• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati
A Pemba con Click and Travel
Nuovo record nell’ assetto variabile
SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione
Mangrovie – dove la foresta incontra il mare
Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?
Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli
I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020
La Riviera del Conero
Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Aqua Lung
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • musica subacquea
        AltroApnea
        0

        Musica subacquea per le mie orecchie

        Massimo Boyer19/06/2020

      • chiacchiere con Alessia Zecchini
        ApneaInterviste
        0

        Due chiacchiere con Alessia Zecchini – Ecco come l’apnea ci aiuta a superare l’emergenza Covid

        Ornella Ditel21/04/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • diagnosi precoce dello sbiancamento
        Biologia
        0

        Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli

        Massimo Boyer19/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • polpi cacciano pesci
        Biologia
        0

        Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.

        Massimo Boyer13/01/2021

      • malattia della pelle
        Biologia
        0

        Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo

        Massimo Boyer04/01/2021

      • delfini rallentano i battiti
        Biologia
        0

        I Delfini rallentano i battiti cardiaci prima dell’immersione per prevenire la MDD

        Massimo Boyer28/12/2020

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • astronauti
        ArticoliLaboratorio
        0

        Gli astronauti si allenano sott’acqua per andare sulla luna

        Massimo Boyer06/06/2019

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • subacquea e riabilitazione
        Medicina e tecnica
        0

        Deptherapy: subacquea e riabilitazione

        Massimo Boyer20/11/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubalist
        AltroBlogIn EvidenzaOperatoripagine bluTravel
        0

        ScubaList

        ScubaPortal25/03/2020

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • hydros pro
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo

        Massimo Boyer05/01/2021

      • aggiornamento mares genius
        Prodotti di Subacquea
        0

        Aggiornamento Mares Genius

        ScubaPortal31/12/2020

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • ocean film festival 2020
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Aqua Lung Partner di Ocean Film Festival Italia 2020

        ScubaPortal16/10/2020

      • scubazone 52
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 52

        ScubaPortal15/09/2020

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • America
        0

        Florida: lo stato del sole splendente

        Troy Iloski23/04/2018

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • malta
        EuropaViaggi
        0

        Malta – Il tuo sogno mediterraneo

        Max Valli29/07/2020

      • isola di bergeggi
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Isola di Bergeggi: nella botte piccola c’è il vino buono

        Federico Betti10/07/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent
Paralenz
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
  • Luciano su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Franco su Sommozzatori Bresciani Leonessa
Home Viaggi Asia Filippine a 5 stelle

Filippine a 5 stelle

ScubaPortal02/11/2007Asia, Viaggi0

Autore: Claudio Cangini

Sono tante le destinazioni che attirano ed affascinano noi subacquei. Di certo i caldi mari tropicali che lambiscono le isole dell’Indopacifico, come le Filippine, sono quelli che ci fanno sognare più di frequente. Le agenzie di viaggio sono piene di depliant che contengono immagini patinate: candide spiagge dalle quali si stagliano gli alti fusti delle palme da cocco, bagnate da un mare dalla incredibile trasparenza. Foto che mostrano fondali ricchissimi di vita, pesci e coralli di ogni forma e colore. In queste località sorgono strutture alberghiere indubbiamente di buon livello, accoglienti e dotate di ogni comfort; ma noi subacquei vogliamo di più: ci interessa si, una buona ricezione alberghiera, ma soprattutto che all’interno del resort ci sia un efficiente DIVING CENTER! Non ha senso alloggiare in un lussuoso hotel, tra lo sfavillio di marmi e giardini tropicali, che però offre un servizio diving di scarse affidabilità e qualità; per contro, non è un’ipotesi percorribile essere costretti a dormire in una capanna per poter usufruire dei servizi di un centro immersioni altamente professionale. Nelle Filippine, ad esempio, si trovano due strutture che si pongono al top sia per la sistemazione sia per l’assoluta qualità del servizio diving: la prima è l’Atlantis Dive Resort a Puerto Galera. Si trova a 150 Km. a sud di Manila, nella parte settentrionale dell’isola di Mindoro, dove dal 1500, per secoli , si sono rifugiati i galeoni portoghesi e spagnoli . Oggi la località è nota ai subacquei per essere un’area di immersione davvero straordinaria che annovera relitti, pareti verticali e giardini di corallo di incomparabile bellezza.

Il cuore pulsante di Puerto Galera è Sabang Beach, con le sue strette stradine sulle quali si affacciano le botteghe degli artigiani che producono e vendono souvenir, i bar che, dopo il tramonto, si trasformano in divertenti e affollati luoghi di ritrovo, non solo per turisti ma soprattutto per la popolazione locale creando una “movida” coinvolgente ed allegra. La migliore sistemazione della zona è sicuramente quella fornita dall’ATLANTIS Resort , bellissima struttura residenziale dalla ricercata architettura in stile messicano, immersa nel verde e costruita sul fianco di una collina a pochi passi dal mare . L’Atlantis , costruito e gestito da una società europea, che si è inserita perfettamente nel tessuto socioculturale filippino creando posti di lavoro e ricchezza, spostando quindi tanti pescatori dediti alla pesca con esplosivo e veleni al settore turistico con un evidente risultato: fondali ricchissimi di vita e personale locale molto attento ai desideri di noi subacquei.
Due sono i punti di forza dell’Atlantis: il primo è senza dubbio il Diving Center che si trova inserito all’interno della struttura e sembra che il resto del Resort sia stato costruito “attorno” al Centro Immersioni. Ampi locali per stivare l’attrezzatura, ogni cliente ha un proprio spazio contrassegnato dove appendere GAV e muta e riporre erogatori e tutto il resto; vasche di risciacquo ( operazione che viene effettuata dal personale di servizio dopo ogni immersione ); reception/shop che prevede la possibilità di affittare tutta l’attrezzatura necessaria, anche quella “tecnica”; c’è anche la sala di montaggio con le più sofisticate apparecchiature digitali per la elaborazione dei filmati; aula fornita di tutti i supporti multimediali per la conduzione di qualsiasi corso; sala Photosub dove lavorare sulle attrezzature foto-video, ricaricare le batterie e lasciare, ognuno nel proprio spazio, tutte le custodie tra una immersione e l’altra. Le guide-divemaster, quasi tutti filippini , con alta preparazione e profonda conoscenza dei fondali dove si immergono, sono tutte molto disponibili ed amichevoli, con un occhio di riguardo alle richieste dei video-foto sub: sono capaci di scovare soggetti invisibili e rarissimi che sono il sogno di chi è appassionato di macro. Le imbarcazioni utilizzate sono di due tipi: veloci lance che ospitano un massimo di 8 sub e comodi “ banca “ a doppio bilanciere per gruppi più numerosi. Ogni giorno sono programmate 4 immersioni più la notturna. Il Diving è anche attrezzato per ricevere i Tech Divers, rampe di ricarica per qualsiasi miscela, dal Nitrox al Trimix, attrezzature dedicate ed Istruttori altamente qualificati e preparati; esistono in zona immersioni speciali per loro, pareti verticali e relitti a profondità da “missione”!
Il secondo fiore all’occhiello dell’Atlantis è il Ristorante, la cui gestione è affidata a Franco, un nostro connazionale che vi stupirà per la varietà e bontà dei piatti serviti a tavola: dopo una dura giornata di immersioni…anche la gola vuole la sua parte!
I fondali attorno all’Atlantis sono ricchissimi di vita e offrono punti di immersione con diverse caratteristiche, tali da accontentare sia i subacquei più esperti sia i neofiti.

THE CANYONS , un tuffo elettrizzante che ci porta lungo un plateau alla profondità di circa 25 metri, sospinti da una leggera corrente, fino ad arrivare ad alcune profonde e ampie spaccature sulle pareti delle quali troviamo enormi ventagli di gorgonie e spugne , nei canyons si trova una concentrazione di pesci che è difficile da descrivere : rari pesci angelo che si mischiano a gruppi di platax , banchi di dentici e grugnitori dalla bella livrea gialla e nera ; è uno dei posti dove è facile incontrare grandi pelagici come squali e barracuda .
THE FISH BOWL, è riservata ai più esperti , si raggiunge un gradino a circa 35 metri di profondità e lì si sosta per vedere il passo di squali , tonni , carangidi , è una di quelle immersioni durante le quali è possibile vedere di tutto .
SABANG WRECKS, proprio davanti al diving, alla profondità di 18 metri, si trovano, poco distanti l’uno dall’altro, due relitti; uno era un peschereccio vietnamita e l’altro una barca a vela ormai in disuso affondata nel 1993 per creare una barriera artificiale sul fondo sabbioso. Accessibile a tutti questa tranquilla immersione è un must per i fotografi che si troveranno di fronte a tante splendide situazioni da esaurire in breve tempo gli scatti . All’interno fitti banchi di pesci vetro che muovendosi all’unisono producono bagliori dorati molto suggestivi , attorno allo scafo fitti banchi di triglie gialle che nuotano compatte quasi a mettersi in posa e nuvole di piccoli catfish dalla livrea stiata, dovunque attaccati alle strutture si vedono crinoidi di tutti i colori, su entrambi i relitti vivono numerosi frogfish di grandi dimensioni: in una sola immersione ne ho fotografati 6 di colori diversi! Sulla sabbia è facile imbattersi in qualche raro esemplare di pesce civetta dalla livrea percorsa da striature azzurre. In questo punto si può effettuare una notturna che resterà nei ricordi per lungo tempo.
CORAL GARDEN, ad una profondità tra i 4 e i 10 metri, e a perdita d’occhio, un giardino di coralli duri, soprattutto acropore, che rappresenta in maniera spettacolare il fenomeno del “coral bleaching“ ovvero lo sbiancamento dei coralli; un paesaggio lunare dove il bianco accecante delle formazioni madreporiche crea un contrasto cromatico nettissimo con il blu del fondo ed il verde dei fitti banchi di piccole castagnole: uno spettacolo da togliere il respiro.
VERDE ISLAND, una coinvolgente escursione full-day che prevede 2 o 3 immersioni intervallate da un gustoso barbecue sulla spiaggia. Il profilo sommerso dell’isola presenta pareti verticali brulicanti di vita, dove il numero degli anthias purpurei è davvero impressionante , coralli e invertebrati raggiungono qui il loro massimo splendore; la leggera e costante corrente favorisce lo sviluppo dei ventagli di gorgonia che assumono tonalità dal rosso al viola , dal giallo al blu .

Le immersioni più impegnative, riservate ai più esperti o ai Tech-divers sono tante, le più spettacolari sono: Japanese Wreck, relitto di una motovedetta giapponese dell’ultimo conflitto adagiato sulla sabbia a 43 metri, le strutture sono quasi nascoste dall’incredibile concentrazione di pesce. Secret Reef, vasta secca con il top a –40 metri, sul versante nord una caduta verticale con il primo gradino a –50 ed il fondo a –65 , è il regno di una cernia gigante di dimensioni impressionanti, attorno banchi di Lutianidi e Platax. Sabang Reef, una discesa nel blu fino alla profondità di 42 metri poi si continua fino a –68 su di un fondale tormentato da canjon e spaccature spettacolari. Chi è abituato ad immergersi con miscele in acque nostrane, dove spesso la visibilità e la luce sono scarsissime, troverà un paradiso che difficilmente dimenticherà!
La seconda nostra meta è l’altro Atlantis Resort in terra filippina, questo sorge sulla parte sud-orientale dell’isola di Negros e più precisamente a Dumaguete. Costruito con la stessa filosofia di quello di Puerto Galera, le 38 camere lussuosamente arredate e concepite si allungano su di una spiaggia privata lunga oltre 1,5 chilometri! E’ uno dei luoghi più esclusivi dell’arcipelago. Il Toko’s restaurant, direttamente sulla spiaggia dorata, ha una vista spettacolare sulla baia e, all’alba e al tramonto, offre uno spettacolo naturale di una bellezza pura. Il servizio diving è accurato e di altissimo livello e i preparati ed esperti Divemaster vi accompagneranno su punti di immersione che variano da spettacolari pareti verticali a giardini di corallo. Le “local dives” distano pochi minuti dal resort e tra una e l’altra c’è tutto il tempo per rilassarsi; da non perdere un tuffo su due relitti: una vecchia imbarcazione a Dauin (Santuario Marino) che è diventata una stazione di pulizia frequentata anche dalle mante e la carcassa di un’auto trasformata in casa da una miriade di pesci. L’House reef di fronte alla spiaggia riserva sorprese sempre curiose: dai Mandarinfish nelle loro danze di corteggiamento, a rari nudibranchi, pennatule che si alzano dal fondo sabbioso che spesso ospitano spettacolari cavallucci e poi spugne, alcionari, gorgonie. Ci si immerge anche su di altro Santuario Marinio rigorosamente protetto: Masaplod con le sue gorgonie giganti.
Vengono organizzati anche full-day verso isole i cui fondali sono ritenuti tra i più interessanti di tutto l’Indopacifico. Apo Island, un vero gioiello naturale, Area Marina Protetta fino dal 1982, le sue pareti sommerse sono densamente coperte da una incredibile varietà di coralli molli e madreporari; i punti più famosi sono: Coconut Point, qui tutto è di dimensioni inusuali dai coralli ai pesci, è residenza di un banco di Pappagalli dal corno davvero impressionanti. Rock Point dove a mezz’acqua nuotano sciami di Pesci farfalla ed è facile l’incontro con gli squali.Marine Sanctuary con l’incredibile Clownfish City, un pinnacolo madreporico completamente colonizzato da Anemoni attorno ai quali nuotano centinaia di Pesci pagliaccio. Cogon non c’è altro modo per definire questo posto se non con un termine: Acquario, c’è veramente tutto il campionario dei pesci tropicali!
Altre mete di escursioni giornaliere sono le isole di Siquijor, famosa in tutto l’arcipelago per essere la patria di tutti i santoni “voodoo”, depositari dei segreti dei riti di varia magia, da quella bianca a quella nera, e Balicasag, con le pareti verticali che si inabissano nel blu fittamente ricoperte da veri alberi di corallo nero.
Negros offre anche una serie di escursioni via terra ricche di fascino: il caratteristico Mercato di Malatapay, le cascate di Casaroro e di Siaton e le incredibili Grotte di Mabinay.
I reef delle Filippine, relativamente poco profondi, favoriscono la crescita di svariate formazioni costiere, dalle barriere di frangenti agli atolli, alle barriere di piattaforma continentale; questo complesso coralligeno costituisce l’area più ricca di vita dell’intero Indo Pacifico, infatti qui è possibile trovare 500 diversi tipi di coralli, 3000 specie di pesci e migliaia di tipi di invertebrati di cui un terzo è endemico.

Le Filippine

Secondo in ordine di grandezza solo a quello Indonesiano, l’arcipelago è costituito da 7107 isole che sembrano smeraldi incastonate nel blu dell’oceano, orlate da spettacolari spiagge di un bianco accecante dalle quali si innalzano vulcani ancora attivi e alte montagne dalle pendici ricoperte di fitte foreste. Solo 2000 di queste isole sono abitate e 2500 di esse non hanno nemmeno un nome. Famose per le straordinarie bellezze naturalistiche e per la mitezza del clima, sono forse più note per la dolcezza e disponibilità dei suoi abitanti, genti dalle tradizioni secolari con raffinati tratti somatici malese-polinesiano, dalle raffinatezze spagnole retaggio di 4 secoli di dominazione ispanica. Qui si trova mischiato fervore cattolico ad atmosfere cinesi che strizzano l’occhio alle esagerazioni del consumismo americano: una miscela che affascina e sconcerta il turista che per la prima volta arriva in questo posto e che respira le contraddizioni di questo paese asiatico diverso da tutti gli altri confinanti.
La Repubblica delle Filippine si allunga da nord a sud per circa 1800 Km. e da est a ovest per poco più di mille, le sue coste sono bagnate dal Mar Cinese Meridionale, dall’Oceano Pacifico e dal Mar di Celebes, questa particolare posizione geografica ha fatto si che le acque filippine racchiudano il più ricco e vario ecosistema marino del mondo
E’ noto che la parte sommersa del nostro pianeta che sta tra la Nuova Guinea, la Malesia e le Filippine è chiamata “ Il triangolo d’oro “. Infatti i fondali di questa zona ospitano la più alta concentrazione di pesci e di coralli e vantano le più estese barriere coralline del mondo: 22.500 chilometri! Immergersi in quest’area è una esperienza entusiasmante che nessun subacqueo dovrebbe perdere, la biodiversità che si riscontra anche in un solo metro quadrato di barriera è indescrivibile, madreporari e coralli morbidi crescono talmente vicini l’uno all’altro da formare un insieme caotico di forme di vita.

Tour Operator:
Originaltour – I Tuoi Viaggi Top Quality
tel. 06/88643905
info@viaggisub.it   www.viaggisub.it  www.originaltour.net

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAsia Filippine viaggi
Messaggio precedenteEsplorazione del Lara a Sharm Next PostMatrimonio

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

palawan

A Palawan con Click and Travel

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Albatros Top Boat
Dan Europe

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!