• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        Azzurri: 4 medaglie ai mondiali di apnea

        ScubaPortal10/10/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        2 argenti e 1 bronzo per l’Italia ai Mondiali di Apnea a Ka?

        ScubaPortal05/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • ferri record
        AltroApnea
        0

        Ferri due record mondiali

        ScubaPortal08/09/2022

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • reti fantasma
        Biologia
        0

        Operazione Nevada contro le reti fantasma nelle acque antistanti Avola

        Sea Shepherd Italia ONLUS02/01/2023

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • Biologia
        0

        Workshop sui Pesci di reef

        Massimo Boyer20/12/2022

      • esplode acquario
        AltroBiologia
        0

        Esplode acquario da 1 milione di litri a Berlino

        Massimo Boyer19/12/2022

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        Marco Daturi06/09/2022

      • ceresio blu
        ArticoliBlog
        0

        Pulite il lago con Blu Pulito 2022

        ScubaPortal03/09/2022

      • riposiziona corallo nero
        BlogImmersioni
        0

        La Divisione Sub Marevivo riposiziona un corallo nero cresciuto sulla Haven

        Cristina Freghieri02/09/2022

      • film tredici vite
        AltroBlog
        0

        Recensione del film Tredici Vite, una storia vera

        Marco Daturi13/08/2022

      • safari nel baltico
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura per immersioni sui relitti

        ScubaPortal09/08/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer19/01/2023

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-video SubFoto-Video subIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        Massimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • relitto di caisole
        ImmersioniSlide
        0

        Il relitto di Caisole

        Cesare Balzi04/01/2023

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • relitto bolzaneto
        ArticoliImmersioni
        0

        Relitto del Bolzaneto

        Marco Daturi21/12/2022

      • ArticoliImmersioni
        0

        Il Regio Dragamine RD55

        Domenico Majolino07/12/2022

      • Motonave Viminale
        Immersioni
        0

        Motonave Viminale: Lasciarsi alle spalle un relitto è una pratica che richiede coraggio

        Andrea Murdock Alpini25/11/2022

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        Massimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #3 – Motivi del drop-out

        Orante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        Orante Trabucco12/12/2022

      • smette
        ArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #1 – Organizzazione territoriale

        Orante Trabucco05/12/2022

      • guida per sub principiante
        AltroArticoliMedicina e tecnicaProdotti di SubacqueaSlide
        0

        Piccola guida per il sub principiante

        Massimo Boyer08/11/2022

      • record mondiali
        ArticoliMedicina e tecnica
        0

        Subacqueo inglese paraplegico tenta 3 record mondiali

        Massimo Boyer04/10/2022

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliIn EvidenzaNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All?Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Sirius Mares cinturini colored
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

        Elisa Furlani26/01/2023

      • attrezzatura subacquea tek
        Prodotti di SubacqueaSlide
        0

        Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

        Orante Trabucco20/01/2023

      • l'attrezzatura subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura subacquea, quanto mi costi?

        Orante Trabucco17/01/2023

      • attrezzatura subacquea
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Quando.

        Orante Trabucco13/01/2023

      • attrezzatura-subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto delle attrezzature subacquee: come scegliere

        Orante Trabucco10/01/2023

      • sub attrezzatura
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Dove

        Orante Trabucco05/01/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer19/01/2023

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        ScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        Massimo Boyer06/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all?immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l?arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Asia Komodo
komodo

Komodo

Aquadiving Tours28/02/2019Asia, Viaggi0

Komodo, un luogo particolare racchiuso all’interno di un immenso arcipelago di isole di tutte le dimensioni possibili.

Il famoso Komodo Resort è situato sull’isola di Sebayur Besar, sulle mappe spesso identificata come Pulau Komodo, a circa 10 miglia da Lauban Bajo (isola di Flores). Il paesaggio è piuttosto arido, un po’ come per tutte le altre isole che la circondano, con ogni tanto qualche orlatura di verde, una caratteristica tipica di questi luoghi dove la pioggia arriva con estrema parsimonia. Date le dimensioni minute dell’isola, risulta addirittura difficile individuarla su una mappa, operazione resa ancor più complessa per via della presenza di centinaia di altre isole, che iniziano da Giava e terminano all’altezza di Timor Est.

Komodo divenne nota per la presenza del famoso drago di Komodo (Varanus komodoensis), una lucertola gigantesca e letale che, vivendo solamente in quest’area del globo, è ben controllata all’interno del Parco che gli è stato dedicato dal 1980. Grazie a questo bestione, non molto aggraziato a vedersi e piuttosto aggressivo se affamato, la notorietà di queste tre piccole isole – Komodo, Rinca e Padar – è rimbalzata nel mondo attraendo orde di curiosi. Per quel che ci riguarda, come sub appassionati, il drago è solo un’attrazione locale perché ciò che più ci stuzzica la curiosità è ben altro e risiede nella enorme biodiversità delle acque che bagnano questi frammenti terrestri apparentemente gettati lì a caso.

komodo

Sulla terra di queste isole, per altro poco abitate, c’è ben poco, i colori dominanti sono il bruno e l’ocra della terra, alternati dalla scarsa flora.

Al contrario, sotto il pelo dell’acqua, ci si immerge in una bomba di colori, dove flora e fauna proliferano senza sosta, creando così un ambiente sano e ricco ed alimentando la catena vitale: il piccolo attratto dai colori corallini è seguito dai grandi: la cosiddetta catena alimentare.

Un fenomeno che parrebbe poco chiaro, se non fosse che queste aree insulari si trovano in zona compresa e compressa tra due oceani, Indiano e Pacifico, che arrivano con le loro potenti correnti ad infrangersi proprio sulla barriera di questo immenso arcipelago localizzato nella zona meridionale dell’Indonesia. Provate ad osservarla su una carta e ve ne renderete conto.

Queste correnti, anche piuttosto sostenute, si insinuano negli spazi tra un’isola e l’altra isola trasportando cibo, uova, piccoli animali e frammenti vitali di ogni genere. Il tutto, prima o poi, si deposita generando così altra vita.

komodo

Se a terra regna la lucertola gigante richiamando enormi masse di visitatori, sott’acqua la regina è un’altra, un grande animale gentile ed elegante: la manta. Le mante hanno ormai in questi luoghi una sorta di regno esclusivo. Si raggruppano più numerose durante alcuni periodi, ma sono divenute stanziali, infatti è possibile avvistarne vari esemplari durante tutto l’anno grazie al cibo trasportato dalle correnti che le attrae. Oltretutto non temono più neanche i subacquei, questi giganti marini infatti sfiorano le persone come per gioco benché la loro attenzione sia prevalentemente verso il cibo. Così Komodo, per chi vuole avvicinarle e osservarle, è divenuto il luogo cardine, unico nel suo genere.

Ovviamente questa non è l’unica attrazione subacquea. La qualità e la quantità di differenti specie è innumerevole e, con la fortuna che contraddistingue tutte le immersioni, è possibile incontrare anche pelagici come tonni, barracuda, squali dalla pinna nera e martelli, se non anche squali balena o lamantini di passaggio, mentre gli abitanti più piccoli sono sempre nascosti nei loro anfratti corallini.

Un panorama che incanta e per cui ogni altra descrizione sarebbe superflua.

 

komodo

Komodo Resort in breve

Si trova sull’isola di Pulau Sebayur Besar, localizzata verso Est rispetto all’isola di Komodo, ha di fronte Pulau Sebayur Kecil e la minuscola Pulau Klepor. È composto da una striscia di abitazioni curiose in stile locale tutte affacciate sulla spiaggia con davanti un mare trasparente, un reef spettacolare ed un meraviglioso tramonto la sera. Una situazione idilliaca per chi vuole immergersi completamente nella natura.

Si trova a circa un’ora e venti di navigazione con barche tradizionali (30′ con lance veloci) dal porto di Labuan Bajo, sul’isola Flores, ed è collegata a Bali con 6 voli di linea al giorno. L’ ospedale di Labuan Bajo è dotato di una camera iperbarica di recente costruzione.

Per gli ospiti ci sono 16 bungalow costruiti in legno di tek, con bagno privato, acqua calda, aria condizionata e terrazza. Oltre a 2 Suite, ciascuna con due grandi camere con bagno.
Il centro sub dispone di 200 bombole in alluminio (attacchi DIN/INT) che vengono ricaricati grazie ai tre compressori, di cui uno dedicato al Nitrox. È possibile il noleggio di vario tipo di equipaggiamento, funzionale alle due immersioni della mattina con rientro per pranzo e, per gli instancabili, una ulteriore al pomeriggio e quindi a seguire la notturna.

Chi pratica apnea può unirsi ai subacquei, quasi tutti i siti dell’arcipelago sono fruibili, o partecipare ad escursioni guidate per soli apneisti.

Il resort ha a disposizione tre imbarcazioni che possono trasportare comodi fino a 36 sub più le guide, mentre una barca più piccola e ben motorizzata, che consente il trasporto di 10 persone, guida compresa, è dedicate alle immersioni nei siti più lontani situati a Sud e ad Ovest dell’arcipelago, solitamente frequentati dalle crociere. Vi sono poi ulteriori tre imbarcazioni utilizzate per escursioni a terra e trasporti veloci.

Il Centro sub è molto professionale e attento alla sicurezza, tanto da fornire gratuitamente a ciascun subacqueo un Nautilus Lifeline Gps da appendere al proprio BCD; quando attivato il Gps lancia un primo allarme alla barca e al resort con le coordinate del subacqueo, un secondo allarme può essere attivato per raggiungere tutte le capitanerie e imbarcazioni in un raggio di 12 miglia. Il Diving Center sceglie ed organizza con molta cura i siti per garantire la massima sicurezza ai subacquei durante le uscite in barca.

 

komodo

Komodo: i siti adatti alle immersioni sono molti.

La temperatura dell’acqua varia dai 25° ai 30°C (qualche volte scende fino a 23°) e la visibilità è altrettanto altalenante tutto l’anno, in genere fra 15 e 20 metri dovuta alle numerose correnti che attraversano l’arcipelago. Nel periodo Dicembre/Febbraio, per la presenza di plancton, la visibilità è solitamente inferiore, ma ciò consente di aumentare la possibilità di incontri particolari sott’acqua. Da Ottobre a Novembre generalmente la corrente è più forte, per cui anche la situazione marina diventa più affollata.

La muta consigliata è da 5mm.

Di seguito una sintetica descrizione di alcuni siti:

komodo

Batu Bolong

È uno scoglio tra le isole di Tatawa Besar e Komodo. Uno dei siti di immersione più belli. È il picco di un cono roccioso che scende fino a -75m. La parte nord è più aspra e spettacolare con pinnacoli sommersi e un canalone che arriva a circa -27m. Batu Bolong è ideale per la macrofotografia e apneisti.

Dal Resort 30′ minuti

 

Castle Rock

Diversi pinnacoli si innalzano fino a 4-6m da -20m. Ospitano pesci chirurgo e fucilieri che attirano carangidi, tonni, squali grigi, neri, maccarelli e sovente delfini. Abbastanza comune avvistare razze e mante.

Dal Resort 1h 15′.

 

Crystal Rock

A circa 300 metri da Castle Rock si trova Crystal Rock, la cui cima affiora durante la bassa marea. Sito soggetto a correnti con un giardino di coralli e gorgonie specie nella parte sud ovest.

komodo

Calderone

Tra Gili Lawa Laut e Gili Lawa Darat. Catino naturale dalle pareti ricoperte di coralli con squali e pelagici. Interessante lo snorkeling riservato però ai più esperti.

Dal Resort 1h 20′.

 

Lonely Tree

Nei pressi di Rinca, un piccolo scoglio con un alberello indica un sito spettacolare per la macro. Parete inclinata tappezzata di piccole ma coloratissime formazioni coralline molto abitate. La corrente può essere sostenuta.

Dal Resort 40′.

 

Karang Makassar (Manta Point)

A nord ovest di Komodo, a poca distanza da Batu Bolong, Karang Makassar una secca spazzata dalle correnti, con qualche roccia e corallo che spuntano dal fondale detritico. Descrizione poco invitante per quello che è uno dei siti più interessanti di Komodo. È qui che, dai 5 ai 15 metri di profondità, le mante amano venire a nutrirsi, farsi pulire, giocare. Il motivo non è chiaro ma questo è il luogo dove trovarle. Immersione in corrente anche piuttosto forte, ci si immerge qualche centinaio di metri prima del punto in cui solitamente sorvolato le mante ma spesso è possibile avvistare anche tartarughe, squali pinna bianca e nera, carangidi. Visibilità generalmente buona. Snorkeling ottimo, con le stesse probabilità di avvistare le mante.

Dal Resort 45′.

komodo

PulauTengah

Isolotto roccioso dalle pareti scoscese ricoperte di ascidie e da diverse specie di coralli molli e duri con grande varietà di nudibranchi e di platelminti. Quasi certo l’incontro con qualche tartaruga, grossi napoleone, carangidi e squali. La visibilità è generalmente buona. Ottimo sito per lo snorkeling.

Dal Resort 25′.

 

Sebayur Kecil

Isola situata a un centinaio di metri dal Komodo Resort. La costa nord è ottima per immersione che per snorkelling.

Qui sono situati 3 differenti siti:

 

Mini Wall

Si parte dalla boa all’estremità est della spiaggia di Sebayur Kecil. La parte più interessante del muro è tra i 12 e 24 metri. Il susseguirsi di canaloni coperti di coralli e piccole cavità formano un ambiente ideale per cernie, dolci labbra, aragoste e polpi. Pesci napoleone e carangidi sono di facile avvistamento. Mini Wall è il luogo ideale per un’immersione notturna. Ottimo sito per lo snorkel.

Dal Resort 5′.

komodo

Sebayur Centrale

Partendo dalla boa si procede sul fondale sabbioso dove si trova una colonia di anguille giardiniere. Sul fondo a -25m scogli ricoperti di coralli e ricchissimi di vita.

Qui si possono facilmente vedere coloratissimi platelminti, nudibranchi, pesci coccodrillo, cernie, aragoste, trigoni maculati e tridacne di buone dimensioni.

 

Sebayur Ovest

Ci si immerge quasi all’estremità ovest di Sebayur Kecil, si scende fino a -15/18m, dove una sella sabbiosa unisce la piattaforma di Sebayur Kecil al costone roccioso.

Alla profondità di -28/30m alcionari con branchi di fucilieri e pesci chirurgo. Area dove è più facile incontrare animali di grandi dimensioni: squali, carangidi, aquile di mare e mante. Immersione non è sempre possibile a causa delle correnti.

Dal Resort 10′.

 

Tatawa Besar

Un giardino con uno dei più bei coral garden da esplorare a più riprese. Alternativa a Tatawa Kecil se la corrente è troppo forte. In questo caso diventa una divertentissima drift-dive sopra un paesaggio tra i più colorati. Qui gli invertebrati la fanno da padroni, ma è facile imbattersi anche in pesci napoleone, tartarughe e qualche black tip. Posto indimenticabile per i fotografi. Visibilità da buona ad eccellente seconda la stagione. Ottimo per lo snorkeling.

Da Komodo Resort 20′.

komodo

Tatawa Kecil

Sito fantastico nell’area nord di Komodo ma battuto da correnti anche molto forti. Ci si immerge tra grandi rocce che ospitano una varietà di fauna impressionante. Attorno ai -24m due grossi massi offrono il riparo ad una cleaning station. Se c’è corrente l’immersione è per esperti. Visibilità generalmente ottima. Bellissimo snorkeling.

Dal Resort 25′.

 

Vainilu

A nord di Rinca dove la costa è coperta di mangrovie. L’acqua a volte può essere torbida. Data la scarsità di coralli e l’assenza di grandi predatori, può sembrare a prima vista poco interessante, ma grazie ad avvistamenti di pesci coccodrillo, trombetta, o rana, cavallucci marini pigmei e nudibranchi il sito è ottimo per per la macrofotografia. L’unico vero muck dive di Komodo.

Dal Resort 50′.

komodo

Aquadiving Tours propone viaggi su misura per Komodo durante tutto l’ anno. Per informazioni :

Info: Aquadiving Tours, Pesaro, tel. 0721.65770
email. aquadiving@aquadiving.it
sito web: www.aquadiving.it
facebook: www.facebook.it/aquadivingtours
blog: www.aqtnews.com


TAGaquadiving indonesia komodo
Messaggio precedenteMares 70 anni di storia della subacquea Next PostCustodia Subacquea Isotta Nikon Z7/6

Aquadiving Tours

Articoli correlati

Il Parco Nazionale di Komodo

Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

Giacarta affonda

Giacarta affonda

celacanto

Quel fossile vivente del Celacanto


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Dan Europe
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
OrangeShark Diving Malta
Agusta resort
eudi 2023

EUDI 2023 a Bologna

Massimo Boyer15/12/20220

Le vincitrici di Miss Scuba 2022

Massimo Boyer06/12/20220

myshot 2022

I vincitori di MyShot 2022

Massimo Boyer16/11/2022 1

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!