• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Archeosub L’Isola di Ponza
Isola di Ponza

L’Isola di Ponza

25/01/2023

Un gioiello del Mediterraneo tra Mare e storia

L’isola di Ponza è un piccolo gioiello del Mediterraneo. Situata nella provincia di Latina, se aveste già sentito questo nome in qualche occasione non ci sarebbe nulla di strano. Si da il caso che l’Isola fosse luogo d’esilio di Mussolini, ma anche posto del cuore per il grande poeta Eugenio Montale. Oggi l’isola di Ponza è una meta molto ambita da chi ama fare immersioni. Subacquei e snorkelisti ne amano le acque limpide con visibilità a volte fino a 30mt ma anche la presenza di relitti e grotte sottomarine da visitare. Insomma, un vero e proprio paradiso. Tuttavia come spesso accade, la possibilità di fare immersioni senza alcuna regola può arrecare grossi problemi all’ambiente, ed in questo caso ad un’area con un grande valore storico/artistico.

L’Isola di Ponza: il tesoro da proteggere

“Ad oggi” ha spiegato il sindaco Francesco Ambrosino “le grotte di Pilato vengono visitate senza alcuna regola, in modo selvaggio. Noi vogliamo renderle fruibili nella piena sicurezza, organizzando anche dei percorsi guidati. Ci siamo affidati ad un’associazione riconosciuta e qualificata, che opera a stretto contatto con la Soprintendenza e questo ci dà la garanzia che le cose vengano fatte nel migliore dei modi e nel rispetto della tutela dei beni culturali».

I ritrovamenti

I finanzieri sommozzatori della stazione navale di Civitavecchia hanno recentemente trovato delle lastre in terracotta nei fondali di Ponza. La loro appartenenza è stata ipotizzata alla villa augustea dal servizio Tutela subacquea della soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, dunque il prossimo passo sarà quello di riportare nei fondali altri reperti appartenenti allo stesso mare. Lo scopo di tale operazione sarà quello di creare un museo sommerso per far scoprire le meraviglie di una civiltà storica durante visite guidate consapevoli.

immersione a ponza

TAGarcheosub immersioni subacquea viaggi
Messaggio precedenteNuovo computer subacqueo Mares SIRIUS Next PostQuanto costa l'attrezzatura subacquea? Conclusioni

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!