• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Blog La mia prima volta al lago: operazione Ceresio pulito
svizzera

La mia prima volta al lago: operazione Ceresio pulito

06/09/2016

Solo una persona al mondo avrebbe potuto convincermi a immergermi al lago. Alborelle e pareti bianche putroppo hanno guadagnato al massimo l’alzata di un mio sopracciglio. E questo lo sapeva anche lui, Nello. Ma sapeva anche che non avrei detto di no alla pulizia dei fondali. Trafficare col fango e sott’acqua m’è sempre piaciuto. Più l’acqua è torbida più mi piace scavare trafficare e ravanare, alzando un botto di sospensione. E al lago strappare qualcosa al fondale, equivale a generare un fungo atomico nero nella nebbia marrone. “Io con te in grotta non ci vengo!” Era dal ’94 che non facevo un’immersione in Brail. Mi mancava!

IMG_7222b

Per una serie di circostanze difficili da spiegare in un breve post, mi ritrovo con Nello e Mary Poppins, ed un’altra trentina di subacquei, a pulire i fondali del Ceresio davanti a Bissone, in Svizzera, con una tre millimetri prestata e un’attrezzatura in uno stato che spaventa i presenti.
L’Associazione Fondali Puliti Ceresio non scherza. A darci una mano a riva a raccatare ciarpame e scaraventarlo in una benna tra le panchine del lungolago ci sono i membri femmine del Municipio in elegantissimi jeans e guanti da giardiniere.

L’acqua è limpidissima, prima della nostra entrata. E’ pieno di gamberi. Mi pento di aver tolto la casa a uno di loro asportando dal fondo un vecchio, magnifico pitale in ghisa laccata. Per un sacco di creature, mi rendo conto, sono stato peggio di Katrina, ma in quanto a plastiche e altri inquinanti…
Le alghe, anzi le piantine, non me le immaginavo così tenere, bombolose da ovetti pru-pru. Ero abituato alle foreste di Kelp, quella visione vichinga, gotica post-ossianica.
Il lago è tenero, quasi fru-fru.

IMG_7226

A operazione conclusa ha fatto capolino un ministro del Cantone, in polo a righine e rigorosamente senza scorta nè elicotteri, poi il pranzo offerto dal Comune sotto i portici antichissimi che ricordano la Liguria. Sì, i paesini lungo il Ceresio non ricordano tanto il Lario, quanto la Liguria. Seduto con noi c’è anche il sindaco, che decide di regalare a tutti i volontari due libri su Bissone. Li sfoglio e mi rendo conto che sono due prodotti editoriali pazzeschi, uno sugli artisti e l’altro sui collegamenti transalpini, una vecchia fissazione svizzera. Ricerche documentali vertiginose e cura editoriale all’altezza. Ve lo immaginavate voi che un Francesco Borromini, uno dei massimi esponenti del barocco a Roma fosse proprio di Bissone?

Bene. Alla fine mi son trovato io a ringrazire tutti: il sindaco per quei libri magnifici, l’organizzazione per l’organizzazione e Mary Poppins per aver sopportato il mio bassissimo livello estetico.
Ma soprattutto ringrazio Nello per avermi fatto scoprire un ambiente marino… pardon, acquatico (vedi che è più forte di me?) che è più che piacevole!
Soprattutto se c’è da trafficare, ravanare…

PS
Vi chiederete: ma…. possibile che uno che chiamavano Mr.Thistlegorm non abbia mai fatto immersioni al lago? In Inghilterra e per emergenza. Sopattutto nelle quarries. And You know what I mean…

http://www.asfopuce.ch/

Foto di apertura di Nello Antonello Fumagalli


TAGCeresio lago pulizia
Messaggio precedenteRelitto Costa Concordia, un'occasione persa Next PostPuntura di un pesce scorpione

Avatar
Claudio Di Manao

Da guida e istruttore sub ad autore eclettico del libro cult Figli di Una Shamandura, ma anche di programmi radiofonici, documentari e altre pubblicazioni.

Articoli correlati

Subacqueo in configurazione tecnica illumina una parete stratificata nel Lago di Como durante un’immersione profonda

Ad oggi si può ancora parlare di esplorazione subacquea?

carassio garda marchiori

Il carassio nel Lago di Garda

pianeta azzurro 2024 n 3

Disponibile il nuovo numero di “Il Pianeta Azzurro”: We can blu it!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!