• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef
Morto Salvatori, fotosub, a Favignana
La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +
Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida
Maschera per Apnea Remora Beuchat
La puntura della medusa vista da vicino
Greenpeace e l’Università di Pisa testano un robot contro la pesca a strascico Illegale
Posa della targa sul “vapuri”
Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare
GAV Scubapro Updated Level

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
scubapro 2
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • san valentino subacqueo
        ApneaArticoli
        0

        S.Valentino subacqueo

        ScubaPortal11/02/2022

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • puntura della medusa
        Biologia
        0

        La puntura della medusa vista da vicino

        Massimo Boyer28/06/2022

      • pesca a strascico
        BiologiaFlashnews
        0

        Greenpeace e l’Università di Pisa testano un robot contro la pesca a strascico Illegale

        Greenpeace27/06/2022

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • Giornata dell’ Ambiente
        Biologia
        0

        La Giornata dell’ Ambiente? Ma cos’era questo Ambiente…

        Massimo Boyer03/06/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • illusiocean
        BiologiaBlog
        0

        Illusiocean, illusioni e oceano, mimetismo e altri trucchi

        Massimo Boyer17/11/2021

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • naufragio della concordia
        Foto-Video sub
        0

        Il naufragio della Concordia in uno special e una serie TV

        ScubaPortal13/01/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • remora beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera per Apnea Remora Beuchat

        ScubaPortal29/06/2022

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • updated level
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Updated Level

        ScubaPortal22/06/2022

      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • maxlux beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovi colori per la maschera Maxlux S Beuchat

        ScubaPortal16/06/2022

      • suggerimenti e trucchi
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita

        ScubaPortal14/06/2022

      • scubazone 62
        FlashnewsProdotti Foto-Video subScubaZoneSenza categoria
        0

        Uscito ScbaZone n. 62 nella Giornata Mondiale degli Oceani

        Massimo Boyer08/06/2022

      • fotografare meglio con lo smarthpone
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia).

        Massimo Boyer01/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • myshot 2022
        ConcorsiFlashnewsIn EvidenzaProdotti Foto-Video sub
        0

        MyShot 2022, concorso fotografico

        Massimo Boyer17/05/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Paralenz 2022
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Rita su Le 6 cose da sapere sulle meduse
  • Cimi Balliu su Computer subacquei Aqua Lung i200 e i750TC
  • Giorgia su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Marco su QDA Shop – Quelli dell’Apnea – Articoli per l’Apnea e Pesca Subacquea
  • Massimo Boyer su MyShot 2022, concorso fotografico
Home Blog Le 10 migliori immersioni subacquee in Italia
top 10 immersioni italia

Le 10 migliori immersioni subacquee in Italia

Marco Daturi06/05/2016Blog, Immersioni59

Me ne stavo tranquillo davanti al pc quando una mail mi incuriosisce: Tripadvisor mi segnala le 12 piscine naturali assolutamente da vedere. La DEM è creata bene e mi trascina in una pagina che mi propone le mete e le migliori strutture della zona. L’argomento in sé non mi interessa ed esco ma penso:

 le migliori 10 immersioni in Italia?

Ne abbiamo appena pubblicate 560 sul libro Scuba Italia, non mi resta che eliminarne 550 e il gioco è fatto ma non voglio prendermi l’onore, e l’onere, di fare da solo questo lavoro, importante così apro questo dibattito per farlo insieme.

Partendo quindi dalla mia esperienza personale, limitata però alle immersioni che ho fatto e dal ‘sentito dire’ procediamo così:

 io metto le prime 5 e voi nei commenti altre 5 così completiamo l’argomento.

pesce


ISUELA – Portofino (Liguria)

L’Isuela è una delle secche più ricche e belle dei nostri mari che scende dai 15 ai 50 metri circa. Durante l’immersione si è colpiti dalla quantità di pesce che la popola: cernie, saraghi, castagnole e le immancabili donzelle. La roccia è coperta da gorgonie e corallo rosso.


LAGO DI CAPODACQUA (Abruzzo)

Immersione da collezione, tra mulini medioevali sommersi in un acqua limpidissima. Il primo mulino sente maggiormente il peso dell’età ed è quasi interamente distrutto mentre il secondo è meglio conservato e dal fondo raggiunge quasi la superficie.


RELITTO EQUA – Riomaggiore (Liguria)

Il relitto è molto interessante in quanto ancora armato: potete vedere una bella mitragliatrice in posizione da sparo e un cannone. La prua è quasi interamente ricoperta di reti da pesca, ora rifugio di numerosi pesci e crostacei. E’ piuttosto facile incontrare, tra le reti i mola mola. Il problema è la visibilità: il relitto è bello, quando si vede, ovvero molto raramente.


SECCA DEL PAPA – Tavolara (Sardegna)

Immersione dominata dai colori di paramuricee rosse-gialle, alternate a prati di margherite di mare. Tra le rocce si aggirano grandi cernie e murene ma non bisogna trascurare le piccole flabelline. Probabilmente non dovrebbe rientrare in una top10 ma ce la metto perché l’ho fatta diverse volte ed era sempre un piacere.


BANCO DI SANTA CROCE  (Campania)

Il Banco di Santa Croce è una tra le più belle ed interessanti immersione della zona. Si tratta di una secca con il cappello a circa 10 metri di profondità situata a circa 300 metri di fronte alle spiagge di Vico Equense. Le pareti, scendono sino a 50 metri, sono ricche di ogni ben di Dio.


Avrei aggiunto altre immersioni in Liguria perché è la zona che conosco meglio ma sono sicuro che nello Stretto di Messina, nelle Isole, in altre coste ci siano tuffi spettacolari.

Ho letto la TOP 10 delle immersioni dell’amico Federico Marietti per un noto quotidiano e sono d’accordo con Capo Mortola, splendido che sicuramente avrei aggiunto anch’io se non mi fossi limitato a cinque.

Aggiungete le vostre nei commenti e creiamo insieme la top 10 e se non basterranno dieci faremo la top 15.


TAGimmersioni top 10 immersioni
Messaggio precedenteCi stiamo giocando la grande barriera? Next PostClandestini 15 - il tordo timido

Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, ScubaFoto.it, ScubaShop.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

immersioni in portogallo

Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

Cose da fare e da non fare

Cose da fare e da non fare se vai sott’acqua

camel dive club

Immersioni a Sharm con Camel Dive Club


59 commento su “Le 10 migliori immersioni subacquee in Italia”

  1. Silvio CERRUTI 06/05/2016 at 15:43

    SECCA DI S.STEFANO (Marina degli Aregai – Liguria) Bellissima secca che varia dai 18 ai 35/37 mt ha innumerevoli punti di immersione ricchi di pesce in qualsiasi stagione e praterie di gorgonie rosse

    Reply ↓
  2. Maso Massimiliano 06/05/2016 at 16:20

    SECCA DI PUNTA SECCA (Gli Archi) Isole Tremiti FG Puglia.
    Immersione impegnativa -53 mt, dopo aver fatto i primi 10 minuti in parete a bassa profondità si affonda fino ai -47 circa e si entra in una ampia arcata ricoperta di gorgonie rosse per poi fare una inversione ad U e proseguire nel secondo arco. Occhio alla deco.

    Reply ↓
    1. Cesare Fattori 24/02/2017 at 11:27

      1-SECCA Punta Secca . il doppio arco ricoperto da gorgonie !!! impegnativa ma bellissima
      2- I GROTTONI di Giannutri . Ora chiusa perchè in AMP . entrata in grotta a -53 e si esce a -27 in parete .MERAVIGLIOSA

      Reply ↓
    2. Alessandro Pagano 21/06/2019 at 11:13

      Scalone, Capo Peloro(ME), Sicilia. Affacciato sullo stretto un profondo scalino di roccia che dai 10m sprofonda giù oltre gli 80m è completamente ricoperto da gorgonie rosse e bicolor, praterie di alcionari, stelle gorgone e i meravigliosi ed enormi rami di Savalia savaglia (falso corallo nero). Una enorme quantità di vita di ogni genere popola questo tratto di mare, tratto di mare da attenzionare perché le correnti in taluni casi rendono impraticabile l’attività subacquea. Per questo ci si deve affidare ai diving che operano nella zona che conoscono i momenti migliori per immergersi, momenti in cui la potenza della corrente dello Stretto è al suo minimo così da poter affrontare l’immersione in assoluta sicurezza. La visibilità è quasi sempre ottima.

      Reply ↓
  3. Cristian Umili 06/05/2016 at 16:42

    “La Montagna” – Scilla (RC)

    Un monolite che si erge da -55mt circa fino a 14mt circa il fondo attorno è sabbioso e si trovano dei ceriantus di cospique dimensioni, quando l’acqua è fredda si possono incontrare i pesci San Pietro, mentre il monolite è ricoperto di Gorgonie rosso e gialle con una densità tale che non si vede la roccia.
    L’immersione può essere condotta partendo dalla spiaggia oppure con una imbarcazione dei diving center.

    Reply ↓
  4. pietro sorvino 06/05/2016 at 17:37

    Puntata di linea blu del 30/4/16
    Le immersioni a San’Angelo si possono sviluppare attraverso tre percorsi. Il promontorio è quasi perfettamente diviso in quattro dai punti cardinale. La parte verso terra punta a Nord, l’estremità in mare è a Sud, mentre la parete più interessante guarda verso Est. L’ancoraggio è consentito solo ai Diving autorizzati, in quanto ci troviamo in zona B n.t. e l’unico punto dove è possibile ancorare si trova sulla parte della punta che guarda a Sud.
    Da lì partenza per le nostre immersioni. Il primo pianoro si trova a partire dai 3 ai 7 metri circa, scendendo sul primo gradino ci troveremo ad una profondità di circa 15 metri in una zona caratterizzata da massi molto grandi che ospitano cernie e saraghi. Proseguendo verso Est dopo un’altra caduta a 25 metri si apre un canalone che scende fino a 65 metri. Da lì è possibile proseguire sia verso terra che verso il mare aperto. Andando verso l’imboccatura del porto la parete scende a picco fino a circa 80 metri, in questo lato oltre a splendide Paramuricee a partire dai 38 metri si trovano delle belle colonie di corallo rosso. Sul lato che si apre verso il mare aperto, girando a Nord, ci troveremo con un pianoro a circa 35 metri totalmente ricoperto da Paramuricee. Scendendo a 38 e a 55 si trovano alcune colonie di Savalia Savaglia conosciuto anche come falso corallo nero. Qui la parete tocca il fondo a circa 75 metri, ma il bello deve ancora venire. Proseguendo con parete destra, dopo poco ci troveremo in una piccola conca che sembra quasi che voglia dirci che l’immersione finisce lì, per nascondere a ai pochi il suo lato migliore. In quel punto in effetti risalendo ci ritroviamo sul pianoro che ci riporta fino allo scoglio più basso di Sant’Angelo a 3 metri. Seguendo il bordo del pianoro ci troveremo sulla parete esterna che raggiunge in un punto la profondità di 170 metri. Il bordo degrada dolcemente, l’angolo con la parete si trova a circa 55 metri. Quasi all’inizio della parete esterna si trova una spaccatura nella roccia che parte dai 65 metri, con delle Paramuricee molto fitte che creano una sorta di passaggio molto bello. Proseguendo la parete sembra quasi non avere ne una fine ne un fondo, oltre agli organismi bentonici anche i pesci sembrano prediligere questo luogo come punto d’incontro. Cernie, barracuda, dentici e pelagici sono quasi sempre presenti. La parete esterna è raggiungibile anche partendo direttamente quasi sul bordo, in ogni caso visto che il pianoro non è tanto distante a volte è consigliabile partire e ritornare da lì anche per le correnti che si possono trovare in alcune condizione meteo marine.

    Reply ↓
  5. Ludovico 06/05/2016 at 20:11

    Secca del faro – Gallipoli (LE)

    Reply ↓
  6. virginia breglia 07/05/2016 at 1:49

    “PUNTA NEGRA” – San vito lo capo (TP)

    fantastica parete che, a gradoni ti invoglia a scendere sempre piu giù, ricchissima di “colori” e di ” vita”….. .

    Reply ↓
  7. Denise 07/05/2016 at 14:45

    Secca di Ponente Lavezzi Corsica (raggiungibile da La Maddalena, Palau e Santa Teresa di Gallura)

    Reply ↓
  8. Barbara 07/05/2016 at 16:22

    SECCA DI MEZZOCANALE Argentario TOSCANA
    LAMPIONE Lampedusa SICILIA
    SCOGLIO DEL MEDICO Ustica SICILIA
    LE SCOLE Isola del Giglio TOSCANA

    Reply ↓
    1. Claudio Palazzi 23/02/2017 at 15:07

      Mezzo canale penso che sia tra le Top Ten

      Reply ↓
  9. Massimo Boyer 07/05/2016 at 17:05

    Sarebbe facile per me indicare un punto di immersione in Liguria, ma nell’elenco ce ne sono già molti. Cito un’immersione che non vedo ancora: La Secchitella a Linosa, una montagna subacquea dove è possibile incontrare di tutto.

    Reply ↓
  10. Maurizio Peragallo 09/05/2016 at 14:23

    Potrei aggiungere moltissime altre immersioni della Liguria, ma fra tutte aggiungerei il BR20 di Santo Stefano al Mare, un’immersione nella storia e che ogni volta è diversa e la Grotta dei Gamberi nell’AMP di Portofino.

    Reply ↓
  11. Achille 10/05/2016 at 10:34

    La montagna di Scilla, uno splendido monolite che si innalza sulla bocca dello stretto di Messina, completamente ricoperto di gorgonie dalle dimensioni impressionanti con i ventagli protesi verso la corrente. Quando le correnti dello stretto si placano, il sipario si alza e la meraviglia ha inizio!

    Reply ↓
  12. Bruno 11/05/2016 at 10:24

    Secca della Colombara – Ustica , una bellissima parete per tutti

    Reply ↓
  13. marco 12/05/2016 at 12:44

    Le grotte di Alghero -Capo Caccia una in particolare la grotta di Nereo adatta a tutti i brevetti

    Reply ↓
    1. BeppeKeepsDiving 12/05/2016 at 19:29

      Ricordo che le grotte, come Nereo, ha penetrazione e presenta punti senza luce naturale. Brevettati adeguati al tipo di grotta e difficoltà, quindi con figurazione adeguata soprattutto in un passaggio dove si trova in fila. Comunque unimmersione molto bella ed esaltante con diverse entrate a diverse profondità. Consigliata.

      Reply ↓
    2. BeppeKeepsDiving 12/05/2016 at 19:42

      Secca dei 3 fratelli, Tavolara – Sardegna –

      Immersione con profondità massima -25mt. Fondale misto sabbia-poseidonia-roccia.
      Secca molto ampia con guglie a -4mt dalla superficie. Profondità media 15mt.
      Canali e canyon, con formazioni rocciose molto scenografiche ed anfratti.
      Ricca di salpe, saraghi fasciati, cernie brune, barracuda, castagnole, murene, nudibranchi, magnose e molte parti sono colonizzare da spugne nere dove è facile trovare Trapania m. e Trapania l. e presenza di trigoni anche molto grandi. In alcuni periodo dell’anno si incontrano banchi di ricciole e qualche dentice in caccia.
      Acqua per la maggior parte dell’anno limpida, a volte corrente ma non troppo forte.

      Reply ↓
    3. Laura Gattullo 15/06/2017 at 22:59

      D’accordissimo.Le immersioni di capo caccia da sole fanno la top ten

      Reply ↓
    4. Luigi 17/06/2017 at 0:27

      pienamente d’accordo sulle immersioni nella zona di capo caccia che sono per me le migliori in assoluto, trovo solo azzardato dire che sono idonee a tutti i brevetti specialmente Nero, che ha uno sviluppo di circa 300 metri e vai dai meno 18 ai meno 35

      Reply ↓
  14. Pablito. 12/05/2016 at 15:21

    Isola di Giannutri: Punta Secca – Un’immersione in acque quasi sempre limpidissime, sul proseguimento subacqueo dell’estremità nord orientale di Giannutri. Dai 15 metri in giù, fino a profondità ancora da scoprire, un’immersione da ripetere all’infinito scoprendo sempre qualcosa di nuovo..

    Reply ↓
  15. Roberto 12/05/2016 at 17:24

    Giannutri – Punta Secca
    Fantastica, visibilità spaventosa
    Marettimo – La Cattedrale
    Suggestiva e affascinante
    Massa Lubrense – Scoglio del Vervece
    Un tripudio di vita

    Reply ↓
  16. Luca 07/06/2016 at 14:30

    Palinuro – Grotta Azzurra
    La grotta può essere fatta sia sul lato destro che su quello sinistro, farli entrambi nella stessa non è possibile, o meglio lo si farebbero troppo velocemente andando a perdere tutte le caratteristiche ed i punti più interessanti.
    Io voto il lato sinistro, tante cose da vedere, tante caratteristiche morfologiche del luogo e pareti completamneti ricoperte di vita (briozoi, spugne, nudibranchi, madrepore, pinne nobilis, stelle marine, etc. etc.).
    Senza dimenticare la luce che illumina i due ingressi ed il “fiume” delle acque sulfuree con i suoi solfobatteri…da vedere!

    Reply ↓
  17. Giancarlo 23/02/2017 at 11:07

    Secca del Toro Favignana

    Reply ↓
  18. Francesco Mortari 23/02/2017 at 11:30

    Area Marina Protetta di Berteggi, un posto ricco di vita marina dove si possono immergere subacquei di ogni livello. Offre tre immersioni differenti, la prima si chiama ” PIFFERAIO” con una profondità massima di 18 metri, poi c’è “IL CANALONE” con una profondità massima di 30 metri e per ultimo “LA FRANATA” dove l’ immersione unisce i due siti precedenti, in pratica si circumnaviga per metà l’ isola.
    Consiglio a tutti di venire a fare immersioni in questo splendido posto!

    Reply ↓
  19. vincenzo casella 23/02/2017 at 12:03

    Banco Pomata, 3 nm ovest da capo sperone, isola s. antioco, sardegna.
    Atlantide, isola di Favignana.

    Reply ↓
  20. simone n 23/02/2017 at 13:06

    Punta secca
    Secca di Mezzo canale
    secca di zi costante

    Reply ↓
  21. Giuseppe 23/02/2017 at 14:22

    Grotta dei gamberi Ustica

    Reply ↓
  22. SALVATORE 23/02/2017 at 15:00

    Scilla per le immersioni in corrente
    Grotta Azzurra a Dino in Calabria
    Parete del Melgone meglio conosciuta come “Le Macchine” sul lago di lecco.
    Elefante Bianco e Cogol dei Veci a Valstagna.
    E sono 5… 😉

    Reply ↓
  23. Claudio Palazzi 23/02/2017 at 15:11

    Per non é da sottovalutare neppure lo scoglio del Corallo all’ Argentario. Oltre ad essere ricco di Corallo é un immersione che si presta a tutti e un percorso variegato tra grotte canale ed un arco naturale nella roccia. Ci abbiamo avvistato nel 2016 un gattuccio che dirmiva.

    Reply ↓
  24. JF 23/02/2017 at 20:53

    Io non vorrei tirare troppo la corda, ma come farei senza l’immersione a Moregallo (LC)

    Reply ↓
    1. Daniele 25/02/2019 at 6:06

      sicuramente un must have per gli appassionati della subacquea tecnica! 😛

      Reply ↓
  25. Massimiliano Fiorese 24/02/2017 at 0:09

    Secca di Punta Secca (Gli archi,le gorgonie e il corallo nero) di Caprara, Isole Tremiti(FG).

    Reply ↓
  26. Alessandro 25/02/2017 at 4:16

    Petroliera Haven (Arenzano).
    semplicemente fantastica

    Reply ↓
  27. Mauro simoncini 27/02/2017 at 20:36

    Secca di levante a 12 miglia da Lampedusa
    Il bancotto a 24 miglia da Lampedusa….

    Reply ↓
  28. Enzo Maione 07/05/2017 at 10:35

    Parco Archeologico Sommerso di Baia a Pozzuoli nei Campi Flegrei. Oltre che per la bellezza e un posto visitato da subacquei provenienti da tutto il mondo per la sua unicita’. Una eccelenza tutta Italiana.

    Reply ↓
  29. Francesco Esposito 15/06/2017 at 14:08

    Argentario: Secca di Mezzo Canale, Secca di Capo d’Uomo, Argentarola Sud.

    Reply ↓
  30. Paola Marciani 15/06/2017 at 14:35

    Marettimo. La Cattedrale

    Grotta meravigliosa

    Reply ↓
  31. antonio 15/06/2017 at 16:55

    “Il Canalone” area marina protetta isola di Bergeggi

    Reply ↓
  32. Lisa 15/06/2017 at 18:03

    Lo Scoglietto di Portoferraio per tutti i livelli è sempre bellissimo!!!! Un immersione da non perdere tantissimo pesce come nei mari tropicali a 5 min di navigazione da Portoferraio!

    Le immersioni sulle boe dell’isola di Pianosa in particolare sp3 e sp5 meravigliosi fondali in cui è possibile immergersi solo da pochi anni infatti Pianosa è sempre stata inavvicinabile perchè carcere e dopo la chisura è diventata zona di tutela integrale. Da circa 5 anni è possibile immergersi in alcuni punti accompagnati da guide ambientali del parco dell’Arcipelago Toscano.

    Reply ↓
  33. Luigi 15/06/2017 at 18:25

    Immersione 1:
    Relitto di Cala Luna – Orosei (Nuoro)
    Sardegna

    Immersione 2:
    Relitto di Orosei – Orosei (Nuoro)
    Sardegna

    Reply ↓
  34. Mario 15/06/2017 at 20:33

    Calabianca isola di Msrrttimo

    Reply ↓
  35. Andrea 15/06/2017 at 21:08

    Ustica… “Lo scoglio del medico”
    Acqua limpidissima immersi nell’area marina protetta di Ustica, la prima d’Italia.
    Immersioni in banchi enormi di cernie ricciole e barracuda, il tutto insieme a un paesaggio vulcanico che parte dalla superficie fini a sprofondare nel blu

    Reply ↓
  36. Natale 16/06/2017 at 1:09

    Secca del toro a Favignana

    Reply ↓
  37. Nik 16/06/2017 at 23:36

    Ustica – grotta dei gamberi – secca della colombara – scoglio del medico
    Ecco le prime tre

    Reply ↓
  38. Roberto 17/06/2017 at 23:19

    Punta secca isola di Giannutri. Acqua sempre limpidissima ed una parete che scende fino ai 50 metri

    Reply ↓
  39. Lorenzo 21/06/2019 at 11:49

    Secca di Santo Stefano, marina degli Aregai e br20 stesso posto.

    Reply ↓
  40. Nicola 21/06/2019 at 12:11

    Secca di Amendolara situata a circa 6 miglia nautiche dalla costa calabra (alto jonio cosentino), con un’estensione di circa 31 kmq, va dai -18m a oltre -200m, ricca di flora e fauna marina.

    Reply ↓
  41. David 21/06/2019 at 12:51

    Grotta di Nereo, Capocaccia Alghero….

    Reply ↓
  42. STEFANO COGNI 21/06/2019 at 13:30

    La Cattedrale Marettimo

    Reply ↓
  43. vincenzo 21/06/2019 at 14:49

    Secca di Banco Pomata Isola di S. Antioco
    Secca di Washington La Maddalena

    Reply ↓
  44. Davide_Ice 21/06/2019 at 15:37

    Punta Meliso. Si tratta dell’immersione più impegnativa ma sicuramente la più entusiasmante di tutta la zona del Capo di Santa Maria di Leuca. Il cappello della secca si trova a -24 metri, ma lo spettacolo comincia verso i 30 metri, dove i fianchi degradanti del panettone sommerso offrono appiglio ad una foresta di gorgonie rosse e gialle, tra le quali si aggirano numerosissimi anthias, murene, grosse cernie, aragoste e astici. Nelle stagioni di passo, soprattutto in primavera, non è raro osservare le ricciole tuffarsi tra immensi banchi di pesce azzurro.

    Reply ↓
  45. Giampaolo Facchini "Facco" 21/06/2019 at 17:56

    Ci sono tanti altri siti di immersione in Italia stupendi come quelli elencati qui. Ricordiamoci che spesso un luogo di immersione può essere stupendo in un periodo dell’anno e “meno appariscente” in altri periodi. In 25 anni di attività ho visitato quasi tutti i luoghi qui citati e sono d’accordo su molti di loro come immersioni TOP “sportive” (cioè non tecniche, entro i -40 m …o poco oltre).
    Ne ricordo alcune a mio avviso altrettanto degne di note:
    Il Faro, nella AMP di Portofino
    Lo scoglio della Botte, tra Ponza e Ventotene
    Punta del Fenaio, al Giglio
    Punta Meliso, a S.Maria di Lueca
    La secca delle Ombrine a Scilla
    Secca di Scirocco a Stromboli
    La Scicchitella di Linosa
    I Picchi di Pablo, all’Elba
    Secca Carega, AMP di Portofino
    Scoglio del Remaiolo, all’Elba
    Secca del Turco a Capraia

    Reply ↓
  46. Leo 21/06/2019 at 22:37

    Fatte tutte tante volte quelle di Ustica e Marettimo per me la classifica è
    3) La cattedrale (Marettimo) perché la prima volta mi ha tolto il fiato
    2) Colombara (Ustica) perché si può fare in un sacco di modi
    1) Secchitello (Ustica) perché quando vedi 50 ricciole non te le scordi più

    Meritano una citazione però anche Cala Bianca a Marettimo, il Kent a San Vito Lo Capo, Secchitella a Linosa e la Formica a Porticello.
    Merita qualcosa di più lo scoglio del medico a Ustica perché nello stesso punto si possono fare circa 8 immersioni tutte stupende

    Reply ↓
  47. Gabriele 23/06/2019 at 9:24

    Ustica (tutta) un paradiso “terrestre”

    Reply ↓
  48. stefano 23/06/2019 at 22:30

    Area Marina Protetta di Tavolara e Punta Coda Cavallo; biodiversità, differenze geomorfologiche tra le due isole principali, fondali completamente diversi e, tra tutte le immersioni, il complesso della Secca del Papa: una serie di guglie, assommate e corallino che da 14m ti accompagnano fino a 56m. Gorgonie gialle e rosse, cernie , corvine, dentici, saraghi, orate, scorfani e molto di più, in un compendio delle specie che popolano il mediterraneo.

    Reply ↓
  49. Sky 24/06/2019 at 15:42

    Relitto PAVLOS V al largo di Trapani (www.youtube.com/watch?v=SLiM0a5INIU)

    Reply ↓
  50. Sbiriguda 30/11/2020 at 5:53

    Il Moregallo

    Al di là degli scherzi, forse vale la pena metterci una immersione di lago

    Reply ↓
  51. Giuseppe Mancini 30/11/2020 at 8:47

    LA SECCHITELLA DI LINOSA

    …

    ISOLOTTO DI LAMPIONE (Lampedusa)
    l’unico sito in Italia dove è possibile immergersi con gli squali grigi

    …

    TACCIO VECCHIO (Lampedusa)

    …

    PUNTA CASTAGNA (Lipari)

    …

    LA COLOMBARA (Ustica)

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Paralenz 2022
Dan Europe

Link

Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!