• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Il segreto della termoregolazione dello squalo martello smerlato
jonas-allert-squalo-martello

Il segreto della termoregolazione dello squalo martello smerlato

19/09/2023

Come lo squalo martello mantiene la temperatura corporea nelle acque gelide profonde a – 100 mt

Nel misterioso mondo sottomarino, persino i pesci sanno come “trattenere il respiro” nelle acque fredde e oscure. Gli squali martello smerlato che popolano le acque vicino alle Hawaii, durante il giorno si godono il caldo delle acque superficiali, ma di notte si immergono in profondità per cacciare calamari e altre prede.
Incredibilmente, questi predatori sembrano adottare una strategia simile alla termoregolazione utilizzata dai mammiferi marini, come le balene.
È la prima volta che si osserva questo comportamento in pesci subacquei, aprendo una finestra su un mondo sommerso di adattamenti sorprendenti.
In questo articolo, esploreremo come gli squali martello mantengono il calore del corpo mentre si immergono nelle acque più fredde e quali implicazioni ciò potrebbe avere per la loro ecologia e sopravvivenza.

squalo martello smerlato in profondità banco
Contenuti dell'articolo nascondi
Il mistero svelato, come lo squalo martello smerlato sopravvive alle temperature più basse in profondità
La scoperta dell’università delle Hawaii
La strategia di termoregolazione degli squali martello smerlati
Il vantaggio di questa strategia dello squalo martello smerlato

Il mistero svelato, come lo squalo martello smerlato sopravvive alle temperature più basse in profondità

La maggior parte dei pesci e degli squali martello sono omeotermi, il che significa che la loro temperatura corporea dipende principalmente dalla temperatura dell’acqua circostante. Ad esempio, molte specie di squali tropicali preferiscono acque superficiali intorno ai 26°C.
Tuttavia, alcuni pesci sono eterotermi e utilizzano diverse strategie per mantenere una temperatura corporea diversa da quella dell’ambiente.
Non è ancora stato provato quale meccanismo utilizza lo squalo martello smerlato, ma è stato osservato che questi squali possono trattenere il respiro quando si immergono in acque fredde per regolare la temperatura del proprio corpo

La scoperta dell’università delle Hawaii

Grazie a speciali strumenti di monitoraggio attaccati agli squali martello smerlati, i ricercatori hanno scoperto che questi predatori si avventurano in immersioni notturne che li portano fino a 1.000 metri di profondità.

A queste profondità, le temperature dell’acqua possono scendere fino a 5°C, ben al di sotto di ciò che sarebbe tollerabile per uno squalo tropicale. Per capire come gli squali sopravvivano a queste fredde avventure, il dottor Mark Royer e il suo team dell’Università delle Hawaii hanno attaccato dei dispositivi speciali ai dorsali degli squali. Questi “Fitbit subacquei” hanno registrato i movimenti, la profondità delle immersioni e le variazioni della temperatura corporea degli squali.

La strategia di termoregolazione degli squali martello smerlati

I dati raccolti hanno rivelato un comportamento sorprendente: mentre gli squali scendevano in picchiata nelle profondità marine, la temperatura corporea rimaneva sorprendentemente stabile per la maggior parte dell’immersione.
La temperatura corporea iniziava a scendere solo quando gli squali rallentavano la loro risalita a una profondità di circa 290 metri, dove l’acqua era leggermente più fredda rispetto alla superficie. Questo ha portato i ricercatori a concludere che gli squali dovevano chiudere le branchie per la maggior parte dell’immersione per trattenere il calore corporeo.

Questa scoperta solleva una domanda intrigante: come possono gli squali mantenersi caldi nelle profondità gelide? La risposta sembra essere che essi “trattengono il respiro”. Chiudendo le loro bocche e le fessure branchiali, riducono il flusso d’acqua fredda attraverso le branchie, minimizzando così la perdita di calore corporeo dovuta alla “respirazione” dell’acqua fredda. È come se stessero effettivamente trattenendo il loro respiro per proteggersi dal freddo.

squalo martello smerlato termoregolazione ialle hawaii

Il vantaggio di questa strategia dello squalo martello smerlato

Questa strategia di termoregolazione potrebbe offrire agli squali martello un vantaggio cruciale mentre si avventurano nelle acque profonde e gelide. Tuttavia, per confermare definitivamente questa teoria, i ricercatori dovranno raccogliere prove dirette, magari utilizzando telecamere subacquee o altre tecniche innovative. Un video precedente di uno squalo martello a profondità di 1.000 metri sembrava mostrare le sue branchie chiuse, il che sostiene questa teoria.

In ogni caso, questa scoperta sottolinea quanto sia straordinaria la natura e quanto rimanga ancora da scoprire negli oceani profondi. Gli squali martello smerlati hanno dimostrato ancora una volta la loro abilità di adattarsi a un ambiente ostile, offrendo uno spunto affascinante per ulteriori ricerche e studi sulla vita subacquea.

Photo by Jonas Allert on Unsplash

Letture correlate: Video, un Subacqueo filma centinaia di squali martello in Giappone


TAGsquali squalo martello termoregolazione
Messaggio precedenteGarmin comunicatore satellitare inReach® Mini 2 La sicurezza di poter comunicare, sempre Next PostComputer subacqueo Scubapro Galileo 3 (G3)

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

aggressione attacco squalo marsa

Aggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!