• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.
espressioni di uso comune tra i sub

Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

07/12/2021

Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

Sono sicuro che almeno il più delle volte lo facciamo in modo involontario. Tutte le attività hanno un loro lessico per iniziati, e la subacquea non sfugge a questa regola. Magari senza farlo apposta, quando siamo dei sub cominciamo a parlare strano, per noi espressioni di uso comune fra i sub, parole che fino a ieri avevano tutt’altro significato, o non ne avevano nessuno, improvvisamente si caricano di nuovi significati, e spesso tendiamo a usarle anche parlando a un non sub, che non ci capirà e ci guarderà in tono interrogativo, o peggio…

Basta con le chiacchiere, vado avanti direttamente con 10 esempi.

Contenuti dell'articolo nascondi
OK
Buddy
Cazzillo
Circuito Chiuso – Aperto
Miscela
Narcosi da Azoto
Neoprene
O-ring
Passo del gigante
Pesata

OK

Non potendo parlare sott’acqua (per fortuna) i subacquei hanno codificato una serie di gesti da usare per  comunicare anche sott’acqua.

espressioni di uso comune tra i sub

I social media usano (e a volte ne abusano) il segnale del pollice in su per indicare approvazione. OK, ben fatto, ben detto, giusto. Il segnale del pollice sta diventando universale, la gente se lo aspetta quasi, ma per un subacqueo il pollice in su vuol dire “torniamo in superficie”. L’OK, tutto bene, si fa  nel modo classico, con pollice e indice uniti a cerchio (o a O).

Questo può generare due tipi di  equivoco: sott’acqua il nostro compagno di immersione ci mostra il pollice puntato verso l’alto: vuole risalire o, forza dell’abitudine e influenza dei social media, vuole comunicarci la sua soddisfazione?

espressioni di uso comune tra i sub

Equivoco numero 2. Mi capita, in superficie, di esprimere la mia adesione con l’OK classico, con le dita a cerchio. Dagli sguardi che mi rivolgono capisco che il mio interlocutore si aspettava un pollice alzato. E pazienza, sono un sub!

E meno male che, trovandomi lontano, non ho usato l’OK in superficie, il gesto per comunicare all’equipaggio della barca sub che tutto va bene, e che consiste nel cerchio fatto con le due braccia sollevate sopra il capo, o con  un braccio solo portato verso la testa nel caso che l’altro sia impegnato a sorreggere  qualcosa. Gesto leggibile da lontano, ma lo ammetto, incomprensibile a chi non faccia il sub.

Buddy

Termine inglese entrato nell’uso comune tra i sub. Indica il compagno di immersione, quello che in un sistema di coppia (o buddy system) come quello sostenuto da molte didattiche ci tiene d’occhio durante l’immersione, attento alla nostra sicurezza, ed è tenuto d’occhio da  noi. Altro termine soggetto a cattive interpretazioni da parte dei non sub (“Il mio buddy e io”).

espressioni di uso comune tra i sub

Cazzillo

Termine gergale, con riferimento vagamente fallocratico, con cui i sub indicano il palloncino cilindrico inviato in superficie per segnalare alla barca la loro posizione durante la sosta di sicurezza, a -3 -5 m. Un cazzillo, anche detto pedagno o in inglese life sausage (ancora peggio, se possibile), è indispensabile in caso di corrente forte. Però evitate di raccontare agli amici non sub “e allora ho  lanciato il cazzillo”, non capirebbero e vi guarderebbero come si guarda un matto.

Circuito Chiuso – Aperto

Con circuito chiuso ci si riferisce ai rebreather, respiratori che riciclano l’aria espirata riconvertendo la CO2 in O2. Circuito aperto è invece una normale bombola sub, che non recupera l’aria espirata sotto forma di bolle. Il termine si presta a equivoco parlando con i non sub, per i quali circuito è di solito una pista di F1 o tutt’al più un circuito elettrico.

Miscela

Per un subacqueo è qualunque miscela di gas respirabili con ci sia possibile riempire la bombola, dall’aria al nitrox, all’eliox. Ma se parliamo con un non sub “miscela” vuol dire probabilmente altro. Per quelli della mia generazione sarà la benzina con olio aggiunto che si metteva nel serbatoio del motorino a 2 tempi…

Narcosi da Azoto

L’azoto ha potere narcotico, lo sappiamo bene, ma vallo a spiegare a un non sub. Ti guarderà sempre con l’atteggiamento di comprensione che si riserva a chi assume stupefacenti. E a questo punto, non peggiorate la situazione cercando di spiegare l’“effetto Martini”

Neoprene

E’ il materiale con cui sono fatte le mute da  sub, per noi è normale parlare di neoprene, per un non sub potrebbe essere un argomento ostico. Nel dubbio, se vedete le pupille a punto interrogativo, cambiate discorso. Stessa cosa per termini come octopus, DIN/INT, Snorkel, Saturazione.

O-ring

Termine inglese entrato nell’uso comune, in sostituzione di “guarnizione toroidale”, traduzione italiana (orrenda) che riportavano i manuali della mia epoca. Di nuovo per un sub è ovvio il significato, viviamo in un mondo di O-ring, ma per un non sub sarà altrettanto ovvio?

espressioni di uso comune tra i sub

Passo del gigante

Ai più farà venire in mente i giochi a cui giocavamo da bambini, per chi fa del sub è una tecnica di ingresso in acqua, molto diffusa e utile per entrare da barche di varia altezza.

Pesata

Solo per noi sub è il piombo che indossiamo per bilanciare la spinta positiva della muta. Un non sub penserà in primo luogo al salumiere “Sono 2 etti e 50, che faccio signo’, lascio?”.

Morale, attenti a come (e con chi) le usate, le parole sono importanti…


TAGimmersione lessico sub parole vocabolario sub
Messaggio precedenteBRET GILLIAM: il Futuro del Classico Next PostI vincitori di MyShot 2020

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

fitness e immersione

Fitness e immersione subacquea

record vencl immersione

Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

safari nel baltico

Attrezzatura per immersioni sui relitti


2 commento su “Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.”

  1. AvatarMichele Fedele 28/02/2024 at 20:05

    Ciao sono Michele, dovrei fare una guida turistica sulla costa viola che si trava in Calabria, mi sapresti dire qualche termine che può rappresentare la costa viola e il sub, il mondo marino, ovviamente viene citato nella mia tesi di laurea, dovrei dare un nome alla mia guida turistica per non so bene come collegare le due cose.

    Reply ↓
  2. AvatarAntonio Marco Brillo 25/09/2024 at 14:45

    Come si chiamano le entrate in acqua dalla barca?
    – di schiena
    – verticale
    – sforbiciando le gambe

    C’è un lessico scuba?

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!