• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti di Subacquea GAV – Sacco posteriore vs. jacket classico
gav-tuttodietro-vs-classico

GAV – Sacco posteriore vs. jacket classico

01/09/2020

Se dovete comperarvi un’attrezzatura subacquea, tra le voci più costose c’è proprio il GAV: l’offerta comprende molti modelli diversi, vediamo qualche dritta per orientarvi.

Esistono 2 stili principali di GAV (escludendo dal discorso il sidemount, che merita di essere trattato a parte):

  • GAV a Jacket classico
  • GAV a sacco posteriore

I primi, più diffusi tra i subacquei ricreativi, si gonfiano davanti e sui lati, avvolgendo il torace del sub in una camera d’aria. I secondi, resi popolari dall’immersione tecnica, hanno tutta la parte gonfiabile sulla schiena del sub, ai lati della bombola.

Quali sono i pro e contro dei due modelli di GAV, posteriore e classico?

Contenuti dell'articolo nascondi
Assetto in acqua
Comfort del GAV
Performance
Operatività dei GAV
Peso del GAV
Scelta del GAV

Assetto in acqua

Gav con sacco posteriore

  • L’aria dietro aiuta il sub a mantenere una posizione orizzontale sott’acqua, migliorando la propulsione e riducendo i consumi.
  • In superficie questi GAV se il sub si abbandona inerte potrebbero spingerlo in avanti con il viso sott’acqua. Con un poco di pratica, magari evitando di gonfiarlo completamente, si impara facilmente a galleggiare a faccia in su.

Gav Classico

  • In superficie sostiene in posizione verticale senza nessuno sforzo, come un salvagente.
  • Durante il nuoto sott’acqua, se hai un po’ troppa zavorra e di conseguenza il GAV gonfio, può favorire una posizione leggermente verticale, che offre più resistenza all’avanzamento. Col GAV giusto e una pesata corretta non è difficile raggiungere la posizione orizzontale.

Comfort del GAV

Gav con sacco posteriore

  • Siccome non avvolgono il sub, di solito i GAV a sacco posteriore sono più confortevoli e lasciano più libertà nei movimenti.

Gav Classico

  • Può essere molto comodo per riporre oggetti vari, ha ampie tasche e più spazio. Ma può comprimere la zona del torace quando si gonfia.

Performance

Gav con sacco posteriore

  • Dà una posizione orizzontale, con meno attrito e più idrodinamicità

Gav Classico

  • Ha più tasche e cinghiaggi avvolgenti, che di solito aumentano l’attrito.

Operatività dei GAV

Gav con sacco posteriore

  • Può essere più difficile sgonfiare completamente la vescica posteriore, dietro di voi e non visibile.

Gav Classico

  • È molto più facile sgonfiarlo completamente, anche perché i cinghiaggi di solito aiutano, tirando nel verso giusto. Molti sub facilitano lo sgonfiaggio abbracciandosi.
  • Alcuni modelli hanno speciali sistemi alternativi di gonfiaggio-sgonfiaggio.

Peso del GAV

Gav con sacco posteriore

  • Importante per chi viaggia. Un GAV a gonfiaggio posteriore può avere schienalini in acciaio che lo rendono molto pesante, ma sono rimovibili. Con schienalino in alluminio o in materiale plastico può essere molto leggero, anche per la mancanza di tasche e l’essenzialità dei cinghiaggi.

Gav Classico

  • Può essere più pesante per la presenza massiccia di tasche e cinghie.

Scelta del GAV

Detto questo, ciascuno di noi avrà le proprie preferenze e svilupperà velocemente le proprie abitudini, l’ideale sarebbe poter provare entrambe le soluzioni per scegliere.

Un ultimo consiglio: non disprezzate i cinghiaggi sottogamba. I primi anulari erano in effetti molto simili a strumenti da tortura per la compressione generata dal cinghiaggio sottogamba, ma i moderni cosciali sono molto più confortevoli e importanti per tenere nella giusta posizione il GAV, specialmente in superficie.


Zero Pixel collabora per pubblicità e contenuti con molti marchi della subacquea


TAGattrezzatura subacquea BCD gav giubbotto ad assetto variabile gonfiaggio posteriore jacket wings
Messaggio precedenteIl computer Aqua Lung i470TC Next PostPrevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

promozione scubapro octopus erogatore

Octopus in regalo con l’acquisto di erogatori Scubapro

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!