• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        Azzurri: 4 medaglie ai mondiali di apnea

        ScubaPortal10/10/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        2 argenti e 1 bronzo per l’Italia ai Mondiali di Apnea a Ka?

        ScubaPortal05/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • ferri record
        AltroApnea
        0

        Ferri due record mondiali

        ScubaPortal08/09/2022

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • reti fantasma
        Biologia
        0

        Operazione Nevada contro le reti fantasma nelle acque antistanti Avola

        Sea Shepherd Italia ONLUS02/01/2023

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • Biologia
        0

        Workshop sui Pesci di reef

        Massimo Boyer20/12/2022

      • esplode acquario
        AltroBiologia
        0

        Esplode acquario da 1 milione di litri a Berlino

        Massimo Boyer19/12/2022

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        Marco Daturi06/09/2022

      • ceresio blu
        ArticoliBlog
        0

        Pulite il lago con Blu Pulito 2022

        ScubaPortal03/09/2022

      • riposiziona corallo nero
        BlogImmersioni
        0

        La Divisione Sub Marevivo riposiziona un corallo nero cresciuto sulla Haven

        Cristina Freghieri02/09/2022

      • film tredici vite
        AltroBlog
        0

        Recensione del film Tredici Vite, una storia vera

        Marco Daturi13/08/2022

      • safari nel baltico
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura per immersioni sui relitti

        ScubaPortal09/08/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer19/01/2023

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-video SubFoto-Video subIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        Massimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • relitto di caisole
        ImmersioniSlide
        0

        Il relitto di Caisole

        Cesare Balzi04/01/2023

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • relitto bolzaneto
        ArticoliImmersioni
        0

        Relitto del Bolzaneto

        Marco Daturi21/12/2022

      • ArticoliImmersioni
        0

        Il Regio Dragamine RD55

        Domenico Majolino07/12/2022

      • Motonave Viminale
        Immersioni
        0

        Motonave Viminale: Lasciarsi alle spalle un relitto è una pratica che richiede coraggio

        Andrea Murdock Alpini25/11/2022

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        Massimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #3 – Motivi del drop-out

        Orante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        Orante Trabucco12/12/2022

      • smette
        ArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #1 – Organizzazione territoriale

        Orante Trabucco05/12/2022

      • guida per sub principiante
        AltroArticoliMedicina e tecnicaProdotti di SubacqueaSlide
        0

        Piccola guida per il sub principiante

        Massimo Boyer08/11/2022

      • record mondiali
        ArticoliMedicina e tecnica
        0

        Subacqueo inglese paraplegico tenta 3 record mondiali

        Massimo Boyer04/10/2022

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliIn EvidenzaNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All?Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Sirius Mares cinturini colored
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

        Elisa Furlani26/01/2023

      • attrezzatura subacquea tek
        Prodotti di SubacqueaSlide
        0

        Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

        Orante Trabucco20/01/2023

      • l'attrezzatura subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura subacquea, quanto mi costi?

        Orante Trabucco17/01/2023

      • attrezzatura subacquea
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Quando.

        Orante Trabucco13/01/2023

      • attrezzatura-subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto delle attrezzature subacquee: come scegliere

        Orante Trabucco10/01/2023

      • sub attrezzatura
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Dove

        Orante Trabucco05/01/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer19/01/2023

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        ScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        Massimo Boyer06/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all?immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l?arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • otaria
        Foto-videoSlideViaggi
        0

        Mete Subacque lancia i viaggi fotografici, con Renato La Grassa

        Massimo Boyer31/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Interviste Nicla Capatti, una donna una passione

Nicla Capatti, una donna una passione

ScubaPortal16/01/2015Interviste0

Autore: Cristina
Freghieri –
http://www.cristinafreghieri.it/


Si immerge in ogni momento libero nelle acque del lago di Garda con la
semplicità di chi torna a casa. Conosce luoghi rari e ricchi di fascino dalla
superficie sino agli abissi. Le coste e le isole del lago, per lei, non hanno
segreti. Il sorriso accattivante regala serenità e fiducia a chi cerca
l’istruttrice per imparare ad immergersi o crescere nel percorso tecnico sino a
raggiungere i sistemi più aggiornati come il rebreather.


Nata a Castiglione delle Stiviere a circa
quindici chilometri dal lago di Garda, Nicla Capatti, inizia l’avventura
sommersa nel 1992. Da neofita percorre senza rendersene conto la strada che la
porta alla tecnica di cui si innamora, e poi, al primo ruolo di istruttrice.
Sono gli anni in cui l’ambiente sommerso specie delle acque fredde e scure, è
poco frequentate dalle donne. Per Nicla le difficoltà sono tante, poco denaro e
poche possibilità di inserimento in una dimensione allora ancora solo maschile.
Ma lei è tenace, non demorde.
Affronta l’ambiente prettamente maschile con determinazione ed eleganza.
Seguendo la sua passione per il sommerso obbliga i veterani della subacquea a
considerarla una di loro. I primi corsi li paga barattando le lezioni con ore di
lavoro in un negozio di cui il proprietario è un istruttore subacqueo. I
problemi diventano incentivi per proseguire e dimostrare che la subacquea a
tutti i livelli è anche donna. Impara velocemente i tanti aspetti
dell’immersione in acque ostili .
Nel 1998 si licenzia dal posto di lavoro “ sicuro”, per avere più tempo da
dedicare all’acqua. E’ una scelta di vita molto importante. Nell’anno 2000 di
diventare istruttore NAUI.
Sono gli anni in cui la subacquea tecnica bussa alle porte del mondo ricreativo,
stravolgendo i. cinquant’anni di storia in cui l’aria era la miscela con cui
anche i grandi corallari affrontavano gli abissi e i lunghi tempi di immersione.
Ma l’era sta cambiando e l’uso delle miscele apre nuove porte culturali. Nicla è
tra i pionieri che scelgono questa strada. Ora il desiderio di scoprire cosa si
nasconde sotto l’abisso del lago di Garda, per lei è una scelta ovvia.
Con gli amici immergersi è bello, ma non tutti sono disponibili all’utilizzo
della tecnica. Così Nicla prosegue da sola nella performance che la condurrà a
diventare istruttrice tecnica NAUI e PSS nel 2003, nel 2004 Trainer Instructor
con Pss e nel 2006 Istruttore trimix normossico con TDI.
Nel 2007 approda al ruolo di istruttrice Trimix ipossico TDI. E’ un bel
traguardo e decide di fermarsi qui. Nello stesso anno partecipa ad un evento
subacqueo a Cavalaire in Francia; il Festival Tech, dove si svolgono immersioni
esclusivamente tecniche e profonde sui relitti, di rara bellezza. Lo scenario
subacqueo è riservato solo a subacquei esperti; circuiti aperti da una parte e
rebreather dall’altra, nessuna donna tranne lei per le immersioni fino a -100 mt.
Qui il destino l’aspetta per un appuntamento importante: sulla barca di
immersioni conosce un appassionato di immersioni tecniche come lei, che utilizza
il rebreather. E’ Erwann Merlet, che la incita alla scelta del rebreather. Per
Nicla è un altro giro di boa. Nel 2008 inizia ad immergersi con questo sistema
silenzioso, affiancata da Erwann che nel 2010 diventa suo marito.
Ora gli abissi sono a portata di “pinna” , ma non solo, con il rebreather tutto
cambia. Immersioni con meno freddo e decompressioni migliori. Certo nulla da
sottovalutare come sempre, ma per lei rimettersi in gioco è stimolante e con
Erwann scopre altre meraviglie nascoste nelle acque del Garda.
Nel 2009 si conferma Instructor Trainer per SDI-TDI , sono anni impegnativi in
cui si divide tra mare e lago, relitti e pareti indossando il rebreather,
intercalando la sua formazione personale con il ruolo di istruttrice, impegno,
che si fonde con la voglia di dimostrare quanto sia splendido il mondo del
silenzio e il piacere di vedere crescere con maturità gli allievi e le allieve
che si affidano a lei.
E’ così che nell’agosto del 2014 , nelle acque blu siciliane, Nicla Capatti
diventa istruttrice rebreather HammerHead TDI ed è in assoluto a livello
mondiale la prima donna che assume questo ruolo.

 


Nicla cosa ti ha spinto a lasciare il lavoro?


Quando ho deciso di lasciare il lavoro, un
posto fisso, volevo partire per le Maldive o il Mar Rosso. Ciò che desideravo di
più era vivere in un luogo di mare e immergermi sempre.
Era il 1998 ed ero già Dive Master e istruttrice di nuoto. Era il mio sogno nel
cassetto, e intravedevo uno spiraglio di arcobaleno. In quel periodo frequentavo
l’agriturismo dove tutt’ora collaboro. Amavo i cavalli e l’equitazione.
Avevo confidato ai proprietari dell’agriturismo in cui lavoravo i miei progetti,
con l’intento di dedicarmi alla subacquea e andarmene dall’Italia. Mi proposero
di gestire la loro piscina lasciandomi campo libero per fare scuola e corsi. Ci
ho pensato e valutato la proposta. Era un buon compromesso, avrei lavorato per
loro e per me contemporaneamente. Sono trascorsi quindici anni e sono ancora
contenta della mia scelta.
Mi sono tuffata negli impegni subacquei e nell’anno 2000 è nata SuperSubMania,
un’associazione sportiva, da me capitanata che ha visto crescere il numero degli
appassionati per le immersioni.
Il lago di Garda era ed è la nostra palestra. Ogni giorno libero, ogni
domenica,si incastra un’immersione con la scusa di scoprire nuovi punti di
immersione da esplorare. Non me ne sono accorta, ma ad un certo punto per me la
subacquea non è stata più solo un Hobby, ma è diventata la mia vita, il motivo
per stare con i miei amici, organizzare le feste, i viaggi e trascorrere tante
serate di festa con un comune denominatore: La passione del sommerso.


Cosa ti ha spinto ad intraprendere la strada della subacquea ?


Ero attratta da tutto ciò che mi staccava dalla terra, dai pattini ai cavalli e
altre cose. Sott’acqua ho scoperto la pace, unico momento in cui la mente non
pensa. Rammento che circa ventidue anni fa, con un’amica con cui dividevo tanti
tuffi, mi immergevo nelle acque del lago senza scarpette ne guanti, indossando
una umida da cinque millimetri. Il lago è freddo ma non ho alcun ricordo di
questo , solo la felicità!
E’ stato gratificante scoprire di stare bene sott’acqua con me stessa. E’ la
parte sensoriale di noi che si esprime con la vigile presenza della razionalità
che sa cosa fare sempre, anche di fronte ai problemi improvvisi.


Lago o mare, cosa ami davvero?


E’ l’acqua comunque indipendentemente dal mare o dal lago, ad attrarmi. Sono
stregata dalla meravigliosa natura che si trova in ogni liquido, dalla bellezza
perfetta di ogni ambiente sommerso. Amo il lago per la sua immobilità, la calma
che suscita come se tutto fosse rimasto bloccato in un’altra epoca. Lo associo
ad un pianeta lunare sconosciuto, tutto da esplorare. Il mare, invece lo adoro
per la sua maestosità, i colori, la vita, il movimento, ogni immersione è a sé
stante e unica.


Perché hai scelto il rebreather?


E’ lo stesso motivo del perché ho scelto la dimensione sommersa, e poi il
rebreather è un sistema per evolversi, imparare, vivere la passione. Crescere ed
evolversi significa essere disponibili al cambiamento. E’ stato così che passo
dopo passo mi sono trovata pronta all’insegnamento prima con il circuito aperto
ed ora con il rebreather .
Come ogni nuova strada che si intraprende anche il rebreather richiede tenacia,
perseveranza e tanti sacrifici. Pazienza e umiltà, oltre alla passione.
Quando si lascia il circuito aperto per quello chiuso, anche dopo tanti anni di
esperienza è determinante accettare di ricominciare, capire, studiare e imparare
tutto un mondo nuovo. Così è stato anche per me quando mi sono avvicinata a
questo sistema silenzioso. Ho impiegato tanto tempo prima di rilassarmi con il
rebreather sulle spalle, ma la verità è che non mi fidavo di me della mia
inesperienza. Se volevo crescere insieme al rebreater dovevo cancellare tutto il
vissuto, e così mi sono buttata a capofitto sul sistema per conoscerlo e
gestirlo. Ed il mio reb oggi respira con me.


Il rebreather è un sistema di immersione adatto a tutti?


Il rebreather è un sistema di immersione adatto
a chi con pazienza e tanta voglia di imparare, dedica tempo e precisione alle
sue immersioni. Al subacqueo lascio la risposta con se stesso.


Professionalità ed esperienza costruita negli anni di duro lavoro per
crescere hanno permesso a Nicla Capatti di costruire un “territorio” per
trasmettere un dialogo di passione, di amore per l’acqua ma soprattutto di
rispetto verso il mondo liquido e se stessi.

 


Curriculum Subacqueo di Nicla Capatti  – Agg.to Dic 2014


Nata il 08 Giugno 1971


  • Socio fondatore nel 1993 dell’
    associazione subacquea sportiva ASOLA SUB


  • Socio fondatore nel 2000 dell’assoc.sportiva
    SuperSubMania


  • Progetto scuola “ Che pesce sei?”
    dal 2005 al 2008 con L’Istituto scolastico scuola media di Volta
    Mantovana con introduzioni all’attività subacquea per i ragazzi tra
    11 e 13 anni.


  • Componente del Team Exploro Bianca
    C. di Grenada Venezuela


Brevetti conseguiti:
Open Water SSI nel 1991
Advanced scuba diver NAUI nel 1993
Primo soccorso e salvataggio rescue diver – Master scuba diver nel 1997
Divenaster NAUI nel 1998
Organizzazione e guida di gruppi in diverse località turistiche
ISTRUTTORE NAUI # 30251 nel 2000
Fondazione associazione sportiva SUPER SUB MANIA
DAN OXYGEN PROVIDER nel 2001
ISTRUTTORE di Primo soccorso PSS nel 2001
SPECIALTY APNEA AVANZATA con G.Genoni nel 2001
Seminario pronto intervento attrezzature MARES nel 2001
ISTRUTTORE NITROX NAUI nel 2002
TECHNICAL EANX DIVER NAUI nel 2002
DECOMPRESSION TECHNIQUES DIVER NAUI nel 2002
ISTRUTTORE immersione tecnica ,profonda con miscele Trimix NAUI e PSS
nel 2003
TRAINER formazione istruttori PSS 2004
ISTRUTTORE ricreativo e tecnico con uso di miscele SDI e TDI nel 2005 e
2006
TECHNICIAN O2 TDI nel 2006
TECHNICIAN EQUIPMENT TDI 2006
ISTRUTTORE TRIMIX IPOSSICO TDI 2007
ECCR INSPIRATION CLASSIC/VISION diver TDI 06/ 2008
TRAINER SDI-TDI APRILE 2009
ECCR INSPIRATION ADVANCED MIXED GAS diver TDI 07/2011
ECCR HAMMERHEAD AIR DILUENT DECOMPRESSION diver TDI 06/2012
ECCR HAMMERHEAD MIXED GAS diver TDI 2014
ECCR HAMMERHEAD HELITROX DECOMPRESSION INSTRUCTOR TDI 2014

Immersioni svolte in :
Mar Tirreno, Mar Adriatico
Lago di Garda
Lago di Bourget
Fiume ( Mincio e Orrido di S.Anna a Verbania )
Oceano Indiano
Mar Rosso
Grotta dell ‘Elefante Bianco -52 mt
Grotta dell’Oliero -50mt
Grotta di Heviz Lago termale del Balaton in Ungheria
Esplorazione di una sorgente in Croazia con Luigi Casati e J.Bolanz
Grotta : Ressel sorgente del Lot Francia
Grotta : Saint Sauveur risorgenza del Lot Francia
Ria d’Etel Bretagna Francia
Grenada Venezuela
Oceano Atlantico – Bretagna – Francia
Guadalupe – Caraibi

Relitti visitati:
Haven Petroliera – 80 mt Arenzano Genova
Equa – 40 mt La Spezia
Togo -52 mt Cavalaire Francia
Donator -45mt Francia Porquerolles
Rubis sottomarino -40 mt Francia S.Tropez
Cargo armato e Bettolina di Sestri Levante Tirreno -40 mt
Espingole Cavalaire Francia – 20
Le Prophete Cavalaire Francia – 34
Thistlegorm Mar Rosso – 38 mt
Marcella Levanto – 70 mt
Bolzaneto Levanto – 60 mt
Baron Gaucth in Adriatico Croazia -45 mt
Fiat BR20M Bombardiere Santo Stefano a Mare Liguria – 50 mt
Mohawk Deer Liguria – 40 mt
G.Dezza Adriatico Croazia -35 mt
Istria in Adriatico Croazia – 30 mt
Coriolanus Adriatico Croazia – 30mt
Numidia Adriatico Croazia – 40 mt
Romagna Adriatico Croazia – 40 mt
Piattaforma del paguro in Adriatico – 30 mt
Eudokia in Adriatico – 25 mt
Anna Bianca -45 mt isola d’Elba
Torpilleur -48 mt Cavalaire Francia
Atlantide Imperia -65 mt
Pontida di Arenzano -70 mt
Viking -50mt lago di Garda
Hellcat aereo Cavalaire Francia -60 mt
Dornier 24 aereo Cavalaire Francia – 98 mt
Vas Genova – 60 mt
Transatlantico Bianca Costa – Grenada Venezuela – 50 mt
Ischia -89mt Rapallo Genova
Foce – 81 mt Rapallo Genova
Tirpitz -80 mt Imperia
Plein Ciel -38 mt Bretatgna Ile de Groix
Motonave Valfiorita -60 mt Stretto di Messina
Motonave Bowesfield – 50 mt Stretto di Messina
Viminale -110 mt Palmi Calabria Stretto di Messina
Protee -122 mt La Ciotat Francia .

 



Cristina Freghieri, autore dell’articolo.



http://www.cristinafreghieri.it/

 

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli donna interviste nicla passione
Messaggio precedenteSea & Sea MDX-RX100/III Next PostIl regime fiscale per i Professionisti della subacquea

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

Isola del giglio Memorie sommerse

Memorie sommerse

Il gigante e il pescatore

donna operatore subacqueo carabinieri

Una donna operatore subacqueo dei Carabinieri


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Dan Europe
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
OrangeShark Diving Malta
Agusta resort
eudi 2023

EUDI 2023 a Bologna

Massimo Boyer15/12/20220

Le vincitrici di Miss Scuba 2022

Massimo Boyer06/12/20220

myshot 2022

I vincitori di MyShot 2022

Massimo Boyer16/11/2022 1

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!