• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti di Subacquea Gilet riscaldante SANTI: pratico, compatto ed efficace

Gilet riscaldante SANTI: pratico, compatto ed efficace

29/03/2016

Abbiamo testato il confort termico offerto dal SANTI Heated Vest BZ200, il gilet riscaldante della SANTI alimentato dal pacco batteria da 6Ah dalle dimensioni ridotte e dal design accattivante.

Per rendere confortevoli e piacevoli le proprie immersioni ogni subacqueo desidera sottrarsi alla sensazione di freddo e perciò, per assicurarsi un’adeguata protezione termica, tradizionalmente, si ricorre all’utilizzo della muta stagna e dei sottomuta dalla grammatura tanto maggiore quanto minore è la temperatura. Oggi, una ragionevole e soddisfacente via d’uscita, per rimanere caldi a lungo e protrarre il tempo di esposizione, è costituita dall’utilizzo di sottomuta completamente riscaldati o di corpetti (gilet), come nel caso del SANTI Heated Vest BZ200.

«La piacevole sensazione di calore che offre – spiega Massimiliano Canossa, amministratore di SANTI Diving Italy – deriva sia dal materiale con cui è realizzato, il Thinsulate, che si distingue per la sua incomprimibilità e sia da un cavo disposto all’interno del gilet a serpentina, rivestito da una guaina in silicone per prevenire accidentali piegature». «L’indumento – prosegue Massimiliano – si riscalda attingendo energia da un pacco batteria da 6 Ah, posizionato sull’imbrago del subacqueo e collegato alla muta stagna attraverso un adattatore posto sulla valvola di gonfiaggio ed un cavo con i contatti bagnati».

SANTI Heating System

Il set, prodotto della linea SANTI Heating System, comprende un gilet riscaldante, un connettore ed un pacco batteria da 6 Ah. Il cavo elettrico riscaldato è di nuova generazione, ricoperto in silicone, non genera pieghe quando viene riposto in borsa ed è resistente alla rottura. L’innovativo sistema anti taglio, resistente alle elevate temperature, ha un consumo energetico di 55 W ed un’autonomia che va da 75 a 90 minuti. «Oltre al nuova sistema a nidificazione che lo rende ergonomico ed il nuovo design – conclude Massimiliano – il corpetto ha un’alta traspirabilità data dal materiale Thinsulate 3M. Il fatto poi che la grammatura sia di 200 grammi, rende già il corpetto un capo di abbigliamento riscaldante della parte alta del corpo, che va indossato in aggiunta ad un sottomuta BZ400, BZ200 o il nuovo FLEX 190».

 

Santi Heating system

«Dopo aver avvitato l’adattatore provvisto di connettore sulla valvola di carico della stagna – prosegue Cesare Balzi, SANTI Brand Ambassador – si indossa il corpetto al di sotto del sottomuta, non a contatto di pelle, ma al di sopra di una maglia intima…

 

03

…si collega il connettore del corpetto con quello della valvola montata sulla stagna, uno di colore giallo ed uno nero e si chiude la muta…

 

09

…una volta chiusa la muta ed indossato l’attrezzatura, si inserisce il pacco batteria da 6 Ah a fianco a quello della torcia. Il nuovo alimentatore in resina acetalica/POM/Delrin, ha una capacità di 6 Ah ed una tensione di esercizio di 12 V. Dal nuovo design ha dimensioni molto contenute, altezza 115 mm, diametro 74 mm ed un peso ridotto di 680 gr. La lunghezza del cavo E/O (a contatti bagnati) è di 60 cm».

 

10

«Al termine – conclude Cesare – si collega il connettore E/C della stagna con il connettore del pacco batteria e si controlla l’effettiva accensione attraverso un led di colore blu posizionato sul cavo ed altamente visibile. Sono tutte operazioni estremamente semplici ed intuitive. La sensazione di benessere termico inizia pochi istanti dopo l’accensione e perdura per tutto il tempo d’immersione».

 

14

 

SCHEDA TECNICA

Corpetto riscaldato realizzato in tessuto traspirante:

  • garantisce calore e comodità anche quando le batterie sono quasi o completamente scariche.

Collegato ad un cavo riscaldante di ultima generazione:

  • ricoperto da silicone isolante ultraleggero
  • antirottura e resistente alle alte temperature e ai tagli.

Presenza di interruttore di sicurezza:

  • impedisce il surriscaldamento e il raggiungimento di temperature troppo elevate.

Materiale:

  • strato esterno: Polyamide 100%
  • isolamento: Thinsulate 200gr
  • rivestimento interno: Micropolar 190gr

Durata:

  • con batteria da 6 Ah: da 75 a 90 minuti
  • con batteria da 10Ah: da 120 a 150 minuti
  • con batteria da 20 Ah: 4-5 ore circa

Consumo 55 W

Temperatura massima di utilizzo 45°

Nuovo innesto ergonomico cavo connettore

Realizzato in tessuto Thinsulate BZ200

Tasca interna al corpetto

Certificato CE

 

Fotografie di Matteo Bertetto


TAGGilet riscaldante santi SANTI Heated Vest
Messaggio precedentePADI frequent trainer 2015 Next PostTour Tribord 2016

Cesare Balzi
Cesare Balzi

Ha iniziato l’attività subacquea nel 1991 è oggi IANTD Trimix Instructor. Appassionato di relitti e delle loro vicende storiche, ha partecipato a numerose IANTD Expeditions: nel 2003 sul relitto della corazzata austro-ungarica Santo Stefano in Croazia, nel 2004 come responsabile della sicurezza sul relitto del transatlantico tedesco Wilhelm Gustloff nel Mar Baltico, nel 2005 ha localizzato il relitto della corazzata italiana Regina Margherita e riportato alla luce la vicenda della nave ospedale Po, nel 2007 sempre in Albania ha ritrovato i relitti di altre due navi italiane, il cacciatorpediniere Intrepido e il piroscafo trasporto truppe Re Umberto. Si è dedicato ad appassionanti ricerche e ha condotto molte esplorazioni sui relitti del Sud Adriatico, in particolare Albania e Montenegro. Contributor di ScubaZone dal 2012, è membro di The Explorer Club di New York, Santi Diving Equipment e Apeks Diving Ambassador.

Articoli correlati

agir santi unione subacquea

AGIR | Una nuova era con Santi

baltitech conference 2024

Baltictech Conference 2024

santi, nauticamare

Nautica Mare, le novità all’EUDI


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!