Le persone con impianto cocleare possono immergersi?
—
La risposta degli specialisti DAN:
La subacquea è uno sport con potenziali rischi. Persone con problemi di sordità o con precedenti interventi chirurgici alle orecchie potrebbero incorrere in un rischio maggiore immergendosi. Riguardo al ritorno in acqua, sarebbe opportuno che la persona in questione aspettasse almeno 3 mesi dopo l’impianto, che l’orecchio operato sia in grado di compensare, che sia in buona salute e libero da qualsiasi sintomo, incluse vertigini, perdita di equilibrio e dolore, e che ci sia la completa risoluzione dell’emotimpano post operatorio (sangue dietro il timpano). All’esame microscopico, il test della fistola deve risultare negativo e la membrana timpanica non deve entrare in contatto con l’elettrodo, al momento della retrazione mandibolare. (Il medico soffierà aria nel canale uditivo per constatare che non si avvertano vertigini e che il timpano non tocchi l’elettrodo dell’impianto). L’esame neurologico deve essere normale. È importante discutere queste raccomandazioni con l’otorino curante e seguire scrupolosamente le sue linee guida.
—
Iscriviti al DAN per ottenere una serie di vantaggi, tra cui le risposte a tutte le tue domande di carattere medico: www.daneurope.org
Commenti