• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home scubaportal I. Lucherini

I. Lucherini

29/03/2008

Ivan
Lucherini archeologo, subacqueo, Trainer PSS, 26 di immersioni in tutti i mari
del mondo, Mar Rosso, Andatane, Sudan, Mauritius, Maldive, Kenia, Borneo Malese,
Carabi, ma con l’unica grande, infinita passione per il Mare Nostrum
Mediterraneo e per tutto quello che nasconde. Docente di corsi professionali
finanziati dal Fondo Sociale Europeo; ha collaborato con l’Università di Genova
e Cagliari per ricerche e assistenza a laboratori di biologia marina,
attualmente collabora con l’Università di Sassari in progetti di archeologia
subacquea.

Archeologo, laureatosi presso l’Università di Sassari con una
tesi sulla “comparazione dei profili decompressivi nelle immersioni in ambito
archeologico subacqueo
” che ha ottenuto la votazione di 110/110 cum lode e
menzione di pubblicazione. Ivan Lucherini nasce a Milano il 22.03.1958 e fin
dall’età di 12 anni, per via della frequentazione ligure del mare di Recco (GE)
pratica l’immersione subacquea in apnea e la pesca sub. Sempre a Recco, entra in
contatto con i campioni della locale squadra di pallanuoto della Pro Recco e
questa passione lo coinvolge fino a farlo esordire, a 16 anni, nel campionato di
serie C nelle file del Cus Milano di via Mecenate. Sono del 1984 i primi
brevetti subacquei PADI, dall’allora primo livello scuba diver (brevetto
autonomo fino a 12 metri) fino al brevetto a. istruttore del 1989, con il
circolo subacqueo Blu Monza. Nel 1996 diviene istruttore ACUC CMAS. Come diver e
guida subacquea ha svolto oltre 5,000 immersioni in tutti i mari del mondo: Mar
Rosso, Andatane, Sudan, Mauritius, Maldive, Kenia, Borneo Malese, Carabi,
Croazia, Corsica, Costa Azzurra; in Italia a Pantelleria, Lampedusa, Favignana,
Levanzo, Ustica, Sardegna, Ponza, Ventotene, Elba, Giglio, Giannutri,
Argentario, Portofino, Cinque Terre, lago di Como e lago di Garda. Nel 1999
diviene istruttore NAUI quindi fonda in Sardegna il
diving 9511 nella provincia di
Oristano, che ha collaborato e collabora con L’Area Marina Protetta del Sinis
Mal di Ventre, l’Università di Cagliari, l’università di Sassari e l’università
di Genova su progetti di biologia marina e archeologia subacquea. Oltre alla
gestione dei servizi diving si occupa di insegnamento, divenendo docente dei
corsi di formazione professionale Europei del fondo sociale FSE. Progetta e
dirige corsi FSE anche in Lombardia per la formazione di guide subacquee PADI.
Tiene numerosi corsi di introduzione ai concetti del primo soccorso, presso
scuole elementari, medie inferiori e superiori. Per la subacquea ha scritto con
altri, il manuale “open water diver” delle edizione ASDAS ACUC. Ha scritto
alcuni articoli per la rivista SUB. Partecipa nel 2003 con numerosi istruttori
NAUI, alla creazione della PSS, la prima didattica Italiana a dare origine a
delle linee di insegnamento scuba negli Stati Uniti. Attualmente ricopre in PSS
la carica di Instructor Trainer First Aid e Scuba Recreational, oltre a disporre
delle qualifiche Gas Blended, Nitrox, Decompression, decompression accelerated,
Trimix. In ambito archeologico ha partecipato in collaborazione con l’Università
di Sassari agli scavi terresti di Neapolis, rilievi terrestri a Tharros, rilievi
e prospezioni subacquee nell’antico approdo del KoraKodes Limen a cala Su
Pallosu, scavi subacquei del relitto Mandriola A nel golfo di cala Saline del
Sinis, rilievo di un antico molo sabaudo, venuto in luce all’interno del bacino
portuale di Porto Torres, prospezioni e ricerche dell’approdo di Neapolis, nelle
acque delle lagune prospicienti la località Santa Maria de Nabui. Attualmente è
impegnato nella creazione, con due colleghe, di una mappa archeologica subacquea
del tratto di mare prospiciente la costa occidentale della Sardegna, che va da
capo San Marco di Tharros a S’Archittu, con il censimento, la ricerca e il
rilievo delle evidenze archeologiche subacquee. E’ iscritto all’elenco Regionale
delle guide e istruttori subacquei della Regione Sardegna.

Contatti +39.335.6059412
O ivanlucherini@yahoo.it


TAGscubaportal
Messaggio precedenteArcheologia Subacquea Next PostCorrenti Maldive

Articoli correlati

scubaportal

20 anni di ScubaPortal

Ballando con l’Eudi Show

ScubaPortal 3.0


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!