• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Africa In mezzo al Mar Rosso, tra le stelle

In mezzo al Mar Rosso, tra le stelle

11/02/2014


Autore: Consuelo Prainito


Quando mi è stato proposto di festeggiare il
nuovo anno
in barca nelle calde acque egiziane,
non me lo sono fatto ripetere due volte. Primo per il desiderio di fuga che
accompagna ogni viaggio vicino e lontano, ottima alternativa alle fredde
giornate invernali. Poi perché, checché se ne dica,
una vacanza
in Mar Rosso è sempre un’emozione.


etoiles barca in mar rosso


Quale migliore occasione dunque per
rispolverare l’attrezzatura subacquea frettolosamente archiviata dopo le vacanze
estive? Neanche il tempo di scartare i regali di Natale, che mi trovo imbarcata
su un volo diretto a Sharm el Sheikh. Dopo più di dieci anni ed altrettante
immersioni sulle spalle, avrò la possibilità di rivedere i meravigliosi fondali
di Sharm che tanto mi stregarono ma, soprattutto, potrò conoscere il piccolo
grande sogno di due amici.

Etoiles non è solo una
barca
, ma è la scommessa, vinta con
passione e dedizione, da una giovane coppia di Roma, Gigi e Roberta, esperti
subacquei che, dopo tanti anni di viaggi in Mar Rosso e non solo, ha trovato la
sua stella nelle splendide acque dell’acquario di Allah, trasformando in realtà
la passione di una vita. Conturbante come la ballerina cui si dice sia
appartenuta, Etoiles ci accoglie nella bellissima cornice del Jetty Marina di
Sharm, tra montagne rosate ed acque cristalline. Ciò che colpisce da subito, una
volta a bordo, è l’atmosfera di famiglia dove l’ospite, come ci tiene a
sottolineare Gigi, non è mai un numero, ma uno di casa.


Etoiles, barca in Mar Rosso


Al di là dei grandi alberghi galleggianti che
spesso diffondono un’immagine artificiosa e superficiale del mar Rosso, su
Etoiles l’attenzione al
cliente è prioritaria. Le camere sono larghe e luminose, al di là del classico
paradigma “barca”, che spesso costringe il passeggero ad acrobazie tra mensole,
tavoli e letti improbabili in qualche metro quadro di spazio vitale! Oltre a sei
cabine con tre bagni in comune al piano (molto confortevoli e sempre pulitissimi
ed attrezzati di tutto punto), la barca dispone anche di una suite con servizi
privati. Ma è negli spazi esterni che Etoiles sfodera tutto il suo appeal. I
giochi di luce ed i cuscini extralarge del ponte superiore creano un’atmosfera a
metà tra un sofisticato lounge bar ed una stilosa tenda beduina. Anche l’area
diving, dotata di una grande doccia calda che riscuote un grandissimo successo
tra tutti gli ospiti, è molto confortevole.
Il Mar Rosso non delude mai e ci regala da subito, nonostante l’acqua un po’
freddina, delle grandi emozioni. Le 3 immersioni giornaliere sono di altissimo
livello, grazie all’affidabilità delle guide, ma anche all’itinerario proposto,
che esce dagli schemi più convenzionali delle immersioni tipiche dell’area di
Sharm.


La ricerca di


shamandure

esclusive e l’attenta programmazione di punti e di orari di immersione al di
fuori delle rotte più trafficate, permette di evitare fastidiosi
congestionamenti di subacquei in acqua.
Il richiamo di questo sterminato acquario ci porta ad esplorare il relitto del
Dunraven, meno famoso del leggendario Thistlegorm, ma altrettanto affascinante
se non più misterioso.
La gigantesca elica posteriore di questo scafo, che giace rovesciato a circa 30
metri di profondità, ci regala delle splendide inquadrature tra enormi
pastinache adagiate sul fondo, murene quasi preistoriche e multicolori lion fish.



Il cenone di Capodanno può far invidia a

Masterchef

per la quantità e la varietà delle pietanze (inclusi panettoni, pandori e vassoi
di lenticchie) che esce dalla cucina. Mentre la barca si trasforma in un’enorme
discoteca all’aperto con luci strobo e barbecue beduino improvvisato, i
festeggiamenti proseguono sul ponte superiore fino a notte inoltrata. Il 2014 ci
porta nel cuore pulsante del parco di Ras Mohammed, tra Alternatives e Jolanda
Reef.



Prima di precipitare a profondità estreme, il cargo Jolanda ha riversato su una
sorta di pianoro gran parte del suo contenuto di sanitari e vasche da bagno,
oggi rifugio di smisurati platax, pesci farfalla, pagliaccio e qualche pesce
coccodrillo ed oggetto di foto da ogni angolazione possibile ed immaginabile.
Considerata una delle 10 più belle immersioni al mondo, nonostante la stagione
non sia al top, regala la visione fugace di aquile di mare, ma anche tartarughe,
trigoni, murene e splendide gorgonie, oltre che del buffo pesce Napoleone.
L’isola di Tiran offre alcune tra le più suggestive immersioni dell’intero Mar
Rosso: Gordon e Jackson Reef, Woodhouse ed i leggendari archi di Thomas. Il
tratto di mare tra Gordon e Jackson Reef è uno sterminato giardino sommerso che
declina tutta la gamma dei coralli duri e morbidi in un’esplosione di colori.
Tanto arido è il paesaggio fuori dall’acqua, tanto più ricco è il panorama che
il mare regala ad ogni profondità: cavallucci marini, grandi tartarughe che
pasteggiano con tranci di corallo morbido, ogni genere di pesce di barriera,
innumerevoli pesci Napoleone, azzannatori, scuole di carangidi e tonni. Ultimo
baluardo che separa lo stretto di Tiran dall’Arabia Saudita, Jackson reef è
famosa per le immersioni in drift oltre che per la sua parete più esterna dove è
possibile, con un po’ di fortuna e quando la stagione lo permette, fare incontri
memorabili, dal pelagico di passaggio fino a branchi di squali martello.
Gli archi di Thomas riservano sempre ai subacquei più esperti dei panorami
mozzafiato. Tra l’acqua trasparente, i suggestivi giochi di luce e la sensazione
di violare qualcosa di sacro, non è sufficiente il tempo di una sola immersione
per godere appieno dello spettacolo unico di questo canyon subacqueo. Tappa
quasi obbligata, prima di ripartire, è una discesa a terra per godere delle luci
di Naama Bay, l’anima più moderna di Sharm el Sheikh, famosa per la sua vita
mondana, i negozi, i centri commerciali e per i numerosissimi alberghi e
villaggi turistici che vi sorgono. Pressoché irriconoscibile per chi ha avuto
l’opportunità/fortuna di visitarla quando le sue strade erano ancora coperte
della caratteristica sabbia rossa del deserto, il panorama interminabile di luci
e locali di questa piccola Las Vegas del Sinai è più che altro uno shock. Saluto
Etoiles con la certezza
che non si tratta di un addio, ma di un arrivederci. Tengo le dita incrociate e,
come si dice da queste parti,

inshallah
.



Informazioni

Motor Yacht Etoiles
Sharm el Sheikh – Egitto
Tel. IT +393206581027
Tel. EG +201099015234
info@myetoiles.com
www.myetoiles.com

Facebook:
MYETOILES


Etoiles è un motor yacht per crociere
subacquee (e non solo) che opera nell’area di Sharm el Sheikh, da Dahab
fino allo stretto di Gubal.
L’imbarcazione e l’organizzazione delle crociere è tale da rendere
piacevole la vacanza anche a chi non fa immersioni.
Le crociere, della durata di 1 o 2 settimane, vengono programmate ed
organizzate tutto l’anno.
Un’attenta distribuzione degli spazi interni ed esterni, oltre al
ristretto numero di posti disponibili (12 in camera doppia) permette ad
ognuno degli ospiti di godere appieno delle comodità e del comfort della
barca. Unica nel suo genere, ogni ambiente è studiato per essere
ricercato e funzionale allo stesso tempo; elementi di design e giochi di
luci, assieme alla bellezza dei paesaggi e del mare, condurranno gli
ospiti in un percorso emozionale da assaporare in completo relax.
Oltre agli itinerari più noti nei luoghi conosciuti in tutto il mondo
per la loro bellezza (Parco Marino di Ras Mohammed, Isola di Tiran, i
relitti dello Stretto di Gubal, etc.), siamo gli unici a organizzare
anche itinerari inediti e personalizzati con possibilità di immergersi
alla scoperta di reef e lagune per lo più ancora sconosciute alla
maggior parte dei subacquei.
L’esperienza delle guide sub permetterà di pianificare sempre itinerari
fuori dalle mete più affollate sia per lo snorkeling sia per le
immersioni.
In cucina gli chef giocano con i sapori della cucina italiana
combinandoli con quelli della cucina egizia e beduina per regalare agli
ospiti nuove sensazioni organolettiche, sempre con prodotti di
primissima qualità.
L’area diving è attrezzata per soddisfare le esigenze dei sub più
esperti e regalare il giusto comfort anche a chi ha voglia di iniziare
con noi l’esplorazione del meraviglioso mondo sommerso della barriera
corallina. L’istruttore PADI, sempre a bordo, potrà rilasciare brevetti
di tutti i livelli fino al Divemaster e, a chi lo desidera, offrirà
gratuitamente il “battesimo del mare”.
Per i non sub, oltre a poter effettuare giornalmente lo snorkeling, sarà
possibile divertirsi con il tender o con lo scooter subacqueo, ma anche
rilassarsi al sole o scendere per terra a visitare isole o splendide
lingue di sabbia in laguna e, su richiesta, organizzare escursioni.

 

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAfrica mar mezzo rosso tra viaggi
Messaggio precedenteUniversity of Miami 2014 Underwater Photo Contest Next PostGrotta Cartoe: gola profonda

Articoli correlati

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque

crociera in mar rosso con albatros top boat

Crociera in Mar Rosso sulla M/Y Heaven Saphir con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!