• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Africa Immersione nel relitto Million Hope

Immersione nel relitto Million Hope

26/10/2021

Autore: Marco Daturi – www.daturi.com

Dopo il consueto ritrovo al Camel Dive Club delle ore 8.00 del mattino ci siamo imbarcati con destinazione Tiran. Durante il tragitto le condizioni meteo e soprattutto del mare risultano eccezionali con un mare calmissimo e solo una leggera brezza rinfrescante. Vista la situazione particolarmente favorevole parte la proposta di allungare il tragitto fino ad una -per noi- ‘nuova’ destinazione che richiede una mezz’ora di navigazione aggiuntiva.

Destinazione: il relitto del Million Hope.

Il gruppo accoglie favorevolmente la proposta e la barca tira dritto, passando Gordon, Thomas, Woodhouse e Jackson, i fantastici quattro di Tiran. Dopo pochi minuti si intravedono dalla superficie le parti emerse del relitto, distanti circa un centinaio di metri le une dalle altre.


Il briefing in barca ci svela la storia di questo relitto moderno. Costruito in Giappone nel 1972 il Million Hope era un enorme cargo con cinque grandi stive con altrettante gru per la movimentazione dei carichi. Lungo circa 175 metri e largo quasi 25 riusciva a viaggiare ad una velocità di 17 nodi, grazie alla spinta di un motore diesel di oltre 11.000 bhp.
Nel luglio del 1996 il Million Hope ha urtato il reef nelle vicinanze di Nabq, mentre trasportava 26.000 tonnellate di potassio e fosfati. La nave rimasta in superficie per anni è poi stata affondata perché dov’era deturpava il paesaggio. Vero o falso che sia ci interessa poco, quello che conta è il relitto che ora giace sott’acqua adagiato su un fondale di 22 metri.


L’immersione è molto semplice e vengono lasciate le penetrazioni ai sub tecnici attrezzati mentre il team ricreativo si limita ad una parte esterna dell’enorme carcassa di metallo. A lato del Million Hope si trova anche una enorme gru, caduta in acqua durante i lavori di recupero. Uno dietro l’altro, seguendo la guida si passa tra i resti di quelle che erano enormi gru a portale, alloggiate sulle cinque stive dove veniva trasportato il carico.
Il relitto è talmente grande che è praticamente impossibile averne una visione di insieme ma si gira con facilità in ampi spazi, sempre in sicurezza. A sorprendere, come spesso accade, è la vita che viene riportata dal mare al relitto stesso, colonizzato da coralli e abitato da centinaia di specie di
pesci.


Nelle penombre dei passaggi tra un reparto e l’altro sono migliaia i glass fish che si spostano per lasciar spazio ai sub in visita. Anche molti lion fish a mezz’acqua osservano con attenzione ma senza timore il gruppo di sub che con rispetto tiene la distanza da loro e dal resto del reef.


Il Million Hope, pur senza una storia di guerra alle spalle o un’altra importante da raccontare, offre un’immersione piacevole alla portata di tutti, o quasi. Per gli appassionati di relitti il Million Hope può essere un’alternativa più ‘comoda’ al Thistlegorm e al Dunraven.

Ringraziamo il  Camel Dive Club per questa ‘nuova’ esplorazione.

Un breve video

Per informazioni:
Camel Dive Club

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGMillion Hope relitto sharm
Messaggio precedente22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine Next PostUn libro di Vincenzo Paolillo

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Il viaggio della Fortuna

relitto-marausa-2-nave

Marausa 2, il recupero della nave romana del III secolo d.C.

Malore-sub-Haven-sub-arenzano

Sub accusa malore dopo immersione sull’Haven: trasportato in ospedale a Genova


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!