• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro PADI frequent trainer 2015

PADI frequent trainer 2015

29/03/2016

PADI Europe, Middle East and Africa si congratula con i suoi Frequent Trainer 2015

La qualifica di PADI Instructor Trainer, o meglio conosciuta come PADI Course Director, è il livello più alto e più ricercato, per i professionisti PADI, nell’industria subacquea. I subacquei che vogliono diventare PADI Open Water Scuba Instructor fanno il loro corso IDC con un PADI Course Director, di grande esperienza e professionalità, presso un PADI 5* Instructor Development Centre.

Diventare PADI Course Director è una delle sfide più grandi che un professionista PADI affronta nella sua carriera. Ci sono molti prerequisiti da soddisfare prima che un professionista PADI possa partecipare alla selezione per il Course Director Training Course (CDTC), che si svolge due volte all’anno e che dura nove giorni. Una volta soddisfatti tutti i prerequisiti e inviata la richiesta per la selezione, prima di sapere se saranno selezionati o meno per il CDTC, i professionisti PADI devono sostenere un esame scritto e partecipare ad un’intervista con un membro dello staff dell’ufficio centrale PADI, durante la quale presenteranno il loro ‘business plan’. Nonostante molti professionisti PADI ambiscano a partecipare al CDTC e a diventare Instructor Trainer, sono selezionati solo i migliori. Lo stesso CDTC è un corso molto intensivo, durante il quale i futuri Course Director imparano tutto quello che c’è da sapere sul mercato della subacquea, da come condurre un IDC (Instructor Development Course) a come promuovere ed espandere il proprio business. Ogni candidato è costantemente valutato in classe e in acqua e solamente all’ultimo giorno saprà se è riuscito ad ottenere la qualifica di PADI Course Director.

Questo ristretto gruppo di professionisti PADI ha la responsabilità di formare i migliori istruttori al mondo, i PADI Open Water Scuba Instructor. I Course Director, inoltre, continuano la formazione degli istruttori, per farli diventare PADI Speciality Instructor, IDC Staff Instructor e EFR Instructor.

I Course Director hanno la responsabilità di mantenere sempre alto il valore degli standard e PADI è orgogliosa di annoverare, tra le proprie fila, i migliori Instructor Trainer nel settore.

Per questo, ogni anno PADI premia i suoi Course Director di maggior successo con il Frequent Trainer Program (FTP). In base al numero di brevetti emessi durante l’anno precedente, PADI premia i Course Director che hanno raggiunto i risultati richiesti per ottenere il riconoscimento Silver, Gold o Platinum per l’anno in corso. Questi riconoscimenti offrono, inoltre, altri benefici per il Course Director.

PADI Europe, Middle East and Africa è lieta di annunciare i Frequent Trainer 2015.

Nel 2015, questo ristretto gruppo di Course Director, operanti in tutto il territorio EMEA, ha formato tantissimi istruttori PADI che, a loro volta, brevetteranno tantissimi nuovi subacquei PADI nel 2016.

  • ALBERTO CALESELLA : Platinum
  • ALBERTO ROTA : Gold
  • MASSIMO CASABIANCA : Gold
  • BRUNO MOLLO : Silver
  • FABIO FIGURELLA : Silver
  • GIANLUCA DANESE : Silver
  • GIUSEPPE PICCHIA : Silver
  • MARIO NUCCIONI : Silver
  • STEFANO BUSCA : Silver

TAGFrequent Trainer padi
Messaggio precedenteIn uscita Scubazone n. 26 Next PostGilet riscaldante SANTI: pratico, compatto ed efficace

Articoli correlati

salvataggio subacqueo australia elicottero

Istruttore subacqueo salva un pilota dopo un incidente aereo

UNDA di Groundtruth per PADI: borse impermeabili per subacquei

Padi adventures immersioni sub corsi

PADI Adventures: il tuo passaporto per le immersioni in tutto il mondo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!