• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Riprendere a immergersi. L’attrezzatura
Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021
I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes
Torcia Scubapro Nova 850 TEC
Tartarughe salvate dal congelamento
Alle Galapagos con Click and Travel
Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man
Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Aqua Lung
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • depressione e subacquea
        Medicina e tecnica
        0

        I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

        DAN Europe26/02/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • FieraOperatori
        0

        Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

        ScubaPortal01/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • Riprendere a immergersi.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Riprendere a immergersi. L’attrezzatura

        Massimo Boyer02/03/2021

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • MK19 EVO BT/G260 CARBON BT
        Prodotti di Subacquea
        0

        Il nuovo erogatore Scubapro MK19 EVO BT/G260 CARBON BT

        ScubaPortal04/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Home Senza categoria Intervista a Gaetano Occhiuzzi

Intervista a Gaetano Occhiuzzi

ScubaPortal28/05/2015Senza categoria0

Intervista a Gaetano Occhiuzzi, presidente IDEA Europe.

Gaetano Occhiuzzi

Ciao Gaetano, vuoi presentare IDEA Europe e te a chi si vuole avvicinare alla subacquea?

L’IDEA Europe è la delegazione europea di un’organizzazione didattica statunitense di nome International Diving Educators Association, da cui l’acronimo IDEA. L’IDEA è una delle più antiche organizzazioni didattiche del mondo, ha la sua sede centrale a Jacksonville, in Florida e cominciò la sua attività addirittura nel 1952, con il nome FSDA, acronimo di Florida Skin Divers Association. L’attività di addestramento e certificazione all’inizio si rivolgeva prevalentemente agli apneisti, poi nel tempo dentro la FSDA nacque il settore dell’attività subacquea con autorespiratore ad aria, che diventò sempre più importante, si espanse inizialmente fuori dallo stato della Florida e poi fuori dagli Stati Uniti, finché nel 1978 si staccò dalla FSDA e nacque l’IDEA. Per i curiosi, segnalo che la FSDA è tutt’ora in attività, questo è l’indirizzo del sito internet: www.divefsda.com.
Nel 1991 ebbi una serie di contatti con David Scoggins, presidente dell’IDEA e gli proposi di aprire una sede in Italia. Raggiungemmo un accordo e lavorai per parecchi mesi alla traduzione ed adattamento dei manuali. All’inizio del 1992 la maggior parte del materiale era ormai pronto e nel mese di febbraio 1992 l’IDEA Italy fece la sua prima apparizione al Salone del Mare di Roma, che era la manifestazione più importante del settore mare dopo il Salone Nautico di Genova. Cominciò così l’attività dell’IDEA Italy, che rapidamente attirò l’interesse anche di istruttori di altre nazioni; preso nota di questa positiva tendenza, nel 1994 stipulai un nuovo accordo con la sede americana e nel 1995 nacque l’IDEA Europe.
Al momento abbiamo aperto delegazioni regionali in Belgio, che serve anche la Francia; in Spagna, dove stiamo avendo un successo incredibile; in Germania, che serve anche le altre nazioni di lingua tedesca; in Egitto, che serve anche le altre nazioni di lingua araba; in Arabia, dove abbiamo dovuto aprire una sede autonoma dall’Egitto in quanto in questa nazione, presso le imprese petrolifere, sono attivi istruttori IDEA di diverse nazionalità, che hanno bisogno di materiale didattico in vari linguaggi, non solo in arabo.
A proposito di materiale didattico, abbiamo tutto quanto necessario per un moderno insegnamento in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese ed arabo. A breve avremo il materiale anche in polacco, perché siamo prossimi all’apertura in una sede regionale in questa nazione.
Per quanto mi riguarda, mi sono avvicinato alla subacquea a 35 anni. Anche se sono stato sempre appassionato di mare, avevo sempre e solo praticato l’apnea, finalizzata più che altro a pescare qualche pesce per fare cenette con gli amici. Poi durante una vacanza in Sardegna ebbi modo di provare le bombole e nacque così una passione che mi portò a frequentare vari corsi subacquei, fino a diventare istruttore. Nel 1990 fondai un circolo subacqueo a L’Aquila, nella città dove vivo da quando avevo 20 anni, poi raggruppai anche diversi circolo abruzzesi e nacque un gruppo multididattica a livello regionale. Le esperienze maturate insieme con gli altri istruttori mi spinsero a cercare qualcosa di nuovo, che mettesse insieme il meglio dell’organizzazione e standardizzazione tipica delle didattiche statunitensi, con il sistema italiano del club, del circolo e da qui potremmo riprendere in discorso iniziale, perché è a questo punto che nacquero i primi contatti con l’IDEA.
Certo, creare questa nuova organizzazione in Italia e poi in Europa non è stato un lavoro da poco, sicuramente sono stato facilitato dalla mia passata attività lavorativa di funzionario del Ministero della Pubblica Istruzione, addetto fra le altre cose alla formazione ed aggiornamento del personale, quindi ben addentro alle tematiche dell’insegnamento. Così come mi è stata molto utile l’attività dello studio di impaginazione e stampa digitale che avevo avviato nella mia città, grazie al quale ancora oggi siamo in grado di realizzare moltissimi materiali didattici direttamente "in house".

Il 2009 è stato un anno a dir poco difficile per molti. Per IDEA Europe com’è andata? E per Gaetano?

Il 2009 è stato sicuramente un anno difficile, ma grazie al fatto che noi siamo fondamentalmente un’organizzazione basata sugli istruttori e scuole, l’abbiamo superato abbastanza bene, mantenendo i numeri del 2008; i singoli istruttori, i circoli, le scuole hanno sicuramente avuto meno problemi delle grandi strutture, specialmente se sono riusciti a tenere compatto il loro gruppo. Comunque il 2009 per me e per l’IDEA Europe ha lasciato il segno per un motivo che non ha niente a che fare con la subacquea: il terremoto verificatosi ad aprile 2009 a L’Aquila, dove io vivo e dove l’IDEA Europe ha la sua sede operativa.
Inizialmente mi sembrava che eravamo usciti bene dal terremoto perché la palazzina dove ho due appartamenti, per casa ed ufficio, aveva superato abbastanza bene il sisma, nel senso che aveva danni ma prevalentemente di carattere estetico, non strutturali. Nei mesi successivi invece siamo stati stritolati dalla burocrazia più che dai danni del terremoto, infatti nonostante le roboanti affermazioni fatte dai nostri politici, a L’Aquila per la riparazione delle abitazioni ed uffici danneggiati dal sisma non è stato fatto quasi niente. Quindi poiché avevo a disposizione un altro grande appartamento, all’inizio dell’estate 2009 ho deciso di "duplicare" l’ufficio, creando una nuova struttura in questo appartamento, nel quale rimarremo fino a quando termineranno i lavori di sistemazione della palazzina dove è l’altra sede. Cioè molti anni se le cose continuano così…..
Nonostante tutto il nostro servizio non ha avuto interruzioni, infatti subito dopo la Pasqua 2009, che è arrivata a pochi giorni di distanza dal terremoto, anche fra mille difficoltà abbiamo ripreso l’attività. Aprile è stato però un periodo duro, a L’Aquila per quasi tutto il mese non c’era più nemmeno un negozio aperto e bisognava andare fuori per comperare qualsiasi cosa. Non funzionavano più gli uffici postali, i corrieri erano tutti bloccati, ebbene nonostante questo, facendo la spola fra L’Aquila ed il mio paese nativo, che si trova a circa 60 km da L’Aquila e non aveva risentito del terremoto, siamo riusciti a mandare avanti tutto utilizzando il locale ufficio postale per le spedizioni.
Poi nel tempo la situazione è migliorata, parzialmente perché ad oggi ancora mezza città è inagibile, però pian pianino le attività commerciali hanno ripreso, i servizi anche, quindi anche se non siamo tornati alla normalità va decisamente meglio. Comunque è stata una brutta esperienza, che non auguro a nessuno.

Il 2010 si è appena aperto, quali sono i nuovi progetti in corso?

Nonostante il 2009 sia stato per noi complicato come ho detto prima, non siamo stati fermi, anzi la voglia di andare avanti, nonostante tutto, ci ha spinto ad pianificare tutta una serie di novità, presentate a Roma alla Convention di ADISUB ma diventate operative dall’inizio di gennaio.
Abbiamo stipulato un importante accordo con il DAN per offrire una polizza base di responsabilità civile a tutti i divemaster ed istruttori IDEA ad un prezzo incredibile, poi abbiamo rivisto alcuni sussidi didattici e lanciato due importantissime iniziative: l’e-teaching ed i corsi per operatore di protezione civile.
Cominciamo con l’e-teaching. Già il nome dovrebbe far capire che questo sistema è diverso dall’e-learning adottato da altre organizzazioni didattiche, infatti non prevede uno studio autonomo da parte dell’allievo, ma la presenza costante dell’istruttore, il quale si avvale nell’insegnamento dei sussidi didattici in formato digitale, invece del classico materiale cartaceo.
Per gli allievi è stata prevista la creazione di un webkit, cioè un kit "virtuale", mediante il quale è possibile accedere ad un’area riservata del sito internet dell’IDEA Europe, nella quale è disponibile il libro del corso che l’allievo sta frequentando sia in formato PDF, che può essere scaricato, consultato off-line e stampato, sia il formato Flip, cioè con pagine che virtualmente vengono girate dall’allievo dopo averne letto il contenuto.
L’istruttore a sua volta ha accesso ad un’area riservata nella quale è disponibile la cartella dell’allievo, che può essere compilata ed aggiornata direttamente on-line, i quiz finali dei corsi e le varie diapositive disponibili, visualizzabili via internet. In pratica adesso un istruttore IDEA, in qualunque parte del mondo si trovi, può tenere un corso ad un allievo senza ordinare materiale cartaceo, ma utilizzando il materiale on-line. Successivamente, al momento della richiesta del brevetto, l’istruttore ordinerà il materiale che non può essere sostituito dal materiale digitale, come i diplomi su carta pergamenata, la tabella d’immersione, il log-book e gli articoli promozionali.
Per quanto riguarda i corsi per operatore di Protezione Civile, è stata una mia iniziativa perché, avendo toccato con mano cosa significa un’emergenza, ho pensato che anche noi potevamo fare qualcosa per aiutare chi è in difficoltà. Abbiamo quindi costituito un’associazione di volontariato denominata "IDEA Europe – Dipartimento Formazione Protezione Civile" ed abbiamo studiato un corso particolare, perché oltre alla formazione del personale subacqueo prevediamo anche la formazione di una squadra di supporto a terra, che spesso è determinante ai fini del successo dell’intervento. Quindi in questo corso gli operatori subacquei verranno addestrati alle varie tecniche di soccorso con ricerca e recupero, navigazione, immersione in visibilità limitata e notturna, immersione profonda, uso di attrezzi specialistici come lancia, sorbona e così via. Il personale di terrà verrà invece addestrato al primo soccorso, alla preparazione logistica del luogo di intervento, all’utilizzo delle imbarcazioni, alle trasmissioni via radio, eccetera, in maniera da rendere il gruppo addestrato e coordinato. I corsi verranno tenuti da istruttori IDEA attivi da diversi anni nell’ambito della Protezione Civile, il centro principale di formazione è operativo a Matera, città dove vivono gli istruttori che terranno i corsi, ma durante l’anno verranno programmate attività del genere anche in altre località d’Italia.

e-teaching Idea Europe

E per il futuro?

Per il futuro vedremo, tutta la nuova serie di iniziative deve entrare a regime, quindi per ora dobbiamo concentraci sull’ottimizzazione di queste. Poi abbiamo da fare anche per l’estero, stiamo infatti lavorando sulla predisposizione dei materiali didattici in polacco, perché entro questo anno contiamo di aprire la sede regionale in questa nazione, dove il mercato della subacquea è ancora in netta crescita. Questo lavoro mi impegna molto perché non abbiamo affidato la traduzione a traduttori professionisti, magari bravi ma non subacquei. Abbiamo un istruttore IDEA polacco che vive da molti anni in Italia e sto lavorando insieme a lui affinché la traduzione sia perfetta da ogni punto di vista; poi passeremo all’impaginazione dei libri, alla predisposizione delle diapositive e così via. Inoltre dovrò seguire i corsi istruttore in Italia, perché riprenderemo con i corsi residenziali a prezzi incredibili, nonché i corsi di protezione civile; poi ogni giorno ho sempre una bella serie di e-mail alle quali rispondere, insomma il lavoro per i prossimi mesi non mi manca!

In Italia come si muove la subacquea in confronto al resto d’Europa?

Mah, come ho detto noi non abbiamo avuto grosse difficoltà l’anno passato, quindi non vedo la situazione in Italia così nera. Mi sembra che stiano peggio in Germania, infatti abbiamo avuto un leggero calo di certificazioni in questa nazione l’anno passato, come in Belgio, che prima sembrava aver passato indenne la crisi. La Spagna invece continua a crescere, nonostante tutti gli indicatori economici la vedano in crisi. La verità è che questa nazione da sempre ha leggi sull’attività subacquea, che non hanno creato intralcio alla crescita del settore, ma hanno impedito la proliferazione incontrollata di didattiche, istruttori e diving. La troppa offerta distrugge il mercato, perché spesso innesca una concorrenza al ribasso, nella quale la qualità passa sempre in secondo piano. Questo in Spagna non può accadere, perché un’organizzazione didattica per entrare in quel mercato deve acquisire l’omologazione presso ogni comunità autonoma, il che richiede la presentazione di tutti i programmi didattici, la disponibilità di tutto il materiale didattico in spagnolo, una sede legale e fiscale in Spagna, un Regional Manager spagnolo. Insomma non è uno scherzo, perché poi i governi regionali fanno davvero controlli su quanto presentato.
Anche i diving e le scuole devono ottenere tutta una serie di autorizzazioni, devono rispondere a severi requisiti e sono sottoposti ad attenti controlli, quindi ce ne sono meno dell’Italia e probabilmente per questo lavorano meglio.

Idea Europe al Boot

Siete appena tornati dal Boot: il bilancio di questo evento?

Il Boot per le nostre esigenze è l’unica manifestazione alla quale vale la pena di partecipare. Noi alle fiere non vendiamo nulla, quindi il nostro interesse può essere solo quello pubblicitario ed al momento ci interessa farci vedere fuori dall’Italia. Il Boot è perfetto per questo perché è visitato da gente di tutta Europa ed anche da fuori Europa, tantissime persone vengono dall’est, dove la subacquea è ancora in crescita ed a noi interessa farci conoscere dove ancora non ci siamo. Ed i risultati non mancano, ad esempio quest’anno abbiamo avuto diversi contatti con istruttori polacchi che stanno solo aspettando l’apertura della nostra sede il Polonia per venire a lavorare con noi.
Ormai sono oltre 5 anni che partecipiamo a questa manifestazione e devo dire che il pubblico non è mai mancato, anche adesso che c’è crisi. Poi in fiera si vende e probabilmente anche per questo il pubblico non manca mai, ho visto gente arrivare la mattina, comperare una zaino sub grande, di quelli con le ruote, fare il giro degli stand ed andarsene con lo zaino pieno.
Poi sono anni ed anni che l’annuale meeting di RSTC Europe si tiene al Boot e non c’è verso di farlo spostare verso altri lidi, perché al Boot ci sono tutte le principali didattiche di livello europeo, quindi è automatico che il meeting si svolga in quell’occasione.
Quindi noi continueremo a partecipare a questa manifestazione, mentre in Italia continueremo a puntare sulla Convention di ADISUB; in Italia non abbiamo bisogno di pubblicità, ma di incontrare i nostri divemaster ed istruttori, raccogliere i loro rinnovi, ascoltare le loro esigenze, illustrare le varie novità e solo una manifestazione come la Convention ci consente tutto questo.
Con questo chiudo, invitando chi vuole essere aggiornato sulle nostre novità ed iniziative a visitare spesso il sito www.idea-europe.it

Idea Europe al Boot

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteMiss Scuba 2009 Next PostLa protezione del Grande Squalo bianco

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

Riprendere a immergersi.

Riprendere a immergersi. L’attrezzatura

Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

depressione e subacquea

I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!