• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Euro divers evidenza 2025
Home Articoli Museo della pesca di Caslano: un punto di riferimento per cultura e tutela dell’acqua in Canton Ticino
squali bianchi australia museo caslano

Museo della pesca di Caslano: un punto di riferimento per cultura e tutela dell’acqua in Canton Ticino

29/09/2025

In occasione della presentazione del nuovo romanzo di Claudio Di Manao: Sbandati come plancton nella corrente, abbiamo avuto modo di conoscere da vicino il Museo della pesca di Caslano: un piccolo museo etnografico sulle rive del Lago di Lugano, attivo nella salvaguardia della memoria legata alla pesca e nella divulgazione ambientale.

de maddalena squali australia caslano
Contenuti dell'articolo nascondi
Un museo tra tradizione e sensibilizzazione ambientale
Mostre temporanee e nuove prospettive sull’acqua
Orari di apertura del museo di Caslano
La collezione permanente è visitabile il martedì, giovedì e domenica dalle 14 alle 17. Durante il periodo invernale, si consiglia di consultare il sito per eventuali chiusure: www.museodellapesca.chPer visite guidate o attività didattiche è possibile prenotare tutto l’anno (T. +41 91 606 63 63).
Eventi in programma tra ottobre 2025 e gennaio 2026 del museo di Caslano
Contatti e informazioni

Un museo tra tradizione e sensibilizzazione ambientale

Il Museo della pesca di Caslano raccoglie e conserva oggetti, strumenti e testimonianze delle tradizioni di pesca locali. L’attività museale non si limita all’esposizione: la missione è trasmettere la cultura della pesca e diffondere il rispetto degli ecosistemi acquatici, anche attraverso mostre temporanee, conferenze, laboratori e attività didattiche per scuole e famiglie.

Mostre temporanee e nuove prospettive sull’acqua

Oltre all’esposizione permanente dedicata alla pesca tradizionale, il Museo della pesca propone mostre temporanee dedicate a fotografia, arte e temi ambientali, con l’obiettivo di arricchire il percorso espositivo e stimolare una riflessione sulla biodiversità e sulla tutela degli ambienti naturali.

Dal 23 marzo al 9 novembre 2025 sarà visitabile la mostra fotografica “Riflessi d’acqua” di Franco Banfi, che attraverso una selezione di immagini ritrae organismi e paesaggi acquatici del Ticino. Un percorso che invita a riflettere sulla bellezza e sulla fragilità degli ambienti naturali, oggi sempre più minacciati dall’antropizzazione, dall’inquinamento e dai cambiamenti climatici.

Orari di apertura del museo di Caslano

La collezione permanente è visitabile il martedì, giovedì e domenica dalle 14 alle 17. Durante il periodo invernale, si consiglia di consultare il sito per eventuali chiusure: www.museodellapesca.ch
Per visite guidate o attività didattiche è possibile prenotare tutto l’anno (T. +41 91 606 63 63).

Eventi in programma tra ottobre 2025 e gennaio 2026 del museo di Caslano

  • Venerdì 24 ottobre 2025, ore 20.00
    Gli squali bianchi dell’Australia
    Conferenza di Alessandro De Maddalena, tra i maggiori esperti mondiali di squali.
  • Sabato 22 novembre 2025, ore 17.00
    Qui vive un pescatore. Viaggio di carta sul Lago Maggiore
    Presentazione del libro di Vittore Ruffoni, con Ivan Spadoni (ed. Scenari 2023).
  • Sabato 24 gennaio 2026, ore 14.00
    Mondi Sommersi 2026
    Pomeriggio divulgativo dedicato a laghi, fiumi, mare e biodiversità acquatica.

Le informazioni aggiornate, i dettagli sui singoli eventi e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito del museo e sui canali social. È possibile iscriversi alla newsletter per ricevere il programma completo.

Contatti e informazioni

  • Indirizzo: Museo della Pesca, Via Meriggi 32, 6987 Caslano (Canton Ticino, Svizzera)
  • Telefono:t. +41 91 606 63 63
  • Email: info@museodellapesca.ch
  • Sito: museopesca@bluewin.ch
  • Contatto referente: Cristiana, +41 76 796 32 67


TAGClaudio Di Manao squali
Next PostOfferta autunno 2025, vacanza sub in Costa Brava a Le Isole Medas

Articoli correlati

tshark app proteggere gli squali e razze

Nasce tSharks: una piattaforma digitale per proteggere squali e razze

Squali a Aliwal Shoal in Sudafrica durante una shark dive – Foto: Renato La Grassa

South Africa Shark Dive Experience – KwaZulu Natal con Mete Subacque

recensione manao sbandati plancton corrente

Recensione del libro “Sbandati come plancton nella corrente” di Claudio di Manao


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
Agusta resort
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!