• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Ma Pinocchio esiste?
pinocchio esiste

Ma Pinocchio esiste?

06/07/2021

Pinocchio esiste? Ogni anno, a Opera, come in molti altri comuni italiani, per tutti i ragazzi, che hanno terminato la scuola inizia il Camp estivo. Un modo per trascorrere il periodo estivo in attesa dell’inizio delle proprie vacanze. Il Summer Sport Camp di Opera, è organizzato in modo che, i genitori che lavorano, durante il giorno, possono lasciare i propri figli presso le strutture sportive del Camp. In questo modo i ragazzi vengono tenuti dai molti istruttori delle varie discipline sportive dell’ADS CITTA’ DI OPERA. Così tutti i ragazzi possono tranquillamente fare uno sport.

Quest’anno tra le varie discipline, si è voluto introdurre anche un po’ di mare, ed il direttivo del camp ha deciso di chiamare Claudio Grazioli, istruttore subacqueo della didattica ESA. Claudio ha pensato che la curiosa notizia di cronaca, del subacqueo inghiottito da una balena, potesse essere il volano per iniziare la serie di incontri con i ragazzi; e così ha ideato il suo primo incontro dal titolo: “ …MA PINOCCHIO ESISTE?”.

Durante l’incontro si è parlato brevemente di animali marini, pesci, crostacei, molluschi e subito dopo delle balene, di cosa mangiano, di come cacciano, e del curioso episodio accaduto per pura fatalità.

Al termine, della chiacchierata, Claudio Grazioli ha fatto disegnare a ciascun bambino, una personale visione della balena che sputa il subacqueo, poi si è messo alla lavagna guidando chi voleva un aiuto grafico. In fine gli stessi ragazzini partecipanti, hanno votato i disegni più belli, e Claudio ha distribuito loro il calendario BELOW 2021, ricco di stupende immagini subacquee. L’intera operazione “PINOCCHIO ESISTE?” è stata un successo! Ma la cosa divertente, è avvenuta dopo il primo incontro.

Il primo piccolo gruppo a numero chiuso di bambini, che ha partecipato all’incontro, proprio per le misure di sicurezza sulla pandemia, erano ridotti a solo una quindicina, ha pubblicizzato agli amici assenti all’incontro. Ed ecco che una delegazione di ragazzini ha chiesto alle proprie educatrici, la possibilità di partecipare a questa iniziativa: anche loro volevano vedere: “ …I PESCI DI CLAUDIO”.

L’iniziativa è piaciuta moltissimo, i ragazzi partecipavano attenti e concentrati, facendo domande e chiedendo informazioni, spesso confrontandosi. Insomma, un successo. Ben presto l’appuntamento settimanale è raddoppiato, e Claudio ha ripetuto l’incontro anche nelle settimane seguenti, segno evidente che i ragazzi, se stimolati sono sempre attratti dal mare e dagli animali marini.

pinocchio esiste

Dal canto suo Claudio afferma che è sempre magnifico raccontare ai bambini episodi e storie di mare e delle sue creature. In questi incontri trova sempre l’occasione per dire ai bambini di non lasciare granchi e pesci catturati sulla spiaggia, nel secchiello sotto il sole, di non gettare plastica e sacchetti nel mare, ma di cercare di ripulirlo se possibile. Bisogna porre rimedio ai tanti danni causati, insegnando loro di non comportarsi come abbiamo fatto noi sino ad ora. Già perché i danni al mare li abbiamo fatti noi ma ora devono essere loro a correre ai ripari, e a cercare di risolverne i problemi.


TAGbalena campi estivi
Messaggio precedenteParalenz: una videocamera subacquea divertente e facile da usare, a noleggio nei diving center italiani. Next PostImmersione dopo COVID: l'esperienza sul campo dei nostri esperti

Avatar
Claudio Grazioli

Articoli correlati

rete di bolle

Una rete di bolle per catturare i pesci

Specie a rischio di estinzione - biodiversità da proteggere

Sub – Pinocchio, ingoiato dalla balena


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!