• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli La vita subacquea dei Bajau: genetica, adattamento e cultura
bajau vita subacquea

La vita subacquea dei Bajau: genetica, adattamento e cultura

08/01/2025

I Bajau, noti come “Nomadi del Mare”, sono una comunità di pescatori semi-nomadi distribuita tra Indonesia, Filippine e Malesia. Questa popolazione ha attirato l’attenzione scientifica per la loro capacità di immergersi a profondità significative e trattenere il respiro per tempi prolungati.

Si potrebbe pensare che le loro abilità siano paragonabili a quelle di atleti professionisti ma bisogna considerare che queste capacità sono diffuse in tutta la comunità e si ritiene siano frutto di un processo di adattamento ambientale e culturale, anziché di allenamenti specifici come quelli seguiti da atleti apneisti professionisti.

badjau pesca ricci mutazione genetica
Foto crediti di ©John Jodeery
Contenuti dell'articolo nascondi
Adattamenti genetici: la milza ingrandita e le mutazioni genetiche
Stile di vita acquatico: tra palafitte e barche-casa
Tecniche di pesca: dal fucile subacqueo alle trappole per crostacei
Alimentazione e mercato del pesce
Una cultura in bilico tra tradizione e modernità

Adattamenti genetici: la milza ingrandita e le mutazioni genetiche

Le capacità subacquee dei Bajau sono oggetto di studi scientifici. Una delle scoperte più significative riguarda la dimensione della milza, più grande rispetto alla media umana. La milza, che funge da serbatoio di globuli rossi ossigenati, si contrae durante l’apnea, rilasciando sangue ossigenato e prolungando la capacità di trattenere il respiro.

Gli studi hanno rilevato mutazioni nei geni PDE10A e BDKRB2. Il primo è legato alla regolazione della dimensione della milza, mentre il secondo è associato al riflesso di immersione, che riduce il battito cardiaco e induce la vasocostrizione periferica. Questi adattamenti rappresentano un caso di selezione naturale, favorendo la sopravvivenza degli individui con caratteristiche vantaggiose.

Stile di vita acquatico: tra palafitte e barche-casa

La vita dei Bajau che ancora sono rimasti staccati dalla contaminazione della vita con le grandi città si svolge principalmente sull’acqua. Tradizionalmente vivevano su barche-casa chiamate “lansa”, ma con il tempo alcune comunità si sono stabilite in villaggi di palafitte costruiti sul mare. Un esempio è il villaggio di Sempela, nell’arcipelago di Wakatobi, Indonesia, dove le case sono collegate da passerelle di legno. Queste abitazioni si trovano a circa un chilometro dalla costa e durante la bassa marea emergono dall’acqua, mentre con l’alta marea sembrano galleggiare.

Fin dall’infanzia, i Bajau imparano a nuotare prima ancora di camminare. I bambini iniziano a immergersi in tenera età, mentre gli adulti trasmettono le tecniche di pesca apnea di generazione in generazione. La vita quotidiana ruota attorno alla pesca, attività essenziale per il sostentamento della comunità.

bajau palafitte apnea
Foto crediti di ©John Jodeery

Tecniche di pesca: dal fucile subacqueo alle trappole per crostacei

La pesca è l’attività principale dei Bajau, e le tecniche utilizzate sono tramandate di padre in figlio. Tra le più comuni c’è la pesca subacquea con fucile a elastico, uno strumento che consente di catturare pesci che si nascondono tra i coralli. Pescatori esperti come Lauda, membro della comunità di Sempela, possono immergersi fino a 22 metri e restare in apnea per circa 5 minuti.

Un’altra pratica comune è la cattura di crostacei, come i gamberi mantide, con trappole subacquee. Questi sistemi, costruiti con rami e meccanismi a molla, permettono di intrappolare gli animali senza l’uso di strumenti moderni. L’abilità di costruire trappole e la conoscenza delle abitudini dei crostacei sono il risultato di una tradizione secolare.

Alimentazione e mercato del pesce

Il pesce catturato dai Bajau viene in parte consumato dalla comunità e in parte venduto nei mercati locali. Le donne della comunità si occupano della vendita del pesce, portandolo al mercato principale situato sull’isola di fronte al villaggio. Questa è una delle poche occasioni di contatto tra i Bajau e le popolazioni della terraferma, utile anche a rafforzare i legami sociali e culturali.

I mercati offrono una grande varietà di pesci, tra cui pesci pappagallo, pesci balestra, scorfani e cernie. Anche le specie più esotiche, come il pesce palla e il pesce leone, sono disponibili. I Bajau pescano solo ciò di cui hanno bisogno per il consumo quotidiano o la vendita al mercato, limitando l’impatto ambientale delle loro attività di pesca.

villaggio pescatori filippine bajau
Foto crediti di ©John Jodeery

Una cultura in bilico tra tradizione e modernità

Nell’ultimo secolo le comunità Bajau si sono trovate a dover affrontare cambiamenti importanti e difficili da gestire. La costruzione di villaggi stabili su palafitte ha migliorato la sicurezza e il benessere generale, ma ha anche segnato una transizione verso uno stile di vita più sedentario. L’adozione di abitudini moderne, come l’accesso ai mercati e l’uso di dispositivi per la pesca, ha modificato le dinamiche quotidiane.

Tuttavia, lo spirito nomade persiste. Come afferma un membro della comunità: “Anche se viviamo in un villaggio, ci sentiamo sempre nomadi. Possiamo lasciare tutto e tornare in mare in qualsiasi momento”. Questa mentalità è parte integrante dell’identità dei Bajau e del loro rapporto con il mare, che non è solo una fonte di cibo, ma anche una dimensione culturale e spirituale.

I Bajau rappresentano un caso di adattamento umano a un ambiente estremo. Le loro abilità subacquee derivano da una combinazione di selezione naturale, tradizione culturale e pratica quotidiana. La loro storia offre una finestra su come l’essere umano possa evolversi e adattarsi a condizioni difficili.

Gli studi sui geni PDE10A e BDKRB2 forniscono una spiegazione delle capacità di tolleranza all’ipossia, mentre le tecniche di pesca sostenibile dimostrano l’importanza di un approccio equilibrato verso le risorse marine. I Bajau rappresentano un esempio di resilienza e profonda conoscenza dell’ambiente marino.

Ringraziamo il Dott. Pasquale Longobardi per la verifica delle informazioni scientifiche

Immagine di copertina creata con AI


TAGapnea
Messaggio precedenteAggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam Next Post“I numeri invecchiano, le emozioni no” | Ritratto di un esploratore subacqueo

Articoli correlati

BEUCHAT Libeccio Elite Carbon Evo

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne

Longevita Benessere subacquei Ongaro

Longevità e Benessere per i subacquei: Filippo Ongaro a Riccione con Mike Maric


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!