• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        Azzurri: 4 medaglie ai mondiali di apnea

        ScubaPortal10/10/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        2 argenti e 1 bronzo per l’Italia ai Mondiali di Apnea a Ka?

        ScubaPortal05/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • ferri record
        AltroApnea
        0

        Ferri due record mondiali

        ScubaPortal08/09/2022

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l?archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • reti fantasma
        Biologia
        0

        Operazione Nevada contro le reti fantasma nelle acque antistanti Avola

        Sea Shepherd Italia ONLUS02/01/2023

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • Biologia
        0

        Workshop sui Pesci di reef

        Massimo Boyer20/12/2022

      • esplode acquario
        AltroBiologia
        0

        Esplode acquario da 1 milione di litri a Berlino

        Massimo Boyer19/12/2022

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        Marco Daturi06/09/2022

      • ceresio blu
        ArticoliBlog
        0

        Pulite il lago con Blu Pulito 2022

        ScubaPortal03/09/2022

      • riposiziona corallo nero
        BlogImmersioni
        0

        La Divisione Sub Marevivo riposiziona un corallo nero cresciuto sulla Haven

        Cristina Freghieri02/09/2022

      • film tredici vite
        AltroBlog
        0

        Recensione del film Tredici Vite, una storia vera

        Marco Daturi13/08/2022

      • safari nel baltico
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura per immersioni sui relitti

        ScubaPortal09/08/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer19/01/2023

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-video SubFoto-Video subIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        Massimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • relitto di caisole
        ImmersioniSlide
        0

        Il relitto di Caisole

        Cesare Balzi04/01/2023

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • relitto bolzaneto
        ArticoliImmersioni
        0

        Relitto del Bolzaneto

        Marco Daturi21/12/2022

      • ArticoliImmersioni
        0

        Il Regio Dragamine RD55

        Domenico Majolino07/12/2022

      • Motonave Viminale
        Immersioni
        0

        Motonave Viminale: Lasciarsi alle spalle un relitto è una pratica che richiede coraggio

        Andrea Murdock Alpini25/11/2022

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        Massimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #3 – Motivi del drop-out

        Orante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        Orante Trabucco12/12/2022

      • smette
        ArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #1 – Organizzazione territoriale

        Orante Trabucco05/12/2022

      • guida per sub principiante
        AltroArticoliMedicina e tecnicaProdotti di SubacqueaSlide
        0

        Piccola guida per il sub principiante

        Massimo Boyer08/11/2022

      • record mondiali
        ArticoliMedicina e tecnica
        0

        Subacqueo inglese paraplegico tenta 3 record mondiali

        Massimo Boyer04/10/2022

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliIn EvidenzaNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All?Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • Sirius Mares cinturini colored
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

        Elisa Furlani26/01/2023

      • attrezzatura subacquea tek
        Prodotti di SubacqueaSlide
        0

        Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

        Orante Trabucco20/01/2023

      • l'attrezzatura subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura subacquea, quanto mi costi?

        Orante Trabucco17/01/2023

      • attrezzatura subacquea
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Quando.

        Orante Trabucco13/01/2023

      • attrezzatura-subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto delle attrezzature subacquee: come scegliere

        Orante Trabucco10/01/2023

      • sub attrezzatura
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Dove

        Orante Trabucco05/01/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer19/01/2023

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        ScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        Massimo Boyer06/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all?immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l?arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
scubapro 2
Home Articoli Altro Linee guida per gli autori di ScubaPortal
linee guida

Linee guida per gli autori di ScubaPortal

ScubaPortal12/01/2021Altro, Articoli, In Evidenza, Norme0

Riceviamo molte richieste da parte di collaboratori e partner, fissi e occasionali, perciò riteniamo che brevi indicazioni sulle modalità con cui preparare e inviare i file possano essere utili. Non è certamente nostra intenzione insegnare a scrivere a nessuno e ci piace che ognuno mantenga il proprio stile, ci limiteremo pertanto a linee guida, suggerimenti ‘tecnici’ e pratici di buon senso.

Precisate, e chiaritevi, se volete pubblicare su scubaportal.it o sul magazine ScubaZone. Il secondo ha regole più selettive per l’accettazione degli articoli, e essendo un magazine bimestrale, con 6 uscite all’anno, ha anche tempi più lunghi per la pubblicazione. Su ScubaPortal di solito pubblichiamo entro 2 settimane dalla presentazione dei files corretti.

In ogni caso potete contattare la nostra redazione mandando una e-mail a massimo@zeropixel.it. Usate lo stesso indirizzo per inoltrare i vostri scritti.

1) Linee guida per il Testo

Formato: il testo deve essere inviato in un documento di Word (formato doc o docx) possibilmente con font Verdana, Calibri o Arial di colore nero e dimensione 10-12. Pdf, html o altri formati non vanno bene. Per titoli, sottotitoli, citazioni o altre formattazioni utilizzate le formattazioni adeguate. Non scrivete tutto in maiuscolo.

Lunghezza: raccomandiamo di attenervi alle nostre raccomandazioni sulla lunghezza degli articoli. Articoli troppo lunghi rischiano di non essere letti, la gente legge sempre meno. Il formato digitale ci permette molta flessibilità, ma resta il fatto che molta gente rifiuta di leggere un articolo molto lungo.

  • Articoli di carattere generale: massimo 6000 battute compresi gli spazi, e compresi eventuali box o note esplicative.
  • Articoli editoriali di presentazione di qualche prodotto: massimo 4000 battute compresi gli spazi, e compresi eventuali box o note esplicative, escluse le didascalie.
  • Offerte commerciali: circa 300 parole, descrizione di un prodotto
  • Nota: se usate Microsoft Word nel menu Revisione trovate il pulsante per il conteggio parole, che vi dà anche il numero delle battute (= caratteri) usati.

Importante: nel documento word ricordatevi di inserire il titolo dell’articolo, il nome dell’autore del testo e, se diverso, delle foto. Queste note non influenzano il numero delle battute, ma sono necessarie per la redazione, che può disporre di queste informazioni durante tutte le fasi della lavorazione.

linee guida

2) Linee guida per le Immagini

Formato:

Le immagini devono essere fornite in formato jpg, con dimensione di circa 1200 x 800 pixel.

Nota: Per il sito, come foto di apertura dell’articolo vi invitiamo a prevedere un’immagine in formato orizzontale, bella e ad alto contenuto emotivo. La foto sarà visualizzata con le seguenti misure: 1150 px (larghezza) x 552 px (altezza).

Nello svolgimento dell’articolo va bene alternare foto a taglio orizzontale e verticale.

Quantità: tutti gli articoli devono essere corredati di immagini. Potete inviare 10‐20 foto e sarà poi l’editore a decidere quali usare in base alle esigenze di impaginazione. Il minimo è di 3 foto per ogni articolo.

Consigliamo di eseguire una selezione delle immagini: più siete selettivi voi meno lo saremo noi. In altre parole, allegando 10 foto avete un forte potere di selezione, se ne allegate 20 mettete tutto nelle mani della nostra redazione.

Info: le foto non devono contenere watermark, firme, copyright, loghi o altro. Le accrediteremo noi all’autore nell’articolo. Se le foto non sono vostre indicate il nome dell’autore che ne ha autorizzata la pubblicazione. Vedi copyright https://www.scubaportal.it/copyright/

Le foto possono essere elaborate ma dobbiamo riceverle già pronte per l’impaginazione, non saranno modificate da noi.

Le immagini rappresentano gran parte della qualità grafica di ScubaPortal: saranno pertanto pubblicate solamente foto di qualità giudicata sufficiente. Se non ne avete possiamo cercare di attingere dai nostri archivi o chiedere ad altri collaboratori.

3) Didascalie

Le didascalie non sono obbligatorie ma in qualche caso possono essere utili, soprattutto per foto specifiche di descrizione di elementi tecnici. In articoli di viaggi o altro potranno essere benissimo utilizzate immagini di riempimento, senza bisogno di alcuna spiegazione.

Se invece volete inserire una didascalia fate in modo che possiamo capire dove vada scritta con riferimento preciso e univoco al nome dell’immagine a cui collegarla. Siate brevi, sono didascalie.

5) Notizie correlate

Se volete inserire dei ‘box’ di informazioni potete farlo liberamente nello stesso file di Word del testo purché si capisca che non fa parte dell’articolo principale. Gli articoli di viaggio possono contenere una mappa del luogo e informazioni su geografia, clima, valuta, lingua e altre informazioni importanti per i viaggiatori.

Si possono segnalare nomi di strutture utilizzate o consigliate, come tour operator, diving center, alberghi o altro, purché rilevanti.

6) Autorizzazione

Inviandoci un articolo completo di testo e foto a vostro nome, implicitamente ve ne dichiarate autori e ci fornite l’autorizzazione per la pubblicazione di testo e foto (a vostro nome) su Scubazone, assumendovi contemporaneamente la responsabilità nei confronti di eventuali autori che si ritengano vittima di plagio o di furto di identità. Nel caso ci vogliate mandare un contributo di cui non siete autori, vedi sotto.

COPYRIGHT ed etica – Linee guida

Vedi anche copyright

Come team ci impegniamo a rispettare le norme che regolamentano il diritto d’autore in Italia e all’estero. Copiare è illegale, NON copiate da altre fonti senza averne il permesso. Se volete riportare dei testi di altri dovete citare la fonte e inserirli come citazione, tra virgolette.

Evitate i copia‐incolla anche da fonti libere come Wikipedia ma rielaborate sempre i testi e comunque citatene la fonte.

Non inviate immagini prese da siti internet o ricevute da amici o conoscenti via email.

Se non siete voi gli autori delle foto che ci inviate, è necessario per noi avere autorizzazione alla pubblicazione da parte dell’autore, implicita nella richiesta di pubblicazione che ci inviate via email.

7) Liberatoria Foto-Video

La Liberatoria Fotografica e per Riprese Video (Image Release Form in inglese) è una dichiarazione con cui un soggetto adulto o minorenne autorizza la riproduzione e pubblicazione di immagini o video che lo ritraggono. Il ritratto di una persona non può infatti essere esposto, copiato o messo in commercio senza il suo consenso. La liberatoria può avere una durata limitata oppure essere ristretta a specifiche finalità (es. pubblicazione solo su una rivista). Inoltre potrà essere stabilito un corrispettivo che verrà versato al soggetto ritratto.

In ogni caso, le immagini pubblicate non dovranno mai essere lesive dell’onore, della reputazione o della dignità del modello.

Particolarmente delicata è la situazione in cui il soggetto ritratto sia minorenne. In questo caso l’autorizzazione dovrà essere rilasciata dai genitori o da chi ne fa le veci nel rispetto della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo.

La liberatoria immagini viene utilizzata da chiunque voglia ottenere l’autorizzazione a diffondere le immagini di un adulto o di un minorenne sul web, su giornali, esponendole in mostre, rivendendole a terzi etc.

La liberatoria non è necessaria quando si vogliono pubblicare immagini di persone note (ad esempio attori, politici, criminali etc.), oppure quando la riproduzione ha uno scopo scientifico, didattico o culturale o infine quando il volto della persona in questione è all’interno di un contesto pubblico (ad esempio in mezzo a una piazza, in un concerto, etc.). Nessun problema e nessuna autorizzazione è necessaria se la persona non è visibile in volto e, quindi, non riconoscibile.

Insomma, se fotografate persone che in futuro potrebbero avanzare pretese e protestare per l’utilizzo che avete fatto della loro immagine, fategli firmare una liberatoria a nome vostro. Se ci inviate delle foto da pubblicare noi assumeremo che voi abbiate una liberatoria.

Modello-di-liberatoria-per-utilizzo-di-foto-e-riprese-video


Tecniche per inviare file ‘pesanti’

E’ possibile inviare e‐mail fino ad una dimensione massima di 10 Mb oltre la quale bisogna ricorrere a strumenti diversi (e non inviare più email da 10 Mb!!).

Alcuni strumenti che potete utilizzare sono: FTP se disponete di un server a cui accedere, DROPBOX (molto comodo per la condivisione di file, gratuito fino a 2 GB), servizi come WETRANSFER, ecc. Non prendiamo nemmeno in considerazione file scritti a mano ma evitate anche di inviarci cd rom o altro.

Altre regole utili

  • La lingua utilizzata è l’italiano scritto. Non effettuiamo traduzioni da altre lingue né da dialetti regionali.
  • Verificate il testo con i correttori ortografici di Word.
  • Rileggete bene il testo e fatelo rileggere a qualche amico prima di inviarcelo.
  • Scrivete in prima persona (singolare o plurale) oppure in terza persona.
  • Sia che usiate tempi verbali al passato o al presente, prestate attenzione alla concordanza tra i tempi verbali.
  • Inserite le citazioni tra virgolette.
  • Evitate eccessive abbreviazioni ma cercate di scrivere il testo per intero.
  • Non inserite prezzi nel testo, se non strettamente necessario.
  • Evitate di inserire più di uno spazio tra le parole, o li dovremo rimuovere noi e questo ci porta via tempo.
  • Scrivete in maiuscolo solo nei casi in cui è necessario, non per intere frasi o inizi di parole.
  • Curate l’utilizzo della punteggiatura.
  • Curate l’ortografia e l’utilizzo della sintassi evitando frasi troppo lunghe.
  • Evitate di usare caratteri come gli smile o altri più comunemente usati in internet o negli sms.
  • Evitate di abusare dei punti esclamativi e interrogativi o perderanno di effetto.
  • Evitate di inviare foto non adatte o di scarsa qualità.
  • Ricordatevi che l’editore mantiene la massima libertà di impaginazione per la miglior riuscita del lavoro.

Linee guida per la scrittura

Non vogliamo insegnarvi a scrivere, se siete interessati, ecco qualche consiglio utile per migliorare il vostro modo di scrivere ed essere compresi. Inclusa qualche regola grammaticale che abitualmente è ignorata…

  • Usate tutte le volte che potete la forma attiva invece di quella passiva. “Alice guarda i gatti”, non “i gatti sono guardati da Alice”. Usate il passivo solo se è effettivamente giustificato dal senso della frase, se siete in dubbio pensate a come direste la frase parlando: quante volte parlando usiamo il passivo?
  • Evitiamo di usare parole troppo complesse, che affondano nel burocratese. Siamo precisi ma non costringiamo il lettore a ricorrere al vocabolario.
  • D’altra parte, meglio usare un termine specifico piuttosto che giri di parole complicati: una triglia, non un pesce rossiccio con due barbigli.
  • Se è necessario usare i nomi scientifici, il nome generico va scritto con l’iniziale maiuscola, l’aggettivo specifico tutto minuscolo, il tutto in corsivo (Italic): Posidonia oceanica, Epinephelus marginatus. Non abusate dei nomi scientifici, usateli quando sono necessari per evitare confusioni.
  • Usiamo tutte le volte che possiamo frasi affermative, dirette e facili da leggere. Le frasi negative possono rendere la lettura difficile, soprattutto evitiamo le doppie negazioni “Non è che io non voglia venire”.
  • Se troviamo un sostantivo che termina in -zione sostituiamolo col verbo corrispondente. Eliminare al posto di eliminazione: la frase acquisterà dinamismo.
  • Costruire nei limiti del possibile frasi classiche, soggetto – verbo – complementi.
  • MAI mettere la virgola tra il soggetto e il verbo. È un errore grave in Italiano, più comune di quello che si pensi. Mai scrivere frasi come “Silvana, era una splendida ragazza”. È ammessa la presenza di due virgole tra soggetto e verbo principale solo quando servono per delimitare un inciso “Silvana, l’amica di Giulia, era una splendida ragazza”.
  • Evitare grappoli di frasi subordinate, nel caso mettiamo un punto e spezziamo la frase.
  • La d eufonica (ad, ed, od) andrebbe usata solo davanti a una vocale uguale: è corretto scrivere “ed ecco”, ma non “ed altri”: in questo caso è più corretto scrivere ” e altri”. Fa eccezione la frase “ad esempio”, che normalmente si scrive con la d anche se non ci vorrebbe.

TAGcopyright norme editorriali
Messaggio precedenteIntelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni. Next Post8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

Fotografia e diritto d’autore

Copyright


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Dan Europe
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
OrangeShark Diving Malta
Agusta resort
eudi 2023

EUDI 2023 a Bologna

Massimo Boyer15/12/20220

Le vincitrici di Miss Scuba 2022

Massimo Boyer06/12/20220

myshot 2022

I vincitori di MyShot 2022

Massimo Boyer16/11/2022 1

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!