• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record zecchini monopinna filippine
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Nuovo record per Alessia Zecchini, -123 mt in assetto costante con monopinna

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Zecchini record moal
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Alessia Zecchini, record mondiale d’immersione in assetto costante

        AvatarScubaPortal31/03/2023

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        AvatarScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        AvatarMassimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        AvatarMassimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        AvatarMassimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        AvatarFabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • tartaruga marina
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        ECCO PERCHE? LE TARTARUGHE MANGIANO LA PLASTICA

        AvatarFrancesca Frisone06/04/2023

      • pesce a riposo nel reef
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        Il riposo nel reef, come dormono i pesci

        AvatarMarco Lausdei23/03/2023

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        AvatarSimone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani

        AvatarGreenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        AvatarAstore Santoro SBL16/01/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center. Parte 1

        AvatarOrante Trabucco03/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        AvatarMarco Daturi06/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        AvatarMassimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        AvatarMassimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        AvatarScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        AvatarMassimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        AvatarRoberto Besana18/07/2022

      • Visibilità durante le immersioni invernali
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni d?inverno, La visibilità – Parte 4

        AvatarOrante Trabucco07/06/2023

      • ArticoliImmersioni
        0

        Nelle fauci del drago, esplorazione subacquea nel lago di Como ? Parte 2

        AvatarCarlo Roncoroni05/06/2023

      • immersione in inverno
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni subacquee invernali. Il consumo energetico – Parte 3

        AvatarOrante Trabucco29/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • subacquea camp garda lago
        ArticoliImmersioni
        0

        GARDA SCUBA CAMP 2023

        AvatarCesare Balzi19/05/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        AvatarMassimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        AvatarMassimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        AvatarScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        AvatarMassimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/12/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        AvatarMassimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        AvatarMassimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        AvatarDAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        AvatarDAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        AvatarMassimo Boyer02/10/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        AvatarMassimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        AvatarMassimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        AvatarMassimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        AvatarMassimo Boyer11/11/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time delle immersioni – ricerca medica con Dan Europe

        AvatarScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte 3 – Motivi del drop-out

        AvatarOrante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        AvatarOrante Trabucco12/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        AvatarGreenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        AvatarMassimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        AvatarMarco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        AvatarMassimo Boyer23/08/2021

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • Spiaggia sporca di plastica
        OperatoriSenza categoria
        0

        Raccogliere plastica in mare non è più reato

        AvatarMassimo Boyer22/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        AvatarScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • scubazone rivista subacquea
        ArticoliProdotti di SubacqueaServiziSlide
        0

        Online ScubaZone n.68

        AvatarMassimo Boyer06/06/2023

      • Offerta Scubapro erogatori octopus
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        Octopus in regalo con l’acquisto di erogatori Scubapro

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • Nuove Mute Flexa
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova linea di mute Flexa by Mares

        AvatarScubaPortal18/05/2023

      • pinne a cinchiolo SEAC U-1000
        Prodotti di Subacquea
        0

        Pinne SEAC U-1000, sling strap

        AvatarScubaPortal11/05/2023

      • Mares Gav Ergotrim durante un immersione
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        GUARDIAN ERGOTRIM – Mares presenta il nuovo gav subacqueo

        AvatarScubaPortal25/04/2023

      • Seac Icona prova
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        SEAC ICONA, maschera monolente frameless

        AvatarScubaPortal17/04/2023

      • scubazone 67
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Uscito ScubaZone n. 67

        AvatarMassimo Boyer11/04/2023

      • Subacquei divepad easydive tablet
        ArticoliProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Esplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

        AvatarFabio Bruno28/03/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        AvatarMassimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        AvatarScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        AvatarMassimo Boyer06/10/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        AvatarMassimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        AvatarScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • Sharm-vacanza-sub-offerta 2023
        AfricaOfferteViaggi
        0

        Faraana reef Resort Sharm El Sheik – Offerta 2023

        AvatarScubaPortal10/02/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        AvatarAndrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        AvatarMarco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        AvatarScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        AvatarMassimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        AvatarScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        AvatarHesham Gabr10/09/2020

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        AvatarTroy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        AvatarMassimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        AvatarStefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        AvatarStefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        AvatarStefano Frontani22/12/2021

      • Crociera con nosytour immersioni indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Crociera in Indonesia nel mare di Banda con Nosy Tour

        AvatarScubaPortal07/06/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • Barracuda Indonesia
        ArticoliAsiaSenza categoriaViaggi
        0

        INDONESIA, TANTE ANIME, UN?UNICA TERRA

        AvatarFrancesca Miccoli30/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        AvatarAndrea Bensi21/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        AvatarMassimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        AvatarMassimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        AvatarAndrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        AvatarPaolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        AvatarScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        AvatarMassimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        AvatarMassimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        AvatarMario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        AvatarArlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        AvatarMassimo Boyer27/07/2021

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        AvatarMassimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        AvatarAndrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        AvatarScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        AvatarAndrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        AvatarMarco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        AvatarMarco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        AvatarNuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Crociera con nosytour immersioni indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Crociera in Indonesia nel mare di Banda con Nosy Tour

        AvatarScubaPortal07/06/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • Barracuda Indonesia
        ArticoliAsiaSenza categoriaViaggi
        0

        INDONESIA, TANTE ANIME, UN?UNICA TERRA

        AvatarFrancesca Miccoli30/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro Octopus Regalo
Home Articoli Altro Progetto Abissi 2007

Progetto Abissi 2007

AvatarScubaPortal07/12/2007Altro0

Autore: Isabella Moreschi
Autore foto: Andrea Petrachi

LA MIA AVVENTURA NELLA CASA IN FONDO AL MARE
di Isabella Moreschi ( in esclusiva per Scubaportal )

A due mesi dall’emozionante esperienza vissuta come Acquanauta di “Progetto Abissi 2007 – La Casa in fondo al mare 2”, penso e ripenso ai 14 giorni trascorsi a Ponza, sul fondale di Cala Feola insieme ai miei 5 compagni di avventura, Stefania, Claudio, Luca, Alessandro e Debora ed inizio a trarre alcune conclusioni.

Di certo serve ancora tempo per metabolizzare un evento complesso e dai mille risvolti come questo, ed è difficile condensare sensazioni, emozioni, avvenimenti in poche pagine, ma ci proverò.
Pensare di poter partecipare alla spedizione dell’Explorer Team Pellicano è stato veramente naturale, considerando il fatto che non uscirei mai dall’acqua e che il mio motto è “La settimana lavorativa è solo un intervallo di superficie tra un’immersione e l’altra” : non potevo dunque perdermi l’occasione di stare “a mollo” per un paio di settimane senza mai riemergere! Mi sono informata, ho mandato il mio curriculum, sostenuto un paio di colloqui e mi sono armata di …tanta pazienza.
Infatti il progetto, che doveva essere realizzato in origine nel 2006, è poi slittato a giugno di quest’anno e poi a settembre per le mille difficoltà progettuali ed organizzative che un evento mastodontico come questo ha comportato.
L’impegno economico, logistico ed umano è stato immane, contando anche la “location” e le difficoltà relative al trasporto delle attrezzature e alla gestione delle stesse ( Cala Feola è raggiungibile tramite non so quanti gradini intagliati nella roccia ).
L’idea su cui si basa “La Casa in fondo al mare 2” è quella di portare persone “normali” ad abitare “normalmente” in fondo al mare, dopo aver dimostrato nel 2005 che era possibile passare 10 giorni in acqua senza subire conseguenze fisiche e psicologiche rilevanti.
Nei mesi precedenti alla lunga immersione, ci siamo sottoposti ad innumerevoli ed accurate visite mediche presso le maggiori strutture ospedaliere e universitarie di Roma per verificare le nostre condizioni fisiche pre-evento e fissare alcuni parametri da prendere in considerazione per analizzare eventuali cambiamenti.
Le stesse visite mediche sono state effettuate anche la mattina stessa dell’immersione, costantemente durante la permanenza sott’acqua, all’uscita il 22 settembre e nei giorni successivi , dopodichè avremo alcuni controlli periodici nei prossimi mesi.


Ci tengo a sottolineare l’aspetto medico-scientifico del progetto, aspetto che, in un mondo invaso dai “reality-show” qualcuno ha cercato di mettere in secondo piano sminuendo il lavoro e l’impegno di tante persone provenienti da tutta Italia, tutti volontari ( inclusi noi Acquanauti ) che si sono prestati anima e corpo a questa iniziativa.
Non sempre il grande interesse mediatico che si è scatenato attorno al Progetto Abissi è stato visto di buon occhio, anzi, molte male lingue hanno tentato di farlo passare come “Il Grande Fratello Subacqueo”, mentre invece ha avuto il merito di puntare un riflettore d’eccezione sulla subacquea, che occupa sempre un settore marginale tra gli altri sport. Fortunatamente eravamo lì per ben altri motivi, tra i quali la grande passione che ci accomuna e lega al Mare e alle immersioni ed abbiamo smentito con i fatti questi sospetti maliziosi.

Nessun perizoma quindi o situazione ambigua per i 6 integerrimi Acquanauti.
Quando penso a Cala Feola, mi torna in mente la prima immagine che ho avuto di questa baia, che non scorderò mai : un paio di giorni prima dell’ingresso in acqua, dall’alto della strada che scende serpeggiando verso il porticciolo pieno di barche colorate, guardavo il lungo molo costruito sul frangiflutti, già pieno di attrezzature, compressori, gazebo , gente indaffarata….e poi, un tuffo al cuore: nell’acqua turchese, 4 sagome gialle… le 4 “campane”.
Vi chiederete : ma cosa sono mai queste 4 campane ?
Nient’altro che dei grossi cilindri di ferro affondati sott’acqua e poi riempiti di aria , con 1 oblò su ognuno dei lati lunghi ed uno su un lato corto, ancorati con delle catene ad un sistema di cassoni zavorrati ( i famosi “corpi morti” che hanno inorridito i non addetti ai lavori che pensavano a soluzioni truculente ).

Per entrare ed uscire dalle campane, facevamo come le foche : c’era un foro circolare sul pavimento, con accesso diretto all’esterno, senza compartimento stagno; è proprio il caso di dire che “avevamo l’acqua in casa” !
Questo ha comportato il maggior problema che abbiamo affrontato: l’umidità costante con valori prossimi al 100% , quindi praticamente sempre bagnati!

3 delle campane erano adibite ad alloggi, molto spartani ed essenziali, costituiti da 2 cassapanche ( i nostri letti ) e un micro-bagno dotato di un wc chimico come quelli che si trovano nei camper ed un lavabo ( delle dimensioni di una pentola) dotato di spruzzino utilizzato anche per fare la doccia ; niente porte tra gli ambienti, solo una tenda da doccia! Poca privacy quindi, ma molto spirito di adattamento!

La quarta campana, la cosiddetta Campana Madre, era un po’ più grande delle altre e ospitava un angolo cucina attrezzato di tutto punto ( 2 piastre elettriche, un forno a microonde, un piccolo lavello, un desalinizzatore ) 2 cassapanche ed un tavolo apribile.
Qui ci riunivamo per i pasti ( cucinavamo noi stessi cibi che ci arrivavano dalla superficie ) e per sottoporci alle quotidiane visite mediche.

Tutte le campane erano dotate di telecamere e microfoni, collegati con una sala regia in superficie, dunque sotto costante controllo 24 ore su 24. Va da sé che, dopo un’iniziale imbarazzo, ci siamo presto scordati della loro presenza. Oltre alla tecnologia, siamo stati supportati da una moltitudine di assistenti, che si alternavano sia in acqua sia in superficie, ogni 2 ore, prodigandosi in mille modi per rendere più sicura e piacevole la nostra permanenza sott’acqua.

Tante persone che non hanno avuto la ribalta della cronaca, ma senza le quali indubbiamente non sarebbe stato possibile realizzare il nostro sogno : medici, assistenti, subacquei, tutto un mondo su un pontile!
Tra una campana e l’altra, il fondale era costituito da uno spiazzo sabbioso circondato da posidonia.
All’ “aperto” si trovavano la cyclette, il tapis-roulant, un tavolino con 4 sedie, il divano e….il biliardo!


La giornata tipo era la seguente:
sveglia alle 8 e turno x il bagno: mentre un acquanauta si lavava, l’altro riponeva in apposite sacche impermeabili contenute nelle cassapanche, i sacchi a pelo e gli indumenti che se no avremmo ritrovato fradici la sera. Dopodichè indossavamo il sottomuta, costituito da tute in pile o altri materiali tecnici come il polartech, e poi la muta stagna . Gli assistenti ci passavano le giberne ossia imbracature zavorrate, che per motivi di spazio erano collocate all’esterno delle campane. Alle giberne, tramite un moschettone, veniva fissato uno speciale raccordo d’acciaio progettato appositamente ( chiamato “flauto” ) che raggruppava le varie fruste necessarie : quella principale dell’aria, detta “manichetta” lunga un centinaio di metri, che arrivava direttamente dai compressori posti sul pontile, quella di bassa pressione per poter immettere l’aria nella muta stagna, la maschera “granfacciale” ed un erogatore di riserva.
Niente gav e bombola, quindi, solo un tubicino di gomma ci legava alla superficie.

Completavano l’abbigliamento cappuccio, pinne, cavigliere e, così bardati, eravamo pronti per trasferirci nella Campana Madre dove ci attendevano i prelievi medici, le visite e la colazione.
Ogni passaggio tra una campana e l’altra comportava un accurato calcolo dei tempi, soprattutto quando era necessario muoverci tutti insieme dalla campana madre dato che per la vestizione impiegavamo circa 5 minuti a testa = mezz’ora in 6, ed altrettanti per la svestizione.
In tarda mattinata ci attendevano vari compiti : il controllo degli ancoraggi delle campane ai corpi morti, la pulizia degli alloggi sia all’interno che all’esterno, la preparazione dei pasti e un po’ di sano cazzeggio in acqua.
L’attività preferita è stata giocare con il Forza 4 le cui pedine Debora aveva provveduto ad appesantire con una serie di piombi, con il fresbee di Luca o con il calamaro di Stefania, coadiuvati dagli assistenti.
Dopo pranzo ci attendeva qualche giochetto propinatoci dagli organizzatori per tenerci svagati e reattivi e devo dire che , nonostante al momento odiassimo questi cosiddetti “giochi aperitivo”, col senno di poi, sono stati utili.

In effetti la maggior parte del tempo veniva assorbito dalle più semplici azioni che quotidianamente compiamo automaticamente senza quasi accorgercene, invece sott’acqua comportavano molta più fatica ed organizzazione ed un dispendio di tempo ed energie che non avevamo preventivato all’inizio, anzi!
Ci eravamo premuniti di moltissimi passatempi pensando che la noia fosse il problema maggiore, invece fortunatamente abbiamo dovuto ricrederci.
Libri e fumetti plastificati, la battaglia navale, il sudoku e la Settimana Enigmistica, che credevamo di consumare, sono stati invece utilizzati solo sporadicamente.
Contrariamente alle nostre previsioni, il tempo libero è stato ben poco, e comunque in 6 ci si annoia ben poco.
Dopo il gioco pomeridiano, passavamo qualche ora in acqua, per poi ritirarci nei nostri alloggi, farci una doccia, cambiarci e ritrovarci poi a cena.
Il momento della giornata che preferivo in assoluto era il momento di andare a nanna.

Salutavo gli altri ragazzi, mi infilavo la muta, la giberna con la zavorra, granfacciale e pinne e via! Ne approfittavo per una notturna al chiarore dei faretti che illuminavano il campo.
Giochi di luce eccezionali, così come la quantità di pesce che curiosava attorno alle campane durante le ore notturne facevano di questo un momento molto particolare, in cui mi sono sentita in vera simbiosi con il mondo marino ed i suoi abitanti.
La fauna presente a Cala Feola, dopo un primo momento di diffidenza, constatato che non eravamo affatto pericolosi, ci si avvicinava senza timore : branchi di salpe, occhiate, saraghi passavano tranquilli accanto a noi.
Le seppie poi erano a dir poco spudorate, in particolare un piccolo esemplare che si lasciava avvicinare e giocava tra le nostre dita senza alcun segno di paura.
Oltre al particolare rapporto con la natura che ci circondava, molto bello e speciale è stato quello che si è instaurato tra noi Acquanauti : non c’è mai stato uno screzio, ci siamo sempre supportati a vicenda in ogni momento, cercando di risolvere insieme i problemi che man mano ci trovavamo ad affrontare. Il clima era quello da “gita scolastica” ; risate, scherzi, leit motiv e tormentoni hanno accompagnato le nostre 2 settimane di permanenza, che sono veramente volate.
14 giorni sott’acqua non sono stati però una passeggiata : ci sono state alcune difficoltà sia fisiche che logistiche ed ambientali ma, stringendo i denti, ce l’abbiamo fatta.
Un fattore che avevamo calcolato ma che ci ha comunque messi a dura prova è stata l’umidità dell’ambiente : noi ragazze abbiamo avuto i capelli bagnati x 2 settimane, senza la possibilità di asciugarli. Il tavolo, gli oblò, le panche, le pareti delle campane, gli indumenti, si inzuppavano rapidamente ed era necessario prestare la massima attenzione per mantenerci un minimo asciutti.
I vestiti di ricambio, gli asciugamani, venivano mandati in lavanderia o ad asciugare sul pontile tramite borse e valigie stagne…o che perlomeno lo dovevano essere.
A volte si allagavano, con tutto il loro contenuto.

Io per esempio mi sono trovata ad affrontare le 2 settimane con una sola muta stagna a mia disposizione, quindi non avevo la possibilità di effettuare ogni tanto un cambio in modo da farla asciugare in superficie dato che inevitabilmente si inumidiva ; per alcune congiunture astrali sfavorevoli, allagamenti di valigie stagne, disguidi logistici, ci sono stati alcuni giorni in cui non ho avuto né asciugamano né felpa di ricambio. In una situazione normale è una bazzecola, ma in condizioni di vita estreme come quelle in cui ci trovavamo, la priorità assoluta è il comfort fisico; tutto il resto passa inevitabilmente in secondo piano. Non è sempre stato facile gestire alcune difficoltà per una con un caratterino come il mio, ma attorno a me ho trovato persone fantastiche che mi hanno dato pieno appoggio e mi hanno sostenuta nei momenti di difficoltà.

Ci sono stati vari aspetti di questa lunga permanenza sott’acqua che mi hanno stupito molto : ad esempio la risposta del nostro corpo alle condizioni di umidità elevata come quella presente nelle campane.
Io, avendo i capelli ricci, ero preoccupata di non riuscire e districare i nodi che si sarebbero formati dopo 2 settimane di salsedine. Invece la pelle ed i capelli hanno reagito iper-idratandosi, così non c’è stato bisogno mai di creme né di interventi drastici con spazzola e pettine.
Incredibilmente e contrariamente alle nostre aspettative, gli alloggi subacquei erano molto rumorosi : l’eccesso di aria immessa nelle campane, fuoriusciva da alcuni appositi fori con un rumore simile al fragoroso frangersi delle onde sugli scogli. Rumore che ci ha accompagnati per tutta la durata della nostra permanenza e al quale ci siamo abituati dopo pochi giorni.

Un altro aspetto interessante che secondo me poteva essere indagato più a fondo è quello relativo alla risposta psicologica e comportamentale alle condizioni estreme; ho notato una regressione ad uno stato “primitivo” in cui le priorità fondamentali erano 3 : salute – comfort fisico ( leggi : riuscire a mantenersi più o meno asciutti )- cibo.
Tutte cose che nella vita in superficie sono date per scontate ma che sott’acqua dettavano legge e attorno alle quali ruotava la nostra vita, i nostri pensieri e preoccupazioni.
Non ho mai pensato alla mia vita terrestre, anche se il contatto con la superficie era costante : avevamo a disposizione un pc con connessione ad Internet ( indispensabile nelle lunghe ore di deco, passate a leggere i messaggi sul forum di Poverosub ) e tutti i giorni uno dei nostri premurosi assistenti ci portava un quotidiano. Inoltre eravamo dotati di un telefono satellitare per parlare con amici, parenti, “fans”.
Nonostante ciò, la sfera “reale” appariva lontanissima, il “qui ed ora” aveva preso il sopravvento su tutto il resto.
Credo che tutto ciò sia riferibile all’innato istinto di sopravvivenza, istinto che ci faceva crollare su strette e dure panche di legno ma che alla minima variazione di rumore dell’aria che usciva dalla campana, ci faceva svegliare istantaneamente.
Curiosamente non ho mai sognato.

Ci sono stati diversi momenti difficili: le prime 2 notti, passate in 6 e poi in 4 nella campana madre causa ritardo negli allestimenti degli alloggi causati dal mare mosso dei giorni precedenti ( 40 ore con indosso una muta, in un ambiente umido, senza potersi cambiare nè sdraiare comodamente, non sono state un bel “benvenuto” ) ; un giorno di forte mareggiata che ci ha costretti ancora una volta tutti insieme nella campana principale, con sbalzi di pressione che ci hanno fatto compensare per diverse ore in continuazione ; l’ultimo giorno con 8 ore di ambientamento + 10 ore di decompressione ( 9 nella solita campana madre ed 1ora sul triangolo a 3 metri ) senza poter dormire, respirando dentro mascherine di gomma e facendo svariati test medici…è stata un’avventura, divertente ma tosta.
Non ho mai pensato di abbandonare, non ho mai avuto paura, non ho sofferto né di claustrofobia né il pensiero di non poter risalire immediatamente mi ha limitato in qualche modo.
Non ho nemmeno mai avuto voglia di uscire : certo, col senno di poi molte cose potevano essere migliorate con piccoli accorgimenti, ma sono ancora più contenta di avercela fatta così…”Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare”.
Sono riuscita a vivere il Mare, unico elemento in cui mi trovo veramente a mio agio, in ogni suo momento della giornata, in ogni sfumatura di luce, mi sono sentita pesce tra i pesci, mi sono sentita di meritare l’appellativo “Sea Dweller” datomi da un caro amico tempo fa.

Le situazioni divertenti non sono di certo mancate : i tormentoni creati dal team, i fuori onda mitici del giornalista sportivo Andrea Fusco, le trovate del Nucleo Carabinieri Subacquei, il campionato di Spiderman tra assistenti, la visita a sorpresa del mitico Duca, le interviste arrabattate ed imbarazzate di 6 antidivi per eccellenza…
Ci sono stati ovviamente anche momenti molto intensi ed emozionanti: appena prima di entrare in acqua, l’8 settembre, mi sono girata ed ho visto tutto lo staff dell’Explorer Team Pellicano schierato sul pontile…inutile dire che c’è scappata la lacrima!
Oppure quando, l’ultimo giorno, mentre stavo mestamente “facendo le valigie”, vedo scendere un apneista tutto nero e dalle lunghe pinne, che curiosa tra le campane fino ad attaccarsi al mio oblò .
Il primo pensiero ( scocciato ) è stato “E questo chi è?” per poi accorgermi, rimanendo senza parole, inebetita col volto rigato di lacrime, che era mio padre, venuto in segreto da Brescia fino a Ponza.
Per non parlare poi del momento dell’uscita, il 22 settembre. Le nostre teste hanno fatto capolino nello specchio d’acqua antistante il pontile e ci sono stati alcuni lunghissimi istanti di silenzio irreale, poi siamo stati investiti dall’urlo delle sirene delle barche, dagli applausi e dalle grida di tutti quelli che ci aspettavano. Rimettere i piedi per terra, incerti e traballanti sotto la carezza calda del sole, è stato semplicemente indescrivibile.
Sul molo prima, e a casa poi, abbiamo ricevuto innumerevoli sorprese di amici, parenti e persino il mio cane Nudy: in tanti si sono prodigati per accoglierci nel miglior modo possibile ed è proprio vero che i veri Amici si riconoscono in questi momenti.

Questa esperienza rimarrà impressa in modo indelebile nella mia mente e nel mio cuore.
Tornassi indietro, non avrei esitazioni. Guardando avanti però non la ripeterei per non sminuire con un “deja vu” le forti emozioni provate. Però chissà, lascio aperta la porta!
L’intensa avventura vissuta ha contribuito a creare un fortissimo legame con 5 nuovi amici : Stefania, Claudio, Luca, Alessandro, Debora…un legame che rimarrà per sempre.
Ho avuto l’occasione di prendere parte a qualcosa di unico, ad un evento subacqueo eccezionale che in pochi hanno la fortuna di vivere: l’ho fortemente voluto ed ho lavorato sodo per realizzarlo.
“Volere è potere”… il mio cassetto è vuoto, datemi un altro sogno da rincorrere!

Per informazioni puoi chiedere all’autore, anche sul nostro forum di subacquea.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGaltro articoli progetto
Messaggio precedenteSachika Next PostFotocontrol Easydive

Avatar
ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

Squalo leuca in profondità

16enne attaccata da uno squalo mentre nuota nel fiume, muore sbranata

Baia Napoli

Un progetto per la subacquea accessibile

galaxea brand

Red Sea Global lancia nuovi brand di sport acquatici e immersioni


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Tahiti 300
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
Agusta resort
Aqualung
Apeks
Mares
Beuchat
Scubapro
Seac

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!