• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record zecchini monopinna filippine
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Nuovo record per Alessia Zecchini, -123 mt in assetto costante con monopinna

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Zecchini record moal
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Alessia Zecchini, record mondiale d’immersione in assetto costante

        AvatarScubaPortal31/03/2023

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        AvatarScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        AvatarMassimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        AvatarMassimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        AvatarMassimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        AvatarFabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • tartaruga marina
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        ECCO PERCHE? LE TARTARUGHE MANGIANO LA PLASTICA

        AvatarFrancesca Frisone06/04/2023

      • pesce a riposo nel reef
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        Il riposo nel reef, come dormono i pesci

        AvatarMarco Lausdei23/03/2023

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        AvatarSimone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani

        AvatarGreenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        AvatarAstore Santoro SBL16/01/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center. Parte 1

        AvatarOrante Trabucco03/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        AvatarMarco Daturi06/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        AvatarMassimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        AvatarMassimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        AvatarScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        AvatarMassimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        AvatarRoberto Besana18/07/2022

      • Visibilità durante le immersioni invernali
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni d?inverno, La visibilità – Parte 4

        AvatarOrante Trabucco07/06/2023

      • ArticoliImmersioni
        0

        Nelle fauci del drago, esplorazione subacquea nel lago di Como ? Parte 2

        AvatarCarlo Roncoroni05/06/2023

      • immersione in inverno
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni subacquee invernali. Il consumo energetico – Parte 3

        AvatarOrante Trabucco29/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • subacquea camp garda lago
        ArticoliImmersioni
        0

        GARDA SCUBA CAMP 2023

        AvatarCesare Balzi19/05/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        AvatarMassimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        AvatarMassimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        AvatarScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        AvatarMassimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/12/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        AvatarMassimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        AvatarMassimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        AvatarDAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        AvatarDAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        AvatarMassimo Boyer02/10/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        AvatarMassimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        AvatarMassimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        AvatarMassimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        AvatarMassimo Boyer11/11/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time delle immersioni – ricerca medica con Dan Europe

        AvatarScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte 3 – Motivi del drop-out

        AvatarOrante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        AvatarOrante Trabucco12/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        AvatarGreenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        AvatarMassimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        AvatarMarco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        AvatarMassimo Boyer23/08/2021

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • Spiaggia sporca di plastica
        OperatoriSenza categoria
        0

        Raccogliere plastica in mare non è più reato

        AvatarMassimo Boyer22/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        AvatarScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • SEAC Gamma maschere 2023
        ArticoliNovitàProdotti di Subacquea
        0

        Maschere da scuba SEAC – Un occhio al Made in Italy

        AvatarScubaPortal09/06/2023

      • aqualung legend elite
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        Aqualung L3gend Elite, Black Edition

        AvatarAqua Lung08/06/2023

      • scubazone rivista subacquea
        ArticoliProdotti di SubacqueaServiziSlide
        0

        Online ScubaZone n.68

        AvatarMassimo Boyer06/06/2023

      • Offerta Scubapro erogatori octopus
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        Octopus in regalo con l’acquisto di erogatori Scubapro

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • Nuove Mute Flexa
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova linea di mute Flexa by Mares

        AvatarScubaPortal18/05/2023

      • pinne a cinchiolo SEAC U-1000
        Prodotti di Subacquea
        0

        Pinne SEAC U-1000, sling strap

        AvatarScubaPortal11/05/2023

      • scubazone 67
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Uscito ScubaZone n. 67

        AvatarMassimo Boyer11/04/2023

      • Subacquei divepad easydive tablet
        ArticoliProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Esplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

        AvatarFabio Bruno28/03/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        AvatarMassimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        AvatarScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        AvatarMassimo Boyer06/10/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        AvatarMassimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        AvatarScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • Sharm-vacanza-sub-offerta 2023
        AfricaOfferteViaggi
        0

        Faraana reef Resort Sharm El Sheik – Offerta 2023

        AvatarScubaPortal10/02/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        AvatarAndrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        AvatarMarco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        AvatarScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        AvatarMassimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        AvatarScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        AvatarHesham Gabr10/09/2020

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        AvatarTroy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        AvatarMassimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        AvatarStefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        AvatarStefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        AvatarStefano Frontani22/12/2021

      • Crociera con nosytour immersioni indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Crociera in Indonesia nel mare di Banda con Nosy Tour

        AvatarScubaPortal07/06/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • Barracuda Indonesia
        ArticoliAsiaSenza categoriaViaggi
        0

        INDONESIA, TANTE ANIME, UN?UNICA TERRA

        AvatarFrancesca Miccoli30/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        AvatarAndrea Bensi21/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        AvatarMassimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        AvatarMassimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        AvatarAndrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        AvatarPaolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        AvatarScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        AvatarMassimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        AvatarMassimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        AvatarMario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        AvatarArlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        AvatarMassimo Boyer27/07/2021

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        AvatarMassimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        AvatarAndrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        AvatarScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        AvatarAndrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        AvatarMarco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        AvatarMarco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        AvatarNuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Crociera con nosytour immersioni indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Crociera in Indonesia nel mare di Banda con Nosy Tour

        AvatarScubaPortal07/06/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • Barracuda Indonesia
        ArticoliAsiaSenza categoriaViaggi
        0

        INDONESIA, TANTE ANIME, UN?UNICA TERRA

        AvatarFrancesca Miccoli30/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro Octopus Regalo
Home Viaggi Oceania Palau, uno spicchio di terra tra cielo e mare

Palau, uno spicchio di terra tra cielo e mare

AvatarScubaPortal18/07/2013Oceania, Viaggi0

Autore: Adriano Penco


La Micronesia è caratterizzata non tanto dalle
isole vulcaniche che sparse abbondano nell’Oceano Pacifico, ma dalle ricchezze
di formazioni coralline. Si tratta di un pulviscolo di isole , un insieme di
arcipelaghi dove il clima è amico dell’uomo tutto l’anno e l’ospitalità dei
paluani lascia senza parole.


Repubblica di Palau, la sua posizione nel mondo


Vista dall’oblò dell’aeroplano la Repubblica di
Palau è confinata entro una intricata ragnatela di isole ed isolotti bagnati da
un mare che lascia senza fiato per i suoi colori di rara bellezza, essa può
essere definita senza pericolo di smentita una vera opera d’arte della natura.
Situata di pochi gradi a nord dell’Equatore e nella parte più occidentale delle
isole Caroline, gode di un clima tropicale caldo tutto l’anno con temperature
miti e due sostanziali stagioni: quella secca che va da fine novembre a fine
aprile e quella piovosa paragonabile per la lunghezza del periodo ai nostri mesi
estivi.


Palau, Koror vista dall’alto


Osservare Palau dall’alto è una delle emozioni
che non si possono più dimenticare per l’intera esistenza: il verde delle isole
si fonde con i colori dell’oceano che da un blu quasi nero della profondità,
diventa dapprima azzurro, poi turchese e le acque da chiare a trasparenti.
L’intera Repubblica è composta da sette isole maggiori tra cui Badeldaob, Koror,
Peleliu, Angaur più alcune centinaia di isole minori. Tutto però ruota intorno a
Koror, situata sull’omonima isola e collegata a quelle contigue di Ngerkebesang
e Malakal mediante dei ponti artificiali che consentono il transito agli
automezzi. In essa vivono i due terzi dell’intera popolazione dell’arcipelago.
Una città tranquilla con case discrete e una rigogliosa vegetazione di alberi da
frutto, fa da cornice alla strada principale che è poi anche il centro economico
ed amministrativo della città.


Palau, fiorente è l’artigianato locale dedicato al turismo


Da visitare ci sono L’Etpison Museum, che
contiene dipinti ed antiche mappe di Palau e il Belau National Museum, adorno di
opere passate e presenti di artisti del luogo e dove fuori nel parco è stata
allestita la copia di un Bai, la tipica casa dove gli uomini si riunivano per
decisioni importanti. Inoltre si possono visitare il Palau International Coral
Reef Center il centro di ricerca biologica dell’arcipelago che contiene un
bellissimo acquario e il Dolphins Pacific, dove è possibile ammirare da vicino
dei simpatici delfini. Nei dintorni e sulle altre isole di Baldeldaob, Malakal ,
Peleliu altrettanto interessanti per chi appassionato di storia , cultura e
natura vi sono: una serie di Monoliti in Pietra riconducibili ad epoca
preistorica, le rovine Imeungs, il Lago di Ngerdok le Cascate di Ngardmau,
testimonianze riconducibili alla II° Guerra Mondiale, e molto altro ancora. Ma
ciò che esalta la bellezza naturale dell’arcipelago di Palau sono le Rock
Islands, una delle più spettacolari meraviglie del paese di cui vale la pena
godersene il panorama dedicandogli un volo in elicottero o con i piccoli aerei
interni. Si tratta di un micro-arcipelago di oltre duecento isole disabitate in
parte di natura calcarea, in parte corallina. Hanno tutte la caratteristica di
mettere in evidenza la parte rocciosa all’altezza di marea erosa dalle onde ,
dal vento e dagli organismi marini, rendendo così il loro profilo simile a
quello di un fungo. Non a caso si possono definire le Roks Islands come 200
isolotti che spuntano come funghi verde smeraldo da acque turchesi e
trasparenti. Coperti di palme e fitta vegetazione, alcuni di questi bassi
affioramenti calcarei sono orlati da spiagge di sabbia bianca finissima e sono
popolati da una moltitudine di uccelli, tra i quali pappagalli e i martin
pescatore. Una collana di pietre preziose e ghirlande di corallo tra cui il
navigarvi intorno regala una sensazione di quiete e tranquillità esaltate dalle
acque immobili . Nel labirinto di baie e lagune si specchiano mangrovie, archi
di pietra , scogli e isolotti che come onde verdi decorano il blu iridescente
del mare.


Palau Rock Islands


Palau, il singolare scoglio ad arco


Palau, Seventy Islands


Tra i soggetti più fotografati si trova l’arco
naturale, una grande roccia calcarea che il tempo ed il mare ha eroso modellando
così uno spettacolo naturale alquanto affascinante che con l’alta marea in barca
si può ammirare a distanza davvero ravvicinata. Una parte poi delle Rock Islands
sono state elette Area Marina Protetta. Sono le Seventy Islands uno spicchio di
terra sottile linea di confine tra mare e cielo tolto al controllo dell’uomo e
destinato alla nidificazione delle tartarughe marine. Un’opera voluta dal
Governo locale a favore oltre che degli anfibi anche degli uccelli marini, dove
al pubblico è proibito non solo l’approdo ma pure la navigazione! Anche le
migliori spiagge, per gli amanti della tintarella, si trovano alle Rock Islands
pur se su tutte le isole si trova un luogo delizioso per poter stendere il
proprio asciugamano.


Palau, la splendida spiaggia di Macharchar


Palau, splendide spiagge isolate disseminate tra le Rock Islands


Palau, già con pinne e maschera si va alla scoperta dei fondali


Ciascuna delle isole che compongono l’intero
arcipelago ha il suo tesoro nascosto e protetto da una particolare scogliera, un
perfetto angolo di sabbia incontaminata dove regna incontrastata la privacy e la
tranquillità. Distese di candida rena sagomate dal mare e raccolte tra il verde
della flora e l’azzurro delle acque. Impossibile non perdere la testa per questi
angoli da cartolina. Per chi rimane nella zona di Koror la spiaggia di fronte al
Palau Pacific Resort merita essere citata in quanto rappresenta uno delle
migliori zone anche per fare snorkeling oltre che per abbronzarsi.


Palau, snorkeling tra i coralli madreporici


Con pinne e maschera si possono vedere pesci
corallini, corallo e la famosa e tipica Tridacna gigas, il più grande e pesante
bivalve al mondo in senso assoluto, divenuto ormai raro in seguito all’intensa
pesca commerciale cui è stato posto negli ultimi anni in tutto l’Oceano
Pacifico. Un bel giro in canoa è un’altra buona alternativa per visitare le Rock
Island. Il vasto arcipelago offre intense emozioni, inoltre il silenzioso
“kayak” è perfetto per esplorare l’intricato sistema di baie protette, spiagge
tropicali, canali di mangrovie, lagune e giardini di corallo. L’arcipelago di
Palau si può tutt’ora considerare uno degli angoli più incontaminati del nostro
pianeta. Distante da tutto, lontano persino dal turismo di massa e capace di
mantenere ancora intatte usanze, costumi e tradizioni, dimostrandosi un luogo
unico rispetto ad altre realtà del Pacifico. Spazi immensi dove lo sguardo si
perde nell’azzurro di un orizzonte dove cielo e mare sembrano fondersi insieme.
A completare questo paesaggio da sogno, spiagge di sabbia bianchissima, spuntano
qua e là, tra la fitta vegetazione, mentre l’acqua dell’Oceano sfiora
delicatamente queste lingue di terra con le sue onde di un verde cristallino
dove è inebriante immergersi.


Palau, esplode il rosso del tramonto


Il mare e l’ambiente sottomarino dell’arcipelago di Palau


Per quanti si immergono nelle acque di Palau,
ma anche solo con pinne , maschera e boccaglio, la scoperta di uno straordinario
e magico mondo sottomarino è certa. I fondali mettono in risalto una accentuata
eterogeneità dovuta alla singolare geologia delle isole e degli atolli che ben
si miscela alla ricchezza della biologia marina ed alle calde acque dell’oceano
abbondanti di nutrienti. L’originalità della fauna si manifesta già negli
invertebrati che hanno forme bizzarre. Ma anche nei crostacei che possono essere
osservati mentre marciano con le lunghe zampe sui coralli oppure quando si
riuniscono in grandi assembramenti prima delle migrazioni.


Palau, uno spicchio di terra tra cielo e mare


Palau, le pareti dei reef corallini sono completamente colonizzati da più
organismi


Nelle grotte o nelle spaccature del reef non è
raro incontrarli a gruppi numerosi. Il mondo subacqueo di Palau è davvero
straordinario, ovunque si guardi appare uno scintillio vivace di colori spesso
prodotto da migliaia di minuscoli pesci variopinti che in grandi e fitti banchi
si muovono all’unisono come fossero mossi dalle note e dalla sapiente bacchetta
di un direttore d’orchestra. Tra gli adulti i pesci allo stato giovanile, nati
da pochi giorni o settimane, cercano nel gruppo protezione e riparo dai
predatori; fino a quando divenuti adulti anch’essi potranno rendersi
completamente autonomi. A bassa profondità nei pressi della barriera corallina o
in prossimità di grandi blocchi isolati madreporici che poggiano su fondali
sabbiosi, è facile incontrare le svariate livree e singolari profili dell’ampia
famiglia dei pesci farfalla, ma si osservano pure pesci pagliaccio decisi a
difendere il proprio anemone con attacchi decisi contro chi supera la linea di
confine di quello che ritiene essere di sua proprietà, oppure pesci balestra,
pesci imperatore, pesci sergente. Si potrebbe continuare per molte righe a
parlare della descrizione dei meravigliosi pesci dei fondali di Palau, delle
loro forme singolari, dei meravigliosi colori e dei strani comportamenti ma per
quanto ci si dilunghi si tratterebbe comunque di esaltare solo un aspetto, una
piccola parte degli abitanti della barriera corallina. Se gli invertebrati
meravigliano per lo splendore delle forme e dei colori altri animali sorprendono
per il loro aspetto.


Palau, non mancano sulle pareti splendide gorgonie


Palau, la manta nel German Channel


Palau abbastanza consueto l’incontro con le tartarughe marine


Palau, il napoleone al Blu Corner


Durante le immersioni è facile ad esempio
imbattersi nelle cernie. Esse sono potenti predatori che stazionano immobili tra
i meandri del reef, appaiono sornione ma in realtà sono pronte ad inghiottire in
un sol boccone chi incautamente si avvicina troppo alla sua grande bocca. Di
certo chi si fa apprezzare per un carattere più docile ed addomesticabile sono i
pesci Napoleone. Quando raggiungono dimensioni ragguardevoli diventano socievoli
con i sub tanto da cercare addirittura un tenero contatto. Giocano tra le bolle
dello scarico degli autorespiratori passando e ripassando nella colonna
effervescente che corre verso la superficie, si avvicinano talmente tanto che è
impossibile non dedicargli una carezza. Il loro singolare nome deriva dalla
gibbosità che portano sulla fronte, talmente evidente che ricorda il profilo del
cappello indossato da Napoleone Bonaparte appunto. Da non disdegnare poi ci sono
le numerose lagune dove il fondale sabbioso potrebbe stimolare il disinteresse o
la delusione. Errore ! Questi luoghi ad un primo approccio deserti sono in
realtà un’oasi di vita ed offrono riparo e rifugio ad esseri alquanto schivi ed
inconsueti. Sogliole, pesci dardo, ghiozzi che vivono in simbiosi con piccoli
granchi, pesci lucertole sono solo alcuni dei soggetti che vivono a stretto
contatto con la sabbia. Tra i blocchi di madrepora sparsi disordinatamente
trovano riparo murene in varie dimensioni e colorazioni. La natura gli ha
riservato un aspetto pericoloso ed aggressivo destinandole a respirare sempre a
bocca aperta mettendo così in mostra le fauci, ma in realtà esse sono molto
schive e timide, tendenzialmente paurose e diffidenti tanto che quando si
sentono minacciate per loro la miglior difesa è..la fuga. Tra coralli duri morti
o Acropore in piena salute si possono osservare le sgargianti livree dei pesci
mandarino.


Palau, incontro col trigone


Palau, incontro con i Nautilus


Palau, incontro ravvicinato con i Nautilus


Assai buffi per l’espressione ma ammalianti per
i colori sono soggetti assai diffidenti e riluttanti verso gli estranei , per
cui per poterli osservare bene e da vicino occorre attrezzarsi di una grande
dose di pazienza ed attendere che lentamente si facciano vivi uscendo dai loro
angusti rifugi. Ma la sabbia confonde anche il profilo di grossi trigoni.
Immobili sul fondo ben mimetizzati la loro presenza viene tradita solo dai
grandi occhi che sporgono dalla distesa piatta e monocromatica. Si sentono
sicuri ed invisibili per cui si lasciano avvicinare, ma il sub deve muoversi
lentamente e con garbo se non vuole essere investito dalla gigantesca nuvola di
sabbia che solleva l’animale allontanandosi fulmineo verso altri lidi. La dove
il colore turchese del mare o l’azzurro della laguna costellato dal verde
brillante delle mangrovie viene interrotto dal blu intenso ed il profilo della
barriera corallina diventa verticale inabissandosi , le immersioni offrono
grandi possibilità di incontrare i grandi signori del mare: mante, aquile di
mare, squali grigi e pinna nera, barracuda, carangidi e occasionalmente squali
balena. Questi incontri sono maggiormente probabili lungo le barriere esterne
delle lagune, quelle che vengono investite dalle acque dell’oceano, ma come nel
caso dell’immersione della clean station di German Channel è certo osservare le
evoluzioni di una grande manta pronta a volteggiare con voli radenti sulle teste
dei sub anche in prossimità della laguna. Discorso a parte meritano le
tartarughe marine che tra le acque che lambiscono le isole di Palau hanno
trovato un habitat ideale. Impossibile non incontrarne almeno una per
immersione. La loro diffusione è determinata anche dal fatto che una parte delle
spettacolari Rock Islands ed in particolare le Seventy Islands, è stata eletta
area di tutela e strettamente sorvegliata affinché nessuno possa avvicinarsi o
addirittura scendere a terra. Le spiagge sabbiose ed isolate sono divenute così
il luogo ideale per la deposizione e la schiusa delle uova delle testuggini
marine. Le madri raggiungono le spiagge le notti di luna piena sbucando dalle
acque nere e buie simili a mostri antidiluviani. Si trascinano faticosamente
sulla sabbia deponendo in varie notti alcune centinaia di uova che le collocano
in differenti nidi .


Palau, una famiglia di Lamantini ripresi dall’elicottero


Una volta assolto il loro faticoso ma vitale
compito per assicurare la sopravvivenza della specie riprendono il largo, e solo
quando con ogni probabilità esse sono già lontane tra gli atolli e le altre
isole dell’ arcipelago palauano i gusci iniziano a schiudersi e le piccole
creature si avventurano sulla sabbia. E’ la temperatura dell’ambiente che
determina la maturazione delle uova ed il sesso dei nascituri. Come per mistero
e con un sincronismo perfetto dopo un intervallo a cavallo dei 50 giorni,
emergendo dalla sabbia contemporaneamente fanno capolino sulla spiaggia i
neonati, liberi di zampettare velocemente verso il mare. E’ per loro il momento
peggiore, dove sono più vulnerabili , indifesi dagli attacchi aerei delle
fregate e terrestri delle chele dei granchi. Ma per chi sopravvive a questa
prima pesantissima selezione , non è che una volta raggiunto il mare le cose
vadano meglio perché in attesa ci sono altri predatori. Una selezione severa
consente di raggiungere l’età matura alla tartaruga marina per la riproduzione,
una su migliaia di esemplari ci riesce, ma malgrado vivono questa cruda realtà e
nel mondo la loro presenza numericamente vada al segno meno, nella Repubblica di
Palau anche le tartarughe marine hanno trovato il loro paradiso terrestre.


Immersioni Naturalistiche da favola:


L’ arcipelago di Palau è uno dei veri paradisi
del mondo per le immersioni tropicali lungo le barriere coralline. Oltre
sessanta sono i punti di immersione che esso può offrire suddivisi tra reef
strapiombanti, calme lagune, grotte e tunnel nascosti, relitti. È il punto
d’incontro delle tre maggiori correnti dell’oceano che portano alla zona
abbondante cibo e un’enorme varietà di vita marina. Grazie a ciò, le acque che
circondano l’intero arcipelago e le Rock Islands in particolare , si vantano di
accogliere oltre 1500 varietà di pesci tropicali e 700 differenti specie
coralline. Non a caso Palau è stata nominata al primo posto tra le meraviglie
del mondo subacqueo dalla CEDAM International ( Conservation Education Diving
Awareness Marine-reserch ), un’organizzazione no-profit di sub, scienziati
marini e conservazionisti fondata nel 1967. Ecco quindi elencate alcune delle
immersioni più interessanti.


Palau, le meduse del Jellyfish Lake


Palau, al centro il Jellyfish Lake

  • Blue Corner:
    è certamente una delle immersioni top al mondo. In questo punto la barriera
    corallina è investita dalle correnti dell’oceano che trasportano i
    microrganismi che sono alla base della catena alimentare sottomarina, e che
    via-via si conclude con i grossi predatori come squali e carangidi e
    barracuda che si osservano stabilmente in questo tratto di mare. Sembra di
    stare in coperta a prua di un transatlantico che fa rotta nel blu immenso.
    Il pianoro posto tra i -15 ed i -20 metri si affaccia deciso su pareti
    verticale di cui non si vede la fine. E’ consigliato per il sub procurarsi
    un reef hook per sagolarsi alle madrepore ed evitare così di essere
    investito dalla corrente che quando si incontra è vigorosa è difficilmente
    contrastabile. Una volta ancorato con il proprio rampino il sub è nelle
    condizioni ottimali per aprire una finestra sull’oceano e godersi con
    estrema tranquillità la visita di squali , carangidi, tonni e aquile di mare
    veri “Signori del Mare”.

  • Blue Holes:
    sono numerosi questi “buchi blu” che iniziano sotto il pelo dell’acqua,
    attraversano verticalmente la barriera corallina come fossero dei camini e
    sbucano in pieno oceano. Tra i più avvincenti il Blue Hole per eccellenza a
    Palau è quello in prossimità del Blu Corner sulla barriera sud-occidentale
    dell’arcipelago. L’immersione ha inizio a pochi metri dalla superficie , la
    discesa avviene verticalmente accompagnati in questo singolare viaggio da
    madrepore e coralli fino a ad una quota di circa -20 Mt. Il percorso
    prosegue attraversando un’ampia caverna ed un grande arco che conduce alla
    via d’uscita e quindi ad incontrare l’acqua dell’Oceano Pacifico. Lo
    spettacolo che si presenta durante l’interno percorso è quanto mai
    affascinante. Sospesi nel blu rivolgendo l’attenzione sopra le proprie teste
    i giochi di luce creati dalle mille fenditure che i raggi del sole riescono
    a violare creano uno scintillante luccichio quando si incontrano con le
    bolle d’aria emesse dagli erogatori. Le pareti esterne sono ricoperte da
    spugne, gorgonie e corallo nero cui si aggiungono una infinità di pesci di
    barriera multicolore.

  • Jellifish Lake:
    occorre raggiungere l’isola di Eil Malk per incontrare uno dei più singolari
    fenomeni naturalistici della terra. Una immersione con delle meduse in un
    lago. L’origine di questo fenomeno è da ricercare nelle origini geologiche
    della regione e dei vari movimenti tettonici che hanno appunto dato origine
    non sol a questo ma ad altri laghi presenti nell’arcipelago. Le acque sono
    salmastre, segno questo che sono in contatto attraverso delle falde sommerse
    con il mare. Gli organismi che si sono adattati a vivere in questo ambiente
    sono meduse della specie Mastigias presenti in migliaia di unità . Le meduse
    che popolano il Jellyfish Lake non sono urticanti perché non hanno avuto la
    necessità di sviluppare le sostanze urticanti di cui solitamente dispongono.
    In questa realtà non esistono ne prede e nemmeno predatori , ci vivono solo
    loro. Si nutrono di zuccheri prodotti da microscopiche alghe fotosensibili
    che catturano la luce solare, ed è per questo motivo che si concentrano in
    punti di forte insolazione come ad esempio è il centro del lago. La visita è
    consentita solo con pinne, maschera e boccaglio e dietro pagamento di un
    ticket perché questo delicato equilibrio è sottoposto a controllo e tutela.
    Occorre nuotare con delicatezza perché già solo il movimento veloce delle
    pinne può danneggiare questi delicatissimi quanto fragili organismi. Le
    meduse possono essere accarezzate, prese tra la mani senza provare dolorose
    irritazioni.

  • Peleliu:
    è una delle isole più a meridione dell’arcipelago. Oltre a Peleliu si trova
    Anguar poi l’Oceano Pacifico. La punta a sud dell’isola consente di fare
    ottime immersioni conosciute Peliu Wall, Peleliu Express e Peleliu Corner.
    Da molte guide locali sono considerate come tra le più belle di Palau ricche
    di vita e colori. Spugne, alcionari multicolori , coralli duri, gorgonie è
    ciò che abitualmente si può osservare tra le pareti strapiombanti.
    Indispensabile anche qui il “reef hook” dovrà essere utilizzato per
    agevolare la sosta sul pianoro di Peleliu Express e guardare lo spettacolo
    che circonda i subacquei, come fossero in un acquario. Qui è sicuro
    l’incontro con una moltitudine di squali, tonni e tanti altri grandi
    pelagici che giungono dall’acqua libera mentre in parete nuotano pesci
    pappagallo, cernie e tanti tante altre specie di barriera

  • Nautilus Diver:
    a Palu è possibile fare immersione con i Nautilus , veri e propri fossili
    viventi, di rara bellezza ed intrigante interesse. Grazie alla
    professionalità del Neco Marine Diving Center questa immersione è fuori
    pacchetto, viene pagata a parte perché richiede una preparazione del tutto
    particolare. Al termine però è possibile avvicinare degli organismi che
    notoriamente è impossibile osservare se non scendendo a grandi profondità,
    dove trovano il loro habitat ideale.


Palau, in navigazione con la barca del Neco Marine verso i punti di
immersione


Immersioni per gli appassionati sui “relitti”


A cavallo della II° Guerra Mondiale l’intero
arcipelago di Palau era una strategica quanto potente base navale Giapponese.
Sul finire del Marzo del ’44 subì un pesante attacco statunitense che si
concluse con l’affondamento di navi e la caduta in mare di aerei da ambo le
parti. Il governo fino ad alcune decine di anni fa ne negò la profanazione per
rispetto delle vittime, vietandone di fatto le immersioni e le visite subacquee.
Oggi tale divieto non è più attivo, per cui è possibile fare immersioni su un
grosso numero di relitti di navi ed aerei che hanno contribuito a scrivere la
storia di queste due importanti nazioni. Tra i più significativi vi sono il
relitto della
Iro:
una nave petroliera giapponese parzialmente armata; l’
Helmet
Wreck
: una nave da trasporto ancora
carica di bombe di profondità, munizioni, maschera antigas, fucili;

Amatzu Maru: il più grande
relitto di una petroliera giapponese tutt’ora presente in Micronesia;

Chuyo Maru: nave da trasporto
giapponese posizionata in perfetto assetto di navigazione;
Jake
Seaplane
: idrovolante da ricognizione
appartenete alla marina giapponese affondato in prossimità di Meyens Island. Con
oltre sessanta relitti Palau ha la possibilità di offrire agli appassionati di
questo tema un panorama davvero ampio che parte da pochi metri di profondità
fino all’impiego di immersioni tecniche come quelle occorrenti per immergersi
sull’
USS Perry. Vi
sono inoltre relitti che non hanno preso parte ne alla guerra, ne tanto meno al
raid dell’operazione “Desecrate” messa in atto contro i giapponesi dagli
americani. Si tratta di comuni pescherecci, comunque interessanti per la vita e
lo biologia marina che si è sviluppata tra le loro strutture di bordo.


Palau, Helemt Wreck è possibile osservare le bombe di profondità che
trasportava


Appunti di viaggio


  • Attività/Escursioni :
    oltre alle immersioni Deco Marine organizza Kayak Tour ed escursioni
    in barca alle Rock Islands, escursioni alle isole, pesca d’altura e
    pesca specializzata. Più altre attività come organizzare crociere
    sul fiume o voli in elicottero.
  • Come
    arrivare
    : il modo più
    veloce per raggiungere l’Arcipelago di Palau è dalle Filippine via
    Manila. E’ consigliabile fare scalo nella capitale delle Filippine
    per una visita della città ed una salita sulle colline di Tagayta
    per ammirare il panorama della bocca del vulcano/lago Taal

  • Clima
    : da novembre a maggio si
    gode della stagione secca, mentre da giugno a ottobre si va incontro
    alla stagione più umida e con probabili rovesci cui si alternano
    schiarite e soleggiamento. La temperatura varia tutto l’anno tra i
    29° ed i 31°C.

  • Documenti:
    i viaggiatori di nazionalità italiana, così come tutti i visitatori
    stranieri, possono visitare Palau senza visto se la permanenza è
    inferiore ai 30 giorni. All’arrivo occorre esibire il passaporto con
    una validità residua di almeno sei mesi e il biglietto aereo di
    andata e ritorno o di proseguimento del viaggio

  • Telefono
    : dall’ Italia il prefisso
    per Palau è 00680; da Palau il prefisso per l’Italia è 01139. Per
    l’uso di cellulari è consigliato prima di partire contattare il
    proprio gestore per informazioni dettagliate ed aggiornate.


  • Vaccinazioni
    : non sono
    richieste vaccinazioni obbligatorie

  • Fuso
    orario
    : + 8 ore ( + 9 con
    l’ora legale ) dall’Italia

  • Lingua
    : inglese diffusissimo poi
    palauano, sonsorolese, angauri, giapponese e tobi che sono tutte
    lingue ufficiali

  • Moneta:
    dollaro statunitense (US$) .Le carte di credito sono ampiamente
    accettate a Koror, ma non nelle isole più piccole. Allo stesso modo,
    i bancomat sono piuttosto diffusi a Koror, ma altrove sono
    praticamente inesistenti.


  • Elettricità
    : 110 / 220 V,
    60 Hz

  • Guida e
    noleggio auto
    : ai
    visitatori è permesso guidare a Palau per 30 giorni con la patente
    del loro paese d’origine. La guida è a destra e c’è un limite di
    velocità di 40km/h. La maggior parte delle agenzie di autonoleggio
    si trovano nei pressi di Koror.


  • Abbigliamento
    : per
    escursioni e spiaggia leggero e pratico. Da non dimenticare
    cappello, occhiali da sole, creme protettive. Per quanto riguarda le
    immersioni è sufficiente una muta in monopezzo da 3 / 5 mm. anche
    senza cappuccio


  • Temperatura dell’acqua
    :
    la minima raggiungibile durante tutto l’anno è di 26°C. mediamente è
    attestata intorno ai 29° C.

  • Religione
    : in prevalenza Cattolica
    per cui non vi sono limitazioni nel vestiario e nel cibo e bevande.

Articolo pubblicato su
ScubaZone: www.scubazone.it

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAustralia mare palau spicchio terra tra viaggi
Messaggio precedenteScubaZone n.10 - Più di una rivista di subacquea Next PostOMEGA 3, 6, 9...

Avatar
ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

scubazone rivista subacquea

Online ScubaZone n.68

tahiti

Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

Immersione con balene e megattere

Immersioni alle Hawaii con le balene


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Tahiti 300
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
Les Illes
Aqualung
Apeks
Mares
Beuchat
Scubapro
Seac

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!