• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Guanti elettronici impermeabili per la comunicazione subacquea
guanti elettronici subacquea

Guanti elettronici impermeabili per la comunicazione subacquea

16/04/2024

Un gruppo di ricercatori ha sviluppato dei guanti elettronici che potrebbero migliorare la comunicazione subacquea, sia da sub a sub, che da sub a imbarcazione.

La comunicazione sott’acqua è di grande importanza nella subacquea, a tutti i livelli, dai semplici segnali per avvisare della presenza di un pesce, ai segnali necessari che riguardano eventuali problematiche o la gestione dell’immersione. Sebbene i segnali manuali siano stati il principale metodo di comunicazione, in determinate condizioni di bassa visibilità possono essere difficili da vedere; inoltre, fino a oggi non era possibile inviare questi segnali all’imbarcazione.

Questa nuova tecnologia potrebbe cambiare le cose.

segnale guanti elettronici subacquei

Contenuti dell'articolo nascondi
I guanti elettronici subacquei
La tecnologia alla base dei guanti sub
La precisione dell’algoritmo
Possibili applicazioni dei guanti elettronici subacquei

I guanti elettronici subacquei

Un gruppo di ricercatori ha progettato guanti impermeabili dotati di sensori in grado di tradurre i gesti manuali in messaggi, potenzialmente rivoluzionando la comunicazione sott’acqua. Questi guanti, alimentati dall’intelligenza artificiale, sono in grado di riconoscere 16 gesti manuali comuni utilizzati dai subacquei e trasmetterli a un computer che li traduce in parole.
Questo numero di segnali potrà aumentare nel tempo.

La tecnologia alla base dei guanti sub

L’utilizzo di guanti elettronici non è una novità e sono già in fase di sviluppo in diversi campi, ad esempio per aiutare le persone che hanno subito un ictus a recuperare le loro abilità motorie, finora però è stato difficile progettare un guanto elettronico che fosse impermeabile e comodo da indossare.

La tecnologia alla base di questi guanti elettronici è sofisticata. I sensori integrati nel design sono ispirati alla forma e alla disposizione dei tubi dei piedi di una stella marina. I segnali elettrici sono creati da una serie di micropilastri flessibili incorporato in sottili fogli di un materiale plastico impermeabile chiamato polidimetilsilossano.

Hanno poi rivestito i fogli con i micro pilastri con uno strato conduttivo d’argento e hanno accoppiato due pezzi con i micro pilastri rivolti verso l’interno per creare un sensore. Questi sensori, grandi quanto una porta USB-C, sono in grado di rilevare differenze di pressione e rispondere ai movimenti delle mani.

segnale comunicazione subacquea aria

La precisione dell’algoritmo

Con l’aiuto di subacquei che indossavano il guanto elettronico, il team ha poi “addestrato” un algoritmo di machine learning per riconoscere i segnali elettrici corrispondenti a 16 gesti delle mani comunemente usati durante le immersioni. Hanno utilizzato l’algoritmo per creare un programma per computer che traduceva questi gesti in parole con una precisione del 99,8%, come riportato nello studio.

Possibili applicazioni dei guanti elettronici subacquei

Questa tecnologia potrebbe avere molteplici applicazioni pratiche. Oltre al miglioramento della comunicazione tra subacquei, potrebbe essere utile anche in operazioni sensibili che richiedono contatto tra subacquei e superficie. Attualmente, i sistemi di comunicazione vocale utilizzati in queste situazioni sono ingombranti e costosi, mentre i messaggi trasmessi possono essere facilmente intercettati. I guanti elettronici impermeabili potrebbero fornire canali di comunicazione discreti in queste circostanze, offrendo un’alternativa più rapida rispetto alla digitazione.

Articoli correlati: MIT: nuovo dispositivo che rivoluzionerà le comunicazione subacquee

Fonte: American Chemical Society

(Immagine di copertina: Liu et al. (2024), ACS Nano)


TAGcomunicazione subacquea segnali subacquei
Messaggio precedenteImmersioni in Arabia Saudita - Primavera Estate 2024 Next PostImmersioni subacquee a Playa del Carmen

Articoli correlati

comuniccazione subacquea sistema radio basso consumo

MIT: nuovo dispositivo che rivoluzionerà le comunicazione subacquee

Segnali Subaquei importanti di base da conoscere

Segnali subacquei di base da conoscere


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!