• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        Massimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        Massimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        Azzurri: 4 medaglie ai mondiali di apnea

        ScubaPortal10/10/2022

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • pesce a riposo nel reef
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        Il riposo nel reef, come dormono i pesci

        Marco Lausdei23/03/2023

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        Simone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani.

        Greenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        Andrea Murdock Alpini09/02/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center

        Orante Trabucco02/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        Marco Daturi06/09/2022

      • ceresio blu
        ArticoliBlog
        0

        Pulite il lago con Blu Pulito 2022

        ScubaPortal03/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        Massimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • Scuba diver immersione
        Immersioni
        0

        5 buoni motivi per cui fa bene fare immersioni

        Simone Albanese10/03/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • galaxea brand
        ArticoliImmersioni
        0

        Red Sea Global lancia nuovi brand di sport acquatici e immersioni

        Massimo Boyer27/02/2023

      • vigili moregallo
        AltroArticoliImmersioniOperatoriSenza categoria
        0

        I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

        Massimo Boyer24/02/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        Massimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        Simone Albanese27/03/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        Simone Albanese27/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #3 – Motivi del drop-out

        Orante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        Orante Trabucco12/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        Greenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • Spiaggia sporca di plastica
        OperatoriSenza categoria
        0

        Raccogliere plastica in mare non è più reato

        Massimo Boyer22/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • Pesce Eudi Neobrevetti
        Operatori
        0

        EUDI SHOW 2023 GRATUITO PER TUTTI I NEOSUB

        ScubaPortal13/03/2023

      • diving center
        ArticoliOperatoriSlide
        0

        Dove fare subacquea. Parte 3. I Diving Center

        Orante Trabucco02/03/2023

      • assolte
        ArticoliOperatori
        0

        Assolte due guide subacquee per la morte di una sub nel 2018

        ScubaPortal01/03/2023

      • Subacquei divepad easydive tablet
        ArticoliProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Esplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

        Fabio Bruno28/03/2023

      • Apeks dsx
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        DSX  | Il nuovissimo computer subacqueo di Apeks

        ScubaPortal14/03/2023

      • Sirius Mares cinturini colored
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

        Massimo Boyer26/01/2023

      • attrezzatura subacquea tek
        Prodotti di SubacqueaSlide
        0

        Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

        Orante Trabucco20/01/2023

      • l'attrezzatura subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura subacquea, quanto mi costi?

        Orante Trabucco17/01/2023

      • attrezzatura subacquea
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Quando.

        Orante Trabucco13/01/2023

      • Subacquei divepad easydive tablet
        ArticoliProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Esplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

        Fabio Bruno28/03/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        Massimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        ScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        Massimo Boyer06/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all?immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l?arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        Andrea Bensi21/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        Massimo Boyer06/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        Andrea Bensi21/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • otaria
        Foto-videoSlideViaggi
        0

        Mete Subacque lancia i viaggi fotografici, con Renato La Grassa

        Massimo Boyer31/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Interviste Immersione dopo COVID: l’esperienza sul campo dei nostri esperti
Immersione dopo COVID

Immersione dopo COVID: l’esperienza sul campo dei nostri esperti

DAN Europe05/07/2021Interviste, Medicina e tecnica0

C’è ancora molto che non sappiamo sul COVID-19, e le informazioni sul virus e il suo impatto sui subacquei sono ancora oggetto di studio. Per questo motivo, oltre a pubblicare le raccomandazioni mediche attuali, emesse dalle più autorevoli organizzazioni di medicina subacquea e iperbarica, abbiamo contattato un certo numero di medici DAN Europe e abbiamo chiesto loro quali siano le loro esperienza sul campo nel trattare con subacquei che tornano ad immergersi dopo aver avuto il COVID.

I medici interpellati sono: Oscar Camacho (Portogallo), Peter Germonpré (Belgio), Ole Hyldegaard (Danimarca), Jacek Kot (Polonia), Anne Räisänen-Sokolowski (Finlandia), Adel Taher (Egitto), Ulich van Laak (Germania) e Jürg Wendling (Svizzera). Questi medici hanno trattato ciascuno da due a venti subacquei che hanno contratto il virus. Il Dr. Germonpré ha trattato solo subacquei militari, mentre il Dr. Camacho ha trattato subacquei commerciali e ricreativi. Ecco cosa hanno da dire.

DAN: Qual è stata la vostra esperienza con sub che volevano tornare ad immergersi dopo aver avuto il Covid?

Oscar Camacho (OC): Tutti i subacquei commerciali durante la fase acuta della malattia erano asintomatici o con sintomi lievi come anosmia/disgeusia (alterazione di gusto e olfatto). Due subacquei ricreativi invece stavano molto male, sono stati ricoverati in ospedale. Uno è stato ricoverato in un reparto normale con ventilazione non invasiva. Un altro è stato sei settimane nel reparto di terapia intensiva. Tutti i subacquei (commerciali e ricreativi) erano molto preoccupati per la loro capacità polmonare di tornare a immergersi. I due subacquei ricreativi che sono stati ricoverati avevano scansioni polmonari con immagini suggestive di fibrosi bilaterale e si stancavano facilmente, così li ho esclusi dal ritorno alle immersioni e li valuterò di nuovo dopo sei mesi.

Peter Germonpré (PG): Tutti sono stati sottoposti ad esami medici come da requisiti medici militari: test da sforzo con SpO2, test di funzionalità polmonare, esame cardiologico e TAC polmonare. Ad alcuni è stato imposto uno stop di tre mesi prima di essere autorizzati a riprendere le immersioni.

Ole Hyldegaard (OH): Nessun problema riscontrato né grossi problemi respiratori.

Jacek Kot (JK): Sono dovuto intervenire come consulente medico in un solo caso, per un sub che desiderava tornare ad immergersi.

Anne Räisänen-Sokolowski (ARS): In tutti i casi si è trattato di malattia lieve e ognuno di loro aveva davvero voglia di tornare in acqua quanto prima.

Adel Taher (AT): La maggior parte dei miei pazienti appariva clinicamente libero con un buon flusso d’aria su entrambi i lati. L’anamnesi rivelava che soffrivano di COVID-19 o lo sapevano e lo dichiaravano in anticipo. Nei casi dubbi, ho chiesto una TAC polmonare. In diversi casi nei quali l’infezione era avvenuta meno di due mesi prima, apparivano addensamenti (Ground Glass Opacifications), per lo più basali. Un follow-up dopo quattro e sei mesi dopo l’infezione iniziale mostrava una risoluzione dei problemi.

Ulich van Laak (UvL): In tutti e tre i miei casi i pazienti si mostravano riluttanti a seguire le raccomandazioni date, cercando a tutti i costi un permesso ad immergersi, quale che fosse la condizione.

Jürg Wendling (JW): La maggior parte dei subacquei ricreativi e alcuni subacquei professionisti hanno seguito le nostre raccomandazioni. Tutti i nostri pazienti con sintomi da lievi a gravi durante la fase acuta della malattia non mostravano segni di conseguenze negli esami successivi, in base al diagramma di flusso svizzero (abbiamo condotto un test da sforzo limitato ai sintomi con pulsossimetria/pletismografia corporea e DLCO). Preciso che la mia vuole essere una relazione sulle esperienze dei medici subacquei più attivi all’interno della Società Svizzera di Medicina Subacquea e Iperbarica (SUHMS), che riportano mensilmente le loro esperienze nei nostri meeting online.

Immersione dopo COVID

DAN – Ci sono aspetti particolari problematici di cui i subacquei dovrebbero essere consapevoli?

PG: Non abbiamo osservato casi particolari di MDD dopo immersioni in curva, ma questo è probabilmente dovuto alle restrizioni imposte all’inizio. Le linee guida della Dutch Society of Diving and Hyperbaric Medicine (DSDHM) erano già state pubblicate ad aprile 2020.

OH: A mio avviso un test della funzione polmonare è raccomandato prima di riprendere le immersioni, in caso l’infezione da COVID-19 abbia causato segni e sintomi polmonari.

JK: Attenzione ai cambiamenti permanenti del tessuto polmonare e alla minore capacità di esercizio.

ARS: Sì, i polmoni possono costituire l’aspetto più delicato.

AT: Misuriamo la saturazione dell’ossigeno sotto sforzo! Così come eventuali cambiamenti nei risultati della spirometria. Un secondo parere da parte di uno pneumologo potrebbe essere richiesto.

UvL: Le preoccupazioni esplicitate da enti quali la Società belga di medicina subacquea e iperbarica (BSDHM) e altre organizzazioni mediche non sono ampiamente accettate o comprese dalla comunità subacquea ricreativa. La situazione nel mondo delle immersioni scientifiche e militari è molto diversa.

JW: Non abbiamo osservato casi sorprendenti. I subacquei sono informati sui potenziali pericoli che si manifestano per lo più attraverso una riduzione delle prestazioni fisiche. Condividiamo gli allarmi del gruppo BSDHM.

DAN – Di cosa dovrebbero preoccuparsi i subacquei guariti, prima di tornare a immergersi? 

OC: La parola chiave è funzione polmonare!

PG: Le attuali linee guida sono in grado di impedire ai subacquei di tornare a immergersi quando si riscontrano danni polmonari e/o cardiaci significativi. È difficile dire se queste linee guida siano troppo severe.

OH: Tutto dipende dalla gravità dell’infezione.

JK: Capacità di esercizio (potenza fisica), diminuzione dei valori nel test della spirometria, cambiamenti riscontrati nei test radiologici (HRCT)

ARS: Semplicemente, la condizione fisica del subacqueo deve tornare ai livelli pre-COVID.

AT: Un ritorno graduale al livello percepito come “normale” di forma fisica, che spesso può richiedere più tempo del previsto.

UvL: La forma fisica e psicologica ai livelli pre-COVID, confermata da un’analisi medica delle prestazioni, effettuata da specialisti in medicina dello sport, cardiologia e pneumologia.

JW: La Società Svizzera di Medicina Subacquea e Iperbarica (SUHMS) ha sviluppato un apposito diagramma cui far riferimento.

DAN – Qualche consiglio specifico per i subacquei che sperimentano il “COVID a lungo termine” nelle sue varie manifestazioni?

OC: Anche in questo caso, è necessaria una valutazione della funzione polmonare e cardiaca se si riscontrano problemi cardiaci o in presenza di condizioni mediche pre-esistenti.

PG: Visto che non esiste di fatto un trattamento specifico (fatta eccezione per i programmi di riabilitazione fisica e concedersi più tempo), è importante che i subacquei siano pazienti e si astengano dalle immersioni fino a quando non siano stati autorizzati dal loro specialista in medicina subacquea. L’addestramento in piscina potrebbe essere possibile, anche se un test di funzionalità polmonare dovrebbe essere fatto per qualsiasi addestramento che implica l’uso di gas compresso, anche a profondità superficiali, a causa del rischio di air-trapping.

OH: Penso si possano riprendere le immersioni con un normale test di funzionalità polmonare ed un ECG sotto sforzo, combinato con la consulenza del medico subacqueo.

JK: Non conosciamo a fondo le conseguenze a lungo termine del COVID, ragion per cui i subacquei dovrebbero effettuare immersioni più conservative ed evitare sforzi sott’acqua.

ARS: La condizione fisica del subacqueo dovrebbe tornare ai livelli precedenti al COVID. Una valutazione approfondita del sistema cardio-respiratorio è obbligatoria.

AT: Non ho osservato casi di “Long Covid” qui a Sharm El Sheikh.

UvL: La nostra raccomandazione per due casi gravi di Covid a lungo termine è stata di non immergersi per sei mesi e di effettuare un controllo medico cardiovascolare e polmonare prima di tornare in acqua.

JW: Per quanto sappiamo al momento, la sindrome di “Long Covid” è principalmente un decondizionamento che avviene a livello centrale, il che suggerisce una sorta di evoluzione somatoforme, con sintomi ma senza segni. Come tale, il coinvolgimento precoce della psicoterapia sarebbe importante – un approccio multimodale alla riabilitazione! Alcuni pazienti con Covid a lungo termine hanno sequele somatiche (polmoni e cuore) e non supererebbero gli esami di idoneità all’immersione in base agli standard svizzeri. 

DAN – In quali circostanze consigliereste ad un subacqueo che ha avuto il Covid-19 di cercare un secondo parere con DAN (un beneficio dell’iscrizione) oltre al proprio medico?

OC: Sì, se c’è stato ricovero in ospedale, a prescindere dalla gravità. Se hanno una precedente malattia respiratoria cronica indipendentemente dalla gravità o sono stati o non sono stati ricoverati. Se rimangono sintomatici dopo il Covid- 19

PG: Non credo che un vero e proprio consulto medico (di persona) faccia parte dei benefici dell’iscrizione al DAN. Tuttavia, ottenere una consulenza a distanza sui risultati degli esami medici eseguiti o prescritti dal loro medico, può essere fatto in tutti i casi di dubbio.

OH: I pazienti con sintomi polmonari o che vanno oltre i normali sintomi influenzali dovrebbero sottoporsi a spirometria ed eventualmente TAC 12 settimane dopo l’infezione.

JK: Sì, in ogni caso di ospedalizzazione a causa di COVID-19 con sintomi polmonari, cardiaci o neurologici.

ARS: Sì, in ogni caso

AT: In ogni caso in cui il medico personale non ha trattato casi di COVID-19 prima o non è a conoscenza dei possibili effetti che la malattia può avere sulle immersioni.

UvL: Ogni iscritto DAN che ha avuto un COVID-19 sintomatico dovrebbe discutere il suo caso con un medico subacqueo DAN, se possibile.

JW: Partiamo dal presupposto che chi si è ammalato e vuole riprendere ad immergersi dovrebbe essere visitato da un medico subacqueo. In Svizzera abbiamo una rete di medici sub competenti che coprono la nostra area, per cui un’ulteriore consultazione con un medico subacqueo DAN sarebbe consigliabile se viene richiesta una seconda opinione.

DAN – A cosa occorre fare attenzione dopo aver ricominciato a immergersi?

OC: Campanelli di allarme potrebbero essere lo stancarsi facilmente dopo uno sforzo, o riscontrare sintomi respiratori come fiato corto.  

PG: Le immersioni dovrebbero essere riprese gradualmente, poiché senza dubbio saremo in presenza di una mancanza di allenamento e di un decondizionamento fisico.

OH: La dispnea (mancanza di fiato) indotta dall’esercizio fisico dovrebbe richiedere ulteriori esami.

JK: Essere consapevoli dell’aumento del rischio di barotrauma polmonare e delle limitazioni per l’esercizio fisico sott’acqua.

ARS: Attenzione alle lesioni polmonari, anche nelle infezioni più lievi.

AT: Respiro corto, specialmente quando si fa uno sforzo eccessivo sott’acqua e ancora di più se non si fanno sforzi! I subacquei dovrebbero prestare attenzione alla loro frequenza respiratoria e al consumo di gas respiratorio. Osservate il grado di affaticamento dopo un’immersione, a seguito del recupero da COVID-19 rispetto a prima dell’infezione.

UvL: Suggerisco un controllo medico-subacqueo generale e completo. Pletismografia corporea e in base ai risultati/sintomi polmonari, una TAC ad alta risoluzione (HRCT).

JW: Consapevolezza rispetto ai potenziali pericoli, specie per quanto riguarda i barotraumi, la tossicità dell’ossigeno e l’incidenza della MDD, di cui non conosciamo ancora il rischio reale. Ad oggi, non c’è nessuna pubblicazione che dimostri un aumento del rischio.

DAN – Qualcosa che i subacquei che hanno avuto il Covid dovrebbero sapere sul farsi vaccinare? 

OC: Una vaccinazione non cambierà o tratterà qualsiasi eventuale sequela.

PG: La vaccinazione è raccomandata anche per coloro che hanno avuto il COVID-19.

OH: Fatevi vaccinare al più presto!

JK: Basta seguire la raccomandazione standard nell’attesa tra COVID-19 e vaccinazione. Siate consapevoli che la vaccinazione non previene la malattia. Mantenete le restrizioni applicate: distanziamento, disinfezione, mascherine.

ARS: Seguite le istruzioni delle autorità sanitarie del vostro Paese per quanto riguarda la vaccinazione dopo COVID.

AT: Personalmente consiglierei ai subacquei che ricevono la prima dose di vaccino di non immergersi durante quel periodo fino a quando non ricevono la seconda dose, e poi aspettare di testare gli anticorpi. È più sicuro per loro e per gli altri per minimizzare la possibilità di essere un portatore “innocente”.

UvL: Nessun consiglio, allo stato attuale.

JW: La vaccinazione è altamente raccomandata perché la subacquea è un’attività sociale, e come tale le precauzioni necessarie per evitare la trasmissione del virus non possono essere sempre seguite rigorosamente.

DAN – Secondo la vostra esperienza, c’è bisogno di un aggiornamento nelle raccomandazioni della Società Belga di Medicina Subacquea e Iperbarica (SBMHS-BVOOG)?

PG: No. potrebbero essere un po’ restrittive, ma altre – come quelle dell’Università della California a San Diego (UCSD) sono ancora più rigide.

JK: Non al momento: abbiamo bisogno di più dati.

ARS: Penso che le raccomandazioni siano ancora valide.

AT: Si osserva un flusso di nuove informazioni impressionante, e anche la quantità di fake news è considerevole. Quindi, suggerisco che SBMHS-BVOOG e DAN emettano una dichiarazione ogni tre mesi, indicando solo se ci sono cambiamenti da prendere in considerazione. Le forme mutanti del virus meritano tutta la nostra attenzione.

UvL: Non ci sono dati validati per un aggiornamento delle raccomandazioni.

JW: A mio avviso sì: le prove effettuate da cliniche svizzere e da medici specialisti mostrano che le persone ricoverate con ossigenoterapia hanno bisogno di più di tre mesi per un recupero completo, quindi raccomandiamo sei mesi di attesa prima di una rivalutazione per riprendere le immersioni. Va detto chiaramente che per quanto riguarda i rischi di barotrauma polmonare, tossicità dell’ossigeno e malattia da decompressione, la precauzione è raccomandata sulla base di un pericolo teorico; non ci sono prove documentate al momento attuale. Pertanto, il rischio (determinato dalla probabilità e dalla gravità delle complicazioni) non può ancora essere determinato. 

DAN – Riguardo alla valutazione dei subacquei con coinvolgimento polmonare da malattia COVID, il gruppo di lavoro SUHMS dichiara che la semplice TAC non è utile nella valutazione per la ripresa delle immersioni. I pazienti con interessamento polmonare avranno sicuramente avuto più di una TAC durante il periodo di trattamento. Per valutare l’esito rispetto alla ripresa delle immersioni, l’importante è la capacità funzionale. Pertanto, si consiglia di aumentare i test di funzionalità polmonare aggiungendo test di capacità di diffusione e di eseguire un’ergometria alla capacità massima con monitoraggio della saturazione di ossigeno, che può essere accompagnata da una spirometria prima e dopo i test.

Per quanto riguarda la valutazione degli eventi cardiaci, sosteniamo le procedure raccomandate. Tuttavia, occorre menzionare che durante la rivalutazione da parte di un medico subacqueo dovrebbe essere disponibile la documentazione completa dei dettagli clinici del periodo ospedaliero, in particolare i valori e l’evoluzione dei valori di Troponina e Pro-BNP.

Grazie a tutti per il vostro contributo!


Nota: oltre a pubblicare le raccomandazioni mediche per la ripresa delle immersioni dopo COVID-19 , abbiamo pubblicato un diagramma di facile comprensione e scaricabile delle raccomandazioni sviluppate dalla Swiss Underwater and Hyperbaric Medical Society (SUHMS). Precisiamo che le raccomandazioni riflesse nel diagramma sono più conservative rispetto alle raccomandazioni generali. 

Articolo pubblicato su Alert Diver


TAGcovid19 Dan Europe
Messaggio precedenteMa Pinocchio esiste? Next PostIncendio nel Golfo del Messico

DAN Europe

è una fondazione internazionale senza fini di lucro che, dal 1983, assiste i subacquei in difficoltà e conduce ricerche scientifiche per rendere l'immersione sempre più sicura. L'impegno di DAN Europe nella ricerca medica è molto ampio ed indaga vari aspetti dell'attività subacquea. I risultati ottenuti fino ad oggi dagli scienziati DAN sono diventati un punto di riferimento per la comunità medico-subacquea internazionale. Le aree di ricerca di DAN sono centrate su tecnologia dell’immersione, fisiologia e medicina iperbarica, fisiopatologia, ergonomia, fisiologia dell’immersione.

Articoli correlati

manutenzione attrezzatura subacquea

Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

dan europe e azoth system

DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

seiko summer class

Seiko Summer Class: nuove generazioni tra citizen science e difesa dell’ambiente marino


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Tahiti 300
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
Agusta resort
Mares
Scubapro
Beuchat
Seac

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!