• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
A Pemba con Click and Travel
Nuovo record nell’ assetto variabile
SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione
Mangrovie – dove la foresta incontra il mare
Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?
Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli
I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020
La Riviera del Conero
Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto
Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • musica subacquea
        AltroApnea
        0

        Musica subacquea per le mie orecchie

        Massimo Boyer19/06/2020

      • chiacchiere con Alessia Zecchini
        ApneaInterviste
        0

        Due chiacchiere con Alessia Zecchini – Ecco come l’apnea ci aiuta a superare l’emergenza Covid

        Ornella Ditel21/04/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • diagnosi precoce dello sbiancamento
        Biologia
        0

        Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli

        Massimo Boyer19/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • polpi cacciano pesci
        Biologia
        0

        Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.

        Massimo Boyer13/01/2021

      • malattia della pelle
        Biologia
        0

        Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo

        Massimo Boyer04/01/2021

      • delfini rallentano i battiti
        Biologia
        0

        I Delfini rallentano i battiti cardiaci prima dell’immersione per prevenire la MDD

        Massimo Boyer28/12/2020

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • Foto-Video subSnorkeling
        0

        Snorkeling e fotografia naturalistica

        Massimo Boyer12/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • astronauti
        ArticoliLaboratorio
        0

        Gli astronauti si allenano sott’acqua per andare sulla luna

        Massimo Boyer06/06/2019

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • subacquea e riabilitazione
        Medicina e tecnica
        0

        Deptherapy: subacquea e riabilitazione

        Massimo Boyer20/11/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubalist
        AltroBlogIn EvidenzaOperatoripagine bluTravel
        0

        ScubaList

        ScubaPortal25/03/2020

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • hydros pro
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo

        Massimo Boyer05/01/2021

      • aggiornamento mares genius
        Prodotti di Subacquea
        0

        Aggiornamento Mares Genius

        ScubaPortal31/12/2020

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • ocean film festival 2020
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Aqua Lung Partner di Ocean Film Festival Italia 2020

        ScubaPortal16/10/2020

      • scubazone 52
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 52

        ScubaPortal15/09/2020

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • America
        0

        Florida: lo stato del sole splendente

        Troy Iloski23/04/2018

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • malta
        EuropaViaggi
        0

        Malta – Il tuo sogno mediterraneo

        Max Valli29/07/2020

      • isola di bergeggi
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Isola di Bergeggi: nella botte piccola c’è il vino buono

        Federico Betti10/07/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent
Paralenz
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
  • Luciano su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Franco su Sommozzatori Bresciani Leonessa
Home Articoli Altro Il racconto di Vladislav, unico sopravvissuto

Il racconto di Vladislav, unico sopravvissuto

ScubaPortal23/01/2007Altro0

Pubblichiamo la triste testimonianza di Vladislav, sub russo disperso in mare con gli amici, l’unico del gruppo che si è salvato e che vuole darci la sua testimonianza nella speranza di avere notizie dei suoi amici e per far riflettere sull’importanza della sicurezza durante le immersioni.

Autore: Vladislav Lukyanchenko

Immersione al reef di Elphinstone

C’erano 8 persone nel nostro gruppo: Pavel, Julia, io, Dima, Lena, Michel (dall’Olanda) e 2 Andrea ( padre e figlio).

Tra le persone che si immergono al reef di Elphinstone, Dima ed io stavamo completando un corso AOWD (guidato da Lena), Michel era un AOWD. Lena era istruttrice certificata in parecchie scuole di immersione. Ci era rimasta solo una notturna per completare il corso. La notturna era stata programmata alla fine di quel giorno. Lena aveva chiesto a Pavel e Julia di non venire con noi a causa delle loro insufficienti capacità di immersione.

Sabato, 6 gennaio, noi programmammo 2 immersioni al mattino a Elphinstone, situato a 10 km dalla costa, un’altra dopo pranzo, e una notturna. La partenza dal campeggio per la scogliera era alle 5.45 a.m. e si sarebbe svolta solamente con condizioni metereologiche soddisfacenti.

Quando ci alzammo alle 5.30 e andammo a bere il caffé, il vento era debole ed il mare sembrava abbastanza tranquillo. Noi non vedemmo nessuno del personale del campeggio. Avendo aspettato fino alle 6.00 e non avendo visto nessuno dei locali, andammo a cercarli. Finalmente apparve un Arabo e dichiarò, che lui era stato informato della partenza alle 6.15. Dopo aver brontolato un po’, ritornammo alle nostre case per scaldarci. Non è caldo di mattina neanche in Egitto, con una temperatura diurna media a gennaio di 17°C e il vento.

Indossammo le nostre mute dentro le case, era più caldo andare in macchina con su le mute. Indossavamo tutti mute da 5 mm. Lena aveva la propria, Dima l’aveva affittata a Mosca, Michel ed io l’avevamo affittata nel campeggio. Lena lasciò la sua muta supplementare da 1mm a Julia, così solamente Michel indossava la seconda muta da 1mm. Io decisi di chiedere al personale del campeggio un cappuccio, ma dissero che non ne avevano. Bene, pazienza. Dima aveva anche i guanti. Anticipando le domande, vorrei dire che io non so che muta avesse la guida (il suo nome era Mahmud), ma lui aveva il cappuccio e i guanti.

Credo che tutti cominciammo a uscire e a caricare la nostra attrezzatura in macchina solamente verso le 7a.m.. I racket e le bombole per le immersioni erano state preparate dalla sera prima. Alle 7.15 quando stavamo per partire, Emad, direttore e proprietario di questo campeggio (Beach Safari) era venuto da noi e stava gridando al personale che eravamo in ritardo.

La barca era a Egla beach, 2-3 km a sud del campeggio. Era a 20-40m dalla costa e mentre Mahmud stava nuotando verso di lei per portarla a riva, noi saltavamo sulla spiaggia per scaldarci. La barca era per 6-8 persone al massimo, era un pezzo singolo (non come gli Zodiac con i bordi gonfiabili). Avendo portato tutta l’attrezzatura e le bombole supplementari e di ricambio alla barca, noi cominciammo a navigare lentamente. Era un divertimento saltare sulle onde per i primi 5-10 minuti, ma poi era come essere sulle "montagne russe", perché stando in piedi nella parte anteriore della barca alla sinistra del conducente (il suo nome era Ibrahim) ci si doveva continuamente asciugare l’acqua dalla faccia e io potevo solamente vedere che saltavamo verso l’onda successiva. Per non cadere dalla barca dovevamo ammortizzare con le gambe. In barca era tutto bagnato, anche la nostra colazione che è stata nascosta nella prua della barca. Qualche volta i ragazzi arabi scambiavano qualche parola, e Lena mi aveva detto che loro potevano tornare indietro. Posso dire che Ibrahim stava guidando la barca piuttosto bene, rallentando opportunamente ed accelerando per non sbattere la barca contro le onde.

Ci stavamo dirigendo verso nord-est. Davanti si vedeva una barca abbastanza grande (yacht), non lontano dalla scogliera (il reef sembra una linea di onde di schiuma bianca). Essendo arrivato al reef io avevo notato 2-3 Zodiac che navigavano intorno e, da quel che ho capito, aspettavano che i loro sub tornassero. Ibrahim e Mahmud scambiarono alcune parole con i conducenti di questi Zodiac.

Lena parlò un po’ con Mahmud in inglese; io non ascoltavo la conversazione. Poi lei ci disse in russo che stavamo programmando di fare la prima immersione lungo il muro della scogliera orientale, cominciando dalla sua parte centrale, profondità programmata: – 25 metri. Nella parte settentrionale, probabilmente avremmo potuto vedere gli squali. La barca sarebbe andata alla deriva con la corrente e ci avrebbe raccolto appena tornati in superficie. Indossammo l’attrezzatura a fatica (maschere, pinne, jacket con le bombole) e con più grande forza ci mettemmo lungo i bordi della barca, cercando di non cadere troppo presto dalla barca che barcollava piuttosto seriamente. Ibrahim aveva portato la barca più vicino alla scogliera, contò "uno-due-tre", e noi lasciammo tutti insieme la barca. Dopo un po’ noi eravamo sott’acqua. Erano le 9 di mattina.

Guardando il reef, capimmo subito che la corrente era forte ed andava verso nord, nella direzione opposta alle onde. Io mi rilassai e tentai di valutare la velocità: era approssimativamente 0.5 metri per secondo. Guardai la guida. Mahmud tentò di agganciarsi al reef e di togliere il jacket per aggiustare qualcosa. Io imprecai con me stesso, perché un giorno prima durante l’immersione del mattino alla House Reef io avevo visto che lui stava facendo la stessa cosa rimanendo in piedi sui coralli e schiacciandoli. Continuando l’immersione osservavo i pesci e notai che Dima stava facendo fotografie a qualche cosa. Qualcuno, secondo me Michel era nella direzione opposto alla scogliera. Avendo guardato là, io vidi forme di qualche grande pesce nel blu, apparentemente squali. Mahmud si tuffò a parte dalla scogliera, andando più in profondità. Seguendolo, io guardai verso l’alto. 3-5 m sopra c’era Lena che stava facendo cenno a tutti noi di salire e non di andare più in profondità. Come lei disse più tardi, lei era a 40m di profondità ed ecco perché faceva cenno di non scendere più giù. Avendo guardato intorno, io trovai tutti coi i miei occhi. Avendo guardato verso il basso, io vidi un ramo della scogliera ad una maggiore profondità, e non potevo vedere il digradare dalla scogliera stessa. Per un po’ di tempo continuammo l’immersione lungo questo ramo, per quel che capivo, cercando di raggiungere la parete. La profondità era di circa 25m. Cercai di nuovo tutto il gruppo. Vidi Michel 5 m sopra di noi. Lui stava ondeggiando con la mano e stava indicando il suo manometro. All’inizio mi sembrava che lui stesse chiedendo quant’aria era rimasta nelle bombole, ecco perché io attirai l’attenzione di Lena e Dima verso Michel e guardai al mio manometro. Quando guardai di nuovo Michel, lui stava già respirando dall’octopus di Dima. Io li raggiunsi e guardai il manometro di Dima, aveva solamente 50 bar. Indicai a Dima che io avevo 150 bar ed allungai il mio octopus a Michel. Lui comunque non lo vide e loro (Michel e Dima) stavano risalendo piuttosto velocemente. Avendo raggiunto insieme a loro la profondità di 3-4m, io mi fermai e, essendomi assicurato che loro erano in superficie, ritornai giù da Lena e Mahmud. Quando li raggiunsi, Lena si stava ruotando un dito intorno alla tempia. Vidi che i due erano emersi. Mahmud cominciò a srotolare il pallone di segnalazione di posizione e ad emergere. Io mi stavo tenendo a Lena, e noi cominciammo ad emergere seguendo i dati del suo computer di immersione, dopo aver fatto 2 fermate di sicurezza e aver tentato di tenerci vicini alla nostra guida. Mahmud era affiorato molto più velocemente di noi. Quando noi risalimmo, erano circa le 9.30.

Essendo riemersi in superficie noi, prima di tutto, stavamo vicini e ci tenevamo per mano. Solamente Mahmud stava a galla separatamente col pedagno gonfiato a 5-10 metri di distanza. Non si vedeva nessuna barca. Alla distanza di 300-400 metri, ne era visibile una, molto probabilmente quella che avevamo visto prima. Dopo aver nuotato un po’ verso di lei e dopo aver gridato, noi capimmo che ci stavamo allontanando da lei. Ci orientammo un po’ e decidemmo per non gelare di nuotare lentamente nella direzione della spiaggia (era visibile) per essere trovati. Anticipando la storia, vorrei dire che quel giorno non vedemmo affatto alcuna barca di salvataggio.

Mahmud ci disse di buttar via le cinture dei pesi e noi lo facemmo. Parlammo un po’ della malattia di decompressione e dei suoi sintomi. Pensai che Dima e Michel si sentivano peggio degli altri perché loro erano risaliti molto velocemente. Alla domanda di quello che era accaduto sott’acqua, Michel rispose che stava finendo la loro aria e, lui non sapeva perché, il suo GAV poteva non essere stato gonfiato. Lui aveva paura di scendere giù ed era caduto nel panico. Dima disse, in russo, che Michel aveva respirato molto veloce, e Dima aveva chiaramente sentito che l’aria stava uscendo dalla bombola. Lena ci disse che noi eravamo scesi troppo. Noi rimandammo tutte le discussioni a più tardi, perché il compito prioritario era uscire da questa situazione. Mahmud, stando a galla non lontano da me come mi era sembrato, aveva gettato via il pedagno. Lena ed io l’andammo a prendere, Lena lo prese e lo riavvolse.

Ci fu la proposta di buttar via le bombole. Dopo aver discusso un po’, decidemmo di provare. Lena non riusciva a toglier l’erogatore dalla mia bombola e questo è il motivo per cui io avevo tolto prima il suo, poi quello di Michel. Le bombole avevano assetto positivo. Avendo cercato di nuotare a dorso senza la bombola, i ragazzi decisero che non era così conveniente, ecco perché misero di nuovo le bombole ma con gli erogatori staccati.

Il sole stava scaldando da sud, il tempo scorreva impercettibilmente. Ci tenevamo per mano e nuotavamo col dorso in avanti, a volte guardandoci indietro nel tentativo di vedere il punto più vicino della costa ed nello stesso tempo riposarci. Le onde erano alte 1-2 metri. Era difficile tenere continuamente il corpo in posizione di seduta. Gli addominali si affaticavano molto. Michel stava nuotando a dorso, ed ecco perché era difficile capire la sua condizione, ma, mentre nuotava, usava sempre le gambe. Noi chiacchieravamo, scherzavamo sul fatto che, se fossimo morti, eravamo almeno in buona compagnia. Decidemmo che ognuno avrebbe avuto bisogno di un computer sub se qualcuno avesse avuto intenzione di fare degli allenamenti per le immersioni più o meno seriamente, e che Dima ed io lo avremmo comprato subito appena usciti da questa situazione.

Verso mezzogiorno noi vedemmo una barca di sub. Stava navigando dal nord al sud, a circa 500 m ad est da noi. La barca non rispose al nostro schiamazzo, scuotevamo le pinne e i pedagni. Chiesi a Lena, cosa ne pensasse se tentavamo di raggiungere la spiaggia senza l’attrezzatura. Lei disse " togliamo l’attrezzatura". Avendo nuotato 50m, io persi di vista la barca. Quando la vidi sull’onda successiva, purtroppo era già lontana. Aveva acceso il motore e si era allontanata. Dovetti tornare dagli altri. Noi continuammo a nuotare verso la costa. Mahmud stava ancora nuotando separatamente. In breve nuotò verso di noi e ci chiese di unirsi alla nostra catena. All’inizio lui nuotava alla fine della catena a sinistra di Michel, ma poi, quando lui cominciò ad addormentarsi, lui fu messo tra Michel e Dima.

Continuando a nuotare nella direzione della costa, io tentai di fissare un punto sulla costa e di nuotare direttamente in quella direzione. Notai il pilone di un’antenna abbastanza alto sulla costa verso il quale cominciammo a nuotare usandolo come una meta. Cercai di mostrare a Mahmud (lui stava perdendo la direzione continuamente e si stava addormentando) dove nuotare, ma lui non capì sia perché non conosceva bene la lingua inglese, sia a causa della stanchezza. La costa si stava avvicinando, e si respirava un certo ottimismo. Io dissi a tutti in inglese che, molto probabilmente, noi avremmo raggiunto la costa in 4 ore. Michel rispose a voce bassa, "Allora senza di me" e ciò mi disturbò fortemente.

Il sole si stava già alzando all’orizzonte alle nostre spalle. La nostra nuotata si faceva molto più debole, e cominciò a sembrare che la costa non si stesse più avvicinando e che noi stavamo sempre nello stesso luogo. Era psicologicamente duro comprendere che le ultime forze ci stavano lasciando. Ci fece arrabbiare il fatto che non vedessimo nessuna operazione di salvataggio. Stava diventando molto più difficile da pensare. Il sole era tramontato, ma mentre era chiaro, cominciammo a vedere luci sulla costa. Era visibile anche una torretta vicino al palo dell’antenna; sembrava un faro con una lanterna rossa ed intermittente.

Già al crepuscolo avevo notato una barca di media grandezza alla mia destra, cioè a sud. Urlare, ondeggiare le pinne gialle ed i pedagni non servì a nulla. Noi gridavamo "uno-due-tre." Io avevo perso la voce. Avevamo capito troppo tardi, che sarebbe già stato possibile usare il flash della macchina fotografica. Le fotografie della poppa della barca non servirono a nulla. La nave passò a 100 metri da noi e navigò a nord. Lena piangeva. Io non avevo mai visto Lena piangere. Mi sentivo a disagio.

Eravamo di nuovo insieme e cominciammo a nuotare puntando al faro – la distanza non diminuiva. Non saremmo stati capaci di superare tutti insieme questi 3-5 km ed arrivare alla costa. In precedenza già avevo letto sull’inutilità di lottare contro l’efflusso. Circa mezz’ora più tardi parlai con Lena di questa proposta: io avrei nuotato verso la spiaggia da solo e avrei mandato loro le barche. Lei chiese se io fossi sicuro. Dissi che sarei affogato… I ragazzi non partecipavano a quella discussione, perché Mahmud si stava addormentando, Dima e Michel stavano galleggiando in superficie e stavano battendo le pinne molto lentamente. Mi sembrava che fosse l’unica soluzione corretta nuotare verso la costa, perché mi sentivo abbastanza forte per arrivare alla costa, ma non vedevo negli altri quella forza. Io tolsi i GAV con la bombola, misi la maschera e cominciai a nuotare. Erano circa le 18.

Nuotai intensamente a rana nella direzione del faro per un bel po’ di tempo. Una medusa mi punse alla mano destra, cominciò a far male. La profondità nera non causava nessuna emozione. Le onde non stavano ancora impedendo la vista della luce intermittente, e i fari delle macchine che percorrevano la strada principale erano visibili. Ma di nuovo la luce del faro smise di avvicinarsi. E per quanto cercassi di sforzarmi, la distanza non si riduceva. C’era, apparentemente, della corrente. Essendo ormai ridotto a pezzi, rassegnato, cambiai direzione verso il successivo faro a nord, mi misi di schiena, mi abbracciai con le mani e cominciai a nuotare lentamente, guardando le stelle e parlando loro. Voltandomi ogni tanto cercavo di valutare la distanza dalla costa. Dopo circa 2 ore di nuoto solitario, notai delle luci sopra il mare, approssimativamente sopra il punto in cui ci eravamo separati. Dapprima, mi sembrò un proiettore diretto verso l’alto. Pensai subito che qualche barca li avesse trovati, ma in pochi minuti capii che era la luna che sorgeva.

Mentre nuotavo, mi addormentai un paio di volte. Mi inventavo delle ragioni per cui valesse la pena non dormire e vivere, nuotavo con le gambe stanche. Ancora una volta, avendo guardato la costa, capii, che era abbastanza vicina, e che l’avrei raggiunta. Mi misi nuotare a rana e dopo un po’ vidi il fondo del mare. Misi i piedi su una scogliera litoranea con grande sollievo. Dopo aver tolto le pinne ed essendo uscito dall’acqua, mi diressi verso alcune costruzioni. Erano circa le 21.

Sembrò essere Badawia, un hotel abbastanza grande. Trovai un paio di persone nel ristorante e cominciai a raccontare loro tutto. In 10 minuti c’ erano già circa 15 persone del posto, loro mi diedero vestiti beduini. Cambiai i miei vestiti con quelli beduini. Un uomo, per quel che ho capito un poliziotto, chiese se io fossi in grado di andare in quel luogo in barca, io dissi di "sì." Ci sedemmo in macchina, e poi uscimmo fuori per un po’ di tempo, non so perché. Mi diedero un telefono; descrissi ai soccorritori sulla barca i punti di riferimento del luogo, dove noi ci eravamo separati. Emad arrivò, ed invece che in barca mi portarono all’ospedale e mi esaminarono per un’ora. Quando finalmente io insistei di andare in barca, loro mi portarono al porto e dissero che la barca era andata via 10 minuti prima. Io già non ero capace di pensare e mi trovai all’ospedale quando loro mi riportarono là. Mi assicurarono che appena i ragazzi sarebbero stati trovati, loro li avrebbero portati in quel luogo.

Al mattino in ospedale non vidi nessuno. Svegliai il dottore e gli chiesi di portarmi al Beach Safari. Al mio arrivo Pavel e Julia andarono all’hotel vicino a spedire i numeri dei passaporti al consolato (gli originali dei passaporti erano stati presi dalla polizia) e le polizze di assicurazione alle relative compagnie.

Vladislav Lukyanchenko
http://monfornot.livejournal.com

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGaltro articoli sopravvissuto unico vladislav
Messaggio precedenteAdonis II, il Vapore di Otranto Next PostCamera Oscura

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

Squali Vs Mucche – Chi è più pericoloso?

PALOMBiRO. Pagine dal fondo

Subacqueologia di Claudio Di Manao


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Albatros Top Boat
Dan Europe

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!