• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Il robot-serpente per lavori subacquei
Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni
Revolution, gli illuminatori Easydive programmabili: l’evoluzione della specie.
Crociere Sub in Sicilia, un’esclusiva di Mete Subacque per questa Estate
O’DIVE, il primo analizzatore di microbolle per il sub
Un’ immersione in Diving Talks
SeaLife SportDiver, la nuova custodia subacquea per iPhone®
Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D
Haven, nel 30° anniversario dell’affondamento
Karen van den Oever record di immersione profonda femminile in grotta

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Camel Dive Club Sharm El Sheikh
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • engie planet ambassador
        ApneaFlashnews
        0

        Alesssia Zecchini è ENGIE Planet Ambassador

        ScubaPortal19/03/2021

      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • robot-serpente
        Biologia
        0

        Il robot-serpente per lavori subacquei

        Massimo Boyer23/04/2021

      • squalo bioluminescente
        Biologia
        0

        Uno squalo bioluminescente

        Massimo Boyer02/04/2021

      • pesca sostenibile
        BiologiaVideosub
        0

        Pesca Sostenibile, una contraddizione. Da Seaspiracy a Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS01/04/2021

      • specie invasive
        Biologia
        0

        Limitare le specie invasive (clandestini)

        Massimo Boyer25/03/2021

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • nuovo modello di acquacoltura
        Biologia
        0

        Coltivare il mare: un nuovo modello di acquacoltura per ripristinare gli ecosistemi

        Massimo Boyer10/03/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • ocean film festival virtuale
        AltroFoto-Video sub
        0

        Il 18° Ocean film festival diventa virtuale

        ScubaPortal26/03/2021

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • anniversario haven
        FlashnewsImmersioni
        0

        Haven, nel 30° anniversario dell’affondamento

        Team WSE13/04/2021

      • Karen van den Oever record di immersione profonda femminile in grotta
        FlashnewsImmersioni
        0

        Karen van den Oever record di immersione profonda femminile in grotta

        ScubaPortal12/04/2021

      • tour estivo
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        DAN Europe lancia un nuovo tour estivo incentrato sulla sostenibilità

        DAN Europe31/03/2021

      • attacco alla baia di Valona
        FlashnewsImmersioni
        0

        Attacco alla baia di Valona!

        Cesare Balzi13/03/2021

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • andrea murdock alpini
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        Deep Blue – Brave Heart: Andrea Murdock Alpini si racconta

        Chiara Belli18/03/2021

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • analizzatore di microbolle
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        O’DIVE, il primo analizzatore di microbolle per il sub

        ScubaPortal19/04/2021

      • tour estivo
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        DAN Europe lancia un nuovo tour estivo incentrato sulla sostenibilità

        DAN Europe31/03/2021

      • mascherina holly
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        La mascherina Holly, protegge, è lavabile, si riutilizza

        ScubaPortal29/03/2021

      • psicologia e attività subacquea
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Psicologia e attività subacquea: un approccio riflessivo alle dinamiche dell’incidente

        Ludovica Mercuri22/03/2021

      • andrea murdock alpini
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        Deep Blue – Brave Heart: Andrea Murdock Alpini si racconta

        Chiara Belli18/03/2021

      • dive local
        FlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Dive Local con DAN Europe

        DAN Europe16/03/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • FieraOperatori
        0

        Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

        ScubaPortal01/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • analizzatore di microbolle
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        O’DIVE, il primo analizzatore di microbolle per il sub

        ScubaPortal19/04/2021

      • dual adj 62x
        Prodotti di Subacquea
        0

        Mares DUAL ADJ 62X – quando piccolo è meglio

        ScubaPortal09/04/2021

      • beuchat zento
        Prodotti di Subacquea
        0

        La nuova muta da donna per il freediving Beuchat ZENTO

        ScubaPortal05/04/2021

      • mascherina holly
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        La mascherina Holly, protegge, è lavabile, si riutilizza

        ScubaPortal29/03/2021

      • scubapro k2 sock
        Prodotti di Subacquea
        0

        Calzari per muta stagna Scubapro K2 SOCK

        ScubaPortal11/03/2021

      • descent mk2i
        Prodotti di Subacquea
        0

        I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin

        ScubaPortal03/03/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Revolution, gli illuminatori Easydive programmabili: l’evoluzione della specie.

        Massimo Boyer21/04/2021

      • sealife sportdiver
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife SportDiver, la nuova custodia subacquea per iPhone®

        ScubaPortal15/04/2021

      • Retra Flash Pro X e Prime X
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        I nuovi Retra Flash Pro X e Prime X

        ScubaPortal08/04/2021

      • scubazone 55
        Prodotti Foto-Video subScubaZone
        0

        L’immersione migliore è su ScubaZone 55

        ScubaPortal07/04/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • crociere sub in sicilia
        EuropaViaggi
        0

        Crociere Sub in Sicilia, un’esclusiva di Mete Subacque per questa Estate

        Renato La Grassa20/04/2021

      • immersione in diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Un’ immersione in Diving Talks

        Arlindo Serrão16/04/2021

      • azzorre
        EuropaViaggi
        0

        Alle Azzorre con Click and Travel

        ScubaPortal06/04/2021

      • crociera sub
        EuropaViaggi
        0

        Crociera sub in barca a vela in Mediterraneo: un’utopia?

        Lucio Bellomo17/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Diving talks: il posto migliore per parlare di immersioni

        Arlindo Serrão09/03/2021

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • crociere sub in sicilia
        EuropaViaggi
        0

        Crociere Sub in Sicilia, un’esclusiva di Mete Subacque per questa Estate

        Renato La Grassa20/04/2021

      • immersione in diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Un’ immersione in Diving Talks

        Arlindo Serrão16/04/2021

      • azzorre
        EuropaViaggi
        0

        Alle Azzorre con Click and Travel

        ScubaPortal06/04/2021

      • crociera sub
        EuropaViaggi
        0

        Crociera sub in barca a vela in Mediterraneo: un’utopia?

        Lucio Bellomo17/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Diving talks: il posto migliore per parlare di immersioni

        Arlindo Serrão09/03/2021

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alessandro su Ponza diving center
  • Chiara Marzo su Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
  • Ernesto su Uscito Scubazone n. 54
  • Claudio V su Viaggi sub in solitaria? Perché no?
  • luciano ferri su Articoli di subacquea
Home Articoli Immersioni Immersione alla Ruspa
immersione alla ruspa

Immersione alla Ruspa

Cristina Freghieri23/04/2020Immersioni0

La ruspa una Fiat  Allis, diventò  un relitto del lago Maggiore, zona Verbano, un giorno nel lontano anni 80,  quando il proprietario sistemando  un accesso del terreno del vecchio scivolo a ridosso della casa, cedette improvvisamente il ciglio.  Fece in tempo a gettarsi dalla ruspa al volo prima di vederla scivolare nel lago sottostante.

La cercarono con l’aiuto di amici subacquei a circa trenta metri, ma non trovarono nulla.

 Negli anni a seguire anche Davide Dal Molin, un giorno decise di fare una scooterata dalla spiaggia delle 4 arcate,  sino al punto sottostante a ridosso della casa. Non si sa ad oggi chi l’ha trovata per primo, ma Davide quel giorno seguendo le coordinate dell’episodio di molti anni prima,  si trovò a fare un tuffo sulla ruspa a circa 42 metri. Tornò in seguito con gli amici per documentarla.  Cosi il relitto della Ruspa è diventato oggetto di immersione e di immagini di fotografi subacquei, sino a qualche mese fa, quando Davide scopri che la ruspa non si trovava più sul pianoro dei 42 metri .

Certamente le piogge torrenziali  e le alluvioni dei mesi autunnali del 2019, hanno fatto straripare fiumi e torrenti trascinando fango e terreno nel lago con violenza e forza.

Questo ha agevolato lo smottamento di varie zone del lago dove il peso del fango e terreno trascinati dalla forza dell’acqua, hanno sradicato alberi e trascinato pesantemente tutto quanto lungo le pareti, tra cui la ruspa adagiata sul piccolo pianoro.

Il luogo da cui i subacquei si sono sempre immersi per andare a vedere la ruspa, è a ridosso di un torrentello che, in piena, riversa le sue acque direttamente nel lago trascinando i detriti dalla montagna.

 Non è difficile credere che la forza inerte del materiale trascinato dall’acqua, ha appesantito il piccolo pianoro su cui era adagiata la ruspa, facendolo cedere.

Della storia della ruspa, ancora oggi si possono trovare notizie di giornali locali  pubblicati negli anni passati.

immersione alla ruspa

Quando la sveglia suona alle cinque della domenica  mattina, a volte ci si chiede: ma chi me lo fa fare?.  Sto qui a poltrire o vado a tuffarmi in acqua con gli amici?

 La risposta è un buon caffè e pronti via. Lungo la strada che conduce verso il lago maggiore, il pallido sole regala un senso di tepore.  E’ il 22 dicembre 2019. Dalla pianura sale una leggera nebbia. I prati sono ricoperti di brina ghiacciata e i raggi di sole filtrano rapidi tra i rami degli alberi  sciogliendo la nebbia sino a farla sparire. 

L’immersione di oggi è  dedicata alla ricerca della Ruspa, sparita dal pianoro in cui si trovava a circa 42 metri con l’alluvione del mese scorso a fine ottobre 2019. L’immersione è pianificata entro i 90 metri, sul fondale a ridosso della parete.  L’obbiettivo è ritrovarla!.

immersione alla ruspa

Il luogo dell’appuntamento è all’interno della galleria che da Laveno,  conduce alle Quattro Arcate, successivamente  battezzato a livello spartano Punta Granelli,  in memoria di due cugini Bruno Granelli e Pietro Marone, che persero la vita nel lontano 1930.

L’idea di cercarla è nata da Davide Del Molin, un giorno a pranzo al Chiosco Scuba & Beach situato all’interno del parcheggio delle 4 Arcate.

“Andiamo a cercarla “ ha esordito Davide. Detto fatto, si crea all’istante il gruppo di amici. Entusiasmo e adrenalina sono ciò che animano i subacquei. E allora pronti via verso l’avventura!

Il gruppo subacqueo di oggi è formato da Davide Dal Molina,  Andrea Fattore,   Emanuele Loglisci ed io.

Il piccolo piazzale situato a metà galleria del tratto che collega Laveno a Castelveccana, permette di parcheggiare le auto e preparare l’attrezzatura necessaria per l’immersione. Bisogna trasportare tutto il materiale lungo il sentiero a strapiombo sul lago a ridosso della galleria. Ci vuole circa un ora per trasportare i rebreather, gli scooter e le stage di tutti. In fondo al ripido sentiero a strapiombo, si trova una scala di acciaio che agevola l’ultimo tratto sino alle rocce difronte all’entrata in acqua. Qualche benefattore ha pensato ai subacquei e ha costruito e sistemato questa scala di ferro che per anni ha agevolato il tuffo!

E’ Annibale dal Molin che si occupa di preparare la stazione in acqua dove agganciare tutte le stage dei subacquei . Il suo aiuto è fondamentale!

immersione alla ruspa

Emanuele Andrea e Davide, dopo l’immersone torneranno con lo scooter sino alla spiaggia delle 4 Arcate,  come aveva già fatto in passato Davide. Io scelgo di risalire da dove entrerò, temo di non reggere il freddo, poiché il tragitto previsto di rientro è di circa 40 minuti. L immersione è programmata entro i 90/100 metri per la ricerca della ruspa. Run tim totale circa due ore.

Terminato il trasporto dell’attrezzatura,  Davide, Andrea e Emanuele portano l’auto al piazzale delle 4 Arcate,  si vestono con le mute e tornano accompagnati da Annibale.

Io risalirò dallo stesso punto e ci sarà Roberto Guabello ad aiutarmi all’uscita dall’acqua.  

immersione alla ruspa

immersione alla ruspa

Entriamo in acqua, aggancio stage, scooter e macchina fotografica.

Grande Annibale! Ha preparato una stazione perfetta .

Scivoliamo sott’acqua lungo la parete. Seguo Andrea, non conosco il luogo dove era adagiata la ruspa.

 L’acqua già dai primi metri si presenta torbida e opaca. Peccato, però non è fredda. A 18 metri c’è solo nero e fango non vedo nemmeno la mia mano. Proseguo con lo scoter seguendo la sagoma di Andrea. Trenta metri, il nulla. Scivolo ancora più verso i 40. Nulla, mi fermo. Ho perso le luci dei compagni. Proseguo lentamente scendendo trasversalmente sperando di ritrovarli.

 A 45 metri mi fermo e aspetto. Persi.

L acqua a questa quota non è per niente fredda. Decido di proseguire ancora, ma l’acqua è torbida. Quando si schiarisce davanti a me c’è solo nero. Aspetto altri cinque minuti. Sono al 12 minuto. Spero in un segnale .. nulla. Sigh, cerco la sospensione creata dal loro passaggio, ma nulla. Ora sono certamente scesi.  Proseguo ancora, forse li ho persi in discesa nel torbido superando il punto … Ritorno, cero nel nero le luci dei compagni. Nulla. Torno sulla traiettoria dei 40 metri, ma non riesco a trovare traccia del luogo dove era adagiata la ruspa. Come mi aveva spiegato Andrea , dovrebbero esserci i resti di una cima bianca e qualche pezzo di lamiera. Nulla.

 Addio foto, addio tuffo con gli amici. Al ventesimo minuto riprendo il tragitto del rientro seguendo le leggera sospensione creata dal mio passaggio .

Intanto nel nero.

“Dopo aver aspettato Cristina per dieci minuti, persa entro i trenta metri, decidiamo di proseguire. Anche se abbiamo i rebreather il tempo è importante, ci aspetta un tuffo impegnativo. C’è ancora la 500 a trentacinque metri. L’acqua torbida migliora dopo i sessanta metri. Da qui in poi l’acqua scura si fa cristallina e il lago mostra tutta la sua potenza emotiva. Scendiamo in verticale. A circa settanta metri nel nero appare una sagoma strana. E’ li è lei, è la ruspa.

Ci avviciniamo veloci con gli scoter. Eccola! Siamo a 80 metri. Davide e Emanuele filmano con le Ago pro. E’ integra con la benna  totalmente aperta, ed è appoggiata su un fianco. Si intravedono i possenti cingoli! Bellissima spicca nel nero con i suoi colori accesi sotto l’effetto deinostri fari. Un ammasso di ferro giallo che ci emoziona non solo per la sua integrità. Solo al pensiero di averla ritrovata, abbiamo appagato la fatica e il piacere di tutto questo. Ah Cristina cosa ti sei persa!

Certo ora non è più a quota appetibile a tutti, ed è un pò come se fosse ora la prima immersione sulla ruspa. C’è il desiderio, l’avventura, la scoperta del luogo, la gioia della perlustrazione e il grande piacere di avercela fatta!

 Giochiamo un pò con la sua immagine, riprendendola nei suoi particolari, poi decidiamo di proseguire sino sul fondo giusto per non lasciare nulla di non fatto. La parete si interrompe a circa 90 metri. L’acqua nera è trasparentissima. Il  tempo è scaduto dobbiamo rientrare. Iniziamo la risalita e alla quota dei  50 metri dirigiamo verso la spiaggia delle 4 Arcate. Ci aspetta tutto il tragitto e la lunga decompressione. Siamo soddisfatti e anche se ho tagliato un guanto stagno e mi sto allagando la stagna, tutto sommato l’adrenalina mi aiuta a non avere troppo freddo”

Risalgo triste e sconsolata seguendo il leggero fango chiaro sollevato  dalle mie pinneggiate. Gioco un pò con lo scooter, ma il tuffo è andato. Ripercorro il tragitto sino alla cima a circa 18 metri. Riemergo nel silenzio totale del lago. Roberto sarà in arrivo, intanto mi tolgo le stage, aggancio lo scooter e la macchina fotografica alla cima di Annibale ed esco dall’acqua.

Il primo viaggio lungo la salita ripida lo faccio con il rebreather in spalla, mentre in quel momento arriva Roberto. Io sono in anticipo.  La risalita con l’attrezzatura è la parte più difficoltosa, come sempre! Grazie a Roberto risparmio qualche viaggio. Forse la prossima volta vado anche io con lo scooter!

Ora ciò che conta è il tempo che manca alla risalita dei compagni.   Recuperata tutta la mia attrezzatura andiamo alla spiaggia delle 4 Arcate.  Annibale li sta già aspettando. 

 Erano le undici e dieci quando ci siamo immersi. Verso le 13, 15 piccole bolle si intravedono nell’acqua. Sono arrivati! Alle 13,30 escono uno ad uno.

immersione alla ruspa

Sorridono ! Evvai!!

Annibale li aiuta a togliere le stage e recuperare gli scooter.

 Lo sguardo di tutti è stanco ma felice. Poche parole: “Si l’abbiamo trovata a 80 metri!”

Grandi belli e soddisfatti!! I complimenti di tutti sono supermeritati!

Ora la ruspa ha una nuova batimetrica, aspetta i subacquei per nuovi tuffi e nuove emozioni.

 Grazie alla tenacia di Davide dal Molin e agli amici subacquei, ora c’è un nuovo obbiettivo per immergersi  al lago Maggiore.

Organizzazione Davide dal Molin e Annibale  dal Molin
Foto di Giuseppe D’urso- e Silvano Barboni
I ringraziamenti  a Davide e Annibale dal Molin


TAGlago msaggiore ruspa
Messaggio precedenteCOVID-19 e subacquea: 10 raccomandazioni dal DAN Next PostAllo studio un protocollo tecnico per la subacquea nella fase 2 dell'emergenza Covid 19

Cristina Freghieri

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!