• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +
Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida
Maschera per Apnea Remora Beuchat
La puntura della medusa vista da vicino
Greenpeace e l’Università di Pisa testano un robot contro la pesca a strascico Illegale
Posa della targa sul “vapuri”
Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare
GAV Scubapro Updated Level
Le 6 cose da sapere sulle meduse
Podcast #5 – subacquea virtuale

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
diving tahiti
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • san valentino subacqueo
        ApneaArticoli
        0

        S.Valentino subacqueo

        ScubaPortal11/02/2022

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • puntura della medusa
        Biologia
        0

        La puntura della medusa vista da vicino

        Massimo Boyer28/06/2022

      • pesca a strascico
        BiologiaFlashnews
        0

        Greenpeace e l’Università di Pisa testano un robot contro la pesca a strascico Illegale

        Greenpeace27/06/2022

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • Giornata dell’ Ambiente
        Biologia
        0

        La Giornata dell’ Ambiente? Ma cos’era questo Ambiente…

        Massimo Boyer03/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • illusiocean
        BiologiaBlog
        0

        Illusiocean, illusioni e oceano, mimetismo e altri trucchi

        Massimo Boyer17/11/2021

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • naufragio della concordia
        Foto-Video sub
        0

        Il naufragio della Concordia in uno special e una serie TV

        ScubaPortal13/01/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • remora beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera per Apnea Remora Beuchat

        ScubaPortal29/06/2022

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • updated level
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Updated Level

        ScubaPortal22/06/2022

      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • maxlux beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovi colori per la maschera Maxlux S Beuchat

        ScubaPortal16/06/2022

      • suggerimenti e trucchi
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita

        ScubaPortal14/06/2022

      • scubazone 62
        FlashnewsProdotti Foto-Video subScubaZoneSenza categoria
        0

        Uscito ScbaZone n. 62 nella Giornata Mondiale degli Oceani

        Massimo Boyer08/06/2022

      • fotografare meglio con lo smarthpone
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia).

        Massimo Boyer01/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • myshot 2022
        ConcorsiFlashnewsIn EvidenzaProdotti Foto-Video sub
        0

        MyShot 2022, concorso fotografico

        Massimo Boyer17/05/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • migliori immersioni
        AsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le Migliori Immersioni al Mondo? Seconda parte

        Andrea Piasentin11/08/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Paralenz 2022
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Rita su Le 6 cose da sapere sulle meduse
  • Cimi Balliu su Computer subacquei Aqua Lung i200 e i750TC
  • Giorgia su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Marco su QDA Shop – Quelli dell’Apnea – Articoli per l’Apnea e Pesca Subacquea
  • Massimo Boyer su MyShot 2022, concorso fotografico
Home Viaggi America Los Roques

Los Roques

ScubaPortal27/08/2004America, Viaggi0

Autore: Francesco Cecconi

Il primo paragone che mi viene da fare è quello con un’ auto sportiva estrema: sensazioni impagabili, esperienze irripetibili ma alla fine della corsa un gran mal di schiena!
E si, perché è proprio quello che proverete alla fine della vostra vacanza a Los Roques.

Los Roques è parco marino protetto del Venezuela dal 1972, ( ve ne sono altri 200 in tutta la nazione) è un arcipelago di isole stupende di cui soltanto una, Gran Roque, è abitata da indigeni e personale lavorativo reclutato a Caracas.

Gran Roque dista 40 minuti di volo da Caracas, questo volo viene effettuato da linee locali, con aerei spesso fatiscenti (tra questi anche un leggendario Dakota), che partono dall’aeroporto nazionale con regolare frequenza. Attenzione però al peso del bagaglio, oltre i 10 chili si paga 1 dollaro a chilo e se estremamente pesanti, le valige rischiano di rimanere a terra. In volo potrete ammirare la barriera corallina e tutte le isolette che compongono l’arcipelago, un panorama mozzafiato che non vi farà vedere l’ora di tuffarvi nel blu.
Una volta giunti sull’isola le prime sensazioni sono contrastanti: l’umidità tipica dei carabi si fa sentire e l’odore della laguna… pure! Ma sono dettagli, non siamo mica signorine…

La prima immagine che vi darà Los Roques sarà quella di una baraccopoli, infatti le Posade, le tipiche case dei pescatoti ora adibite ad accogliere i turisti, sono varie, colorate, un po’ sgangherate e più o meno al limite della vivibilità.

Tra queste ve ne sono alcune di categoria lusso: significa che sono dotate di acqua calda, aria condizionata (spesso fuori uso) e ventilatore da soffitto. Quelle di categoria media (la maggior parte) hanno acqua corrente solo fredda e, talvolta, ventilatore.
Per quanto riguarda la categoria standard…sono senza acqua, ma con dei barili dove lavarsi! Si avete letto bene, quindi se volete passare una vacanza decente, mano al portafoglio e prenotate una categoria almeno media.
Attualmente, confrontandomi con altri turisti e sentendo i loro racconti, le posade lusso sono la Natura Viva, la Galapagos, la Malibù, la Mediterraneo, tutte a conduzione italiana con cucina italiana e locale. Indipendentemente dalla categoria, non pensiate di essere soli in camera: formiche, cucarache, scarafaggi, zanzare, gechi e altri graziosi animali vi faranno compagnia. Poco utili baigon e affini anche se limitano il fastidio.
Vi verrà detto di portare solo infradito perché le strade sono di sabbia finissima… ma dove??? Personalmente avrei apprezzato un paio di mocassini leggeri leggeri per destreggiarmi tra pozze d’ acqua sporca, cacche di cani, spazzatura e scatarrate, passatempo prediletto dei locali.

La giornata tipo a Los Roques
La giornata tipo inizia presto, il primo volo delle 8 vi farà da sveglia ma ben prima, la luce, i pappagalli e tutti gli uccelli presenti sull’isola vi avranno dato il buon giorno. Impossibile crogiolarsi tra le lenzuola, presto i rumori dell’isola vi faranno rimpiangere i suoni tipici di una qualsiasi città occidentale.

Dopo la colazione si parte per il molo dove numerose barche portano i turisti alle isole per passare la giornata in spiaggia. Generalmente tutte le posade hanno una propria barca che viene utilizzata per trasportare i turisti sulle uniche due isole “gratis” dell’arcipelago: Madrisqui e Francisqui, entrambe molto carine rischiano però di farvi sentire un po’ a Rimini in quanto si sa, la maggior parte dei turisti “all inclusive”, non ama tirare fuori altri soldi per raggiungere isole più accattivanti. Grave errore.
Le altre isole sono da film! Se non fosse che la vostra fidanzata, pur bella che sia, non è Brooke Shield, vi sembrerà di essere sul set di Laguna blu. Il mare ha colori molteplici, meglio di quelli un po’ monocromatici delle Maldive, la temperatura dell’acqua è di 28/30 gradi, la sabbia è di corallo e per questo non scotta.Vi è un’ infinità di pezzi di corallo che giungono a riva che ha dell’incredibile mentre le conchiglie pesano chili e sono grosse come libri! Ve ne sono talmente tante che vengono usate per delimitare i sentieri, i confini, gli spazi comuni.

In piazza a Gran Roque c’è persino un albero di natale realizzato con esse.
Tornando alle escursioni…tra le isole più belle vi sono Crasqui, Sarqui, Caio de Agua, Caio Luna, tutte raggiungibili con barche a pagamento, 10/15 dollari a/r. Attenzione alle barche che scegliete, molte di queste sono vecchie e senza frangiflutti, la doccia è assicurata. Arrivare sull’isola dopo 30 minuti di barca e di secchiate di acqua salatissima in faccia non è rilassante.
Una volta giunti alle isole potrete passare la vostra giornata in compagnia della vostra cava, il contenitore frigo che le posade offrono ai loro clienti, e che contiene acqua, pepsi e ghiaccio.
Se il vostro itinerario è lontano porterete con voi anche il pranzo, diversamente una barca ve lo porterà verso le 13 direttamente sotto l’ombrellone.(questo servizio è offerto dalle Posade più “lussuose”)
Oltre che dalla cava, la vostra permanenza sull’isola sarà allietata dalla presenza di decine e decine di pellicani bellissimi e divertentissimi che si fionderanno in acqua alla ricerca di cibo per poi riprendere il volo con le loro enormi ali. Il pranzo sarà sempre ammirato, in trepidante attesa di un omaggio, dai gabbiani che sono ormai ammaestrati a raccogliere dalle vostre mani il cibo.
Nel pomeriggio il rientro è purtroppo molto presto, potrete scegliere le 15, le 16 o le 17, perderete quindi il tardo pomeriggio, il momento più bello della spiaggia.
Attenzione al sole, scottarsi è più facile di quanto sembri e la luce è assolutamente abbagliante.
Una volta rientrati dopo una “bella” doccia potrete passare dai negozietti del paese per spendere qualche Bolivares, oppure sorseggiare un aperitivo davanti al tramonto. La sera, dopo cena, c’è ben poco da fare, qualche baretto offre coctails non male e musica locale.

Le Immersioni
Per gli appassionati di immersioni Los Roques rappresenta una meta sicuramente interessante per la varietà e la quantità di pesce e di coralli. Se avete già visitato Mar Rosso e Maldive rimarrete soddisfatti ma mai a bocca aperta, infatti le immersioni sono simili a quelle maldiviane e meno “colorate” di quelle in Mar Rosso.

I diving presenti sull’isola sono 4, due dei quali testati personalmente (Acquatic Diving Center e Sesto Continente Diving Center), escludendo a priori gli altri due puramente per un fattore estetico della struttura. Il prezzo delle immersioni è di 35 dollari la singola e 65 il full day con due immersioni ed attrezzatura personale, altrimenti il prezzo sale rispettivamente a 45 e 85.
Il mio consiglio spassionato è quello di portare erogatori, pc e gav personali, in quanto lo stato delle attrezzature dei diving è veramente imbarazzante. Ho visto sub perdere aria contemporaneamente da attacco bombola, primo stadio, gav ed erogatore di riserva, terminando l’aria in 20 minuti netti!
Le bombole sono di alluminio da 15 litri con attacco INT. Solo il diving Sesto Continente offre il nitrox.
Generalmente la pressione delle bombole è 190 bar e il “sapore” dell’ aria non male, insomma nessun mal di testa nel post immersione. Se non avete manometro o pc personale abituatevi ad utilizzate i psi (200 bar = 3000 psi).
Le barche dei diving sono simili e comode, Sesto Continente per la full day ha una imbarcazione più grande dove si trova anche un po’ di ombra.

Le immersioni sono molte ma simili e la profondità non va mai oltre i 33 metri. Le correnti sono talvolta forti e si scende spesso senza corda. Le immersioni più belle da farsi in full day sono tutte quelle sulla barriera, in primis quelle sulla Boca de Cote, dove è abbastanza facile incontrare squali nutrice.

Il personale dei diving parla solo spagnolo e poco inglese ma capisce l’italiano: è impossibile conversare con loro senza cambiare almeno due lingue durante il discorso! Le notturne sono speciali ma le torce fornite non consentono di godere appieno delle immersioni.
Viste le profondità massime limitate, sono ideali tutti gli scafandri oggi in commercio con le più comuni fotocamere digitali.

Una volta in acqua le emozioni non mancano, difficile trovare zone completamente spoglie e senza pesce, i pesci pappagallo sono moltissimi e diffidenti anche se meno colorati di quelli visti alle Maldive, i coralli sono molti e colorati. Solitamente i pesci si lasciano seguire e riprendere e non scappano alla prima bolla. (vedere filmatino). Le correnti consentono di farsi trasportare comodamente al ritorno dal giro così la seconda parte della immersione diventa ancora più rilassante.

La moneta
Questo è un argomento particolare a Los Roques quindi vi consiglio di prestare molta attenzione a quanto leggerete.
La moneta ufficiale del Venezuela è il Bolivares che al cambio ufficiale è pari a: 1 dollaro = 1920 Bolivares. Non cambiate mai dollari o euro in banca.
Si avete letto bene, non cambiate mai in banca o agli sportelli ufficiali in quanto ci perdereste un sacco di soldi.
A tutti gli effetti in Venezuela vige una dittatura che impone un cambio ufficiale fisso e mondiale.
Il consiglio che vi do è quello di arrivare con i dollari americani e a Caracas cambiare al cambio nero (chiedete al taxista di farlo per voi), una parte dei dollari, magari solo 100, giusto perché siete rintronati dal viaggio. Dovreste ritrovarvi con circa 240.000 Bolivares (1 dollaro = 2400 Bolivares) e non con 192.000 come se aveste cambiato in banca.
Una parte di questi soldi vi servirà per pagare la tassa del parco di Los Roques all’arrivo sull’isola e i chili in accesso delle valige (voglio vedere se riuscite a stare dentro i 10 chili…).
In base agli accordi con il vostro tour operator potreste dover pagare il volo interno (150 dollari), ma in questo caso i dollari sono meglio accettati.
Ora il problema grosso si pone alla posada: anche nel caso in cui, per farsi belli, i proprietari vi abbiano detto che accettano le carte di credito, più succedere che alla fine della vacanza vi chiedano di saldare il conto in contanti e in dollari.
Questo succede proprio per il motivo che vi ho spiegato prima, il cambio nero. Spesso i proprietari delle posade vi cambiano i soldi in nero per farvi un favore e quindi poi, nel caso voi vogliate saldare gli extra con i bolivares che vi sono avanzati lo stesso proprietario pretenderà di essere pagato con il cambio nero, ma qualche cliente furbo non ci sta e pretende il cambio ufficiale dopo aver beneficiato del cambio nero per tutta la vacanza. Per evitare spiacevoli discussioni quindi tutti pretendono il pagamento in dollari e non via carta di credito che inspiegabilmente si sarà rotta.
Tutto sommato hanno ragione i proprietari delle posade:
es.
– Posada cambia in nero 100 dollari a cliente = 240.000 bolivares OK
– Cliente paga conto di 100 dollari in bolivares = 240.000 OK
– Cliente paga conto di 100 dollari in dollari OK
– Cliente pretende di pagare conto di 100 dollari in bolivares con cambio ufficiale o con carta di credito (quindi cambio ufficiale) = 192.000 COL CAVOLO!!!

Soluzione:
Portate con voi un bel po’ di dollari parte da cambiare al mercato nero e parte per saldare il conto.
Pagate nei negozi, nei locali e i souvenir con i bolivares e pagate dove possibile con carta di credito (ad esempio le immersioni).

Da portare assolutamente.
A parte machina fotografica e affini, vi consiglio vivamente di portare con voi un bel po’ di medicinali per:
– dissenteria, insolazioni, scottature, febbre, vomito, mal di stomaco.

Non bevete mai bevande con ghiaccio, pena 3 notti sulla tazza (Oil docet). Controllate che le bottiglie siano realmente chiuse: molte lo sembrano ma il tappo si svita assieme alla corona di sicurezza.
Portate delle protezioni molto alte, scottarsi è molto facile.

Per le ragazze è d’obbligo il perizoma! Si, avete letto bene! Siete nel paese con il più alto indice di donne rifatte ma a differenza che in Italia la cosa si nota eccome. Mostrare le natiche per le venezuelane è normale come in Italia il seno, per loro non esistono costumi coprenti, che senso avrebbe con il fisico scolpito che molte hanno? Nei negozi se chiedete un costume da donna vi proporranno un bel filo interdentale posteriore! Anche chi non potrebbe permetterselo mostra il proprio sedere senza problemi! Ne vedrete delle “belle”!!!

Conclusioni.
In base alla mia esperienza posso dire che Los Roques non ammalia come ad esempio succede con le Maldive.
Alcuni intoppi e difficoltà che si riscontrano sull’isola contribuiscono a non rendere la vacanza indimenticabile.
Resta inteso che per godere appieno di Los Roques non bisogna fermarsi troppo nelle posade, dove la vita spesso diventa complicata e molto scomoda, ma bensì bisogna noleggiare una barca e vagare per il mare tornando ogni 3 o 4 giorni sulla terra ferma per fare provviste o per uscire a cena. Moderni catamarani vi faranno scoprire tutti gli angoli di questo arcipelago paradisiaco con la comodità di poter arrivare fino a riva delle isole avendo un pescaggio minimo.
Se proprio il mare non fa per voi, oppure cercate una vacanza solo immersioni-spiaggia-letto-tavola, mettete in preventivo qualche extra per le gite giornaliere alle isole, ne vale la pena e godrete di spazi solo per voi dove potrete sentirvi soli su un isola deserta.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica los roques viaggi
Messaggio precedenteL'oasi milanese: il lago Boscaccio Next PostMentone, Francia

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

scuba cruise

Scuba Cruise: nuovo sito web per tour operator

finalmente si parte

Comunicazione Importante – Finalmente Si Parte!

immunità di gregge

Malta: raggiunta l’immunità di gregge


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Paralenz 2022
Dan Europe

Link

Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!