• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Blog Immergersi Con Un Fotografo Subacqueo
immergersi con un fotografo

Immergersi Con Un Fotografo Subacqueo

04/05/2020

Immergersi con un fotografo. Una volta un amico, esperto istruttore, mi disse: “immergiti sempre come se un fotografo fosse in acqua con te”.

In effetti, allora il suo consiglio puntava a migliorare l’eleganza e la gestione del mio assetto, ma la sua osservazione fece sorgere in me un dubbio: come dobbiamo comportarci quando ci immergiamo con un fotografo come buddy?

Alcuni subacquei preferiscono non immergersi con i fotografi perché questi ultimi spesso sono lenti, concentrati esclusivamente sulla loro attività, e tendono a collocarsi alla fine del gruppo, lontano dal divemaster o dalla guida. In effetti questa situazione, soprattutto per subacquei inesperti, può essere motivo di stress e insicurezza.

Io invece adoro immergermi con fotografi. Questo tipo di immersione può essere impegnativa ma anche piena di soddisfazioni: loro sanno esattamente dove cercare e come trovare i soggetti più interessanti, e seguirli mi aiuta ad arricchire le mie nozioni di biologia marina. Inoltre quando esco dall’acqua sono sempre premiato con un paio di scatti che mi ritraggono.

immergersi con un fotografo

Immergersi con un fotografo

In ogni caso, se decidiamo di immergerci con un fotografo come buddy, il mio consiglio è di seguire alcune semplici regole per rendere l’esperienza piacevole e sicura per entrambi:

  • innanzitutto quando si assegnano i buddy team è essenziale fare una coppia mista fotografo – non fotografo. Un team di due fotografi non può funzionare, perché la fotografia è un’attività individuale che richiede una concentrazione costante. Come ulteriore attività pre-immersione, i compagni devono sempre discutere il loro ruolo in acqua e il loro posizionamento in relazione al resto del gruppo;
  • i fotografi tendono a posizionarsi nella parte finale del gruppo, al fine di avere più tempo per scattare: il loro compagno deve quindi fungere da collegamento tra di loro e il resto del gruppo. Questo punto è molto importante soprattutto in situazioni di scarsa visibilità;
  • il buddy senza macchina fotografica deve prestare particolare attenzione ai parametri dell’immersione e se necessario attirare l’attenzione del fotografo, se questi è troppo concentrato sul suo soggetto. In ogni caso il fotografo non deve fare affidamento sul suo amico e deve avere sempre un chiaro controllo dei suoi parametri personali;
  • mentre aspetta il suo buddy, il sub “non fotografo” può cercare altri soggetti interessanti nell’area circostante e segnalarli al suo compagno. D’altro canto, dopo lo scatto, il fotografo deve permettere al suo compagno, se questi lo vorrà, di dare un’occhiata al soggetto delle sue attenzioni;
  • ultimo consiglio, ma certo non il meno importante: è essenziale che entrambi i buddy si impegnino a mantenere un assetto neutro, al fine di non sollevare sospensioni che potrebbero rovinare la visibilità o spaventare gli animali marini.

TAGbuone maniere fotosub
Messaggio precedenteConoscere il mare per difenderlo, con un documentario Next PostUn naturalista in tempo di pandemia (parte seconda)

Avatar
Andrea Caronti

Gestisce il gruppo Facebook Scuba Diving Good Practices

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1

Subacqueo con attrezzatura tecnica esplora un relitto con torcia durante un'immersione in acque profonde.

Torcia subacquea Orcatorch ZD710MK2: illuminazione potente e versatile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!