• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli La migrazione record dello squalo seta 27,000 km in 18 mesi
squalo seta migrazione record

La migrazione record dello squalo seta 27,000 km in 18 mesi

05/06/2024

Migrazione record dello uno squalo seta “Genie”, dalle Galapagos alle Hawaii e ritorno.

Perché questo squalo ha viaggiato per 27.000 kilometri attraversando acque pericolose?

Uno squalo seta (Carcharhinus falciformis) ha recentemente infranto ogni record conosciuto di migrazione, percorrendo oltre 27,000 chilometri in 18 mesi. La protagonista di questo viaggio è Genie, una femmina adulta, monitorata da un team di scienziati marini.

“Comprendere i percorsi migratori degli squali seta e di altri squali pelagici minacciati è fondamentale per sviluppare strategie di gestione efficaci per ripristinare il continuo declino della popolazione mondiale,” ha affermato il dottor Pelayo Salinas de León, principale autore dello studio.

Contenuti dell'articolo nascondi
Tecnologie avanzate per il monitoraggio degli squali
Motivazioni dietro la lunga migrazione dello squalo seta
La vulnerabilità degli squali seta
Implicazioni per la conservazione degli squali
Articolo correlati:

Tecnologie avanzate per il monitoraggio degli squali

L’inizio del viaggio di Genie è stato documentato al largo delle coste di Wolf Island, all’interno della riserva marina delle Galapagos, dove nel luglio 2021 le è stato installato un trasmettitore satellitare su una pinna. Questo dispositivo ha permesso ai ricercatori di seguire i suoi movimenti in tempo reale per un periodo di 546 giorni. Le coordinate inviate da Genie hanno rivelato un percorso che l’ha portata dalle Galapagos alle Hawaii e ritorno, attraversando aree di oceano aperto soggette a intense attività di pesca.

“L’uso di trasmettitori satellitari ci ha fornito dati senza precedenti sui movimenti degli squali in aree internazionali, lontane da qualsiasi protezione giurisdizionale,” ha spiegato Mahmood Shivji, co-autore dello studio.

Motivazioni dietro la lunga migrazione dello squalo seta

Gli scienziati ipotizzano che la migrazione di Genie possa essere stata motivata dalla ricerca di cibo, dalla necessità di trovare un luogo sicuro per partorire o dalla ricerca di un partner per l’accoppiamento. La comprensione di queste motivazioni servirà a sviluppare strategie di conservazione efficaci per gli squali.

Secondo il dottor Salinas de León, “Gli squali hanno vagato per gli oceani del mondo per centinaia di milioni di anni e i confini della mappa che noi umani abbiamo stabilito su carta non significano nulla per loro. Le loro lunghe migrazioni attraverso acque internazionali fortemente sfruttate li espongono a rischi significativi, evidenziando la necessità di una risposta globale coordinata per garantire la sopravvivenza di questo gruppo di specie altamente minacciato.”

La vulnerabilità degli squali seta

Gli squali seta sono particolarmente vulnerabili a causa della loro lenta crescita, della maturità tardiva e dell’elevata domanda nel commercio globale delle pinne di squalo. Classificati come “vulnerabili” dalla IUCN, sono spesso catturati in pesca sia artigianale che industriale. La migrazione di Genie ha evidenziato come gli squali seta trascorrano oltre il 99% del loro tempo in acque internazionali, lontano da qualsiasi zona economica esclusiva gestita da singole nazioni, mettendoli a rischio di sovrappesca.

“Le loro lunghe migrazioni attraverso acque internazionali fortemente sfruttate li espongono a rischi significativi, evidenziando la necessità di una risposta globale coordinata per garantire la sopravvivenza di questo gruppo di specie altamente minacciato,” ha ribadito il dottor Salinas de León.

Implicazioni per la conservazione degli squali

La scoperta del viaggio di Genie non solo infrange record, ma fornisce anche importanti informazioni per la conservazione. “Questo risultato è un richiamo all’azione per tutti i soggetti coinvolti nella conservazione marina e nella gestione delle risorse ittiche per lavorare insieme al fine di proteggere queste specie iconiche e gli ecosistemi oceanici che abitano,” ha affermato il dottor Shivji.

Lo studio pubblicato su Journal of Fish Biology, serve come promemoria della complessità e dell’interconnessione degli ecosistemi marini globali, sottolineando l’importanza di azioni collettive per salvaguardare la biodiversità oceanica.

Articolo correlati:

Monitorata rigenerazione della pinna dorsale in uno squalo seta

TAGbiologia marina migrazione record squalo
Messaggio precedenteOfferta last minute agosto 10%, Agusta Eco Resort, Raja Ampat Next PostMyShot 2024 underwater photo contest

Articoli correlati

PREMIO “il Pianeta azzurro” per tesi di laurea in Biologia Marina VII Edizione 2023/24

squalo bianco biologia comportamento

Il grande squalo bianco: caratteristiche, habitat e comportamento

record immersione 7 continenti

Record subacqueo: immersioni nei 7 continenti in meno di 20 giorni


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!