• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes
Torcia Scubapro Nova 850 TEC
Tartarughe salvate dal congelamento
Alle Galapagos con Click and Travel
Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man
Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia
Squali e razze: calo drammatico
Sottomuta K2 Scubapro

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Aqua Lung
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • depressione e subacquea
        Medicina e tecnica
        0

        I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

        DAN Europe26/02/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • MK19 EVO BT/G260 CARBON BT
        Prodotti di Subacquea
        0

        Il nuovo erogatore Scubapro MK19 EVO BT/G260 CARBON BT

        ScubaPortal04/02/2021

      • computer a2
        Prodotti di Subacquea
        0

        Computer A2 Scubapro

        ScubaPortal01/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Home Viaggi America Baja California

Baja California

ScubaPortal29/08/2005America, Viaggi0

Autori: Roberto Scolamiero e Marisa Adimari

Siamo partiti in una caldissima giornata di estate: il 18 agosto, giorno peraltro del mio compleanno, destinazione Mexico City via Parigi. Il volo intercontinentale è interminabile e l’atterraggio abbastanza sofferto. La cosa particolare è che, essendo Mexico City a una altitudine elevata, non si è sentito l’aereo scendere ma è come se la terra ci fosse venuta incontro. In mezzo al caos dell’aeroporto facciamo il biglietto per il taxi e fuori un bel temporale ci accoglie.

Come ogni metropoli che si rispetti le cose che più saltano agli occhi sono il traffico e il trambusto, lo sporco nelle strade di gran passaggio e i clacson mai in silenzio. Arriviamo in un albergo che sembra arredato dagli Addams, con paramenti pesanti e mobili in legno scuro tutto intarsiati, ma comunque comodo e pulito. Usciamo per comprare qualche cibo di sostentamento alternativo J Siamo stanchissimi e, appena rientrati in albergo, l’effetto jet lag ci fa subito apprezzare il comodo letto. L’indomani sveglia all’alba: abbiamo l’ultimo breve volo che ci separa dal vero inizio delle nostre vacanze. Ed eccoci a volare sopra il mar di Cortes dove aleggia il ricordo di Love Boat che faceva sempre scalo ad Acapulco…. Il mare è azzurro, sembra calmissimo e ci fa venire voglia di un bel bagno!

Arrivati a La Paz fa un caldo incredibile. Il trasferimento verso il Cantamar avviene con aria condizionata al massimo. Appena si lascia la città, ecco i panorami che si hanno nell’immaginario collettivo quando si pronuncia la parola Messico! Deserti rocciosi, cactus e spiagge deserte.

Arriviamo al nostro albergo: il primo impatto non è dei migliori… siamo relativamente vicini a una raffineria e subito alle spalle della collina c’è il porto da dove partono i traghetti che attraversano il Mar di Cortes. Mettiamo a posto l’attrezzatura: ogni sub ha un suo spazio all’aperto, protetto da un reticolato con tanto di porticina e lucchetto. Facciamo qualche altro giro: c’è la piscina e una spiaggia. Proviamo a prendere il sole ma l’impresa è impossibile. Non tira un soffio di vento e il caldo è insopportabile. Il mare non è così invitante, troppo plancton, e la pelle ne risente. Passiamo la maggior parte del pomeriggio a oziare in piscina. Mi viene la prima crisi isterica quando nel bagno della camera trovo quello che io chiamo uno scarafaggione ma che lì chiamano molto più romanticamente Cucarache!!!

Vediamo tornare tutti i sub che erano usciti in barca dal mattino presto e non vediamo l’ora di andare anche noi ad immergerci. Bobbysub è talmente impaziente che dopo poco, quando vede un gruppetto che parte per la notturna, gli corre dietro per aggregarsi. Nella sua fretta dimentica di rimontare la lampadina sulla torcia J ma se ne accorge in tempo. Lo portano al faro, appena fuori dal piccolo porticciolo che è parte integrante dell’albergo: una “bella” notturna a 15m con unica fauna costituita da vermoni lunghi 1m… una mezza delusione… e soprattutto ancora non sapeva quanto la avrebbe pagata… 45$!!!!

Primo giorno di immersioni! Finalmente, ci si stavano asciugando le branchie. Come raccomandato da tutti i corsi di subacquea OWD, partiamo con una colazione leggera a base di FAGIOLI, UOVA e SALSICCIA!!! Davvero non pensavo che avrei potuto mangiare roba del genere alle 7.30 del mattino!

Sulle lavagne al porticciolo leggiamo l’associazione tra i nostri nomi e la destinazione: Los Islotes, colonia di leoni marini. La barca è molto comoda. Si caricano bombole per 3 immersioni ciascuno e si salpa. La navigazione è molto piacevole, mare calmo e panorami mozzafiato. Costeggiamo una enorme isola (Isla de Spiritu Santo), totalmente selvaggia e senza un filo d’ombra. Per quanto bella, deve fare un caldo da inferno (e pensare che ci avevano offerto di fare là 3giorni di campeggio…. a un prezzo peraltro modesto… 800$!! Meno male che non abbiamo accettato!).

Dopo circa un paio d’ore spuntano questi speroni di roccia nel mare. Man mano che ci si avvicina, si guarda tutti incuriositi: leoni marini decisamente spaparanzati su ogni masso emerso. E’ ora di vestirci. Sento uno strano odore e dopo essermi guardata attorno con sospetto, capisco che la causa è la colonia di uccelli che abita questi isolotti…. rido per aver pensato male dei miei vicini di barca J

Durante il briefing ci viene spiegato che i cuccioli sono nati verso l’inizio di luglio. Hanno poco più di un mese e sono curiosi e giocosi. I papà invece sono alquanto protettivi per cui occorre non avvicinarsi troppo e soprattutto captare alcuni segni premonitori del fatto che si è troppo invadenti e nel caso allontanarsi. Io, molto coraggiosa di natura, so che non mi avvicinerò molto…

Ci buttiamo. Siamo più o meno a 4m. Mi ritrovo in mezzo a un branco di sub che agitano chi le pinne chi le braccia per invitare i cuccioli a giocare con loro. Nel mentre io pascolo lì intorno ma a un certo punto vedo un’ombra sopra me: è un cucciolo a cui piaccio particolarmente. Dopo aver provato invano ad addentare le mie pinne mi gironzola attorno e alla fine si posiziona sulla mia bombola… so che c’è ma non riesco a vederlo. Decido di allontanarmi ma lui mi segue e a un certo punto mi addenta una spalla: spaventata da questa leggera pressione mi scosto con impeto e i suoi denti mi fanno un pochino male ma nulla di che: la mia fuga continua e a quel punto alzo gli occhi e capisco di essere al centro dell’attenzione di tutti i sub che prima si sbracciavano… alcuni mi indicano di stare calma… perchè??? Non sono mica agitata J ho solo un cucciolo (i cui canini sono paragonabili a quelli di un dobberman…..) che mi insegue e attenta alle mie pinne! Per fortuna si stufa e a un certo punto mi lascia in pace. Bobbysub in tutto questo è rimasto a filmarmi divertito…

Dopo questa “immersione” o meglio dopo questa lunghissima sosta di sicurezza, si torna in barca e in giornata si fanno altre 2 immersioni: c’è molto pesce, ma nulla di che. I fondali non sono molto colorati e non si possono paragonare al Mar Rosso o ad altri mari tropicali. L’acqua è ricchissima di plancton, tanto che in certi punti è quasi impossibile fare il bagno senza muta. Bisogna fare molta attenzione alle orecchie e a pulirle bene dopo ogni immersione. (Noi adottiamo il trucchetto di mettere un pò d’olio Baby Johnson prima di immergerci in modo che il plancton non si attacchi alla pelle.)

I giorni a seguire proseguono con queste piacevoli gite in barca. In uno di questi andiamo a “El Bajo”: si tratta di una montagna sommersa la cui punta sta 20 m sotto la superficie del mare. La costa si vede ma è davvero lontanissima. Fa una certa impressione immergersi in mare aperto. Questo punto è famoso perchè qui “abita” un branco di squali martello ma data la temperatura dell’acqua (circa 30°C) sarà davvero improbabile vederli. I mesi migliori sono febbraio-marzo (tanto per cambiare siamo nel posto giusto al momento sbagliato) ma in quei mesi spesso c’è mare e pertanto non sempre si riesce a raggiungere questo punto di immersione che non offre alcun riparo. Ci immergiamo. Devo dire che questa è una immersione stupenda sebbene non facciamo alcun incontro particolare. Io non sono molto amante delle murene e di solito non le fotografo nemmeno, ma qui… qui ce ne sono in quantità incredibile! Sono grandi murene verdi e in ogni spaccatura della roccia ve ne sono 4 o 5 o 6 o anche più! Insomma più che tane sembrano condomini! Il cappello però offre anche tante altre forme di vita ed è davvero piacevole fare questa passeggiata subaquea. Nella immersione successiva ci spingiamo un pò più giù, andiamo nel blu, ma di nuovo non vediamo nè squali nè grosso pesce pelagico.

Dato che sia Los Islotes che El Bajo, così come altri punti di immersioni, sono abbastanza lontani (2 ore, 2.30 di navigazione) si è soliti fare 2 immersioni e poi sulla strada del ritorno la terza immersione. Spesso la terza viene fatta in un canale che separa la costa dalla grande isola di Spiritu Santu, sempre che le condizioni di corrente lo consentano. Qui ci sono una paio di relitti poco fondi ma ricchi di vita.

Una mattina partiamo e la giornata inizia alla grande; infatti dopo poco che abbiamo salpato dal moletto, abbiamo incontrato un gruppo di balene pilota. La balene pilota sono poco più grandi dei delfini, molto scure, e con una pinna caudale più uncinata. Vivono nel Mar di Cortes e quando, nei mesi invernali, arrivano le grandi balene che risalgono questa lingua di mare per andare a partorire, le guidano verso la loro destinazione, scongiurando il pericolo che si incaglino in parti in cui i fondali sono più bassi.

La nostra destinazione è La Reina, punto famoso per le mante, però non vediamo proprio un tubo e peraltro c’è mare, motivo per cui, dopo la prima immersione e dopo un pranzo fatto ondeggiando a destra e a sinistra, decidiamo di tornare indietro. Facciamo la seconda immersione proprio su uno dei relitti del canale, “il salvatierra”, dove la quantità di pesce è davvero impressionante. Sono un pò stanca e quindi passati circa 40 minuti decido di risalire lasciando Bobbysub con gli altri (lui va avanti fino a esaurimento bombole se glielo consentono… ). Sono a 4 m a finire la sosta di sicurezza attaccata alla corda, quando dalla mia sinistra vedo un’ombra enorme che elegantemente si avvicina: non posso credere ai miei occhi!!! E’ uno squalo balena lungo almeno 6 metri! Mamma che emozione, meno male che sono a 4m perchè il cuore ha preso ad andare all’impazzata e respiro come un mantice… Penso che Bobbysub è rimasto sotto e magari il balena potrebbe passargli sopra e lui non accorgersene…. devo assolutamente andare ad avvisarlo e quindi mi ricaccio subito giù. In un batter d’occhio sono a 11 metri e lo cerco. Tutti i sub si sono accorti di questa presenza e i computer bippano all’impazzata (in certi momenti è davvero molto difficile ricordarsi di salire piano!!!) Trovo Bobbysub ma anche lui si era già accorto dell’enorme animale (i bip dei computer lo avevano messo sull’erta che qualcosa di particolare stava succedendo). E’ meraviglioso. Purtroppo l’immersione è finita, dobbiamo uscire. Appena in barca molti si preparano a ributtarsi in acqua per fare snorkeling e ammirare ancora questo animale sensazionale e così difficile da incontrare. Bobbysub è in prima fila naturalmente. Il balena continua a rimanere vicino alla barca e anche dalla superficie è possibile avvistarlo. Attendiamo un’oretta e lui è sempre lì!!!! Viene chiamata via radio anche un’altra barca che subito si precipita. Siamo pronti per la terza immersione. Tutti in acqua armati di macchine fotografiche e quant’altro!

Facciamo tutta la terza immersione in compagnia dello squalone, Bobbysub si lancia in macro all’occhio del balena, e cerca di fotografarne ogni minimo particolare… l’animale è immenso tanto che è difficile fargli una foto che lo contenga tutto e contestualmente che faccia risaltare le sue dimensioni! “Cremiamo” batterie e memoria di entrambe le macchine fotografiche! Questa è stata l’immersione che è valsa sicuramente il viaggio…

Sulla barca regna una euforia incredibile, come se tutti si fosse vinto al superenalotto. Perfino i giapponesi, che sono soliti fare gruppo solo tra loro e comunque non lasciano trasparire mai le loro emozioni, in questa occasione si abbandonano a sorrisi e saltelli, sbracciate di mani verso gli ospiti dell’altra barca, a pochi metri da noi; il tutto intervallato ovviamente da sonori rutti… desaturano parecchio! bhè non si può pretendere l’impossibile… J

I giorni trascorrono veloci e così finiamo il pacchetto acquistato dall’Italia. Lo estendiamo di un giorno e di comune accordo con altri ospiti italiani, decidiamo di farci portare a Las Animas, un posto più lontano di altri, tanto che qui si faranno solo 2 immersioni nel corso della giornata anzichè 3. E infatti passiamo 3 ore e mezza in navigazione, incontrando branchi di delfini giocosi che tentiamo di filmare (il nostro amico MAD poi ci dirà che queste riprese fanno schifo tanto che sembrano riprese effettuate in superotto negli anni 50’… :). Arriviamo sul punto: si tratta di 2 speroni di roccia che emergono dall’acqua. Anche qui dicono ci siano i martello ma noi non vediamo un tubo. La visibilità è pessima, almeno fino ai 10 metri, sotto va un pò meglio. Nulla da segnalare in queste immersioni… qualcuno ha visto lo squalo chitarra ma noi manco quello…

Bene, è ora di riporre l’attrezzatura da sub dopo 6 gioni pieni e 16 immersioni. Domani partiamo da qui e con una macchina affittata faremo il giro della punta della Baja!

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica california viaggi
Messaggio precedentePinne Mares Quattro Excel Next PostMabul - Sipadan - Kapalai

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

FARE IMMERSIONI IN

Posso fare immersioni in…? PADI te lo dice


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!