• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
Uccidere una medusa è reato
Il gigante e il pescatore
Attrezzatura per immersioni sui relitti
Mares rilancia la maschera Chroma Up
Shorty 1Dive Beuchat
Fotografare le Meraviglie del Mediterraneo
Boyer al Blue Festival, La Spezia
Stefano Byloos record del mondo di free immersion in lago
Una petizione per le immersioni nell’ Iseo
Podcast #6 – Falsi miti sugli squali

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
scubapro 2
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • stefano byloos
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Stefano Byloos record del mondo di free immersion in lago

        ScubaPortal02/08/2022

      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • Biologia
        0

        Il gigante e il pescatore

        ScubaPortal10/08/2022

      • fotografare mediterraneo
        BiologiaFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Fotografare le Meraviglie del Mediterraneo

        Elena Santoro04/08/2022

      • blue festival
        BiologiaFlashnews
        0

        Boyer al Blue Festival, La Spezia

        Massimo Boyer03/08/2022

      • podcast 6 falsi miti squali
        Biologiapodcast
        0

        Podcast #6 – Falsi miti sugli squali

        Marco Daturi29/07/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • safari nel baltico
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura per immersioni sui relitti

        ScubaPortal09/08/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • AltroBlogFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video Sub
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • AltroBlogFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video Sub
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • safari nel baltico
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura per immersioni sui relitti

        ScubaPortal09/08/2022

      • chroma up
        Prodotti di Subacquea
        0

        Mares rilancia la maschera Chroma Up

        ScubaPortal08/08/2022

      • shorty 1dive
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Shorty 1Dive Beuchat

        ScubaPortal05/08/2022

      • masterlift
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Masterlift Tek Beuchat

        ScubaPortal28/07/2022

      • app mares
        Prodotti di Subacquea
        0

        La nuova App Mares

        ScubaPortal20/07/2022

      • cubazone y63
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone 63 – le vacanze del sub

        Massimo Boyer19/07/2022

      • fotografare mediterraneo
        BiologiaFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Fotografare le Meraviglie del Mediterraneo

        Elena Santoro04/08/2022

      • sea dragon
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Sealife Sea Dragon 3000SF Pro Dual Beam

        ScubaPortal26/07/2022

      • cubazone y63
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone 63 – le vacanze del sub

        Massimo Boyer19/07/2022

      • suggerimenti e trucchi
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita

        ScubaPortal14/06/2022

      • scubazone 62
        FlashnewsProdotti Foto-Video subScubaZoneSenza categoria
        0

        Uscito ScbaZone n. 62 nella Giornata Mondiale degli Oceani

        Massimo Boyer08/06/2022

      • fotografare meglio con lo smarthpone
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia).

        Massimo Boyer01/06/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Italo su Le migliori 10 immersioni d’Italia per Open Water.
  • Marco su Una petizione per le immersioni nell’ Iseo
  • Massimo Boyer su Una petizione per le immersioni nell’ Iseo
  • Gianni su Una petizione per le immersioni nell’ Iseo
  • Massimo Boyer su Collabora anche tu con ScubaPortal
Home Viaggi Asia Il fantastico mondo di Maayafushi

Il fantastico mondo di Maayafushi

ScubaPortal18/04/2014Asia, Viaggi0

Autore: Simonetta
Troiani


Tornare a Maayafushi è come rivedere un vecchio
amico che non vedi da qualche anno e trovarlo in ottima salute, esattamente come
lo avevi lasciato tre anni prima.
Questo piccolo, meraviglioso atollo maldiviano situato nella zona di Ari Nord, è
un gioiello della natura di trecento metri dove la vegetazione rigogliosa e la
sabbia corallina bianchissima sono lambiti da una laguna di acqua bassa che in
poche decine di metri incontra la barriera.
Sovente l’accompagnatore del subacqueo non è un patito delle immersioni, dunque
l’alternativa tra la crociera subacquea e lasciare l’amato bene a casa perduto
al suo triste destino è proprio il villaggio, ma un villaggio con i fiocchi,
dove trovare un ottimo diving che ti assista, spazi confortevoli, servizio di
qualità nonché la possibilità di non far morire di noia il tapino che non si
immerge, ma che magari apprezza volentieri un buon snorkeling. Ovviamente, lo
stesso subacqueo, alla fine della giornata di tuffi, non disdegna una nuotatina
rilassante con pinne e boccaglio alla scoperta del meraviglioso regno di
Maayafushi.
Questo è un regno fatto di sabbia candida dove si nascondono grossi trigoni, che
scivolano sotto i piedi dei bagnanti distratti e coralli infiniti che si
intersecano e si incastrano gli uni agli altri, si mescolano ad un’infinita
varietà di medrepore e spugne dando riparo, cibo e casa ad un popolo variopinto
di pesci di ogni forma, colore, abitudine.
Tutto è scandito con un preciso ritmo che si ripete tutti i giorni alle stesse
ore, secondo le correnti e la marea, compresa la manta delle 17,15 che
puntualmente arriva tutti i pomeriggi da nord est, presumibilmente per la cena,
fa il giro dell’isola e se ne va da dove è venuta, nuotando serena insieme al
fortunato snorkelista di turno. Il curioso grigio Pasqualo, invece, è sempre nei
paraggi, te lo trovi improvvisamente che ti scruta e se ne va per la sua strada,
riproponendosi di nuovo quando meno te lo aspetti, presenza dispettosa ed
inquietante per chi non ama il genere. A distanza di tre anni ho ritrovato le
stesse splendide tridacne negli stessi punti dove le lasciai, la verde,
l’azzurra, la viola; sotto un ampio corallo tubolare lo stesso grosso grugnitore
col pigiama a righe gialle e nere, o forse suo nipote, così come il piccolo
balestra pagliaccio che appena ti avvicini si stranisce e ti corre dietro
mordendoti i piedi. E così tra donzelle e castagnole, tra piccoli chirurgo,
farfalla e pappagallo, ci si rifocilla nel mare tiepido e colorato ricaricandosi
per le immersioni del giorno dopo.



Un villaggio che si rispetti, oltre alla
vicinanza di siti interessanti, ha bisogno di un diving affidabile. Qui ci si
rimette tutti al valido TGI, che per esteso, mi hanno riferito, sia l’acronimo
di Tropical Gangster International, società che tiene in gestione i diving di
numerose strutture maldiviane e non. Nel nostro caso la direzione è affidata
alla coppia spumeggiante di istruttori Greta e Sharif , compagni di lavoro e di
vita, con il valido aiuto di Marco, istruttore sub di talento e libero pensatore
e di Modoo, solerte e rigoroso con la simpatica presenza del loquace pappagallo
Tito, che vive sopra un albero di fronte ai locali del diving.


Cosa dire che non sia già stato detto sulle
immersioni alle Maldive…. Uno spettacolo ovunque. Dopo brevi tragitti in dohni
ci tuffiamo in siti strepitosi come Maaya Thila, giardino sottomarino da
visitare sia di giorno che in notturna con una serie di pinnacoli, archetti e
pianori dove, accompagnati dalla presenza discreta dei grigi e dei pinna bianca
del posto, si ripassa tutto l’atlante di flora e fauna dei mari tropicali, sito
famoso anche nel circuito delle crociere subacquee, poi Hafusa Thila, Bathala
Thila e Bathala Maaga Kan Thila, Fish Head ( dove vive un’allegra famigliola di
pesci napoleone molto socievoli), Kandholudhoo Thila, Kuda Faru, Bodu Thila,
immersioni tra le piu belle delle Maldive. Si alternano balconi che guardano nel
blu da dove osservi il passaggio di maestosi grossi squali grigi con remore
tenaci al seguito, aggrappato alle rocce per non rischiare di dover essere
recuperato a Muscat, trascinato via dalla corrente, e pareti e pianori dove
tripudi di coralli di ogni genere e gorgonie gialle gigantesche ricoperte di
crinoidi scuri fanno da scenografia all’allegro popolo del pesce di barriera e a
numerosi altri pelagici. Ci si perde ancora nel giallo nuotando in mezzo ad
enormi banchi di azzannatori striati. Le varietà di pesce sono infinite, colore
e vita a perdita d’occhio. Donzelle, damigelle, pesci chirurgo, occhi grossi,
cardinali, pesci farfalla, pesci angelo, fucilieri, castagnole, idoli moreschi,
tordi, pappagallo, balestra pesci palla …. Fuochi d’artificio che esplodono
davanti alle nostre maschere.



Murene si affacciano dalle loro tane di
corallo, con la bocca spalancata per respirare, non certo per attaccare alcuno,
creature tranquille ed aggraziate, dalla pelle colorata con varie livree:
marroni, maculate gialle, maculate scure, a striscia bianche e nere, anemoni
grandi e piccolini, che agitano i tentacoli in una danza infinita con i pesci
pagliaccio, che al nostro approssimarsi si rifugiano pronti nel loro interno e
si affacciano timorosi a controllare se il pericolo è passato.
Sempre assicurato è l’incontro con la tartaruga verde di turno che razzola tra
le formazioni coralline godendosi tranquilla il meritato pasto e, fiduciosa, si
lascia anche avvicinare per le foto di rito. Poi inizia tutta una serie di
incontri singolari: il grosso polpo viola che ti osserva sornione con l’occhio
languido, facendo capolino con discrezione da dietro un corallo cervello,
convinto di non essere identificato, e una volta compreso che l’hai visto, si
allontana dinoccolato infilandosi nella tana, il pesce pietra che acquattato
dentro la spelonca in mezzo alle rocce, in compagnia di una grossa spugna
rotonda, completamente ricoperto di alghe, ti osserva con aria supponente
attraverso due occhietti che distingui a malapena e la bocca larga all’ingiù, un
grosso pesce istrice che riposa nella tana decisamente seccato di tutti questi
rompiscatole pieni di bolle che passano, lo fotografano, lo disturbano. A
proposito proprio di scatole, quando meno te lo aspetti sbuca fuori tra i
coralli una piccola testolina gialla a puntini scuri, della grandezza di una
noce e nuota grazie alla minuscola codina, quasi invisibile, che muove alla
velocità della luce: è un pesce scatola alla stadio giovanile che ti guarda e
sfreccia via lasciandoti appena il tempo di immortalarlo con la GoPro. La
nursery prosegue con alcuni esemplari di piccoli lion fish, ancora con la livrea
nera e ed i raggi delle pinne molti sottili.
Con l’aiuto di Greta, la nostra guida sapiente e preziosa, ammiriamo un pesce
foglia giallo pallido adagiato sopra una roccia tra formazioni di spugne
incrostanti multicolori.




Nel blu intanto continua il viavai di squali e
squaletti, mante, aquile di mare, carangidi e tonnetti e fra l’armata
brancaleone di noi aspiranti pesci c’è anche chi si entusiasma a tal punto che,
sarà l’azoto, sarà l’emozione, si incarta con la videocamera e riesce a
cancellare tutto quello che ha pazientemente filmato fino a quel momento. Meno
male che qui non mancano di sicuro i soggetti da riprendere e dunque il danno è
presto rimediato. Mentre a pochi metri si consuma la tragedia di cui sopra, io
rischio di perdere il gruppo beandomi nella contemplazione di anemoni di ogni
forgia, colore e dimensione: belli grossi arancione vivo come i pesci pagliaccio
che vi dimorano in simbiosi, pallidi con i lunghi tentacoli lilla, piccolissimi
bianchi e gialli, anemoni a bulbo, con le estroflessioni rotonde sulla punta. Mi
dilungo, sguardo nello sguardo, con un piccolo ghiozzo a strisce bianche e
marroni adagiato su un corallo Pachyseris (insomma uno di quelli che sembrano
enormi funghi), il quale poi decide che non sono il suo tipo e mi molla in un
battibaleno sola a contemplare il fungo.
L’aria nella bombola finisce sempre troppo presto, anche se è già passata quasi
un’ora di immersione e dunque ci si riunisce tutti per la sosta di sicurezza.


MANTE E NIPPOSUB

Due sono i siti per l’osservazione delle mante raggiungibili da Maayafushi:
Manta Point (conosciuta anche come Ukulhas Tila), nella pass di Maavaru Kandu,
vicino l’isola di Gangehi, è una stazione di nutrimento grazie al plancton
abbondante trasportato dalla forte corrente durante il monsone di nord est e
Bojahamadi, situato lungo il canale sud che costeggia l’isola di Moofushi che
funziona invece come stazione di pulizia.
Noi ci dirigiamo verso il secondo sito. Il tragitto è abbastanza lungo,
impiegandoci il dohni oltre due ore, ma una fermata intermedia per un tuffo
preparatorio spezza la monotonia del viaggio. Intanto iniziamo ad osservare con
sospetto e timore un nuovo compagno di immersioni: il sub Sakamoto, cesta numero
23, che ci aveva incuriositi con la sua quasi invisibile, misteriosa presenza
estremo orientale nel villaggio ed al diving.
Ci tuffiamo in acqua e le nostre supposizioni diventano immediatamente realtà,
il nostro buddy dagli occhi a mandorla è proprio come temevamo un classico
esemplare di subacqueo giapponese supertecnoattrezzato con videocamere,
fotocamere, fari, faretti, perfettamente in linea col Nicondiver Japanensis del
trattato di Subacqueologia di Claudio Di Manao. Tra gambe, braccia e supporti
del sistema di illuminazione sembra un grosso ragno nero in sospensione
nell’acqua. Si prosegue con l’immersione e lo perdiamo di vista, d’altronde per
peculiarità della specie è un soggetto decisamente riservato. Bojahamadi si
presenta con un fondale sabbioso a trenta metri di profondità, sul quale
riposano placidamente una decina di squali pinna bianca. Li lasciamo in pace tra
le braccia di Morfeo Pelagico ed invece ci dirigiamo intorno al pianoro che da
lì si innalza fino a circa -10 mt. Tutto intorno ai coralli nuvole di fucilieri
e di azzannatori, balestra pagliaccio, pappagallo, e tutto il solito popolo
variopinto. Due napoleone pascolano non lontano senza curarsi di noi. La
tartaruga mangia indisturbata tra i coralli. Alcuni grugnitori dal pigiama a
righe gialle e nere si litigano lo spazio tra un corallo fungo ed una grossa
gorgonia con due corpulente cernie maculate gialle e viola. Anemoni e murene.
Nel blu tra carangidi e tonnetti passano leggere le aquile di mare, ma noi in
trepidazione stiamo aspettando che arrivino le mante. Marco, l’istruttore guru
che ci sta facendo da guida, ci porta un poco sotto la sommità del pianoro, dove
si fermeranno per farsi pulire e ci raccomanda di rimanere fermi in questa
postazione anche quando arriveranno, per non disturbarle e non farle andar via.
Attendiamo fiduciosi ed impazienti. Nel frattempo mi studio due nudibranchi blu
e neri ed una splendida stellina gialla con dei ricami rossi che sembran fatti
all ‘uncinetto… Ma poi eccole… Arrivano da dietro il pianoro, due maestose
mante ci passano davanti nel blu ed virando salgono verso la cima del pinnacolo.
Noi fermi, immobili, estasiati. Dimentichiamo di respirare. Poi, ripresa
coscienza di noi, mettiamo in azione le fotocamere. Loro con grazia ed eleganza
si fermano e si fanno raggiungere da una miriade di pesciolini che iniziano a
pulirle sotto il ventre, intorno alle branchie, mentre continuano a muovere
lentamente le ali come due angeli …. E proprio al colmo di questo momento
magico, in cui anche il tempo sembra sospeso nell’acqua, l’audace Sakamoto, al
grido di Banzaiiiii ( lo si legge dalle bolle) schizza come un siluro
videofotomunito verso le due povere, al colmo del delirio fotografico, nella
maniacale impresa di riprenderle a distanza ravvicinata. Le mante lo vedono, si
fermano, con un movimento del ventre si alzano, e planando si girano ….
scompaiono pian piano dietro il pianoro e nel blu.



Ecco! Incanto svanito. Foto e video infestate
dal nipporagno che importuna le mante. Noi imbufaliti, si sfiora l’incidente
diplomatico. Lui si scusa a gesti mille volte con la guida e sparisce di nuovo
dalla nostra vista. Intanto le mante se ne sono andate…. E noi?Che si fa? Non
ci resta altro che scendere un tantino a fotografare gli squali che dormono,
ancora per poco i poverini.
Da quel momento topico, comunque, il subsamurai Sakamoto scompare anche dal
villaggio. Sarà tornato alla sua solita condizione di riservato, invisibile
turista giapponese o è stato giustiziato dopo processo sommario legato ad uno
dei palmizi di fronte al diving? Solo il pappagallo Tito potrebbe darci la
fatidica risposta… ma riguardo questa vicenda lui non parla.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAsia fantastico Maayafushi mondo viaggi
Messaggio precedenteFotografia subacquea: dieci consigli di base Next PostScubaLex - Subacquea e Legge

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

istruttore alle filippine

Un istruttore alle Filippine

scuba cruise

Scuba Cruise: nuovo sito web per tour operator

finalmente si parte

Comunicazione Importante – Finalmente Si Parte!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
garmin descent
Mete subacque
OrangeShark Diving Malta

Link

Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!