• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        Azzurri: 4 medaglie ai mondiali di apnea

        ScubaPortal10/10/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        2 argenti e 1 bronzo per l’Italia ai Mondiali di Apnea a Ka?

        ScubaPortal05/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • ferri record
        AltroApnea
        0

        Ferri due record mondiali

        ScubaPortal08/09/2022

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • reti fantasma
        Biologia
        0

        Operazione Nevada contro le reti fantasma nelle acque antistanti Avola

        Sea Shepherd Italia ONLUS02/01/2023

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • Biologia
        0

        Workshop sui Pesci di reef

        Massimo Boyer20/12/2022

      • esplode acquario
        AltroBiologia
        0

        Esplode acquario da 1 milione di litri a Berlino

        Massimo Boyer19/12/2022

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        Marco Daturi06/09/2022

      • ceresio blu
        ArticoliBlog
        0

        Pulite il lago con Blu Pulito 2022

        ScubaPortal03/09/2022

      • riposiziona corallo nero
        BlogImmersioni
        0

        La Divisione Sub Marevivo riposiziona un corallo nero cresciuto sulla Haven

        Cristina Freghieri02/09/2022

      • film tredici vite
        AltroBlog
        0

        Recensione del film Tredici Vite, una storia vera

        Marco Daturi13/08/2022

      • safari nel baltico
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura per immersioni sui relitti

        ScubaPortal09/08/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer19/01/2023

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-video SubFoto-Video subIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        Massimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • relitto di caisole
        ImmersioniSlide
        0

        Il relitto di Caisole

        Cesare Balzi04/01/2023

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • relitto bolzaneto
        ArticoliImmersioni
        0

        Relitto del Bolzaneto

        Marco Daturi21/12/2022

      • ArticoliImmersioni
        0

        Il Regio Dragamine RD55

        Domenico Majolino07/12/2022

      • Motonave Viminale
        Immersioni
        0

        Motonave Viminale: Lasciarsi alle spalle un relitto è una pratica che richiede coraggio

        Andrea Murdock Alpini25/11/2022

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        Massimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #3 – Motivi del drop-out

        Orante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        Orante Trabucco12/12/2022

      • smette
        ArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #1 – Organizzazione territoriale

        Orante Trabucco05/12/2022

      • guida per sub principiante
        AltroArticoliMedicina e tecnicaProdotti di SubacqueaSlide
        0

        Piccola guida per il sub principiante

        Massimo Boyer08/11/2022

      • record mondiali
        ArticoliMedicina e tecnica
        0

        Subacqueo inglese paraplegico tenta 3 record mondiali

        Massimo Boyer04/10/2022

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliIn EvidenzaNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All?Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Sirius Mares cinturini colored
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

        Elisa Furlani26/01/2023

      • attrezzatura subacquea tek
        Prodotti di SubacqueaSlide
        0

        Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

        Orante Trabucco20/01/2023

      • l'attrezzatura subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura subacquea, quanto mi costi?

        Orante Trabucco17/01/2023

      • attrezzatura subacquea
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Quando.

        Orante Trabucco13/01/2023

      • attrezzatura-subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto delle attrezzature subacquee: come scegliere

        Orante Trabucco10/01/2023

      • sub attrezzatura
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Dove

        Orante Trabucco05/01/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer19/01/2023

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        ScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        Massimo Boyer06/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Elisa Furlani30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Elisa Furlani25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all?immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l?arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Asia Crociera Sipadan e Mabul

Crociera Sipadan e Mabul

ScubaPortal25/12/2005Asia, Viaggi0

Autore: Stefano Pertoldi

Dove: Sipadan – Mabul – Si-Amil Island Malaysia
Quando: 14/08/2005 – 21/08/2005
Scritto da: Azotomix
Tipo viaggio: Crociera
Barca: Celebes Explorer
Operatore: Adventure Journey World Travel (Borneo)

IL VIAGGIO
E’ da Aprile, quando abbiamo prenotato il viaggio che aspettavamo. Il tempo non passava mai ma finalmente il D day è arrivato. Partenza da Milano via Monaco passando per Bangkok destinazione Kuala Lumpur (KL) per arrivo finale a Sipadan – Mabul nel mar di Celebes in Malesia.
Per la prima volta in vita mia ho avuto la possibilità di viaggiare una lunga tratta in Business Class. Avevo una cifra di Miglia della Lufthansa da spendere e quindi con la mia donna ci siamo permessi, a gratis, questo piccolo lusso. Ragazzi questo si che è viaggiare!!! ottimo servizio, mangiare buono, poltrone comode per farti una bella dormita praticamente ininterrotta fino a destinazione, bei film… Trascorso una notte a KL il giorno dopo ci aspettavano altre due ore e mezzo di volo per Tawau. Lì c’era un bus per portarci finalmente alla barca a Semporna (± 1 di viaggio). SORPRESA!!! La barca era già a Mabul con altri ospiti arrivati prima e quindi abbiamo dovuto farci ancora 40 min di motoscafo per arrivare alla destinazione finale.
Senza contare la notte a KL tra volo, taxi, autobus, barca… avremmo fatto una 30 di ore di viaggio. Sono veramente tante ma considerando quello che poi avremmo visto lo rifarei subito. Già domani.

LA BARCA

M/V Celebes Explorer features :
– 8 Camere con bagno private e aria condizionata (2 con letto matrimoniale, e 6 con letto a castello; una doppia piazza giù e singolo sopra.)
– Grande sala con tre tavoli per mangiare, TV, stereo, Mini bar, e buffet
– Sun Deck per rilassarsi
– Doccia per sciacquarsi dopo le immersioni e due grandi vasche per sciacquare i vari dispositivi fotografici per chi li aveva
– Lunghezza 29 metri

Se qualcuno vuole vedere altri dettagli della barca clicchi QUI. Sono le foto ufficiali ma attenzione!!!

Ti vendono la crociera come di lusso, la paghi come lusso ma purtroppo le foto che sono sul sito non sono proprio molto veritiere. Sembra che la barca sia stata varata solo nel 2002 ma appena la vedi gli dai 10 anni in più. Ci sono delle cose che non vanno. A parte le parti in comune (salottino dove si mangia e si guarda la TV che erano abbastanza puliti, praticamente tutte le cabine (tranne la nostra, che “c..o”!!) puzzavano di umido e alcune avevano delle belle chiazze di umidità sulle pareti. La doccia non aveva la tendina e quindi non vi descrivo il bagno dopo esserci sciacquati…, il lavandino e rubinetto non molto puliti, sotto il rubinetto vicino alla tazza macchie di ruggine e calcare, nessuna gruccia nell’armadio e se non lo avessimo chiesto non ci avrebbero neanche cambiato una volta gli asciugamani.
Il servizio diving (fanno proprio tutto loro tranne per fortuna immergersi al posto tuo) il personale e il mangiare erano eccezionali. Lì nessuno si è mai lamentato e sappiamo quanto siamo difficili per quanto riguarda la pappa…

IMMERSIONI
Dal 1 Gennaio 2005 è severamente vietato passare la notte a Sipadan. Tutti I vari resort sono stati più o meno smantellati e gli unici bungalow in piedi sono quelli che servono ai militare stazionati sull’isola. Questi controllano i subacquei che sbarcano sull’Isola tra un’immersione e l’altra per evitare che vadano in giro per l’isola o all’interno. Ci saranno probabilmente altre ragioni che non conosco.
Adesso a Sipadan ci si può immergere solo dalle 6 del mattino alle 6 di sera. Questa regola purtroppo era valida anche per noi che eravamo in crociera e quindi dovevamo passare la notte altrove.

Eravamo 15 subacquei divisi in due gruppi. Uno di soli Italiani (7) e uno internazionale composto altre che dalla mia ragazza e il sottoscritto anche da 1 americano, 1 tedesco e 4 Giapponesine. Abbiamo avuto la fortuna di essere il gruppo A, quello che andava per primo sott’acqua e anche quello che probabilmente aveva la guida meno rompiscatole, quella più flessibile. Ci lasciava andare alle profondità che volevamo e praticamente non avevamo nessuna restrizione per quanto riguarda il tempo di immersione. Direi che in media abbiamo fatto immersioni di circa un’ora mentre l’altra guida dopo 50 min esatti risaliva.

Avremmo dovuto visitare Sipadan Island, Mabul Island, Kapalai Island, Si-Amil Island, Bohayen Island alla fine però abbiamo fatto tutti i giorni Sipadan, due immersioni a Si Amil (immersione del tardo pomeriggio e notturn) e Mabul (tutte le notturne tranne una. Non posso proprio chiamare questo una crociera di lusso ma piuttosto un Hotel due stelle galleggiante. (Ho appena scoperto che la nostra barca era proprio davanti al nostro caro Ammistratore MAD e il nostro generatore gli ha rotto le P….E tutte le sante notti.). Mi direte che era un caso…Non è così in quanto le mie fonti (Al e Simo del forum) mi hanno detto che la settimana prima e quella dopo la barca era in rada a Mabul per passare la notte. Il perché sarà dovuto dal fatto che Sipadan è proprio bella…

Non vi scriverò quindi in dettaglio come sono andate le singole immersioni visto che tutti i giorni erano “simili, lunghi e monotoni”

Anche il vantaggio di essere in crociera e quindi poter essere i primi la mattina a Sipadan non c’è stato. Siamo sempre arrivati quando due o tre barche erano già lì. Il pomeriggio però, dopo le 13.00/14.00 quando tutte le barche ritornavano alle loro isole vicine eravamo veramente soli…

Adesso basta lamentarsi:

Prima immersione tra le 7.00 e le 8.00 generalmente con una breve puntatina negli abbissi per cercare gli squali Martello, grigi e altro. Quando poi il computer cominciava ad avvertirti che uscivi dalla curva di sicurezza piano piano si risaliva per continuare e finire l’immersione sul reef. Se deco c’era la si faceva tutta tra i 5 e i 10 m di profondità. Tranne il sottoscritto nessuno della barca è riuscito ad incontrare gli squali Martello. Ero solo a meno 40 m fotografando qualche bella gorgonia non vedendo più il gruppo avevo deciso di raggiungerlo quando i mie occhi 5 m più sotto nel blu (o meglio nel nero) hanno visto un branco di grossi pesci nuotare in direzione opposta. Ma che c…o sono??? ‘:[164]:’ Non ci ho pensato due volte mi sono girato e via a pinneggiare contro corrente per raggiungerli. MA VIENI!!! Eccoli lì!!! Più di una decina di squali martello che nuotavano contro corrente come se niente fosse. Non sono riuscito ad avvicinarmi a meno di 5 m. Erano troppo rapidi per me e sarei rimasto troppo indietro dal gruppo ma ero già abbastanza contento per aver avuto questo inaspettato incontro nelle profondità marine.

Spesso la prima immersione si faceva a Barracuda Point per cercare oltre agli squali anche, come lo dice il nome stesso, il mega branco di Barracuda. E’ stata una esperienza veramente eccezionale poter nuotare in mezzo a centinaia e centinaia di barracuda, certi oltre il metro di lunghezza. Purtroppo non mi hanno mai fatto il cerchio perfetto sopra di me ma nuotare lì con loro era veramente uno SPASSO.

Finita l’immersione una bella e ricca colazione che ci aspettava in barca.

La seconda molto simile alla prima come tipologia la si faceva tra le 10.00 e le 11.00.
La terza dopo pranzo
La quarta in notturna a Mabul.

Visto che qualche subacqueo partiva prima, e l’ultima immersione doveva essere fatta prima delle 13.00 per due volte abbiamo avuto la possibilità, di fare tre immersioni prima di pranzo e quindi spararci una volta 5 e una volta 6 immersioni nello stesso giorno. Eravamo più sott’acqua che sopra e non posso dire che sono tornato molto abbronzato. Anzi. Ma poi cosa me ne frega di abbronzarmi… eravamo lì per immergersi o no? :sub:.. Ci immergevamo così spesso che tra una immersione e l’altra avevo giusto il tempo di magiare, scaricare le foto al computer, cambiare batterie alla macchina fotografica risettare il tutto per poi riposarmi un pochino

Ma cosa c’è da vedere a Sipadan??? Di tutto di più. Durante le immersioni potevi vedere una decina di squali pinna bianca nuotare o posati sul fondo a riposare, spesso però scappare appena ti avvicinavi. Per poterli beccare abbastanza da vicino dovevi proprio avvicinarti molto ma molto lentamente senza fare nessun movimento brusco e respirare il meno possibile. C’erano gli squali leopardo e se andavi sotto i 30 m potevi vederti i grigi e se fortunato i martello.

Non hai mai visto le tartarughe??? Le vuoi incontrare??, Toccare?? Baciarle??? Allora Sipadan fa per te!! Non c’è stata una immersione durante la quale non ne abbia visto almeno 20. Tra Aprile e Settembre vengono a Sipadan per accoppiarsi e deporre le uova sulle bianche spiagge dell’isola. I soldati stazionati sull’’isola probabilmente raccolgono le uova e le mettono in un recinto per assicurare una buona crescita. Ho contato un centinaio di nidi nel recinto. Se sei fortunato e lo siamo stati puoi assistere live a un’orgia subacquea di tartarughe. Una coppia in piena intimità che facevano I cavoli loro sono stati assaliti da 8/10 maschi molto arrapati e desiderosi ad avere anche loro i loro piacere.. Non c’è stato comunque morso alla coda, pinna, fallo o spinta che potesse separare i due. Erano veramente innamorati.

Sempre riguardo le tartarughe c’è un’altra unica attrazione per i subacquei che visitano Sipadan. La caverna delle tartarughe fatta da labirinti e tunnel. Pare (perché non le ho viste) ci siano molte carcasse di tartarughe che disorientate sono affogate lì. Teoricamente non ci si può inoltrare nella caverna, ci sono dei segnali che ti suggeriscono di non entrare.
Visto che le regole sono fatte per essere trasgredite con la mia ragazza siamo entrati per una trentina di metri fino a quando non si ristringe la caverna e cominciano i tunnel. Se non ti giri ogni tanto per vedere l’uscita FOTO questa grotta ti da veramente i brividi. E così grande e buia che quando sei al centro la tua torcia non riesce ad illuminare le pareti. BUIO PESTO!!

Purtroppo per noi niente mante ne squali balena ma oltre quello descritto sopra abbiamo visto aquile di mare, razze, branchi giganteschi di carangidi che nuotano tutto intorno a te formando cerchi e sfere cosi fitte che il sole non riusciva ad attraversare, branchi di pappagalli giganti e giganteschi Trevally (Sempre della famiglia dei carangidi ma in italiano non so come si chiamano). Oltre al pesce “grosso” incontri tutte le altre specie tipiche di quei mari tropicali. Pesci unicorno, bellissime anemoni con i loro pesci pagliaccio, pesci scorpione, pesci leoni, stelle marine e crinoidi multicolori, pesci scatola, pesci istrice, pesci pipistrello, pesci foglia, aragoste, cernie di varie dimensioni, coppie di pesci farfalla, pesci chirurgo, murene, frog fish, damsel fish, pairs of fire goby, hawk fish, sweet lips, mantis shrimps, più milioni di pesciolini dai colori oro, turchese, fucsia… nuotare sopra i coralli.

 

Ci sono anche belle spugne e una grande varietà di coralli molli e duri e bellissime gorgonie. Le più belle e grandi le ho viste però a una certa profondità.

Ah dimenticavo!! Bellisimi pesci balestra Picasso e I “cattivissimi balestra giganti” . Sono stato attaccato da due balestra nello stesso momento. Fortunatamente la guida era riuscita ad avvertirmi prima che mi mordessero la pinna o qualcosa altro di più prezioso… Una battaglia senza precedenti è iniziata e per disfarmene ho dovuto usare tutto quello che avevo a disposizione tra pinne, pugni e apparecchio fotografico… Credo però che fino a quando non fossi uscito dalla loro area protetta a forma di cono avrebbero continuato ad attaccarmi. Quindi alla fine devo ammettere i veri vincitori sono stai loro.

Insieme alla mia ragazza siamo stati gli unici a fare le immersioni notturne a Mabul. Non abbiamo avuto una buona visibilità, anzi direi che faceva proprio schifo, ma la vita che si vede di notte è proprio bella. Gli alberelli di natale, lo squaletto bamboo, pesce coccodrillo, baby seppie, un sacco di nudibranchi, tante specie di granchietti, baby pesci pipistrello e baby sweet lips. Durante un’immersione al tramonto abbiamo visto anche il famoso pesce mandarino che però nascondendosi un pò troppo non sono riuscito a fotografarlo.

Sipadan è, sopratutto la mattina, molto affollata. Ci sono tutti i motoscafi provenienti da Mabul e Kapalai che vengono lì ad immergersi. Abbiamo contato fino a 22 imbarcazioni che moltiplicato per una media di 8/10 subacquei…(a voi i conti). Devo ammettere però che sott’acqua più delle volte non c’è stato questo traffico, i punti di immersioni sono abbastanza numerosi per non trovarci tutti insieme nello stesso posto. Essendo in crociera il pomeriggio avevamo tutta l’isola per noi e quindi la calma totale…

Eccoci qua alla fine della settimana stanchi morti e con 27 immersioni in più in 6 giorni da aggiungere nel log book.
Siamo sbarcati domenica mattina, fatto un giro di Semporna prima che il bus ci riporti all’aeroporto e prendere il volo per KL. Abbiamo trascorso ancora una notte a KL e avuto il tempo di visitarla un po’ il giorno successivo. Alla sera imbarco per il lungo viaggio di ritorno, destinazione casa. Atterrati abbiamo svuotato velocissimamente le valigie, abbiamo preso maglioni e indumenti pesanti e via il più veloce possibile verso la montagna per riabbracciare nostro bimbo di due anni e mezzo che era rimasto con i nonni. Avrò “solo 37” anni ma non ho proprio più il fisico e la resistenza di una volta. Mi ci è voluta una settimana di riposo per riprendermi.

Se volete evitare lo stress quotidiano sui motoscafi da e per Sipadan verso i vari villaggi vi consiglio la crociera ma solo al patto che la mettano decisamente a posto e/o che vi diano uno sconto galattico.

Qui sotto c’è l’indirizzo con il quale ho organizzato la crociera. Altri tour operator Italiani hanno comunque questo viaggio nei loro programmi e se non fosse stato per il viaggio in aereo e alloggio gratis a KL avrei probabilmente organizzato il tutto con una di loro.

Adventure JourneyWorld Travel (Borneo) Sdn Bhd
Lot 4, Ground Floor, Block A,
Taman Fortuna Shoplots,
Jalan Penampang
Kota Kinabalu
Tel : 6 088-248331 or 6088-224918
Fax : 6 088-223918 or 6088-258105
email : jworld@po.jaring.my
website : http://www.borneo.org

Ciao e a presto.
Se avete bisogno di qualche altra informazione non esitate a scrivermi.

Per vedere altre foto scattate cliccate su: SIPADAN – MABUL
Delle 1500 foto scattate sono riuscito a tirarne fuori un centinaio che posso mettere in linea
Quelle che trovo le migliori:

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAsia crociera mabul viaggi
Messaggio precedenteLa prima volta di Old Shark Next PostV42 Proton Metal

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

Isola di Ponza

L’Isola di Ponza

istruttore alle filippine

Un istruttore alle Filippine

scuba cruise

Scuba Cruise: nuovo sito web per tour operator


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Dan Europe
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
OrangeShark Diving Malta
Agusta resort
eudi 2023

EUDI 2023 a Bologna

Massimo Boyer15/12/20220

Le vincitrici di Miss Scuba 2022

Massimo Boyer06/12/20220

myshot 2022

I vincitori di MyShot 2022

Massimo Boyer16/11/2022 1

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!