• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Immersioni subacquee nelle rapide tidali più veloci del mondo
Anemoni-subacquea-rapide

Immersioni subacquee nelle rapide tidali più veloci del mondo

19/12/2023

Nelle acque mistiche a nord di Vancouver, in Canada, si trova uno stretto canale chiamato Skookumchuck Narrows, o semplicemente “The Skook”. È un gioiello nascosto nel Mare dei Salish che vanta un spettacolo unico: una danza tumultuosa di maree e correnti che attira avventurieri e spettatori da tutto il mondo.

mare-vancouver-canada
La Bellissima costa della Clumbia Britannica

Immagina un canale così poco profondo e stretto che una singola marea può scatenare un’incredibile massa d’acqua di 761 milioni di metri cubi, creando un tumultuoso spettacolo di onde stazionarie, vortici e correnti che si infrangono a 16 nodi (30 kh). Queste velocità potrebbero sembrare moderate quando si va in auto, ma l’acqua erratica è un’altra storia. Lo Skookumchuck Narrows è un contendente al titolo delle rapide mareali più veloci del mondo, rivaleggiato solo dalle rapide Nakwakto più a nord lungo la costa della Columbia Britannica.

anemoni e stella marina blu su rocce
Tutte le foto sono state scattate con una Nikon Z6 in una custodia subacquea Ikelite con strobo Sea & Sea YS-D3 Mark II.

Ma c’è un risvolto interessante: questo campo di battaglia acquatico non è solo per i cercatori di adrenalina; The Skook è un’oasi di vita sotto le onde. Aprile 2023 ha segnato una rara convergenza di condizioni ideali: un allineamento celeste che ha permesso ai subacquei di ammirare The Skook in tutta la sua gloria. E chi meglio di Porpoise Bay Charters, un’impresa a conduzione familiare guidata dagli esperti Kal Helyar e Ann Beardsell, potrebbe guidare questa audace spedizione?

Immersioni subacquee con Porpoise Bay Charters imbarcazione bombole
Immersioni subacquee con Porpoise Bay Charters

Correnti impetuose = Abbondanza di vita


L’attrattiva non risiede nel pericolo ma nel vibrante ecosistema marino alimentato dalle correnti incessanti. Le correnti oceaniche agiscono come i turbocompressori della natura, trasportando nutrienti che trasformano luoghi come lo Skookumchuck Narrows in paradisi sottomarini con una vita colorata che prospera tra il terreno roccioso.

La prolifica  vita sottomarina a The Skook nudibranco
La prolifica  vita sottomarina a The Skook

È importante sfatare il mito che si tratti di un tuffo sconsiderato nel caos. L’immersione nello Skook non significa cercare il pericolo, ma nello scegliere il momento giusto: dalla bassa marea, quando la marea si inverte, l’acqua si muove poco e le correnti sono di soli 4-5 nodi. Immagina: un subacqueo che scivola con grazia tra i cambiamenti di marea, manovrando con precisione mentre l’acqua cambia rotta e accelera gradualmente. Il tempismo è fondamentale e trovare le rare date in cui la luce del giorno che penetra nell’acqua verde smeraldo coincide con le condizioni adatte ad un immersione in corrente è fondamentale. Aprile 2023 ci ha concesso solo una manciata di questi giorni d’oro di allineamento della natura per la prima volta in quattro anni.

Anemoni-subacquea-rapide
L’anemone Urticina crassicornis è in grado di rimanere aggrappata alle rocce e raccogliere nutrienti durante i rapidi cambiamenti di marea.

Entrando nell’abisso

Mentre la nostra imbarcazione, sotto lo sguardo vigile del Capitano Kal, si avvicinava alle famigerate rapide di Skookumchuck, un’eccitazione palpabile riempiva l’aria. Queste immersioni fredde e ricche di adrenalina sono l’equivalente nella subacquea della scalata dell’Everest nell’alpinismo. L’imprevedibilità dello Skook, dove le correnti possono trascinarti in qualsiasi direzione, ha richiesto una cautela rispettosa da parte dell’equipaggio.

Preparazione dell’attrezzatura subacqueanella neve per entrare negli Skookumchuck Narrows.
Preparazione dell’attrezzatura nella neve per entrare negli Skookumchuck Narrows.

Con un sorriso rassicurante, il Capitano Kal ha respinto l’idea di un’esperienza da “vaso da bagno”, dove i subacquei vengono trascinati in traiettoia circolare dalle correnti come se fossero scaricati giù per il WC. Ha sottolineato che si immergono solo durante una scivolata facile nella corrente, anche se sinceramente  era difficile da immaginare possibile in acque così insidiose. Avvicinandosi alla sezione più stretta del canale, dove la corrente era più veloce, gli occhi esperti di Kal scrutarono i segni rivelatori della bassa marea. Le increspature mareali stavano rallentando ed entrammo in acqua nei pochi minuti utili prima del prossimo anno in cui sarebbe stato possibile vedere Skookumchuck in tutta la sua gloria solare.

Il gruppo più impressionante di anemoni Urticina crassicornis e metridi in The Skook
Il gruppo più impressionante di anemoni Urticina crassicornis e metridi in The Skook

Mentre ci immergevamo nel mondo sottomarino, un misterioso fiorire algale ha proiettato una foschia verde scuro, svelando una paletta di colori mozzafiato. Anemoni rossi e rosa brillanti, spugne arancioni neon e stelle marine di colore viola profondo e ocra adornavano la tela rocciosa, mostrando la maestria artistica della natura.

Macchie di colori vibranti adornano le superfici rocciose. anemoni di mare, immersione in canada
Macchie di colori vibranti adornano le superfici rocciose.

Abbandonarsi al mare

Mentre continuavamo a scendere, sentivamo la forza della marea, come un fiume si è ancora placato. Afferrando le prese di roccia e pinnando nella corrente, sentivamo di essere scalatori sottomarini. Regolando le impostazioni della nostra fotocamera subacquea e familiarizzando con il flusso dell’acqua, ci meravigliavamo della trasformazione del paesaggio subacqueo. Lastre di roccia, un tempo battute dalla corrente, ora ospitavano una vivace comunità di vita marina.

coralli canada rapide
Quando la corrente aumenta, puoi solo illuminare e guardare la vita mentre scorri

Dopo venti minuti ipnotici di acqua relativamente dolce, la corrente si è intensificata, annunciando la discesa da montagne russe che ci attendeva.

Ci siamo arresi alla neutralità, lasciando che la corrente ci guidasse lungo la parete. Le rocce e le correnti di ritorno hanno aggiunto un tocco di imprevedibilità; con la fiducia nelle nostre capacità e la promessa di Captain Kal di un recupero sicuro, il brivido era elettrizzante piuttosto che minaccioso.

granchio reale di Puget duranet immersione rapide
Un bellissimo granchio reale di Puget
immersione rapide tidali vancouver

La corrente diminuiva, ci ritrovammo in una tranquilla insenatura adornata di ricci di mare verdi, che segnava la fine della nostra odissea subacquea.
Lo Skook ci aveva mostrato il suo splendore: un delicato equilibrio tra caos e vita sotto la superficie, lasciandoci con ricordi vividi come i colori che avevamo visto.

Foto e articolo originale da Nirupam Nigan:

Underwater Photography Guide 

Bluewater Photo 

Scopri di più su: www.photosfromthesea.com


TAGanenomi corrente drift dive rapide
Messaggio precedenteIl magico mondo del diving nelle Filippine Next PostCrociera in Mar Rosso con Ilaria Molinari, snorkeling e apnea

Nirupam Nigan
Nirupam Nigan

Nirupam Nigam è un fotografo subacqueo e scienziato delle risorse ittiche. Cresciuto a Los Angeles, si è innamorato dell'oceano e ha intrapreso la fotografia subacquea nelle isole locali di Channel Islands. Ha conseguito lauree in Scienze Acquatiche e della Pesca, Biologia Generale, e una specializzazione in Studi Artici presso l'Università di Washington. Dopo aver lavorato come osservatore delle risorse ittiche su imbarcazioni nel Mare di Bering e nel Pacifico Settentrionale, Nirupam è diventato il Direttore Editoriale della Underwater Photography Guide e il Presidente di Bluewater Photo, il rivenditore di foto e video subacquei più importante al mondo. Scopri di più sulla sua fotografia su www.photosfromthesea.com!

Articoli correlati

immersione in corrente 10 suggerimenti

Immersione in corrente: 10 suggerimenti per una buona drift dive

correnti verticali

Correnti verticali

immersione-corrente

Le migliori immersioni in corrente


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!