• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli
I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020
La Riviera del Conero
Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto
Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.
Linee guida per gli autori di ScubaPortal
8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute
L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Quali pinne per praticare snorkeling?
GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • musica subacquea
        AltroApnea
        0

        Musica subacquea per le mie orecchie

        Massimo Boyer19/06/2020

      • chiacchiere con Alessia Zecchini
        ApneaInterviste
        0

        Due chiacchiere con Alessia Zecchini – Ecco come l’apnea ci aiuta a superare l’emergenza Covid

        Ornella Ditel21/04/2020

      • marina kazankova nuovo record
        ApneaFlashnews
        0

        Marina Kazankova nuovo record in apnea

        Marina Kazankova09/01/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • diagnosi precoce dello sbiancamento
        Biologia
        0

        Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli

        Massimo Boyer19/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • polpi cacciano pesci
        Biologia
        0

        Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.

        Massimo Boyer13/01/2021

      • malattia della pelle
        Biologia
        0

        Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo

        Massimo Boyer04/01/2021

      • delfini rallentano i battiti
        Biologia
        0

        I Delfini rallentano i battiti cardiaci prima dell’immersione per prevenire la MDD

        Massimo Boyer28/12/2020

      • nuotare camminare
        Biologia
        0

        Spingere o tirare? Nuotare o camminare nell’acqua?

        Massimo Boyer22/12/2020

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • Foto-Video subSnorkeling
        0

        Snorkeling e fotografia naturalistica

        Massimo Boyer12/11/2020

      • 4pictures4mediterranean
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video subFoto-video Sub
        0

        4Pictures4Mediterranean concorso fotografico

        ScubaPortal20/10/2020

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • relitto del karlsruhe
        Foto-video SubImmersioni
        0

        Scoperto nel mar Baltico il relitto del Karlsruhe

        Tomasz Stachura12/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • astronauti
        ArticoliLaboratorio
        0

        Gli astronauti si allenano sott’acqua per andare sulla luna

        Massimo Boyer06/06/2019

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • subacquea e riabilitazione
        Medicina e tecnica
        0

        Deptherapy: subacquea e riabilitazione

        Massimo Boyer20/11/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubalist
        AltroBlogIn EvidenzaOperatoripagine bluTravel
        0

        ScubaList

        ScubaPortal25/03/2020

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • hydros pro
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo

        Massimo Boyer05/01/2021

      • aggiornamento mares genius
        Prodotti di Subacquea
        0

        Aggiornamento Mares Genius

        ScubaPortal31/12/2020

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • ocean film festival 2020
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Aqua Lung Partner di Ocean Film Festival Italia 2020

        ScubaPortal16/10/2020

      • scubazone 52
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 52

        ScubaPortal15/09/2020

      • Set Video Mares EOS 10 RW
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Set Video Mares EOS 10RW

        ScubaPortal04/09/2020

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • camel dive club
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Immersioni a Sharm con Camel Dive Club

        Marco Daturi06/11/2018

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • America
        0

        Florida: lo stato del sole splendente

        Troy Iloski23/04/2018

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • malta
        EuropaViaggi
        0

        Malta – Il tuo sogno mediterraneo

        Max Valli29/07/2020

      • isola di bergeggi
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Isola di Bergeggi: nella botte piccola c’è il vino buono

        Federico Betti10/07/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • sogno oceano
        Foto-videoFoto-Video subViaggiVideosub
        0

        Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

        Click and Travel19/10/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent
Paralenz
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
  • Luciano su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Franco su Sommozzatori Bresciani Leonessa
Home Viaggi Asia Raja Ampat

Raja Ampat

ScubaPortal04/05/2008Asia, Viaggi0

Autore: Luigi Russo

l’epicentro mondiale di biodiversità’
la nuova Micronesia
il paradiso perduto
l’ultima frontiera del diving


questo e molto altro e’ Raja Ampat.

Localizzato ad ovest della penisola del Vogelkop, l’arcipelago di Raja Ampat e’ formato da circa 1.500 isole che punteggiano il mare al largo di Sorong, centro amministrativo della provincia indonesiana di West Papua (ex Irian Jaya). L’arcipelago si articola attorno alle isole principali di Misool, Waigeo, Salawati e Batanta. Il suo nome, Raja Ampat, letteralmente significa “I quattro Re” ed rievoca il tempo in cui, durante il quindicesimo secolo, l’allora potentissimo sultano di Tidore affido’ le 4 isole principali dell’arcipelago a 4 Raja. Ancora prima, si hanno testimonianze della presenza di mercanti provenienti dall’isola di Seram che instaurarono un florido commercio di mercanzie, prevalentemente tessili, generalmente scambiate con i prodotti delle foreste limitrofe e gli schiavi catturati durante le numerose guerre tribali che hanno in passato contraddistinto la societa’ papuana. Andando ancora a ritroso, tracce della presenza umana sono state ritrovate nelle numerose grotte di Misool; graffiti risalenti ad almeno 3.000 anni fa testimoniano che la nostra specie abitava queste isole gia’ allora. Si stima che i primi insediamenti umani siano da collocare immediatamente dopo la fine dell’ultima era glaciale (circa 10.000 anni fa), quando centinaia di isole, fino a qual tempo sommerse, iniziarono ad emergere lentamente dall’oceano Indiano.
Ci sono moltissime ragioni per le quali scegliere Raja Ampat come meta delle proprie vacanze, diving e non solo.
Per descriverne l’ unicità e’ probabilmente sufficiente citare le sempre nuove definizioni che la comunità scientifica “forgia” per classificare questo incredibile luogo. L’ultima delle tante definisce Raja Ampat come “la culla della creazione nel mezzo dell’oceano”.

La concentrazione di forme di vita rinvenibili a Raja Ampat e’ in assoluto la più alta al mondo, un ventaglio di bizzarre varianti biologiche che non ha eguali in tutto il famoso “triangolo della biodiversità”, ovvero in quella porzione di globo idealmente posizionata tra Indonesia, Papua Nuova Guinea e Filippine nella quale e’ stata registrata la più marcata varietà biologica del pianeta.

Un’immersione a Raja Ampat e’ cio’ che più d’ogni altra cosa qualsiasi Diver potrebbe desiderare. Di fonte alla bellezza e alla complessità di queste acque non potrete che concordare con quanti definiscono questa nuova destinazione come il non plus ultra del panorama underwater.

Enormi banchi di pesci, avvistamenti regolari di squali, mante e tartarughe, interazioni ravvicinate con delfini e balene di passaggio sono tra i motivi per cui programmare una crociera a Raja Ampat. Indimenticabili giardini sottomarini e relitti della seconda guerra mondiale ne completano il panorama.

Raja Ampat e’ come un atleta in grado di migliorare continuamente il suoi primati. I record registrati dalle continue spedizioni scientifiche si susseguono ad una velocità tale da conferire a questa nuova destinazione lo status “località culto”.
Un’incredibile varietà ittica popola queste acque: ben 4 specie di pigmy seahorse (avete letto bene….4 differenti specie!) danno la dimensione della sua unicità.
Qualunque specie voi nominiate, molto probabilmente questa risiede nelle acque che circondano l’arcipelago di Raja Ampat.

Cito solo alcune ricerche condotte da autorevoli biologi marini per offrivi dati più credibili delle mie parole.
1 Coralli (studio condotto dal Dott. Jen Veron). Ben il 96% delle specie di Scleractinia (565 specie su un totale di 590) rinvenibili in Indonesia può essere facilmente osservato a Raja Ampat. Jen Veron, durante la sua ricerca, ha in media registrato 87 specie diverse per singola immersione.
2 Molluschi (studio condotto dal Dott. Fred E. Wells). Il numero di molluschi registrati e’ stato più alto che in ogni altra ricerca condotta dal Western Australia Museum. Ben 734!
3 Pesci di barriera (ricerca condotta dal Dott. Gerard R. Allen). Il precedente record/benchmark di 200 pesci diversi avvistati durante una singola immersione e’ stato battuto per ben 2 volte dal Dott. Allen che, in 2 differenti immersioni, ha potuto registrare l’incredibile numero di 283 e 281 specie (183.6 e’ stato numero medio di specie per immersione). In totale, le acque di Raja Ampat ospitano ben 1.087 pesci di barriera!

In sintesi, l’opinione largamente condivisa e’ che la biomassa che popola i fondali di Raja Ampat e’ nettamente maggiore che nelle regioni precedentemente considerate epicentro di biodiversità, ovvero la baia di Milne (Papua Nuova Guinea), le isole Togian e Banggai (Sulawesi Centrale-Indonesia) e le isole Calamianes (Filippine).

Si potrebbero citare molte altre ricerche, come ad esempio quella condotta da Mark Erdmann, esperto di stomatopodi (e di “Mantis Shrimp” in particolare) che dopo aver visitato Raja Ampat per la prima volta scriveva: “This is the highest number of reef-associated stomatopod species collected from one area from anywhere in Indonesia by MVE and likely represents the highest known species diversity of reef-associated stomatopods for an area of its size anywhere in the world”.
I numeri della ricerca condotta dal team guidato da Erdmann sono davvero impressionanti: 34 stomatopodi diversi classificati in 28 siti durante 11 giorni di ricerca. Per rendere meglio l’idea, il precedente record di 31 specie era stato registrato esplorando 27 siti diversi in ben 200 giorni!


Durante una crociera a Raja Ampat vedrete coralli morbidi di dimensioni inimmaginabili gonfiarsi come giganteschi polmoni, per poi rilasciare gentilmente lenti “venti sottomarini” sulla vita del reef.

In questa sinfonia di colori la porpora si unirà all’arancione più scintillante, il bue cobalto delle profondità marine si spegnerà gentilmente nel turchese tendente al verde dei fondali da cui affiorano scogli ammantati da una foresta che definire lussureggiante e’ eufemistico. Le pareti verticali, le grotte e i pinnacoli vi doneranno un ambiate carsico sottomarino di incomparabile bellezza. Banchi di jackfish offuscheranno l’orizzonte subacqueo come enormi fluttuanti tende argentee. Coloratissimi sweetlip ondeggeranno ritmicamente sopra il pigro riposo degli “squali moquette” (Wobbegong) mentre i colori brillanti dei fondali daranno tono a questo incredibile mix di riflessi e mimetismo.


Raja Ampat e’ gia’ una leggenda, un luogo destinato a rimanere a lungo sugli annali, un vero benchmark per tutti coloro che praticano diving o cercano la località ancora immacolata. Raja Ampat e’ il turchese del mare che si unisce allo smeraldo delle isole che a centinaia punteggiano questo magnifico angolo di paradiso.

Raja Ampat e’ probabilmente la migliore destinazione diving del pianeta ma non solo. E’ anche una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e delle spiagge, un luogo in cui i maestosi e bellissimi casuari – uccelli simili agli struzzi che posso raggiungere i 2 metri d’altezza – adornano le verdeggianti foreste che ammantano questi straordinari “panettoni carsici”. Raja Ampat e’ anche il luogo in cui imbattersi nel leggendario “uccello del paradiso”, l’essere per la cui bellezza si sono mossi ricercatori del calibro di Alfred Wallace.


Raja Ampat e’ un arcobaleno a più dimensioni: il blu e lo smeraldo del mare, le gocce di colore del suo giardino ornitologico, l’azzurro intenso del cielo, di notte risucchiato oltre l’atmosfera verso il nero più profondo, il multicolore universo sottomarino e tramonti che vi avvolgeranno in sensazioni indelebili.


Raja Ampat e’ la babele di tutti i mari, il luogo da cui si può idealmente pensare si siano diffuse tutte le specie che popolano gli oceani tropicali. Nudibranchi di tutte le forme tappezzano i coralli su cui giacciono i gia’ citati Wobbegong. I fondali, le innumerevoli grotte, la pareti dei pinnacoli e canyon che ne movimentano i contorni sottomarini offrono rifugio, ancoraggio e protezione a migliaia di celenterati, esseri semplici che qui a Raja Ampat trovano la più alta ispirazione creativa che si concretizza nelle più mirabili formazioni coralline. Una rassegna senza fine di gorgonie e spugne coloratissime completano questo vero e proprio caleidoscopio marino. Se vi immergerete nelle acque di Raja Ampat sara’ immediatamente chiaro perché questa destinazione e’ unanimemente considerata come l’epicentro mondiale di biodiversità.


A causa del su isolamento geografico, il modo migliore per godere delle meraviglie naturalistiche offerte da questa destinazione e ‘ sicuramente attraverso una crociera. Con Arenui potrete scoprire e vivere “a tempo pieno” gli angoli più suggestivi e remoti di quest’immenso arcipelago, potrete svegliarvi in luoghi sempre diversi e sorprendenti (si viaggerà solo di notte per raggiungere nuovi siti), consumerete i vostri pasti di fronte ai tramonti più “inaccessibili” che possiate immaginare per poi addormentarvi guadando milioni di stelle, mentre lo sciabordio delle onde sullo scafo fara’ il resto. Tutto questo nel massimo comfort offerto dalla nostra imbarcazione.


E se non dovesse bastare quanto gia’ citato, l’arcipelago di Raja Ampat rappresenta l’habitat naturale per un ospite davvero inusuale, lo squalo Epaulette, un vero e proprio mutante che si e’ adattato nel tempo alla vita da fondale a tal punto da aver “convertito” le pinne pettorali in vere e proprie zampe con cui si sposta tra i coralli della sua fantastica residenza.

Senza correre il rischio di esagerare, Raja Ampat vanta anche il primato del “parco relitti”. Sembra davvero piovere sul bagnato quando si cerca di descrivere questa destinazione ma e’ un fatto oggettivo che le acque che circondano i suoi affioramenti rocciosi conservano la più completa collezione di relitti giapponesi e americani rinvenibile in Indonesia. Alcuni di essi sono annoverati dalle riviste specializzate come tra i meglio conservati in assoluto. E’ il caso del P-47 D Thunderbolt “Razorback”, un aereo americano che, grazie alle particolari condizioni ambientali, giace in uno stato di perfetta conservazione a 20 metri di profondità. Il mare ha qui di fatto “mummificato” il suo corpo metallico sottraendolo sorprendentemente all’inesorabile avanzata del tempo.
Il paesaggio naturalistico e’ tanto sorprendete quanto lo e’ la presenza umana. Non sara’ possibile dimenticare l’ospitalità dei papuani, il loro carattere forte esternato da un portamento e da un abbigliamento che tradisce il loro passato guerriero, gli incontri con le popolazioni locali la cui vita e’ scandita dalle stesse ancestrali credenze che migliaia di anni fa hanno ispirato i graffiti delle caverne di Misool.

Raja Ampat gode della della fama di vero e proprio paradiso perduto, uno degli ultimi luoghi al Mondo a non essere stato ancora toccato dal braccio distruttivo della modernizzazione. L’orografia del territorio (ben 1.500 isole!!), la lontananza dai centri urbani (Manado, la più vicina delle grandi città indonesiane, dista un’ora d’aero da Raja Ampat), la difficoltà’ degli approvvigionamenti di generi di prima necessita’ sono tutti fattori che hanno reso possibile la conservazione quasi perfetta di questo inestimabile ecosistema.
Raja Ampat non tradirà le vostre aspettative. Per gli amanti del macro, per quelli del drift-diving in corrente moderata, per i cultori della speleologia marina o dei relitti, per un semplice indimenticabile snorkeling o per le sue spiagge da sogno. L’unico problema che eredirete da una crociera con Arenui e’ che dopo Raja Ampat qualunque altra destinazione vi lascerà completamente indifferenti.


IL NOSTRO PROGRAMMA SU RAJA AMPAT

La crociera “RAJA AMPAT” rappresenta senza dubbio uno dei nostri itinerari più interessanti.

Per chi volesse unire Raja Ampat ad altre destinazioni, il programma di Arenui prevede alcune soluzioni alternative.
1 RAJA AMPAT-NORTH SULAWESI: Raja Ampat e Nord Sulawesi in una delle crociere più’ interessanti del nostro programma.
2 MALUKU-PAPUA: le isole Molucche unite alla parte meridionale dell’arcipelago di Raja Ampat
3 THE ULTIMATE RAJA AMPAT, una crociera che vi condurrà oltre Raja Ampat alla volta della Baia di Cendrawasih, l’ultima frontiera del diving esplorativo in Indonesia.




LA NOSTRA OFFERTA LANCIO

Per tutte le crociere programmate per il 2008-2009 Arenui Liveaboard applica tariffe lancio per prenotazioni confermate entro il 31 Maggio 2008.
Sconti supplementari sono disponibili per non diver, terzi letti, gruppi e charter.

Tutte le nostre crociere prevedono 11 notti/12 giorni. Arenui Liveaboard vi offre comunque la possibilità di modificare il nostro programma ufficiale nel caso in cui vogliate riservare l’intera imbarcazione per il vostro gruppo diving (a partire da soli 135 euro/persona/notte – trattamento full-board).

Per informazioni

La versione italiana del nostro sito internet e’ ora disponibile al seguente indirizzo:
 http://www.thearenui.com/italy/

Per maggiori informazioni contattaci scrivendo a:
info@thearenui.com

Vi aspettiamo numerosi a Raja Ampat con Arenui Liveaboard !


E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAsia raja viaggi
Messaggio precedenteJurg Beeli Next PostComputer subacqueo Uwatec Terra

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

FARE IMMERSIONI IN

Posso fare immersioni in…? PADI te lo dice


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Albatros Top Boat
Dan Europe

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!