• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
SEAC Anti fog 2025 evidenza
Home News Il tritone, tromba dell’antichità
tritone

Il tritone, tromba dell’antichità

28/02/2018

Quando vidi la prima volta il tritone sott’acqua, fu un colpo al cuore, non credevo ai miei occhi: dall’alto, distinguevo solo il profilo della conchiglia, poiché il suo colore e le sue incrostazioni la rendevano perfettamente uguale al coralligeno circostante.

La mente fece un tuffo nel passato, quando la conchiglia del tritone era usata tipo un corno, come strumento musicale: la cosiddetta “brogna”.

tritone

Aerofono dai richiami arcaici e mitologici particolarmente suggestivi, la conchiglia del tritone ha conservato, fino a circa 30-40 anni fa, un uso funzionale come strumento sia da segnale, in ambito lavorativo, sia rituale, nell’ambito di cerimoniali festivi.

Anticamente si suonava la brogna per annunciare l’inizio di lavori agricoli di vario genere. Una curiosità degna di nota è l’uso della brogna anche nei rituali e nelle festività; in particolare si parla di un uso paramusicale in occasione del “fistinu”, un concerto assordante che si improvvisava sotto la finestra del vedovo che si risposava. Ancora oggi si suona il tritone privato dell’apice nelle festività di Carnevale in molti luoghi della Sicilia e in genere nel cuore del Mediterraneo.

Un mollusco gasteropode con conchiglia molto importante, quindi, o per lo meno molto noto sin da tempi remoti per la sua conchiglia; un guscio che, se privo di incrostazioni, è tra l’altro molto bello sia nei colori che nella forma affusolata e slanciata. Essenzialmente mediterranea, questa specie si rinviene anche nelle regioni atlantiche adiacenti ma, per il subacqueo, l’incontro non è mai frequente, soprattutto per l’elevata profondità dell’habitat e il grande potere mimetico. Anche se poi si sono verificati molti avvistamenti in acque basse, specialmente in Grecia.

L’articolo completo su scubazone 36


TAGscubazone 36
Messaggio precedenteBiologia di un relitto Next PostIl relitto del Concordia

Francesco Turano
Francesco Turano

Fotografo subacqueo naturalista, scrittore e divulgatore scientifico, istruttore di biologia marina, illustratore, grafico e profondo conoscitore dei fondali mediterranei.

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!