• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Ogni respiro conta: recensione del libro di Sibona, Crisafulli e Gonzatti
ogni respiro conta libro subacquea foto

Ogni respiro conta: recensione del libro di Sibona, Crisafulli e Gonzatti

12/08/2025

Quando stavo lavorando alla stesura di Cuore di Reef, originale radiofonico, la mia proof-reader mi fece subito notare che mancava qualcosa d’importante. La storia girava tutta dentro la testa e intorno alle sensazioni di un subacqueo. Un subacqueo esperto, era quello il problema. Per mettere l’audience nei panni di un subacqueo, secondo lei, avrei dovuto rievocare le mie prime esperienze. A me invece veniva in mente solo il rumore delle bolle. Da apneista autodidatta, della prima immersione con le bombole – erano due, un bibo – ricordavo solo un fastidiosissimo rumore. Con il tempo il mio cervello imparò a sovrascriverlo come un acufene qualsiasi. Tutto il resto l’avevo dimenticato. Ma proprio in quei giorni mi capita tra le mani 20 sfumature di blu.

Ci trovo dentro sensazioni e pensieri che avevo dimenticato. Fra tutti, una frase nella quale mi riconosco fino al midollo:

“Ogni volta che m’immergo guardo su”.  

La saccheggio e vado avanti a leggere, e a scrivere, senza riuscire a fermarmi. Che storia strana, mi dico: Stefano racconta cose che io nei miei libri ho trattato a volte come un rumore di fondo. Il taglio ironico, lo stile e la descrizione di ciò che gira intorno ai subacquei m’impediva di soffermarmi troppo a lungo su quello che succede dentro di loro. Nei racconti di Stefano, invece, ti sembra quasi di vedere come la mente si comporta sott’acqua.

I tre autori del libro: Stefano Sibona, Gian Girolamo Gonzatti e Giovanni Crisafulli
Contenuti dell'articolo nascondi
Tre autori, una voce
Beneficenza e poesia: perché leggere “Ogni respiro conta”
Dove acquistare “Ogni respiro conta” e a chi è destinata la beneficenza
Galleria di immagini tratte da “Ogni respiro conta”

Tre autori, una voce

Ogni respiro conta è uno di quei libri che compreresti soltanto per il titolo.

Siamo in tre subacquee. Uso il femminile perché sono l’unico maschio, in minoranza. Tutte con una certa esperienza, sott’acqua e nella comunicazione. Iniziamo a sfogliare insieme il libro di Stefano. Dalle facce e dagli apprezzamenti capisco subito che soltanto la dedica mi darà la garanzia di portarmelo a casa e leggerlo bene per primo. A casa m’immergo nella nuova avventura di Stefano. Scopro che non è da solo, sono in tre. Giovanni Crisafulli, fotografo, Gian Giacomo Gonzatti, esperto di comunicazione, e poi lui, Stefano Sibona.

Tutti subacquei ma con un background ed un pedigree non da poco nei loro campi di riferimento. Il libro, formato tavolino in salotto, snocciola foto e testo, foto e testo. Tutti magistrali. Sembra un documentario ma di quelli che non producono più, quelli dove la voce fuori campo integra la poesia dell’immagine aggiungendo contesto e sogno. Basta poco, se vogliamo. A volte basta semplicemente dissertare, lasciarsi andare e Stefano lo fa. Lo fa spesso e bene. Non ho idea di quanto ne sia consapevole. Quando scrive cose come

“Qui, sotto la superficie, il frastuono della vita quotidiana si dissolve e lascia spazio ad un’armonia primordiale, ad un dialogo intimo tra l’anima e l’acqua…”

be’… io queste cose le adoro. Stefano ha catturato l’essenza. Scopro che tutto il libro è su queste ‘vibez’ corredate da foto magnifiche. Ve lo dico senza vergogna, continuerò a rubare da Stefano. Sperando lui faccia lo stesso con me. Sono sicuro che ci accorderemo.

Beneficenza e poesia: perché leggere “Ogni respiro conta”

Ma la cosa più importante, a prescindere d quanto possa essere interessante per voi, è che Stefano Sibona mi ha ricordato, più di ogni altro autore italiano di mare e di subacquea, un compito che mi era stato assegnato anni fa. Nel lontano 2020 una mia editrice mi spedì a casa un libro: Lo Zen e l’arte di scrivere, scritto nientepopodimeno che… da Ray Bradbury. Il suo consiglio dominante? Leggere poesie per aumentare la profondità nella scrittura. Chissà se Stefano ha letto quel libro. O le poesie. Se non l’ha fatto, forse non ne aveva bisogno.

Dove acquistare “Ogni respiro conta” e a chi è destinata la beneficenza

Un’ultima cosa: il libro è autoprodotto e i ricavi verranno devoluti in beneficenza all’istituto per il Baliatico di Chiavari che dal 1921 si occupa di fornire aiuti ai bambini fino a tre le cui famiglie si trovino in difficoltà economiche. Il seguente link riporta alla Libreria Fieschi di Lavagna: https://libreriafieschi.sumupstore.com/prodotto/ogni-respiro-conta-crisafulli-sibona-gonzatti

Galleria di immagini tratte da “Ogni respiro conta”

Tutte le foto sonno opera di Giovanni Crisafulli

ogni respiro conta relitto libro stefano Sibona
Il relitto che visse tre volte
ogni respiro conta gorgonie mediterranneo
Lo scatto inatteso
ogni respiro conta foto libro dentro relitto sub
Nella pancia di un relitto
foto ogni respiro conta sub immerso sospeso
Sospeso, in silenzio nel blu

TAGlibri Stefano Sibona
Next PostCapodanno 2026 alle Maldive |Crociera MY Duca di York con Albatros Top Boat

Avatar
Claudio Di Manao

Da guida e istruttore sub ad autore eclettico del libro cult Figli di Una Shamandura, ma anche di programmi radiofonici, documentari e altre pubblicazioni.

Articoli correlati

sbandati come plancton corrente shamandura nuovo libro di claudio di manao disponibile

È uscito Sbandati come plancton nella corrente, il nuovo romanzo di Claudio Di Manao

ogni respiro conta libro mediterraneo subacquea

“Ogni respiro conta”: un libro fotografico che celebra il Mediterraneo

libro subacquea ricambio generazionale

Un libro può ispirare una nuova generazione di subacquei?


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato
Apeks

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!