• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +
Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida
Maschera per Apnea Remora Beuchat
La puntura della medusa vista da vicino
Greenpeace e l’Università di Pisa testano un robot contro la pesca a strascico Illegale
Posa della targa sul “vapuri”
Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare
GAV Scubapro Updated Level
Le 6 cose da sapere sulle meduse
Podcast #5 – subacquea virtuale

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
scubapro 2
Tahiti 2022 360x90
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • san valentino subacqueo
        ApneaArticoli
        0

        S.Valentino subacqueo

        ScubaPortal11/02/2022

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • puntura della medusa
        Biologia
        0

        La puntura della medusa vista da vicino

        Massimo Boyer28/06/2022

      • pesca a strascico
        BiologiaFlashnews
        0

        Greenpeace e l’Università di Pisa testano un robot contro la pesca a strascico Illegale

        Greenpeace27/06/2022

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • Giornata dell’ Ambiente
        Biologia
        0

        La Giornata dell’ Ambiente? Ma cos’era questo Ambiente…

        Massimo Boyer03/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • illusiocean
        BiologiaBlog
        0

        Illusiocean, illusioni e oceano, mimetismo e altri trucchi

        Massimo Boyer17/11/2021

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • naufragio della concordia
        Foto-Video sub
        0

        Il naufragio della Concordia in uno special e una serie TV

        ScubaPortal13/01/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • remora beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera per Apnea Remora Beuchat

        ScubaPortal29/06/2022

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • updated level
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Updated Level

        ScubaPortal22/06/2022

      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • maxlux beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovi colori per la maschera Maxlux S Beuchat

        ScubaPortal16/06/2022

      • suggerimenti e trucchi
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita

        ScubaPortal14/06/2022

      • scubazone 62
        FlashnewsProdotti Foto-Video subScubaZoneSenza categoria
        0

        Uscito ScbaZone n. 62 nella Giornata Mondiale degli Oceani

        Massimo Boyer08/06/2022

      • fotografare meglio con lo smarthpone
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia).

        Massimo Boyer01/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • myshot 2022
        ConcorsiFlashnewsIn EvidenzaProdotti Foto-Video sub
        0

        MyShot 2022, concorso fotografico

        Massimo Boyer17/05/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • migliori immersioni
        AsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le Migliori Immersioni al Mondo? Seconda parte

        Andrea Piasentin11/08/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Paralenz 2022
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Rita su Le 6 cose da sapere sulle meduse
  • Cimi Balliu su Computer subacquei Aqua Lung i200 e i750TC
  • Giorgia su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Marco su QDA Shop – Quelli dell’Apnea – Articoli per l’Apnea e Pesca Subacquea
  • Massimo Boyer su MyShot 2022, concorso fotografico
Home Viaggi America Baja California

Baja California

ScubaPortal29/08/2005America, Viaggi0

Autori: Roberto Scolamiero e Marisa Adimari

Siamo partiti in una caldissima giornata di estate: il 18 agosto, giorno peraltro del mio compleanno, destinazione Mexico City via Parigi. Il volo intercontinentale è interminabile e l’atterraggio abbastanza sofferto. La cosa particolare è che, essendo Mexico City a una altitudine elevata, non si è sentito l’aereo scendere ma è come se la terra ci fosse venuta incontro. In mezzo al caos dell’aeroporto facciamo il biglietto per il taxi e fuori un bel temporale ci accoglie.

Come ogni metropoli che si rispetti le cose che più saltano agli occhi sono il traffico e il trambusto, lo sporco nelle strade di gran passaggio e i clacson mai in silenzio. Arriviamo in un albergo che sembra arredato dagli Addams, con paramenti pesanti e mobili in legno scuro tutto intarsiati, ma comunque comodo e pulito. Usciamo per comprare qualche cibo di sostentamento alternativo J Siamo stanchissimi e, appena rientrati in albergo, l’effetto jet lag ci fa subito apprezzare il comodo letto. L’indomani sveglia all’alba: abbiamo l’ultimo breve volo che ci separa dal vero inizio delle nostre vacanze. Ed eccoci a volare sopra il mar di Cortes dove aleggia il ricordo di Love Boat che faceva sempre scalo ad Acapulco…. Il mare è azzurro, sembra calmissimo e ci fa venire voglia di un bel bagno!

Arrivati a La Paz fa un caldo incredibile. Il trasferimento verso il Cantamar avviene con aria condizionata al massimo. Appena si lascia la città, ecco i panorami che si hanno nell’immaginario collettivo quando si pronuncia la parola Messico! Deserti rocciosi, cactus e spiagge deserte.

Arriviamo al nostro albergo: il primo impatto non è dei migliori… siamo relativamente vicini a una raffineria e subito alle spalle della collina c’è il porto da dove partono i traghetti che attraversano il Mar di Cortes. Mettiamo a posto l’attrezzatura: ogni sub ha un suo spazio all’aperto, protetto da un reticolato con tanto di porticina e lucchetto. Facciamo qualche altro giro: c’è la piscina e una spiaggia. Proviamo a prendere il sole ma l’impresa è impossibile. Non tira un soffio di vento e il caldo è insopportabile. Il mare non è così invitante, troppo plancton, e la pelle ne risente. Passiamo la maggior parte del pomeriggio a oziare in piscina. Mi viene la prima crisi isterica quando nel bagno della camera trovo quello che io chiamo uno scarafaggione ma che lì chiamano molto più romanticamente Cucarache!!!

Vediamo tornare tutti i sub che erano usciti in barca dal mattino presto e non vediamo l’ora di andare anche noi ad immergerci. Bobbysub è talmente impaziente che dopo poco, quando vede un gruppetto che parte per la notturna, gli corre dietro per aggregarsi. Nella sua fretta dimentica di rimontare la lampadina sulla torcia J ma se ne accorge in tempo. Lo portano al faro, appena fuori dal piccolo porticciolo che è parte integrante dell’albergo: una “bella” notturna a 15m con unica fauna costituita da vermoni lunghi 1m… una mezza delusione… e soprattutto ancora non sapeva quanto la avrebbe pagata… 45$!!!!

Primo giorno di immersioni! Finalmente, ci si stavano asciugando le branchie. Come raccomandato da tutti i corsi di subacquea OWD, partiamo con una colazione leggera a base di FAGIOLI, UOVA e SALSICCIA!!! Davvero non pensavo che avrei potuto mangiare roba del genere alle 7.30 del mattino!

Sulle lavagne al porticciolo leggiamo l’associazione tra i nostri nomi e la destinazione: Los Islotes, colonia di leoni marini. La barca è molto comoda. Si caricano bombole per 3 immersioni ciascuno e si salpa. La navigazione è molto piacevole, mare calmo e panorami mozzafiato. Costeggiamo una enorme isola (Isla de Spiritu Santo), totalmente selvaggia e senza un filo d’ombra. Per quanto bella, deve fare un caldo da inferno (e pensare che ci avevano offerto di fare là 3giorni di campeggio…. a un prezzo peraltro modesto… 800$!! Meno male che non abbiamo accettato!).

Dopo circa un paio d’ore spuntano questi speroni di roccia nel mare. Man mano che ci si avvicina, si guarda tutti incuriositi: leoni marini decisamente spaparanzati su ogni masso emerso. E’ ora di vestirci. Sento uno strano odore e dopo essermi guardata attorno con sospetto, capisco che la causa è la colonia di uccelli che abita questi isolotti…. rido per aver pensato male dei miei vicini di barca J

Durante il briefing ci viene spiegato che i cuccioli sono nati verso l’inizio di luglio. Hanno poco più di un mese e sono curiosi e giocosi. I papà invece sono alquanto protettivi per cui occorre non avvicinarsi troppo e soprattutto captare alcuni segni premonitori del fatto che si è troppo invadenti e nel caso allontanarsi. Io, molto coraggiosa di natura, so che non mi avvicinerò molto…

Ci buttiamo. Siamo più o meno a 4m. Mi ritrovo in mezzo a un branco di sub che agitano chi le pinne chi le braccia per invitare i cuccioli a giocare con loro. Nel mentre io pascolo lì intorno ma a un certo punto vedo un’ombra sopra me: è un cucciolo a cui piaccio particolarmente. Dopo aver provato invano ad addentare le mie pinne mi gironzola attorno e alla fine si posiziona sulla mia bombola… so che c’è ma non riesco a vederlo. Decido di allontanarmi ma lui mi segue e a un certo punto mi addenta una spalla: spaventata da questa leggera pressione mi scosto con impeto e i suoi denti mi fanno un pochino male ma nulla di che: la mia fuga continua e a quel punto alzo gli occhi e capisco di essere al centro dell’attenzione di tutti i sub che prima si sbracciavano… alcuni mi indicano di stare calma… perchè??? Non sono mica agitata J ho solo un cucciolo (i cui canini sono paragonabili a quelli di un dobberman…..) che mi insegue e attenta alle mie pinne! Per fortuna si stufa e a un certo punto mi lascia in pace. Bobbysub in tutto questo è rimasto a filmarmi divertito…

Dopo questa “immersione” o meglio dopo questa lunghissima sosta di sicurezza, si torna in barca e in giornata si fanno altre 2 immersioni: c’è molto pesce, ma nulla di che. I fondali non sono molto colorati e non si possono paragonare al Mar Rosso o ad altri mari tropicali. L’acqua è ricchissima di plancton, tanto che in certi punti è quasi impossibile fare il bagno senza muta. Bisogna fare molta attenzione alle orecchie e a pulirle bene dopo ogni immersione. (Noi adottiamo il trucchetto di mettere un pò d’olio Baby Johnson prima di immergerci in modo che il plancton non si attacchi alla pelle.)

I giorni a seguire proseguono con queste piacevoli gite in barca. In uno di questi andiamo a “El Bajo”: si tratta di una montagna sommersa la cui punta sta 20 m sotto la superficie del mare. La costa si vede ma è davvero lontanissima. Fa una certa impressione immergersi in mare aperto. Questo punto è famoso perchè qui “abita” un branco di squali martello ma data la temperatura dell’acqua (circa 30°C) sarà davvero improbabile vederli. I mesi migliori sono febbraio-marzo (tanto per cambiare siamo nel posto giusto al momento sbagliato) ma in quei mesi spesso c’è mare e pertanto non sempre si riesce a raggiungere questo punto di immersione che non offre alcun riparo. Ci immergiamo. Devo dire che questa è una immersione stupenda sebbene non facciamo alcun incontro particolare. Io non sono molto amante delle murene e di solito non le fotografo nemmeno, ma qui… qui ce ne sono in quantità incredibile! Sono grandi murene verdi e in ogni spaccatura della roccia ve ne sono 4 o 5 o 6 o anche più! Insomma più che tane sembrano condomini! Il cappello però offre anche tante altre forme di vita ed è davvero piacevole fare questa passeggiata subaquea. Nella immersione successiva ci spingiamo un pò più giù, andiamo nel blu, ma di nuovo non vediamo nè squali nè grosso pesce pelagico.

Dato che sia Los Islotes che El Bajo, così come altri punti di immersioni, sono abbastanza lontani (2 ore, 2.30 di navigazione) si è soliti fare 2 immersioni e poi sulla strada del ritorno la terza immersione. Spesso la terza viene fatta in un canale che separa la costa dalla grande isola di Spiritu Santu, sempre che le condizioni di corrente lo consentano. Qui ci sono una paio di relitti poco fondi ma ricchi di vita.

Una mattina partiamo e la giornata inizia alla grande; infatti dopo poco che abbiamo salpato dal moletto, abbiamo incontrato un gruppo di balene pilota. La balene pilota sono poco più grandi dei delfini, molto scure, e con una pinna caudale più uncinata. Vivono nel Mar di Cortes e quando, nei mesi invernali, arrivano le grandi balene che risalgono questa lingua di mare per andare a partorire, le guidano verso la loro destinazione, scongiurando il pericolo che si incaglino in parti in cui i fondali sono più bassi.

La nostra destinazione è La Reina, punto famoso per le mante, però non vediamo proprio un tubo e peraltro c’è mare, motivo per cui, dopo la prima immersione e dopo un pranzo fatto ondeggiando a destra e a sinistra, decidiamo di tornare indietro. Facciamo la seconda immersione proprio su uno dei relitti del canale, “il salvatierra”, dove la quantità di pesce è davvero impressionante. Sono un pò stanca e quindi passati circa 40 minuti decido di risalire lasciando Bobbysub con gli altri (lui va avanti fino a esaurimento bombole se glielo consentono… ). Sono a 4 m a finire la sosta di sicurezza attaccata alla corda, quando dalla mia sinistra vedo un’ombra enorme che elegantemente si avvicina: non posso credere ai miei occhi!!! E’ uno squalo balena lungo almeno 6 metri! Mamma che emozione, meno male che sono a 4m perchè il cuore ha preso ad andare all’impazzata e respiro come un mantice… Penso che Bobbysub è rimasto sotto e magari il balena potrebbe passargli sopra e lui non accorgersene…. devo assolutamente andare ad avvisarlo e quindi mi ricaccio subito giù. In un batter d’occhio sono a 11 metri e lo cerco. Tutti i sub si sono accorti di questa presenza e i computer bippano all’impazzata (in certi momenti è davvero molto difficile ricordarsi di salire piano!!!) Trovo Bobbysub ma anche lui si era già accorto dell’enorme animale (i bip dei computer lo avevano messo sull’erta che qualcosa di particolare stava succedendo). E’ meraviglioso. Purtroppo l’immersione è finita, dobbiamo uscire. Appena in barca molti si preparano a ributtarsi in acqua per fare snorkeling e ammirare ancora questo animale sensazionale e così difficile da incontrare. Bobbysub è in prima fila naturalmente. Il balena continua a rimanere vicino alla barca e anche dalla superficie è possibile avvistarlo. Attendiamo un’oretta e lui è sempre lì!!!! Viene chiamata via radio anche un’altra barca che subito si precipita. Siamo pronti per la terza immersione. Tutti in acqua armati di macchine fotografiche e quant’altro!

Facciamo tutta la terza immersione in compagnia dello squalone, Bobbysub si lancia in macro all’occhio del balena, e cerca di fotografarne ogni minimo particolare… l’animale è immenso tanto che è difficile fargli una foto che lo contenga tutto e contestualmente che faccia risaltare le sue dimensioni! “Cremiamo” batterie e memoria di entrambe le macchine fotografiche! Questa è stata l’immersione che è valsa sicuramente il viaggio…

Sulla barca regna una euforia incredibile, come se tutti si fosse vinto al superenalotto. Perfino i giapponesi, che sono soliti fare gruppo solo tra loro e comunque non lasciano trasparire mai le loro emozioni, in questa occasione si abbandonano a sorrisi e saltelli, sbracciate di mani verso gli ospiti dell’altra barca, a pochi metri da noi; il tutto intervallato ovviamente da sonori rutti… desaturano parecchio! bhè non si può pretendere l’impossibile… J

I giorni trascorrono veloci e così finiamo il pacchetto acquistato dall’Italia. Lo estendiamo di un giorno e di comune accordo con altri ospiti italiani, decidiamo di farci portare a Las Animas, un posto più lontano di altri, tanto che qui si faranno solo 2 immersioni nel corso della giornata anzichè 3. E infatti passiamo 3 ore e mezza in navigazione, incontrando branchi di delfini giocosi che tentiamo di filmare (il nostro amico MAD poi ci dirà che queste riprese fanno schifo tanto che sembrano riprese effettuate in superotto negli anni 50’… :). Arriviamo sul punto: si tratta di 2 speroni di roccia che emergono dall’acqua. Anche qui dicono ci siano i martello ma noi non vediamo un tubo. La visibilità è pessima, almeno fino ai 10 metri, sotto va un pò meglio. Nulla da segnalare in queste immersioni… qualcuno ha visto lo squalo chitarra ma noi manco quello…

Bene, è ora di riporre l’attrezzatura da sub dopo 6 gioni pieni e 16 immersioni. Domani partiamo da qui e con una macchina affittata faremo il giro della punta della Baja!

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica california viaggi
Messaggio precedentePinne Mares Quattro Excel Next PostMabul - Sipadan - Kapalai

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

scuba cruise

Scuba Cruise: nuovo sito web per tour operator

finalmente si parte

Comunicazione Importante – Finalmente Si Parte!

immunità di gregge

Malta: raggiunta l’immunità di gregge


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Paralenz 2022
Dan Europe

Link

Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!