• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro La piramide di Maslow e i subacquei
maslow

La piramide di Maslow e i subacquei

30/05/2018

La scala dei bisogni, o piramide, di Maslow risale al 1954 ed è ormai pressoché nota a tutti.

Maslow ha categorizzato i bisogni dell’uomo –e della donna si spera!- in una scala gerarchica delle motivazioni che lo muovono. Partendo dal basso, man mano che l’uomo soddisfa i bisogni primari le sue esigenze salgono di livello e quindi il passaggio ad uno stadio superiore può avvenire solo dopo la soddisfazione dei bisogni di grado inferiore.  La scala di Maslow è divisa in cinque livelli che, in ordine crescente, sono sui bisogni fisiologici, di sicurezza, di affetto, di stima e, da ultimo, di realizzazione di sè.

maslow

Il modello è molto semplice ed è stato alla base di controversie e di moltissimi studi e applicazione in diversi ambiti.

Mi chiedo ora se questo sia valido anche per i subacquei.

Guardandone all’applicazione sui vari livelli direi di si:

  • Bisogni fisiologici (basic pbysiological needs): bisogni
    fondamentali dell’uomo senza i quali è morto.
    Valido, questi sono i primi a dover essere soddisfatti in quanto sono alla base della sopravvivenza sott’acqua, come il respirare durante l’immersione e il mangiare e bere subito dopo.
  • Bisogni di sicurezza (safety and security): sono i bisogni che vengono subito dopo che quelli fisiologici sono soddisfatti.
    Valido, i sub hanno bisogno di sicurezza totale e non mancano di attrezzarsi di ridondanti strumenti di salvaguardia della loro vita. Anche la formazione, come l’attrezzatura, gioca un ruolo fondamentale in questo gradino della piramide.
  • Bisogni di affetto (belonging, social activity): bisogni che, se soddisfatti, consentono di essere benvoluti e di creare una serie di relazioni affettive e sociali soddisfacenti.
    Valido, i sub si immergono in gruppo e in particolare con il proprio
    buddy e tendono ad aggregarsi in club di subacquea, in community scuba e in gruppi localizzati.
  • Bisogni di stima (esteem, status): bisogno di sentirsi apprezzati.
    Valido, i sub amano raccontare le proprie immersioni e cercano spesso la stima degli altri con atteggiamenti precisi e una gestualità condivisa da utilizzare anche sott’acqua. Questo gradino solitamente viene raggiunto con l’esperienza e disponibilità ad aiutare e a consigliare correttamente gli altri sub.
  • Bisogni di auto realizzazione (self-realization, fulfilment): è un’aspirazione individuale che porta all’appagamento del proprio ego.
    Valido, molti sub si autorealizzano ad ogni immersione ben riuscita ma qualcuno tocca la cima della piramide solo con la fotografia subacquea, un record o un brevetto conquistato.

Se però si pensa di aver raggiunto la vetta con la fotografia subacquea si corre un grave errore di valutazione: da quel punto si entra in una nuova piramide di Maslow per la fotosub e a quel punto la nuova vetta sarà ancora molto lontana…


TAGmaslow
Messaggio precedenteDove in vacanza d'estate? Next PostDestinazione Maldive, Tiger Zoo

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!