacquei incontro squalo

Nel 2022, ci sono stati 11 attacchi non provocati di squalo ai subacquei in tutto il mondo, rispetto a 15 nel 2021 e 18 nel 2020.

Questa diminuzione è probabilmente dovuta a una serie di fattori, tra cui una maggiore consapevolezza delle misure di sicurezza tra i subacquei e una migliore comprensione del comportamento degli squali.

Lo squalo è un predatore e segue il suo istinto, ma proprio per questo motivo, tenendo in considerazione le sue caratteristiche comportamentali e biologiche, il rischio di attacco di uno squalo ad un subacqueo è molto basso.

Contenuti dell'articolo nascondi
Dieta e preferenze delle prede degli squali
Gli squali non sono attratti da sangue umano
Gli squali non riconoscono i sub come prede
Territorialità degli squali nei confronti degli umani
Non tutti gli squali sono aggressivi
Consapevolezza della presenza umana da parte degli squali
5 suggerimenti per evitare attacchi di squalo

Dieta e preferenze delle prede degli squali

Gli squali sono predatori apicali, ma la loro dieta è sorprendentemente specializzata. La maggior parte delle specie di squali consuma principalmente pesci, foche, altri mammiferi marini più piccoli o persino plancton come nel caso dello squalo elefante e dello squalo balena. Gli esseri umani non fanno parte del loro spettro naturale di prede e la nostra carne non è appetibile per gli squali.
È più probabile che gli squali mostrino un certo grado di curiosità nei confronti dei subacquei, piuttosto che aggressività.

Foto squali di Depositphotos
Foto squali di Depositphotos

Gli squali non sono attratti da sangue umano

Anche per gli squali più pericolosi per l’uomo, come lo squalo tigre, lo squalo mako e lo squalo bianco, l’essere umano non è considerato una preda. Infatti, quando attaccano un essere umano, di solito lo fanno per errore e lo mordono solo per pochi secondi. I danni causati da questi attacchi possono essere gravi, a causa della dimensione e della struttura dei denti degli squali, ma il sangue umano non è particolarmente appetibile per queste specie e non le attira.

Gli squali non riconoscono i sub come prede

Gli squali hanno sensi altamente sviluppati, tra cui l’udito acuto, la vista e l’olfatto. Tuttavia, questi sensi non sono sempre affidabili quando si tratta di rilevare gli esseri umani nell’ambiente subacqueo.

La morfologia diversa dei sub, unita ai rumori e alle bolle generate dalle bombole, confonde gli squali, impedendo loro di percepire gli esseri umani come potenziali cibo

Inoltre l’attrezzatura e i movimenti dei subacquei creano molto rumore e disturbo nell’acqua, che può confondere gli squali e renderli meno propensi ad avvicinarsi.

squali in gruppo non attaccano sub

Territorialità degli squali nei confronti degli umani

Sebbene alcune specie di squali possano essere territoriali, in genere non sono aggressive nei confronti degli umani a meno che non si sentano minacciate. I subacquei sono spesso percepiti come oggetti grandi e sconosciuti, che può inizialmente incuriosire gli squali. Tuttavia, una volta che si rendono conto che i subacquei non sono una minaccia, gli squali in genere si allontanano.

Non tutti gli squali sono aggressivi

Un punto importante da tenere a mente è che non tutte le specie di squali sono aggressive nei confronti degli esseri umani. Molti squali non possiedono l’aggressività necessaria per attaccare un essere umano e non sono territoriali nei confronti di questi ultimi. La presenza di squali durante le immersioni è quindi meno minacciosa di quanto si possa pensare.

Consapevolezza della presenza umana da parte degli squali

Gli squali sono animali altamente intelligenti che sono in grado di imparare e adattarsi al loro ambiente. Nel tempo, gli squali nelle aree frequentate dai subacquei si sono abituati alla presenza umana e sono meno propensi ad associarli al pericolo.

Tutti questi motivi spiegano perché i sub spesso si sentono tranquilli quando sono in immersione con gli squali.

Gli squali raramente attaccano qualcosa che non vogliono mangiare. Anche se provocati, aspettano un po’ di tempo prima di decidere di aggredire anche perché gli squali non sono abituati ad affrontare i loro avversari frontalmente.

Squalo-blu  attacco uomo

5 suggerimenti per evitare attacchi di squalo

Sebbene le possibilità di essere attaccati da uno squalo durante l’immersione subacquea siano estremamente basse, ci sono alcune precauzioni che è possibile prendere per ridurre ulteriormente il rischio:

  • Immersione in gruppo: gli squali sono più propensi ad attaccare i subacquei solitari. L’immersione con un partner o un gruppo aumenta la tua visibilità e ti rende un bersaglio meno appetibile.
  • Se hai consapevolezza di zone particolarmente frequentate dagli squali, evita di immergerti in quei luoghi.
  • Rimanere calmi ed evitare movimenti improvvisi: questo aiuterà a ridurre il tuo livello di minaccia percepito dall’animale.
  • Evitare di indossare gioielli o attrezzature luccicanti: gli oggetti luccicanti possono attirare gli squali, quindi è meglio evitare di indossare gioielli o attrezzature che riflettono la luce.
  • Ignorare i miti e le incomprensioni: i sono molti miti e incomprensioni sugli squali, come la convinzione che siano attratti dal sangue umano. È importante basare la tua comprensione degli squali su prove scientifiche e fonti affidabili.

L’immersione subacquea offre un’esperienza avvincente e gratificante, e la stragrande maggioranza degli incontri con gli squali è pacifica e non minacciosa. Comprendendo le ragioni per cui gli squali raramente attaccano i subacquei e adottando precauzioni sensate, puoi goderti le tue avventure subacquee con fiducia e ridurre al minimo il rischio di qualsiasi interazione indesiderata.


TAGimmersioni squali rischi subacquea squali
Messaggio precedenteDove fare immersioni sub ad aprile? Next PostI relitti del lago di Garda, il "Viking"

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

aggressione attacco squalo marsa

Aggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!