Lembeh
I viaggi Naturalistici di Massimo Boyer
“Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina” (Sant’Agostino)
Stretto di Lembeh, 3-11 ottobre 2019. Nel paradiso della macrofotografia
Viaggio organizzato nel nuovo resort di Eco Divers Lembeh, di recente costruzione, su una spiaggia bianca dell’isola.
Minimo 12 partecipanti
Quota sub in camera doppia € 1692,00
Quota non sub in camera doppia € 1300,00
La quota di partecipazione comprende:
- Voli di linea Singapore Airlines da Milano a Manado via Singapore in classe economica con franchigia bagaglio 30 kg + bagaglio a mano
- Tasse aeroportuali e adeguamento carburante (soggetti a modifica e adeguamento fino ad emissione biglietti)
- Trasferimenti da/per aeroporto
- 7 notti presso l’Eco Divers Lembeh – in Deluxe Room con aria condizionata (camera doppia/twin)
- 6 giorni di immersioni dalla barca in aria (3 immersioni mattutine nello Stretto di Lembeh), con bombole e pesi
- Trattamento di Pensione Completa, inclusa acqua minerale
- Drink di benvenuto
- Accesso gratuito a internet
- Workshop con Massimo Boyer
- Assicurazione sanitaria/bagaglio
Cosa ci può dare in più il viaggio fotografico e naturalistico ai giorni nostri, rispetto a un viaggio normale?
La fotografia, grande mezzo di condivisione, diventa un sistema per raccontare l’ambiente visitato e i fenomeni osservati, e i suoi segreti sono svelati da un famoso fotografo naturalista e divulgatore. Impareremo a riprodurre ed interpretare al meglio secondo la sensibilità di ciascuno, producendo fotografie belle ed espressive. Anche per chi non fa foto l’opportunità per imparare qualcosa di più sull’ecologia del posto, sulle dinamiche della vita. Viaggiare per capire, capire per godere appieno della nuova esperienza.
Massimo Boyer, autore di libri famosi come Atlante di flora e fauna del reef (il Castello), La fotografia naturalistica subacquea (Magenes), Agenda del Fotosub (Antipodes) e di oltre 500 articoli su riviste specializzate, da molti anni utilizza la fotografia subacquea come punto di partenza per introdurre e rendere gradevoli temi di biologia marina.
Il suo workshop include:
- Un programma didattico originale, largamente basato sulle caratteristiche dei partecipanti e del viaggio. Si parlerà di biologia e di fotografia naturalistica, rendendo il programma appetibile per tutti, fotografi e non. Sveleremo i segreti per localizzare i principali soggetti presenti in ogni zona e per riprenderli nel loro comportamento naturale e all’interno del loro ambiente.
- Particolare attenzione in fotografia sarà posta a come utilizzare al meglio tutte le componenti ambientali, dalla luce al normale comportamento dei nostri soggetti, per rappresentarli al meglio, nel modo più naturale, sfruttando alcuni semplici trucchi del mestiere. Si cercherà di raccontare la storia di ogni ambiente visitato attraverso le immagini.
- Almeno 4 seminari teorici, in orario serale, tenuti da Massimo, sugli argomenti esposti sopra e su quelli indicati per ogni workshop.
- Programma flessibile, adattabile alle circostanze e ai soggetti che si presenteranno di volta in volta.
- Immersioni dalla barca, uscite snorkeling o escursioni fotografiche come da programmi.
- Presenza costante di Massimo sul campo e in resort/barca, con possibilità in ogni momento di scambiare opinioni e chiedere consigli per migliorare la qualità delle proprie fotografie o per capire meglio cosa abbiamo osservato.
Il programma completo del viaggio è visibile qui: https://www.kudalaut.com/tour/workshop-nello-stretto-di-lembeh/
Commenti