• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Oceania Fiji, Taveuni, l’isola Giardino

Fiji, Taveuni, l’isola Giardino

10/09/2015

Gigi In due giorni e tre balzi, Milano-Paris-Seoul-Nadi, atterriamo, ancora increduli di esser riusciti a concretizzare il sogno a lungo riposto nel cassetto, a Viti Levu, l’isola principale delle Fiji, la meta più esotica e lontana fino ad oggi mai toccata.

Cri Nella mezz’ora di intervallo fra l’orario d’arrivo e quello di partenza del volo locale Air Pacific, come delle saette, ritiriamo i bagagli, cambiamo il denaro, compriamo la Sim Card locale per il cellulare, contattiamo l’agenzia Rosie Holidays, ci spostiamo ai voli domestici, facciamo il check in, finendo un attimo prima del decollo. L’aeroplanino da 18 posti spicca il volo bucando le nubi e, negli sprazzi di sereno, intravediamo le aree chiare turchesi delle barriere coralline che delimitano le lagune intorno alle isole.

Gigi Sull’aereo scherziamo con un bel ragazzone che ci dice di essere autenticamente “made in Fiji”. Iniziamo a familiarizzarci con la simpatica e genuina indole dei Fijani, con le loro risate calorose, la loro spontaneità entusiasta. Sono di una bellezza solida, forte, mediamente alti, massicci, la pelle scura e i capelli ricci, dei bei lineamenti, i denti candidi spesso con una piccola inserzione d’oro fra gli incisivi, le ciglia folte rigirate all’insù. “Bula” è il loro “Ciao” e ci viene ripetuto da chiunque si incontri.

fiiji1

Cri L’aeroporto di Matei, a Taveuni, è una stanzetta aperta con panchine, una piccola bilancia e i microsportelli del bar e del check-in. Ci accoglie Ru, la nostra guida: il fisico da pallacanestro, allegro e gentile, ci inserisce immediatamente in un programma serrato che non prevede “il riposo del guerriero”, ma, subito, nonostante i due giorni di viaggio no stop e no sleep, una visita all’isola.

Gigi È un piccolo Eden verdissimo attraversato frequentemente da corsi d’acqua immersi in una vegetazione tropicale rigogliosa fra cui si insinuano minuscole coltivazioni. Le case sono per lo più in lamiera, verniciata anche in tinte vivaci. Raggiunto il parco delle Bouma Falls, percorriamo un sentiero immerso in una spettacolare natura-giardino costellata di taro (lo spinacio con radice a tubero di cui si mangia tutto), piante ornamentali, perfette come nelle nostre serre, con i loro vividi colori dal giallo al verde, bordò, viola, delle foglie e dei fiori, e coltri tappeto della rampicante vinia.

Cri Un tuffo nelle fresche acque del laghetto della cascata ci ritempra e si prosegue per le “waterslides”, un torrentello ripido dove praticare il canyoning. Si scende poi in “città” per la visita all’imponente ma sobria Cattedrale cattolica. Nello spiazzo antistante un gruppo di ragazzi gioca a rugby, lo sport nazionale seguito da tutti con grande passione. Un prato a poca distanza è attraversato dalla linea del cambiamento di data e stare a cavallo di questa immaginaria demarcazione fra due giorni diversi ci pare inverosimile. Ripassando da Somosomo notiamo che tutto, dal vecchio cinema agli empori, allude al 180° meridiano.

Gigi Verso l’imbrunire, arriviamo finalmente al delizioso Taveuni Paradise Resort. Il bungalow è tutto di legno di cocco con il tetto di foglie di palma e ha anche il bagno-giardino all’esterno con la doccia circondata da aiuole di piante. L’albergo, piccolo, 14 “bure” immersi nel verde, costruito su roccia lavica, ha di fronte un mare di scoglio limpidissimo. Il proprietario, Alan, nato in Australia da genitori friulani, ci racconta, in puro dialetto triestino, dell’isola, di cui si è talmente innamorato da trasferirvisi insieme alla gentile consorte Terri. Taveuni ha numerosi vulcani di cui uno, il Vuna, attivo, 14.000 abitanti ed è per l’80% parco protetto. Da dicembre a marzo ci sono i monsoni, con conseguente piovosità e qualche ciclone. Tra luglio e agosto, per 3 o 4 settimane, dalla terrazza del ristorante o mentre si raggiungono i siti d’immersione, si vedono, o si sentono sott’acqua, le balene che arrivano in questo periodo per partorire.

Cri La mattina ci svegliamo verso le tre completamente sfusati e carichi come una molla. Sul sottofondo dello sciacquio delicato del mare la notte si riempie sempre più del canto degli uccelli che sarà il sottofondo di tutta la nostra vacanza. La loro orchestra è un crescendo che accompagna il rischiararsi del buio e, quando la luce è sufficiente si intravede, dalle grandi finestre, il mare calmo e piatto fino all’orizzonte.

Gigi Il blu ci attende! Il diving, l’unico in tutte le Fiji dove troveremo il Nitrox, è comodamente annesso all’albergo ed è dotato di una bella e spaziosa barca. Il tratto di barriera che percorre lo stretto di Somo Somo è stato battezzato “The Raimbow Reef” per gli incredibili alcionari multicolori che lo caratterizzano ed è considerato la capitale mondiale dei coralli morbidi. Non possiamo, nel breve tempo a disposizione, che fare solo un piccolo assaggio fra i 20 siti presenti, senza mancare una delle più belle immersioni del mondo, “The Great White Wall”.

fiiji4

fiiji5

Cri Dopo aver imboccato un tunnel a 15 m, drappeggiato di coloratissimi coralli morbidi e duri, spugne e crinoidi, sbuchiamo a 25 m e rimaniamo abbagliati dal lenzuolo bianco di alcionari che ricopre una fiabesca parete a strapiombo nel blu. L’evanescenza lattea che avvolge il muro assume sfumature lavanda iridescenti man mano che aumenta la profondità ed è interrotta da brevi spot colorati verde, porpora e arancio e dalle “sporgenze” delle magnifiche gorgonie e dei coralli frusta.

Gigi È una misurata “drift-dive”, non una “washing machine”, in cui fluttuiamo leggeri nella nube di anthias pullulante lungo il pendio. Per fortuna! Se no la mia buddy chi la sente! Qui, trovandoci in uno stretto, le correnti possono essere molto forti e le immersioni vanno programmate tenendone conto. D’altra parte è il rimescolamento delle masse d’acqua che nutre i polipetti fino a farli “sbocciare” in tutto il loro splendore e diffonde i nutrienti  attirando tanto pesce pelagico e numerosi squali di specie diverse: oltre ai classici pinna bianca/nera e ai grigi, i toro, il tigre, il leopardo, il limone, lo squalo balena ed altri ancora.

Fotosub di Brook Mathews

Articolo pubblicato su ScubaZone Magazine

fiiji3


TAGFiji
Messaggio precedenteI Beluga, le balene bianche Next PostTour Tribord a Gioiosa Marea

Avatar
Gigi&Cri

Gigi&Cri raccontano le emozioni vissute durante le immersioni subacquee e le loro impressioni sui luoghi e la gente incontrata nei loro viaggi. I lettori possono così identificarsi e sperimentare tutti i temi connessi con il viaggiare: dalla scelta e organizzazione dell'itinerario alle piacevoli sorprese o eventi imprevisti che possono capitare.

Articoli correlati

fiji subacquea click and travel

Isole Fiji con Click and Travel, vacanza resort

le Fiji

Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

prima corrida

Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!