• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record zecchini monopinna filippine
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Nuovo record per Alessia Zecchini, -123 mt in assetto costante con monopinna

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Zecchini record moal
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Alessia Zecchini, record mondiale d’immersione in assetto costante

        AvatarScubaPortal31/03/2023

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        AvatarScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        AvatarMassimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        AvatarMassimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        AvatarMassimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        AvatarFabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • tartaruga marina
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        ECCO PERCHE? LE TARTARUGHE MANGIANO LA PLASTICA

        AvatarFrancesca Frisone06/04/2023

      • pesce a riposo nel reef
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        Il riposo nel reef, come dormono i pesci

        AvatarMarco Lausdei23/03/2023

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        AvatarSimone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani

        AvatarGreenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        AvatarAstore Santoro SBL16/01/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center. Parte 1

        AvatarOrante Trabucco03/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        AvatarMarco Daturi06/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        AvatarMassimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        AvatarMassimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        AvatarScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        AvatarMassimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        AvatarRoberto Besana18/07/2022

      • Visibilità durante le immersioni invernali
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni d?inverno, La visibilità – Parte 4

        AvatarOrante Trabucco07/06/2023

      • ArticoliImmersioni
        0

        Nelle fauci del drago, esplorazione subacquea nel lago di Como ? Parte 2

        AvatarCarlo Roncoroni05/06/2023

      • immersione in inverno
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni subacquee invernali. Il consumo energetico – Parte 3

        AvatarOrante Trabucco29/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • subacquea camp garda lago
        ArticoliImmersioni
        0

        GARDA SCUBA CAMP 2023

        AvatarCesare Balzi19/05/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        AvatarMassimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        AvatarMassimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        AvatarScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        AvatarMassimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/12/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        AvatarMassimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        AvatarMassimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        AvatarDAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        AvatarDAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        AvatarMassimo Boyer02/10/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        AvatarMassimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        AvatarMassimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        AvatarMassimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        AvatarMassimo Boyer11/11/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time delle immersioni – ricerca medica con Dan Europe

        AvatarScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte 3 – Motivi del drop-out

        AvatarOrante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        AvatarOrante Trabucco12/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        AvatarGreenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        AvatarMassimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        AvatarMarco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        AvatarMassimo Boyer23/08/2021

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • Spiaggia sporca di plastica
        OperatoriSenza categoria
        0

        Raccogliere plastica in mare non è più reato

        AvatarMassimo Boyer22/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        AvatarScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • SEAC Gamma maschere 2023
        ArticoliNovitàProdotti di Subacquea
        0

        Maschere da scuba SEAC – Un occhio al Made in Italy

        AvatarScubaPortal09/06/2023

      • aqualung legend elite
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        Aqualung L3gend Elite, Black Edition

        AvatarAqua Lung08/06/2023

      • scubazone rivista subacquea
        ArticoliProdotti di SubacqueaServiziSlide
        0

        Online ScubaZone n.68

        AvatarMassimo Boyer06/06/2023

      • Offerta Scubapro erogatori octopus
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        Octopus in regalo con l’acquisto di erogatori Scubapro

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • Nuove Mute Flexa
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova linea di mute Flexa by Mares

        AvatarScubaPortal18/05/2023

      • pinne a cinchiolo SEAC U-1000
        Prodotti di Subacquea
        0

        Pinne SEAC U-1000, sling strap

        AvatarScubaPortal11/05/2023

      • scubazone 67
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Uscito ScubaZone n. 67

        AvatarMassimo Boyer11/04/2023

      • Subacquei divepad easydive tablet
        ArticoliProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Esplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

        AvatarFabio Bruno28/03/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        AvatarMassimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        AvatarScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        AvatarMassimo Boyer06/10/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        AvatarMassimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        AvatarScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • Sharm-vacanza-sub-offerta 2023
        AfricaOfferteViaggi
        0

        Faraana reef Resort Sharm El Sheik – Offerta 2023

        AvatarScubaPortal10/02/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        AvatarAndrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        AvatarMarco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        AvatarScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        AvatarMassimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        AvatarScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        AvatarHesham Gabr10/09/2020

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        AvatarTroy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        AvatarMassimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        AvatarStefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        AvatarStefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        AvatarStefano Frontani22/12/2021

      • Crociera con nosytour immersioni indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Crociera in Indonesia nel mare di Banda con Nosy Tour

        AvatarScubaPortal07/06/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • Barracuda Indonesia
        ArticoliAsiaSenza categoriaViaggi
        0

        INDONESIA, TANTE ANIME, UN?UNICA TERRA

        AvatarFrancesca Miccoli30/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        AvatarAndrea Bensi21/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        AvatarMassimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        AvatarMassimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        AvatarAndrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        AvatarPaolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        AvatarScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        AvatarMassimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        AvatarMassimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        AvatarMario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        AvatarArlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        AvatarMassimo Boyer27/07/2021

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        AvatarMassimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        AvatarAndrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        AvatarScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        AvatarAndrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        AvatarMarco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        AvatarMarco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        AvatarNuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Crociera con nosytour immersioni indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Crociera in Indonesia nel mare di Banda con Nosy Tour

        AvatarScubaPortal07/06/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • Barracuda Indonesia
        ArticoliAsiaSenza categoriaViaggi
        0

        INDONESIA, TANTE ANIME, UN?UNICA TERRA

        AvatarFrancesca Miccoli30/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Apnea Intervista a Christian Redl

Intervista a Christian Redl

AvatarFabrizio Gioelli10/11/2015Apnea, Blog, Interviste0

Intervista a Christian Redl. Apneista professionista incontrato durante una crociera a Isla Guadalupe (Messico).

Ciao Christian, benvenuto su Scubaportal.

 

Toglimi una curiosità: “come fa una persona nata e cresciuta in Austria a diventare un campione di apnea? Come ti è venuta questa idea?”

Beh, come spesso accade, le idee migliori ti vengono quando sei bambino, o comunque molto giovane. Nel mio caso avevo sei anni quando mio zio, che peraltro è l’unico subacqueo della famiglia, mi regalò un paio di pinne, una maschera e uno snorkel per Natale. L’estate successiva mi portò ad un lago vicino a Vienna e, mentre lui faceva immersioni, io mi sono avvicinato per la prima volta allo snorkeling. Soltanto che lo vedevo lì sotto e avevo voglia di raggiungerlo. Il risultato fu che trascorsi più tempo sott’acqua che non in superficie. Negli anni a venire mi sono iscritto al mio primo corso di subacquea e a quello ne sono seguiti molti altri. Ma la vera passione per l’apnea è iniziata quando avevo diciassette anni. Ricordo che vidi al cinema “Le grand bleu”, la storia della rivalità tra Enzo Maiorca e Jacques Mayol. Quando tornai a casa comunicai alla mia famiglia che volevo lasciare la scuola e diventare un apneista professionista. O meglio, quello che gli dissi fu che volevo diventare come Enzo Maiorca.

 

redl

 

Come mai proprio Maiorca e non Mayol?

Semplice. Perché Maiorca era il più “cool” del film. Insomma, come potrai immaginare la mia famiglia non fu particolarmente felice di questa mia decisione e la mia carriera di apneista inizialmente si limitò ad un puro e semplice hobby. La verità è che iniziai a lavorare in banca, ma continuai ad allenarmi e a coltivare questa mia passione. Da lì a un paio d’anni – avrò avuto sui diciannove / vent’anni – iniziai a prendere parte a competizioni vere e proprie. Insomma lavoravo in banca, ma il mio obbiettivo era molto chiaro nella mia mente. Nel 1996 incontrai Umberto Pellizzari a Nizza, durante un campionato del mondo. Quell’incontro fu per me fondamentale e decisi definitivamente, e senza ombra di dubbio, che dovevo diventare un professionista. Allo stesso tempo, però, dovetti essere realista. Quando arrivi secondo, di fatto sei il primo dei perdenti e nessuno è interessato a sponsorizzare chi non vince. La verità è che lavorando a tempo pieno in banca non riuscivo materialmente ad allenarmi per quel tipo di competizioni, anche solo per il fatto che il mare era troppo lontano e che raggiungere grandi profondità in lago è molto più difficile che non in mare. La temperatura lì non aiuta per niente. Però sapevo che avrei battuto qualche record del mondo. Era solo questione di riuscire a combinare la vita di tutti i giorni con la mia passione per l’apnea.

 

Quindi hai dovuto elaborare una nuova strategia…

Esatto. Ho iniziato a pensare a quali specialità mi avrebbero consentito di allenarmi, compatibilmente con la mia vita di tutti i giorni. Da lunedì a venerdì ero in banca, mentre il sabato e la domenica insegnavo apnea nella mia scuola. Era una situazione frustrante. L’idea mi si presentò alcuni anni dopo quando un Italiano, Nicola Brischigiaro, battè il record di apnea lineare sotto i ghiacci. Quella era una specialità da lago, quindi perfetta per me. Decisi quindi di dedicarmi a quella specialità e di battere quel record del mondo. Ci riuscii nel 2003. Quello fu il primo, ma in totale ne ho collezionati nove.

 

Tutti di immersione lineare sotto i ghiacci?

In realtà no. Alcuni sono relativi ad immersioni in grotta. Nei cenotes del Messico in particolare, ma ho anche fatto altri record di immersioni in zone polari e in altura, in Nepal, ad oltre 5000 metri di quota.

 

Ma cosa ti ha spinto a metterti in gioco in quel modo? In fondo sono tutte attività piuttosto pericolose..

Beh, inizialmente l’ho fatto per sfida personale e per dimostrare di poter essere il migliore. Poi, con il passare del tempo, ho realizzato di dover fare qualcosa di più e soprattutto di utile. Di conseguenza ogni mio tentativo di stabilire un nuovo record era affiancato a qualche altro progetto. Nel caso del Nepal, ad esempio, sono stato monitorato tutto il tempo da uno staff medico che, detto in maniera semplificata, ha realizzato uno studio per comprendere l’effetto dell’altitudine sull’assorbimento dell’ossigeno da parte del corpo umano. Cose così, insomma.

 

Quindi è cambiato il tuo modo di vivere l’apnea. E’ diventata una sorta di strumento al servizio degli altri..

In un certo senso sì, ma negli ultimi anni sono andato incontro ad una sorta di evoluzione personale. L’apnea per me è diventata uno strumento per connettermi con la natura e con gli animali acquatici. D’altra parte, se ci pensi, è molto diversa dall’immersione subacquea tradizionale. Nel secondo caso respiri dell’aria compressa e il rumore delle bolle ti disconnette da quell’ambiente fatto di silenzio assoluto.

 

E qui inizi a pensare agli squali. Giusto?

Non esattamente. Quella degli squali è una storia strana. Ho incontrato il tuo “capo” Erich Ritter molti anni fa al Boot di Dusseldorf. Quando ci siamo conosciuti, lui mi ha subito proposto di collaborare, mettendo insieme le mie e le sue competenze. Per un lungo periodo però sono stato titubante.

 

Come mai?

Non saprei. Mi sembrava una cosa strana. Immergersi in mezzo agli squali senza alcun tipo di protezione non mi pareva un’idea sensata. Più che altro non avevo mai preso in considerazione la cosa e non sapevo bene cosa aspettarmi.

 

Finché ti sei convinto..

Più che altro un anno Erich mi ha diplomaticamente comunicato: “adesso lo facciamo. Vieni con me alle Bahamas, a Grand Cay, e vedrai che l’apnea insieme agli squali sarà un’esperienza pazzesca. Tu pensa a prenotare il volo, dopodiché se in una settimana ti convinco bene, viceversa amici come prima”. E così abbiamo fatto. Era il 2013.

 

E com’è andata?

Il primo tuffo è stato un fallimento totale. Mi sono buttato in acqua con la macchina fotografica e dopo un’ora sono risalito sulla barca completamente sconfortato. Mi ricordo di aver detto a Erich: “vedi? Questa cosa non funziona. Gli squali hanno paura di me. Ogni volta che mi avvicino scappano e l’unica cosa che riesco a fare è fotografarli da dietro o da un chilometro di distanza”. Al che lui mi rispose: “per forza. Stai sbagliando completamente l’approccio. Lascia l’iniziativa a loro e aspettali anziché cercare di avvicinarli”. Dopodiché mi spiegò esattamente cosa fare e, soprattutto, mi consigliò di lasciar perdere la macchina fotografica.

 

Funzionò?

Altroché! Il secondo tuffo fu un’esperienza indimenticabile. Ricordo che c’era questa femmina di squalo grigio che nuotava a circa cinque metri di profondità. Io ero in superficie e la guardavo mentre veniva nella mia direzione. A quel punto mi sono immerso ad una profondità leggermente superiore alla sua e ho iniziato a nuotare a pancia in su, rivolto verso la superficie e nella stessa direzione dello squalo. Quando mi ha raggiunto abbiamo percorso diversi metri in quella posizione, con la mia pancia a dieci centimetri dalla sua. Mentre nuotavo ricordo che ci siamo guardati dritti negli occhi e in quel momento, non so spiegare come, ma siamo entrati in connessione. Ho proprio sentito la forza di quell’animale e ricordo che mentre nuotavo ho iniziato a sorridere, mentre sentivo una sensazione di completezza. Poi mi sono spostato lateralmente e sono riemerso, mentre lei ha continuato ad andare per la sua strada. Vorrei riuscire a spiegarti meglio cosa ho provato, ma non so dove trovare le parole. Però posso dirti che, fino ad allora, avevo fatto migliaia di immersioni, ma quella fu l’esperienza più intensa mai vissuta in acqua. Indescrivibile. Quello è stato il mio primo vero incontro con uno squalo.

 

Capisco perfettamente sia la sensazione, sia di cosa stai parlando, ma la cosa curiosa è che ti sia successo immediatamente. Solitamente le persone all’inizio sono un po’ nervose in presenza degli squali e loro lo percepiscono..

Sì infatti. Io però mi sono sentito completamente a mio agio e, secondo me, lei ha capito che non volevo farle del male. Altrimenti non mi avrebbe mai permesso di avvicinarmi così tanto. Comunque questa è stata la mia prima esperienza con uno squalo… il primo giorno della settimana.. e pensare che non volevo neanche andarci a Grand Cay.

 

Quindi la tua collaborazione con SharkSchool parte da quell’esperienza?

Esatto. In effetti quando sono riemerso Erich, che ha assistito alla scena, ha visto che avevo un sorriso da orecchio ad orecchio e mi ha detto che è stata una delle migliori interazioni a cui avesse mai assistito. Da allora, viaggio con lui quattro o cinque volte all’anno e accompagno gruppi di apneisti a vivere quel tipo di esperienza. Io insegno loro come migliorare la tecnica, mentre Erich si occupa della componente interazione con gli squali. E’ un’esperienza bellissima che mi sento di consigliare a chiunque ami l’una e l’altra cosa.

 

In realtà i gruppi che vanno a Grand Cay sono misti. Ci sono anche subacquei tradizionali..

Sì infatti e per noi apneisti è molto divertente stare a guardare cosa succede. Di solito, mentre noi siamo in superficie e guardiamo in basso ci accorgiamo di un sacco di cose che i sub non vedono.

 

Ad esempio?

La cosa tipica è che il sub se ne sta inginocchiato sul fondale con la macchina fotografica in mano aspettando uno squalo, ma non si rende conto che magari ne ha due che gli stanno nuotando a tre metri dalle sue spalle…

 

Sì è vero. Infatti bisogna girarsi spesso, ma la verità è che non tutti sono in grado di immergersi in apnea..

In realtà non c’è bisogno di essere me o Gianluca Genoni per fare apnea. Chiunque può facilmente immergersi a cinque metri e rimanerci per trenta secondi o un minuto senza problemi. Ai miei allievi dico sempre che se sono in grado di trattenere il respiro per un minuto e mezzo, nel giro di mezza giornata posso portare il loro limite a tre minuti. Devono solo sapere cosa fare e come farlo. E’ una questione di respirazione prima del tuffo, di rilassamento durante l’immersione e di gestione della fame d’aria. E’ più facile a farsi che a dirsi, comunque.

 

redl2

 

Christian, so che stai lavorando ad un progetto piuttosto ambizioso. Un film-documentario, giusto?

Esatto. L’idea in realtà ha preso forma un bel po’ di tempo fa. Sono sempre stato affascinato dagli squali e da quando ho iniziato a collaborare con Erich lo sono ancora di più. Sta di fatto che ad un certo punto ho iniziato a pensare che sarebbe stato bello, oltre che utile, riuscire a girare un film documentario che potesse far conoscere la vera natura di questi animali alle persone. In Austria per ovvii motivi di squali non ne abbiamo, ma soffriremmo anche noi le conseguenze della loro scomparsa dagli oceani. E’ paradossale, ma sai benissimo anche tu che è così.

 

In effetti è un meccanismo strano, ma ne risentiremmo tutti, anche chi abita a migliaia di chilometri dal mare…

Appunto. Il problema è trovare le risorse per un progetto di questo tipo. Ho provato a contattare diverse case di produzione, ma la risposta è sempre stata più o meno la stessa: “interessante, ma troppo dispendioso”. In effetti è così. Girare un documentario sulla terra ferma è una cosa, ma sott’acqua è un’altra. La logistica è più problematica e i costi sono di una certa importanza.

 

Quindi niente finanziamenti da parte loro…

Purtroppo no. Però qualche tempo fa ho incontrato Wolfgang, un cantante professionista molto popolare qui in Austria e con una notevole copertura mediatica. Parlando con lui ho scoperto che siamo completamente allineati in termini di obbiettivi. Anche per lui il fatto di essere conosciuti e di poter quindi raggiungere molte persone è una responsabilità. L’utilizzo della propria fama, passami il termine, per fare qualcosa di utile è una specie di dovere morale e così abbiamo iniziato il nostro progetto. A questo punto ci mancava ancora qualcosa e cioè qualcuno del settore cinematografico che avesse le competenze per girare un film di questo tipo.

 

Stai parlando di un regista immagino

Sì qualcuno che sapesse cosa c’era da fare dal punto di vista tecnico. Devi sapere che Wolfgang è molto amico di un attore molto famoso qui in Austria. Si chiama Serge Falck. Lo ha corteggiato per un anno, finché Serge ha capito quanto un progetto di questo genere possa essere importante per la salvaguardia dell’ambiente marino. Attraverso Serge siamo poi arrivati ad un regista, ad una casa di produzione e ora il team è al completo.

 

Quale sarà il titolo del documentario? Avete già deciso?

Per ora il titolo è Shark Rescue, ma non siamo ancora certi sia quello definitivo.

 

Insomma, si tratterà di un film-documentario sulla conservazione degli squali. Qualcosa di simile a Sharkwater?

In verità no. O meglio: analogamente a Sharkwater l’obbiettivo è quello di portare a conoscenza del grande pubblico il problema della conservazione degli squali, ma Shark rescue sarà qualcosa di più propositivo. Inoltre, mentre in Sharkwater la storia ruotava attorno a Rob Stewart, nel nostro documentario saranno gli squali i veri protagonisti. In una prima parte del film cercheremo di cambiare il modo in cui le persone vedono questi animali. Stiamo girando ore di filmati mentre ci immergiamo con le più svariate specie di squalo. Erich sta dando un grande contributo per questa parte. Nella seconda parte parleremo del problema della pesca intensiva, concentrandoci non solo sull’oriente, ma anche sull’Europa. Altrimenti è difficile che un Austriaco piuttosto che un Italiano si sentano coinvolti. Nell’ultima parte, invece, proporremo delle soluzioni concrete per porre un freno a questo fenomeno.

 

Credo che quest’ultimo punto sia importantissimo. Va bene mettere in risalto il problema, ma proporre delle soluzioni è fondamentale perché si ottengano effettivamente dei risultati concreti.

Infatti. Viceversa l’intero progetto sarebbe solo uno strumento informativo e, quindi, meno efficace.

 

A che punto siete della produzione?

Abbiamo già girato alcune parti alle Bahamas, in Austria, California e ora ci stiamo lavorando qui a Guadalupe. Fino ad ora i fondi li abbiamo letteralmente tirati fuori dalle nostre tasche, ma per le prossime tappe che toccheranno Spagna, Italia, Sudafrica e altri paesi, per non parlare della post produzione, avremo bisogno dell’aiuto di tutti.

 

Come pensate di riuscire a mettere insieme il budget necessario?

Stiamo utilizzando il crowdfunding. Chiunque può dare il proprio contributo. Anche pochi euro moltiplicati per migliaia di donazioni faranno la differenza tra il fallimento e il successo di questo progetto. Peraltro, attraverso le donazioni è possibile diventare parte integrante del progetto, ricevendo in cambio dei premi messi in palio da grossi sponsor, avendo il proprio nome nei titoli di coda, o il logo della propria azienda in quelli di testa…

 

Fantastico! Deve essere emozionante vedere il proprio nome scorrere sul grande schermo… Ho ancora una domanda. Quanto pensi sarà utile il progetto? Voglio dire, spesso si producono documentari per sensibilizzare ad un problema, ma poi all’atto pratico i risultati non sempre sono quelli sperati.

Beh, ci sono esempi che ci fanno ben sperare. Quando molte migliaia di persone si mobilitano e quando il messaggio arriva a personaggi chiave, allora le cose cambiano. Qualche tempo fa, ad esempio, un documentario sulla salvaguardia degli squali girato in Polinesia ha fatto sì che quelle acque territoriali venissero adibite a “santuario” dove ora ne è vietata totalmente la pesca. Quella zona è una delle più grandi del mondo dove gli squali possono finalmente nuotare in santa pace. Se con Shark Rescue riusciremo ad ottenere qualcosa di simile, allora sarà stato un successo enorme e sarà valso tutti gli sforzi e il lavoro che stiamo facendo.

 

Bene. Allora teniamo le dita incrociate. Vi auguro di riuscire nel vostro progetto e che le persone ne comprendano l’importanza. Nel frattempo ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e, soprattutto, per l’impegno tuo e di tutti coloro che stanno dando il proprio contributo affinché possiate raggiungere il vostro scopo.

Grazie a voi e a tutti coloro che ci vorranno dare una mano. Salvaguardiamo gli squali, se vogliamo che i nostri figli possano ancora godere delle bellezze del nostro pianeta.

 

Link diretto alla campagna Kickstarter:

https://www.kickstarter.com/projects/551904032/shark-rescue-movie?ref=nav_search

 

sharkschool.IT_logo piccolo


TAGChristian Redl SharkSchool Italia
Messaggio precedentex2 Underwater Jet Pack Next PostL'agenda online della subacquea

Avatar
Fabrizio Gioelli

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Tahiti 300
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
Les Illes
Aqualung
Apeks
Mares
Beuchat
Scubapro
Seac

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!